MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da silvius Visualizza messaggio
    Conoscete rivenditori Shindaiwa in zona Milano ?


    Saluto
    per sapere i rivenditori a milano devi contattare il distributore shindaiwa http://www.fercad.it/home.html
    ciao

    ok ,grazie lumberjack
    sto aspettando anche la risposta dei rivenditori shindaiwa per brescia.
    ciao
    Ultima modifica di Actros 1857; 27/03/2007, 12:06. Motivo: uniti post consecutivi

    Commenta


    • Secondo il venditore, l'asta del Kawasaki sarebbe 'Blu Bird', un produttore italiano con sede a Vicenza. Secondo voi come sono queste aste. Grazie.

      Commenta


      • Originalmente inviato da ginocoppa Visualizza messaggio
        Secondo il venditore, l'asta del Kawasaki sarebbe 'Blu Bird', un produttore italiano con sede a Vicenza. Secondo voi come sono queste aste. Grazie.
        hanno detto la stessa cosa anche a me
        detto dal rivenditore, come aste vanno bene.
        molti kawasaki montano aste della katz o un mome simile.
        ciao

        Commenta


        • http://www.bluebirdind.com/ questo è il sito della Blue Bird... produce principalmente motori e attrezzature da giardinaggio.
          la marca che dice lorenzo è la Kaaz, ottima marca secondo me

          Commenta


          • per chi fosse interessato, ho trovato il sito della kaaz con varie motorizzazioni . http://www.kaaz.co.jp/ex_cd/ce_ansi/index.html
            ho notato che i motori kawasaki montati dalla kaaz sono meno potenti di quelli kawasaki ufficiali.......bho
            ciao

            Commenta


            • Ciao a tutti.
              Cosa ne dite del Zenoah Komatsu BKZ4500DL. Spalleggiato, 45.2 cm2, 3HP.
              Il motore è lo Strato-Charged e sono convinto che sia buono.
              Ma per il resto (il resto a parte il motore) come andrà? Non conosco nessuno che ne abbia uno.
              Inoltre, secondo voi, visto che è stata acquistata dalla Husqvarna sarà positivo o l'anno prossimo non si troverà più neanche un pezzo di ricambio?

              Mi sono indirizzato su questa marca perchè mi sembra l'unica che propone un modello spalleggiato abbinato ad un motore di sufficiente potenza (consideriamo anche la perdita di potenza che si ha in uno spalleggiato) che però non sia il vecchio classico 2 tempi. Si, lo so che anche questo è un 2 tempi ma con questo nuovo sistema i consumi e l'inquinamento sono tutta un'altra cosa..... (penso).

              Commenta


              • per laoteland
                ciao, anche tanaka fa un motore 2 tempi piu' ecologico. dai un'occhiata a questo e informati se lo fanno anche spalleggiato. http://www.ibea.it/prodotti_dettagli...209:13:57%20PM come cavalli mi sembra 2,2 ciao

                Commenta


                • Testina Batti e Vai!!!

                  Ciao a tutti!!
                  Oggi per la prima volta ho provato a montare la Testina Batti evai, ma a me non funziona!!! sbatto la testina a terra mentre accelero ma di filo non ne esce nenmmeno a piangere :// Quale mistero si nasconde dietro§??? possibile sia messo male il filo (e' agganciato al centro e le 2 estremita avvolte nella loro sede alla fine li faccio passare dai due fori e poi chiudo ad incastro)
                  qlc potrebe aiutarmi?? grazie

                  Commenta


                  • nel mio dece, con la testina batti e vai, il filo si scaldava troppo e si fondeva insieme alla plastica della testina. controlla che non succeda lo stesso a te

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Tommy361 Visualizza messaggio
                      nel mio dece, con la testina batti e vai, il filo si scaldava troppo e si fondeva insieme alla plastica della testina. controlla che non succeda lo stesso a te
                      Io non capisco una cosa, nella testina manuale alla fine i due fili li incastravo e poi li facevo uscire dai due fuori, nella testina batti e vai se ho capito bene non bisogna fare questo giusto??? alla fine bisogna solo fare passare i due fili dai due fori giusto??

