MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Pochi no, ma confronto ai miei 850.000 ...forse ricordo male io o si era già in epoca euro...!
    Can da l'ostia, certo che oggi come oggi par fin impossibile comprare un prodotto di quella qualità per 150euro!

    Commenta


    • io non conosco i modelli di cui parli; voglio solo consigliarti di prendere un modello un po' più potente di quelli base, a costo che pesi un po' di più, non te ne pentirai mai!
      Io uso da qualche anno lo STIHL FS 160 (ora non lo fanno più) , che pagai 820.000 £ nel 2000 (era in offerta...), e devo dire che non si ferma davanti a niente!
      Altri amici usano mezzi più leggeri, ma non c'è paragone! E poi quando lo uso tiro avanti per 3-4 ore senza fermarmi, e non mi ha mai dato alcun problema.
      L'unico neo è un po' il peso, che se lo usi senza risparmiarti i movimenti , come faccio io, alla fine devi riposarti che le braccia sembrano non volerne più.... ma almeno sei soddisfatto del lavoro che fai!

      Ciao

      Commenta


      • Hai ragione! Io il 30cc lo uso oltre il normale per la sua cilindrata, anche se, ovviamente, più di quello che è non può dare... , per questo in futuro volevo andare sul sicuro con un 45cc magari della stessa Shindaiwa visto che mi sono trovato più che bene!

        Grazie del consiglio!

        Commenta


        • Originalmente inviato da Argon70
          Hai ragione! Io il 30cc lo uso oltre il normale per la sua cilindrata, anche se, ovviamente, più di quello che è non può dare... , per questo in futuro volevo andare sul sicuro con un 45cc magari della stessa Shindaiwa visto che mi sono trovato più che bene!

          Grazie del consiglio!
          Parlando degli spalleggiati se vai sul 53 è tutta un'altra cosa. Il serbatoio è a norma( in basso, riempie il carburatore per depressione e non per caduta), gli spallacci sono imbottiti e ergonomici con lo sgnacio rapido, l'avviamento è possibile anche con la macchina in spalla.

          Commenta


          • Visto che siamo in tema di decespugliatori che vanno forte, avete mai provato l'echo srm-5000 ????? (asta rigida) o l'echo rm-5000 ????? (spaleggiato). Sinceramente che ci riesca stare dietro a queste due splendide macchine ci sono solamente gli Zenoah Komatsu!!! provare per credere !!!!!
            WHY STAY ORDINARY

            Commenta


            • Originalmente inviato da RobertoM
              preso dalla disperazione oggi ho deciso all'ultimo ed ho optato sull' EFCO 8530IC.

              Dopo 10 ore di lavoro senza sosta devo dire che è una macchina fantastica.

              Commenta


              • Consiglio acquisto decespugliatore

                Salve, vorrei un consiglio per l'acquisto di un decespugliatore. Sono indeciso tra la Stihl e la Efco. Sono andato da un rivenditore che vende queste due marche e mi ha consigliato la Stihl precisamente il modello FS 120. Sto valutando anche per uno spalleggiato ma il rivenditore me le ho sconsigliato perchè, dice lui, è scomodo da usare. Vorrei anche un vostro consiglio al riguardo. Grazie


                P.S. Premetto che devo usare il decespugliatore non solo per tagliare l'erba ma anche arbusti, canneti e cespugli spinosi.

                Commenta


                • efco... e ti rimane pure qualche soldo in tasca...

                  Commenta


                  • Io ho l'echo rm5000 spalleggiato e devo dire che tra la comodità dello zainetto imbottito e la maneggevolezza i modelli con l'asta rigida non li voglio vedere neanche dipinti (pur essendo ottimi).
                    Ha forse il magazzino pieno di modelli a asta rigida il tuo rivenditore?

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da johndin
                      Io ho l'echo rm5000 spalleggiato e devo dire che tra la comodità dello zainetto imbottito e la maneggevolezza i modelli con l'asta rigida non li voglio vedere neanche dipinti (pur essendo ottimi).
                      Ha forse il magazzino pieno di modelli a asta rigida il tuo rivenditore?

