MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Salve a tutti!

    L'argomento non è propriamente forestale, ma riguarda strettamente i decespugliatori (non ho trovato discussione più attinente).

    Vorrei utilizzare il decespugliatore con l'accessorio mini-motosega da installare al posto della testina per potare gli olivi. Qui da noi gli olivi sono tradizionalmente lasciati crescere molto e arrivare a potare le "ferle" (i polloni) più alti è molti difficile. Non voglio salire sull'albero con la motosega (non sono un professionista e mi fa paura) e mi pare che l'accessorio sopra menzionato permetta di mantenere una distanza di sicurezza tra l'attrezzo tagliante e l'operatore. Cosa ne pensate?

    Ho però un problema: mio padre ha appena comprato un decespugliatore AMA ag1 350 per la quale non c'è lo specifico accessorio. Che voi sappiate esiste una ditta che produca questo accessorio adattabile a qualsiasi marca?

    Grazie
    Ultima modifica di Migu; 09/02/2006, 11:07. Motivo: ho scritto motosega al posto di decespugliatore

    Commenta


    • Originalmente inviato da Migu
      Salve a tutti!

      L'argomento non è propriamente forestale, ma riguarda strettamente i decespugliatori (non ho trovato discussione più attinente).

      Vorrei utilizzare il decespugliatore con l'accessorio mini-motosega da installare al posto della testina per potare gli olivi. Qui da noi gli olivi sono tradizionalmente lasciati crescere molto e arrivare a potare le "ferle" (i polloni) più alti è molti difficile. Non voglio salire sull'albero con la motosega (non sono un professionista e mi fa paura) e mi pare che l'accessorio sopra menzionato permetta di mantenere una distanza di sicurezza tra l'attrezzo tagliante e l'operatore. Cosa ne pensate?

      Ho però un problema: mio padre ha appena comprato una motosega AMA ag1 350 per la quale non c'è lo specifico accessorio. Che voi sappiate esiste una ditta che produca questo accessorio adattabile a qualsiasi marca?

      Grazie
      in pratica ti serve un "pruner"...
      io ho risolto il problema abbassando tutti gli ulivi a altezza uomo.
      il risultato è stato un aumento di produzione, facilità nella raccolta e nella potatura.

      Commenta


      • dammi una delucidazine, tu vuoi mettere la barra della motosega sul decespugliatore, per questo ci sono accessori che consistono solo nella lama e quelli con asta e lama. che decespugliatore hai?

        Commenta


        • Originalmente inviato da fede73
          in pratica ti serve un "pruner"...
          io ho risolto il problema abbassando tutti gli ulivi a altezza uomo.
          il risultato è stato un aumento di produzione, facilità nella raccolta e nella potatura.
          Sì l'abbassamento della chioma è certamente l'ideale ma dopo decenni senza potature ora servirebbe un intervento troppo radicale che comporterebbe una notevole spesa (dovrebbe essere fatto da professionisti) e una drastica riduzione della produzione per qualche anno. Vorrei invece abbassarli gradatamente col tempo che ho.
          C'è poi da valutare anche il fatto che le specie che abbiamo qui tendono naturalmente ad alzarsi: anche se hanno spazio attorno i polloni buttano verticalmente tentando di andare sempre più in alto. E poi ci sono alcuni alberi che sono ormai quasi monumentali, specie quelli vicino a casa, che non posso capitozzare.

          Commenta


          • Originalmente inviato da luca90
            dammi una delucidazine, tu vuoi mettere la barra della motosega sul decespugliatore, per questo ci sono accessori che consistono solo nella lama e quelli con asta e lama. che decespugliatore hai?
            Ho un AMA AG1 350. Vorrei mettere l'accessorio con la barra catena da applicare alla coppia conica del decespugliatore.
            Mi sembra più comodo, efficace e sicuro del disco a sega. No?

            Commenta


            • Se hai un oliveto avrai anche degli scuotitori e se quegli scuotitori sono (spero per te) pneumatici che utilizzano il compressore attaccato alla presa di forza del tuo trattore, allora basta acquistare una motosega pneumatica da inserire al posto dello scuotitore sul tubo telescopico. Oppure se il diametro di taglio rientra nei 3-4cm innesti una forbice pneumatica sull'asta anzidetta.