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da campagnolo Visualizza messaggio
                        Ciao a tutti!!
                        Oggi per la prima volta ho provato a montare la Testina Batti evai, ma a me non funziona!!! sbatto la testina a terra mentre accelero ma di filo non ne esce nenmmeno a piangere :// Quale mistero si nasconde dietro§??? possibile sia messo male il filo (e' agganciato al centro e le 2 estremita avvolte nella loro sede alla fine li faccio passare dai due fori e poi chiudo ad incastro)
                        qlc potrebe aiutarmi?? grazie
                        Il casino e' passare i fili nei buchi, (dato che non e' possibile bloccarli il filo tende ad aprirsi ), oggi mi e' capitato anche che dopo aver messo il filo ho testato se andava bene (cioè ho schiacciato con le mani il........ (quello che bisogna sbattere a terra per fare uscire il filo) e ho provato a tirare i fili uno usciva l'altro tendeva ad accorcirsi invece , insomma il decespugliatore ad usarlo e' ok ma montare il filo ogni volta un casino

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da campagnolo Visualizza messaggio
                          Ciao a tutti!!
                          Oggi per la prima volta ho provato a montare la Testina Batti evai, ma a me non funziona!!! sbatto la testina a terra mentre accelero ma di filo non ne esce nenmmeno a piangere :// Quale mistero si nasconde dietro§??? possibile sia messo male il filo (e' agganciato al centro e le 2 estremita avvolte nella loro sede alla fine li faccio passare dai due fori e poi chiudo ad incastro)
                          qlc potrebe aiutarmi?? grazie
                          Hai provato a premere manualmente il bottone che normalmente si batte a terra e a controllare che sganci il filo, in modo che si possa allungare?
                          Potrebbe anche essere una testina difettosa. Mio cugino ha piegato l'asta del decepugliatore a forza di battere per terra, poi ha capito che era meglio riportarla indietro e se l'è fatta cambiare: da allora più nessun problema.
                          Per quanto riguarda il filo, nella mia (e in tutte quelle che ho visto) si carica normalmente. La direzione di avvolgimento, se si avessero dubbi, è indicata da una freccia e passare il filo nei buchi è come nelle altre testine che ho usato in passato. Sul bordo delle bobine c'è l'incastro per femare il filo prima di infilarlo negli uggelli e richiudere la testina.
                          Io ho preso una testina professionale e, devo dire, mi ha cambiato la vita, almeno nel lavoro col decespugliatore.
                          Controlla che la tua non sia difettosa e, nel caso, fattela cambiare.
                          Ciao.
                          PiGì

                          Commenta


                          • io ho lo stesso problema!!però penso di aver capito penchè nn funziona...la molla che c'è dietro il pulsante mi sembra che non funzioni bene...che faccio?

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
                              Hai provato a premere manualmente il bottone che normalmente si batte a terra e a controllare che sganci il filo, in modo che si possa allungare?
                              Potrebbe anche essere una testina difettosa. Mio cugino ha piegato l'asta del decepugliatore a forza di battere per terra, poi ha capito che era meglio riportarla indietro e se l'è fatta cambiare: da allora più nessun problema.
                              Per quanto riguarda il filo, nella mia (e in tutte quelle che ho visto) si carica normalmente. La direzione di avvolgimento, se si avessero dubbi, è indicata da una freccia e passare il filo nei buchi è come nelle altre testine che ho usato in passato. Sul bordo delle bobine c'è l'incastro per femare il filo prima di infilarlo negli uggelli e richiudere la testina.
                              Io ho preso una testina professionale e, devo dire, mi ha cambiato la vita, almeno nel lavoro col decespugliatore.
                              Controlla che la tua non sia difettosa e, nel caso, fattela cambiare.
                              Ciao.
                              grazie per la tua risposta, cmq la prova manuale era quello che cercavo di far capire e l'ho fatto (ti ripeto una volta dopo aver caricato il filo e provato succedeva che da un lato mollava il filo dall'altro lo ritirava :O )oggi praticamente sono riuscito a usare la testina solo una volta ma poi e' finito il filo!!!dopodiche nada ho provato a mettere dell'altro ma niente!!! per quanto riguarda il bloccaggio del filo, nella testina ho trovato dei posti dove potrei agganciarlo ma poi come fa a mollare il filo quando si batte il bottone??
                              l'ho sempre provato a mettere senza agganciare il filo tranne in quella manuale dove ci stanno anche le tacche che indicano il tipo di filo da agganciare!!!
                              P.S. cmq per compare una buona testina batti e vai, dove potrei guardare Online, dato che il mio spacciatore non credo abbia diversi tipi di queste testine!!!
                              grazie ancora ciao