                      Forse sì! Per curiosità quanto l'hai pagato il tuo?

                      Commenta


                      • però se lo devi usare per canneti e arbusti è corretto il consiglio dell'asta rigida... anche se non li sopporto.

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da fede73
                          però se lo devi usare per canneti e arbusti è corretto il consiglio dell'asta rigida... anche se non li sopporto.
                          Ok..grazie

                          Commenta


                          • per lavori nei rovi e altro di grosso è meglio l'asta rigida Se poi usi una lama che trita (tipo quella che assomiglia alla lama di un tagliaerba con le due estremità che guardano in basso) stai attento perche triti anche l'asta ma fai tanto lavoro con poca fatica anche su rovi molto fitti:

                            Commenta


                            • Io ho un Oleo-Mac 453 Bp Ergo,52.5 cm3..........................piu che un decespugliatore sembra un cippatore

                              Commenta


                              • L'ho pagato €480

                                Commenta


                                • Il mio a Dicembre scorso gli ho dato 530.00 ivato.

                                  Commenta


                                  • Ho smontato completamente il decespugliatore e cambiato guarnizioni e paraoli ma adesso dopo averlo rimontato non parte più
                                    Ho notato che non entra miscela nel cilindro e penso si tratti del carburatore anche se prima funzionava. Sapete dove posso aver sbagliato o che cos'è che non va?
                                    ciao

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da buiesi
                                      Sapete dove posso aver sbagliato o che cos'è che non va?
                                      ciao
                                      Certo che lo so...hai sbagliato a smontartelo da solo senza andare in un centro apposito...eheeheheheh
                                      A parte gli scherzi, sicurmente nel rimontare qualcosa è andato storto...
                                      Ma hai gli esplosi del motore? li hai seguiti alla lettera?
                                      Non è che hai messo mano al carburatore come hai fatto per la motosega?
                                      Aspettiamo anche qui l'intervento di matd79...al quale mi sa che ti toccherà pagar da bere...eheeheheheheeh
                                      ciao
                                      ACTROS
                                      "CB COMINO"

                                      Commenta


                                      • X Buiesi

                                        Hai messo il pistone dalla parte giusta ovvero con la freccia o segno verso lo scarico?
                                        So che è banale ma anche un mio amico è diventato matto con il motore del dec. Poi l'ha portato a far vedre e il meccanico ha girato il pistone e via come un orologio.
                                        Non c'è altra spiegazione....

                                        Commenta


                                        • grazie ragazzi,
                                          si ho gli esplosi del motore e il pistone non l'ho neanche smontato ho cambiato soltanto le fasce. So che forse era meglio portarlo al centro ma siccome si tratta di una macchina che ha più di 15 anni e che non ha mai funzionato bene, questo era l'ultimo tentativo di rianimarlo prima di buttarlo via. Tenete conto che per tutti i ricambi ho speso solo 15 Euro se andavo dal meccanico la manodopera veniva molto di più. Beh, se proprio non riesco proverò a passare dal meccanico. Altrimenti ho un incentivo in più per comprare uno nuovo

                                          PS. a dir la verità non ho resistito la tentazione e ho messo mano anche a questo carburatore

                                          Commenta


                                          • se non arriva benzina, e ne sei certo, posso suggerirti di fare pressione nel serbatoio soffiandoci dentro. Se la candela fa scintilla mettici un pò di benza nel cilindro riavvita la candela e tira un paio di volte, DEVE andare in moto.
                                            Se no lo butti via. Trovi ben consigli in qst forum su decespugliatori di tutti i tipi.
                                            Ma tu sei di Buia?

                                            Commenta


                                            • Grazie Ciampo, infatti era da un po' che volevamo comprarne uno nuovo ma ci eravamo affezionati a questa ferraglia. Eravamo orientati sul 4T della Honda.

                                              Si, sono di Buia.