              Commenta


              • Originalmente inviato da shunt
                Se hai un oliveto avrai anche degli scuotitori e se quegli scuotitori sono (spero per te) pneumatici che utilizzano il compressore attaccato alla presa di forza del tuo trattore, allora basta acquistare una motosega pneumatica da inserire al posto dello scuotitore sul tubo telescopico. Oppure se il diametro di taglio rientra nei 3-4cm innesti una forbice pneumatica sull'asta anzidetta.
                Non ho scuotitori (sto in Liguria: l'oliveto è terrazzato, quindi niente trattore). E comunque il diametro di taglio può anche arrivare a 10-15 cm

                Commenta


                • guarda il sito www.zanon.it

                  Commenta


                  • secondo me con il disco sega fai dei danni e rischi di farti male... ma di che marca è??? bob ne ho mai sentito parlare..

                    Commenta


                    • se non esiste l'accessorio prodotto dal fabbricantre del decespugliatore(mai sentita la marca) comprati un pruner, io ne ho uno telescopico, è pesantino ma ben equilibrato. arriva a tre metri circa.
                      anche i miei ulivi sono in liguria. li abbiamo abbassati in 4 annate diverse, io lo faccio per lavoro, però non ci vogliono abilità particolari.

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da fede73
                        se non esiste l'accessorio prodotto dal fabbricantre del decespugliatore(mai sentita la marca) comprati un pruner, io ne ho uno telescopico, è pesantino ma ben equilibrato. arriva a tre metri circa.
                        anche i miei ulivi sono in liguria. li abbiamo abbassati in 4 annate diverse, io lo faccio per lavoro, però non ci vogliono abilità particolari.
                        Come funziona il tuo pruner? E' di quelle forbici pneumatiche? Fino a che diametro taglia?

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da luca90
                          secondo me con il disco sega fai dei danni e rischi di farti male... ma di che marca è??? bob ne ho mai sentito parlare..
                          Marca AMA (è una ditta di S.Martino in Rio, Reggio Emilia).
                          L'hanno rifilato a mio padre . Come decespugliatore non è male.

                          Commenta


                          • devi vedere se la casa produttrice fa anche l' accessorio sramatore se no devi cercarne uno che vada bene. altre marche fanno sia l' accessorio che tutto il mezzo.

                            Commenta


                            • è della efco. sul sito non c'è ancora apena uscito.



                              questi sono quelli della stihl, tanto per farti un'idea...

                              Commenta


                              • ciao ragazzi, per cortesia mi date un consiglio sul mio decespugliatore maculloc non inorridite, è praticamente nuovo,l'ho comprato l'anno scorso e l'ho utilizzato per circa 10 ore ma quasi subito ho avuto l'impressione che non fosse carburato bene, infatti è vero che parte subito, ma è altrettanto vero che non si alza molto di giri,come se respirasse poco,tipo il rumore che fa il gruppo elettrogeno quando è sotto carico,invece mi è capitato di sentire altri decespugliatori che fanno lo stesso urlo della motosega, mi dite cosa e come devo fare? grazie

                                Commenta


                                • il filtro dell aria è pulito?? la succhieruoloa della benzina pure? oppure può essere che il filo troppo grosso rispetto a quello consigliato e anche lungo..

                                  Commenta


                                  • di che cc è il tuo dece?? che diametro di filo usi??

                                    Commenta


                                    • è praticamente nuovo ed è un 28 cc

                                      Commenta


                                      • di che diametro è il filo che usi?? per quella cc andrebbe bene un filo da 2 mm

                                        Commenta


                                        • il diametro non me lo ricordo,ma è quello consigliato dalla casa,solo che è di sezione quadra anzichè tonda,inoltre col disco originale è lo stesso.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da lapon
                                            subito ho avuto l'impressione che non fosse carburato bene, infatti è vero che parte subito, ma è altrettanto vero che non si alza molto di giri,come se respirasse poco......
                                            In primis accertarsi che il filtro aria, cannule benzina e jets del carburatore siano puliti e funzionanti al richiamo dell'accelleratore = + miscela.

                                            Poi possibilmente a caldo tarare le viti di minimo e massimo:

                                            Serrare le viti;
                                            Aprire di 1 giro;
                                            Mettere in moto ed agire eventualmente su quella di minimo;
                                            Accellerare ed agire su quella di massimo ottenendo il regime di giri max consentito (occhio a non smagrire troppo la miscela).
                                            Usare accortezza in quanto 1/4 di giro in + o - fa molta differenza.

                                            Questo dovrebbe essere tutto, usando miscela sempre fresca e nella % di olio 2T raccomandata.

                                            PS: Attenzione che la farfalla dell'aria funzioni bene e che durante l'uso non si chiuda causando ingolfamento.

                                            ciao.