                              Commenta


                              • X campagnolo.
                                Allora .... se un filo si allunga e l'altro si ritrae, significa che quest'ultimo è avvolto al contrario.
                                Bloccaggio del filo:
                                - prima di avvolgerlo nella testina, il filo va agganciato a qualche sistema (foro, asola o altro, a seconda del tipo di testina) che dovrebbe trovarsi nella parte interna della bobina;
                                - una volta avvolto il filo nella giusta direzione, per facilitarne l'inserimento nell'uggello, puoi fissarlo nell'apposita sede (ce ne può essere più d'una, per fili di diametri diversi) presente sul bordo esterno della bobina. Una volta insetito il filo nell'uggello e richiusa la testina (in certi casi, prima di richiuderla), tirando a mano lo si sgancia dalla sede di cui sopra e allora, battendo a terra la testina, se funziona, il filo è libero di allungarsi.
                                Per quanto riguarda l'acquisto di una buona testina, non credo che sia conveniente comprare in Intenet, dato l'esiguo costo dell'oggetto e le relative spese di spedizione. Non so tu di dove sei, ma dalle mie parti si trovano un po' dappertutto, negozi di atrezzature da giardinaggio, rivenditori di motoseghe e decespugliatori, ferramenta, mercato, Brico Center, ecc.
                                Comunque controlla bene la tua e se verifichi che è effettivamente difettosa, riportala dove l'hai acquistata: devono cambiartela o dimostrarti che funziona e come.
                                Ciao.
                                PiGì

                                Commenta


                                • ciao, sono alberto e sono nuovo del forum. dovrei acquistare un decespugliatore max 35 di cilindrata. tra le varie offerte un modello con motore americano a 4 tempi di cui non ricordo il nome,so, che l'idizio è minimo, avette idea di quale sia la marca? grazie

                                  Commenta


                                  • Ieri mi è arrivato il dece nuovo, top di linea per il mercato brasiliano, l'fs220, questa settimana il mio fattore lo proverà, vediamo come va....

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da lorenzo19710 Visualizza messaggio
                                      da quello che mi hanno detto, la kawasaki produce solo il motore dello spalleggiato il resto è assemblato da altre marche.
                                      ciao




                                      ciao lumberjak, sai dirmi di che marca è l'asta del tuo kawasaki e la sigla del motore ?

                                      visto che originale non lo trovo lo prendo assemblato.
                                      ciao e grazie
                                      L' asta uficcale kawasaki e marchata SARP, secondo le mie informazioni e la migliore.

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da 357xp Visualizza messaggio
                                        L' asta uficcale kawasaki e marchata SARP, secondo le mie informazioni e la migliore.
                                        grazie 357xp, appena passo dal rivenditore controllo l'asta da cima a fondo per vedere di che marca è......... con la speranza di trovare qualche marchio.
                                        grazie

                                        Commenta


                                        • x lorenzo19710,

                                          se ti puo aiutare, cosi e fatta l' asta SARP:




                                          non si vede bene il nome, ma guarda i detagli

                                          ciao

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da 357xp Visualizza messaggio
                                            x lorenzo19710,

                                            se ti puo aiutare, cosi e fatta l' asta SARP:




                                            non si vede bene il nome, ma guarda i detagli

                                            ciao
                                            per 357xp
                                            grazie per la foto, oggi se riesco vado a comperarlo
                                            ciao

                                            Commenta


                                            • alla fine il kawasaki non originale non mi ha convinto e mi sono portato a casa il tanaka cc42 con 2,3 cv
                                              alla fine della storia, anche se sto tanaka non è quello che preferisco, ho dovuto tenere conto del rapporto assistenza-rivenditore e prezzo.
                                              speriamo sia all'altezza........