                                              Ciao

                                              Commenta


                                              • ciao a tutti, nessuno ha mai provato mitsubishi? me lo ha prestato un mio amico e sono rimasto incredulo a lavorarci, potenza da vendere, quando becca duro, strappa le braccia, silenzioso, consumo irrisorio, parte al primo mezzo colpo, honda e kawasaki non mi hanno fatto questa bella impressione.
                                                per mac hullock, qualcuno ha chiesto prima, io rispondo che ho sistemato la carburazione del mio e devo dire che va abastanza bene, ma è un attrezzo che non entusiasma mai, anzi pensi sempre che ormai te lo tieni, ma avresti fatto bene a comprare qualcosa di più serio

                                                Commenta


                                                • Ciao a tutti, ho bisogno di qualche consiglio per l'acquisto di un decespugliatore.
                                                  Mi serve fondamentalmente per le rifiniture e i bordi e non tanto per tagliare erba perchè dispongo sia di un trattorino che di una tagliaerbe a spinta.
                                                  Penso che un trenta cavalli di potenza possa andar bene.
                                                  Un negoziante mi ha proposto un Efco 8300 IT o un Active o un Green Cut di 27 CV.
                                                  Chi mi consiglia eventualmente anche su altre marche?
                                                  Grazie

                                                  Commenta


                                                  • mi sa che hai confuso cavalli (hp) con centimetri cubici (cc)

                                                    Commenta


                                                    • Certamente. Scusate ma intendevo 30 cc

                                                      Commenta


                                                      • l 8300 ic è una bella macchina, addirittura sovradimensionata come taglia bordi.
                                                        per le rifiniture basta il 25 cc (la efco lo monta sui pruner sui tosasiepi e sui soffiatori, è veramente un grande motore).
                                                        Però per abitudine preferisco macchine come quellache ti hanno consigliato. Pesa di più ma è più versatile.

                                                        Commenta


                                                        • grazie!

                                                          Grazie per la risposta molto utile. Ti chiedo de il carburatore che monta l'Efco 8300 è di plastica o no. Ciao

                                                          Commenta


                                                          • non mi pare, ma a dire il vero non mi pare aver mai visto un efco con il carburatore in plastica.... a pensarci bene non ho mai visto un carburatore in plastica, nemmeno sui mc culloch più ravatti. al limite il lamiera stamapata....

                                                            Commenta


                                                            • Cari amici,
                                                              ho bisogno del vostro aiuto.
                                                              Non sono un esperto nel campo, ma ho la passione del giardinaggio ed il dovere di far pulizia attorno a casa.
                                                              Dovrei comprare un decespugliatore, con l'esigenza di pulire erbacce, orbusti e canne di Bambu da 3-4 cm: un attrezzo che non dovra' lavorare che 2 o 3 ore a settimana, ma che quando lo prendo in mano, mi dia la possibilita' di andare giu' forte e a manetta, sia robusto ma non necessariamente ultraleggero ed assorba le vibrazioni con una buona meccanica,
                                                              Mi hanno consigliato le seguenti marche Stihl, Tanaka, Efco e per la precisione:
                                                              1) Sthil FS 250 (40,2 cc 2,2 cv 6,5 kg) - 550 euro
                                                              2) Tanaka TBC 441 ISP (42 cc 2,3 cv 7,5 kg) 500 euro
                                                              3) Efco 846 IC (45,7 cc 2,5cv 7,5 kg) 450 euro

                                                              Chiedo un vostro consiglio ed il vostro aiuto nella scelta: chi meglio di chi usa questi attrezzi puo' darmi una mano?

                                                              La mia non e' una questione di prezzo!
                                                              Il Tanaka mi piace, ma lo vedo molto spartano, sia nelle rifiniture che nelle plastiche, lo sthil e' bello, ma vale la pena spenderci qualcosa in piu'?

                                                              Lo so che non e' il topic adatto, ma non ne ho trovato un'altro: dovrei acquistare anche un tagliasiepi per una siepe di 700 m: che mi consigliate?= Tanaka, Stihl o altro?
                                                              Grazie!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X