                                            Commenta


                                            • XLapon il primo consiglio se trovi qualcuno che lo prende il tuo cambialo il mcullok scusa ma è una vera ciofeca, io ne avevo due per farne uno sempre funzionante.
                                              Attento alle membrane che fanno affluire la miscela al carburatore che si seccano con una continuità a dir poco impressionante.
                                              Comunque da quando ne ho preso uno serio questi problemini me li sono dimenticati, pulisco il filtro aria ingrasso l'asta e la testina e tagli tutto il giorno.
                                              Attaccaci un pò di euro e scegli Echo, sthill shin....aia fai tu quello che è più comodo ma ti cambia la giornata basta arrabbiature.

                                              Commenta


                                              • concordo pienamente con johndin ti conviene prenderne un altro. qualcuno usa lo stihl fs450???

                                                Commenta


                                                • Ciao di nuovo. Qualcuno di voi usa decespugliatori Kawasaki con cilindrata da 25-35cc? potete dirmi quali sono le vostre impressioni e quanto l'avete pagato?

                                                  Commenta


                                                  • ho provato il 25 non l' ultimo modello però è mi è sembrato ottimo molto leggero e con un buon motore , però a adatto solo al taglio di erbe ed erbacce .

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da johndin
                                                      XLapon il primo consiglio se trovi qualcuno che lo prende il tuo cambialo il mcullok scusa ma è una vera ciofeca.
                                                      "facile farsi avanti con il culo degli altri " diceva un comico in tv
                                                      se per risolvere i problemi basta comprare un mezzo nuovo !
                                                      non sarà il migliore del mondo ma per lavorare 10 ore all'anno il Mac basta ed avanza.
                                                      Procedi come ti ha detto os2power per la carburazione ma controlla prima di tutto di non aver messo miscela contenuta in taniche di plastica non adatta (quelle trasparenti per esempio). La benzina scioglie in parte la plastica creando una sorta di gelatina quasi trasparente che ti va irrimediabilmente nel carburatore ad otturare i passaggi. Controlla inoltre lo scarico se è in parte otturato non prende giri . Per ultimo controlla anche che l'asta sia integra (che l'albero o la coppia conica non grippino o siano duri a girare)
                                                      se non lo usi molto ed è rimasto molto tempo fermo sarà il caso di cambiare le membrane del carburatore rivolgiti al rivenditore te lo può fare in garanzia. facci sapere.

                                                      Commenta


                                                      • Proprio perchè a me il culo degli altri non interessa neanche da prestare , il mio consiglio è certe patacche non compratele neanche per fare dieci ore sono soldi buttati via sempre.

                                                        Poi se leggi bene anch'io gli ho detto di cambiare le membrane, il discorso è che siccome il post lo leggono anche quelli che devono magari comperare un decespugliatore allora è meglio dire chiaramente le cose cos'ì da evitare fregature.

                                                        Comunque siccome a me piace che quando devo fare una cosa l'attrezzatura vada il MC non è proprio l'attrezzo adatto alla bisogna se lo lasci li per più di due giorni è già ko.
                                                        COs'ì quando lo devi usare al posto di lavorare giri per meccanici, perchè gli altri prodotti gli dai un colpo di manetta e partono sempre?

                                                        Commenta


                                                        • Vorrei chiedervi un parere a proposito della potenza. Per quanto riguarda la resistenza e durata della macchina,a parità di potenza di un decespugliatore è meglio quello con la cilindrata più elevata? Ho notato che molte marche propongono due decespugliatori di cilindrate e peso diverso ma con identica potenza. A primo colpo si tenderebbe a prendere quello più leggero perchè più maneggevole ma l'albero motore leggermente più grande consiglierebbe quello di cilindrata maggiore.

                                                          ciao

                                                          Commenta


                                                          • DIrei che dipende molto anche da cosa ci devi tagliare, per erba allora va bene il moello leggero per arbusti etc il pesante.
                                                            E se fai lavori pesanti e gravosi è meglio andare su con la cilindrata e potenza.

                                                            Commenta


                                                            • OK . MA prima di buttare definitivamente il nostro vecchio decespugliatore vogliamo fare un ultimo tentativo per aggiustarlo. Si tratta di un echo di 25 cc di 13 anni che è sempre stato difettoso da nuovo in particolare la carburazione. Da quanto abbiamo letto il problema della carburazione e comune a tutti gli echo. Abbiamo provato a cambiare le membrane del carburatore, a girare le viti in tutti i modi e a ripulirlo per bene ma niente. Il motore si spegne quando acceleri, al minimo muore e quando è caldo non riparte più.

                                                              Avete qualche idea di che cosa si può trattare? Lo butto via direttamente? grazie

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X