                                              Commenta


                                              • ho visto in fiera il nuovo decespugliatore husky 333 con il motore x-torq e quasi quasi ci farei un pensierino qualcuno conosce questo modello ???
                                                ho visto che per la prima volta anche la jonsered monta il motore x-torq però si chiama "eco power" o una cosa del genere

                                                Commenta


                                                • ciao,ma voi, la miscela per il decespugliatore a che % la fate?
                                                  al il mio vecchio decespugliatore l'ho sempre fatta al 2% con olio 100% sintetico e non ho mai avuto problemi . vi chiedo perchè in quello nuovo la casa costruttrice mi dice che va fatta al 3%.
                                                  grazie

                                                  Commenta


                                                  • Io faccio la mscela (per decespugliatore e motoseghe) con olio semisintetico (normalmente Husqvarna XP) al 2%. Le istruzioni allegate al mio vecchio dece e le scritte sul tappo dicono 4%, ma evidentemente si riferiscono ai vecchi oli 0% sintetici.
                                                    PiGì

                                                    Commenta


                                                    • Ciao a Tutti e Buona Pasqua, anzi vista l'ora, Buona Pasquetta!!

                                                      Mi chiamo Domenico, sono nuovo di qua, anche se mi sono letto d'un fiato quasi tutto il post!!

                                                      Sono in procinto di acquistare un decespugliatore, e come potete immaginare sono in confusione

                                                      Ho da lavorare, in azienda di famigghia su un terreno collinare adibito ad uliveto, di ca. 5 ettari, con principalmente erba alta, rovi, qualche arbusto;

                                                      Premesso che non ci capisco una mazza di questi attrezzi, dopo un velicissimo giro x rivenditori dove mi hanno shock-kato per i prezzi richiesti, mi ero indirizzato, anche confortato dai commenti di alcuni di voi che già lo usano e/o che lo hanno acquistato anch'essi dallo stesso negozio ebay
                                                      su:
                                                      KAWASAKI 48 TH visibile qui: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...8572&rd=1&rd=1
                                                      è lo stesso rivenditore Giusto58 di cui qualcuno di voi scrisse qualche post fa...
                                                      e qui: http://cgi.ebay.it/DECESPUGLIATORE-P...QQcmdZViewItem
                                                      dove il prezzo è simile ma, l'allestimento e, soprattutto le foto del modello sono DIVERSE!!

                                                      Andando a vedere sul sito Kawasaki poi, per completare, questo modello non lo trovo per nulla, ma ci trovo solo il mod. KLB48A o il KBH48A che però è a doppia impugnatura........ insomma sto in confusion + di prima!!

                                                      Presumo che, visto il prezzo a cui è offerto, possa essere un modello non più in produzione, alias fondo di magazzino;
                                                      che mi consigliate? rischio poi di aver problemi in caso di guasto e/o reperimento ricambi?

                                                      E' una macchina cmq. valida che conoscete?

                                                      Peraltro, sono indeciso anche sul modello da scegliere, pensate che un mod. più piccolo (th 43; th 34; dallo stesso rivenditore) possa fare al caso mio visto l'utilizzo saltuario a cui è destinato?

                                                      Forse ho posto troppe domande, ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di "chiarirmi le idee"
                                                      Ultima modifica di omega3; 08/04/2007, 21:55.

                                                      Commenta


                                                      • scusatemi, dallo stesso venditore ci sarebbe anche questo:
                                                        http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?..._promot_widget

                                                        del 4T honda che ve ne pare?

                                                        Commenta


                                                        • anche io mi ero indirizzato su que prodotto e ho contattato giusto che mi ha detto che la garanzia è di 2 anni e se ti si rompe manda un corriere te lo prende e te lo rispediscono riparato senza alcuna spesa.A detta di questo giusto per ora non si sono rotti.

                                                          Cmq un consiglio:stando in una zona colinare e molto probabilmente avendo degli scoscesi forse ti converrebbe lo zainato che però è un pò più delicato di quelli ad asta rigida.

                                                          per l'honda lo lascerei stare è una cilindrata piccolina per gli ettari che devi fare.

                                                          cmq se hai letto il forum qualcuno lo ha comprato il kawasaki e a detta loro la potenza è mostruosa.

                                                          una cilindrata del genere mi sa che ti sia indispensabile per tutti gli ettari.

                                                          Ritornando al fatto che non trovi il modello kawasaki ti spiego il perchè......

                                                          il motore è un kawasaki originale però non l'ultimo modello,mi sembra il precedente a quello in commercio ora.

                                                          L'asta è di una ditta giapponese,.

                                                          Se parli con giusto comunque ti può mettere anche la doppia impugnatura......
                                                          Ultima modifica di johndin; 14/04/2007, 21:58. Motivo: Messaggi vicini

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da omega3 Visualizza messaggio
                                                            Ciao a Tutti e Buona Pasqua, anzi vista l'ora, Buona Pasquetta!!

                                                            Mi chiamo Domenico, sono nuovo di qua, anche se mi sono letto d'un fiato quasi tutto il post!!

                                                            Sono in procinto di acquistare un decespugliatore, e come potete immaginare sono in confusione

                                                            Ho da lavorare, in azienda di famigghia su un terreno collinare adibito ad uliveto, di ca. 5 ettari, con principalmente erba alta, rovi, qualche arbusto;

                                                            Premesso che non ci capisco una mazza di questi attrezzi, dopo un velicissimo giro x rivenditori dove mi hanno shock-kato per i prezzi richiesti, mi ero indirizzato, anche confortato dai commenti di alcuni di voi che già lo usano e/o che lo hanno acquistato anch'essi dallo stesso negozio ebay
                                                            su:
                                                            KAWASAKI 48 TH visibile qui: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...8572&rd=1&rd=1
                                                            è lo stesso rivenditore Giusto58 di cui qualcuno di voi scrisse qualche post fa...
                                                            e qui: http://cgi.ebay.it/DECESPUGLIATORE-P...QQcmdZViewItem
                                                            dove il prezzo è simile ma, l'allestimento e, soprattutto le foto del modello sono DIVERSE!!

                                                            Andando a vedere sul sito Kawasaki poi, per completare, questo modello non lo trovo per nulla, ma ci trovo solo il mod. KLB48A o il KBH48A che però è a doppia impugnatura........ insomma sto in confusion + di prima!!

                                                            Presumo che, visto il prezzo a cui è offerto, possa essere un modello non più in produzione, alias fondo di magazzino;
                                                            che mi consigliate? rischio poi di aver problemi in caso di guasto e/o reperimento ricambi?

                                                            E' una macchina cmq. valida che conoscete?

                                                            Peraltro, sono indeciso anche sul modello da scegliere, pensate che un mod. più piccolo (th 43; th 34; dallo stesso rivenditore) possa fare al caso mio visto l'utilizzo saltuario a cui è destinato?

                                                            Forse ho posto troppe domande, ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di "chiarirmi le idee"
                                                            ciao, fino all'ultimo ho cercato di comperare il kawasaki originale, ma di concessionari x brescia non ce ne sono e, dopo che ho visto su internet e anche dal mio concessionario il kawasaki TH48 a (€ 370,00) ho optato per il tanaka e ti spiego il perchè:
                                                            se i dati su internet sono giusti il th 48 a 1,4 KW vedi http://www.sabreitalia.com/it/section_204.html invece il KBL 48 a 2,21 KW

                                                            io non mi sono fidato, ma se lo vuoi comperare su ebay c'è uno che è rivenditore ufficiale kawasaki ( ho controllato sul sito kawasaki )


                                                            per quello che devi fare ti consiglio di non andare sotto i 40 di cilindrata.
                                                            ciao

                                                            Commenta


                                                            • Ciao a tutti!
                                                              Come si potrà notare leggendo il mio post, io sono nuovo del posto..e non sono neanche un grande esperto i decespugliatori.
                                                              Purtroppo ne devo comprare uno..e pure abbastanza potente.
                                                              Inizialmente pensavo ad uno sthil, ma poi ho visto un pò di offerte ed il Kawasaki 48 th sembra davvero conveviente..
                                                              Il mio dubbio a questo punto è se acquistare uno sthil fs 250 o il Kawa.
                                                              qualcuno può darmi un consiglio?
                                                              Io sarei propenso allo sthil..per una questione di affidabilità anche perchè non è che mi serva una potenza spaventosa..certo non un giocattolo però..
                                                              Per favore aiutatemi..ditemi i pro ed i contro..please...
                                                              Grazie

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X