MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da orco2008 Visualizza messaggio
    ciao,
    mi serve un decespugliatore per tagliare molta superficie, circa 3000 metri. Mi preoccupa un po' il peso della macchina.
    E' meglio prendere un due tempi liscio, un due tempi catalizzato o un quattro tempi?
    E' meglio a zaino o a mano ? C'è tanta differenza nel lavoro?
    Avrei addocchiato questi modelli, al cui costo dovrei aggiungere 20 euro di spedizione; cosa mi consigliate tra questi?

    KAWASAKI TH 48 2 tempi - eur. 295,00
    KAWASAKI TH 48 2 tempi a zaino - eur. 375,00
    KAWASAKI TJ 45 E catalitico 2 tempi - eur. 295,00
    KAWASAKI TJ 45 E catalitico 2 tempi a zaino - eur. 375,00
    HONDA GX 35 4 tempi benzina - eur. 299,00
    HONDA GX 35 4 tempi benzina a zaino - eur. 380,00

    Non ho trovato la marca dell'asta, dice solo:
    La trasmissione (con albero interno da 9 mm di diametro) e la coppia conica (a 4 cuscinetti con pignone e corona sovradimensionati) sono le più robuste della categoria.

    Il risparmio sarebbe notevole, a parità di potenza, rispetto ai rivenditori locali; mi conviene rischiare l'acquisto a distanza, o spendo di più e mi rivolgo ad un negozio locale?
    Grazie
    Ciao!
    Ciao!
    beh per 3000 metri un 4T è un po' piccolo, un 2T è l'ideale... poi se lo vuoi catalizzato o meno dipende dai tuoi gusti e a quanto tu ci tenga alla salute
    prendilo a zaino se: lavori in forti pendenze, tagli per lo più erba e sterpaglie, hai bisogno di agilità.
    predilo fisso se invece lavori in zone più o meno pianeggianti.
    se poi lavori in piano e lo usi per cose molto pesanti prendilo doppia impugnatura così intanto affatichi meno la schiena e hai qualcosa votato anche per lavori più gravosi.
    se invece hai bisogno di più agilità e non fai cose pesantissime vai sull'impugnatura singola.
    io farei così
    poi dipende pure da come sei stato abituato fino ad ora.
    non ti posso consigliare se a zaino o ad asta rigida perchè non so per cosa lo usi ma sicuramente andrei su TH48 o TJ 45, forse propenderei più per il secondo.
    l'asta è bluebird (italiana), non è il meglio che c'è sul mercato ma è discretamente buona.


    Originalmente inviato da sun 68 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, ho acquistato un dece della Green line, naturalmente è un obbistico e devo dire che va bene almeno per quanto mi riguarda. Dato che volevo una macchina più affidabile nel tempo di lavoro, ho preso un 43 cc, l'unico problema è che non ho considerato il peso che è di 7.400 Kg, e quindi povera schiena. Volevo sapere se il peso del mio dece, considerando la cilindrata è normale o eccessivo. In oltre sapete dirmi come vanno gli husquarna 125L e 323Rj 325Rjx visto che da catalogo mi sembrano i più leggeri in rapporto alla potenza, e quanto costano?
    Ciao,
    il peso credo che grossomodo sia nella media.
    tra i 3 il migliore a mio modesto parere è l'325rjx che in fondo non è altro che un 323rj con particolari più curati, una diversa testina portafilo e tecnologia e-tech.

    125L € 270 - kg 4,8
    323Rj € 396 - kg 4,3
    325Rjx € 432 - kg 4,5

    i prezzi sono di listino e comprensivi di iva
    comunque io guarderei altrove... per cosa ti serve?

    Originalmente inviato da moni
    Ciao ragazzi!
    Ho scritto nel forum circa un anno fa, e mi avete dato un sacco di consigli buoni riguardo all'acquisto di un dece, ma alla fine non ho comprato niente... Quest'anno invece devo proprio comprarlo, perció aiutatemi a segliere bene per favore.
    Allora: ho un giardino di 5000mq da quale circa 2-3000mq é una lunga scarpata con erba, arbusti fitti legnosi e molto resistenti, poi c'é una parte tipo sottobosco... Vorrei comprare una macchina professionale, NON un giocattolo. Ho letto un sacco dei vostri messaggi, mi ricordo che parlavate di asta rigida da 32mm e coppia conica maggiorata, cavalli, ect... ma non capisco molto di queste cose essendo una ragazza PERÓ vorrei un dece davvero buona. Aiuto!!!!
    Grazie in anticipo per i vostri consigli
    Moni
    Ciao Moni(ca?),
    oh finalmente unadonzella
    diciamo che per iniziare sono 2 i fattori che possono aiutare nel consigliarti (oltre a tutti gli utili dati che ci hai fornito) e sono: budget, e sapere un po' come sei di fisico (eh eh non fraintendermi) perchè non tutti gli uomini riescono a lavorare bene e senza morire di fatica con certe macchine (peso, potenza, lavoro prolungato.. ecc ecc ) ancor più ciò vale per le donne che normalmente sono più graciline (anche qui non fraintendermi... non è maschilismo questo, vorrei solo consigliarti al meglio)
    inoltre: hai mai usato un dece? sai cosa ti aspetta no?
    comunque.. al caso tuo credo che facciano gli spalleggiati, con cilindrata di 45-50cc.
    marche da prendere in considerazione secondo me (parlo per esperienza, poi magari ce ne sono altre buone ma non le ho mai provate) stihl, zenoah komatsu, efco - oleomac.
    per stihl FR 450 - FR 480
    zenoah komatsu BKZ 4500DL - BKZ 5000 DL
    Efco 8465 ergo - 8535 ergo
    oleomac 446 BP ergo - 453 BP ergo

    i prezzi DI LISTNO (bisogna vedere la scontistica del tuo concessionario) sono i seguenti:
    fr 450 €885
    fr 480 €926
    BKZ 4500 DL € 720
    BKZ 5000 DL € 778
    di questi due non conosco il listino ma dalle mie parti li trovi a circa:
    8465 ergo \ 446 BP ergo € 540
    8535 ergo \ 453 BP ergo € 570

    le specifiche sono:
    fr 450 2,9cv - 10,8 kg - 44,3cc
    fr 480 3cv - 10,9 kg - 48,7cc
    BKZ 4500 DL 3cv - 12kg - 45,2cc
    BKZ 5000 DL 3,3cv - 12kg - 50,6cc
    8465 ergo \ 446 BP ergo 2,5cv - 10,8 kg - 45,7cc
    8535 ergo \ 453 BP ergo 2,8cv - 11 kg - 52,5cc

    * peso di efco-oleomac-stihl sono senza carburante, protezione e attrezzo di taglio, peso di zenoah senza carburante.

    sono tutte e sei macchine superprofessionali e validissime, tutte instancabili e potenti e tutte con il loro perchè.
    ora dipende da te mi raccomando valuta bene la vicinanza di del concessionario e l'assistenza
    qui i siti per vedere le macchine:


    Scopri il nostro catalogo B2B e i nostri prodotti di alta qualità per il tuo business.

    Scopri subito tutti i prodotti STIHL, le nostre guida per la cura del giardino e dei tuoi attrezzi e rimani aggiornato con le novità dal mondo STIHL

    ps: volendo provare su internet si possono trovare interessanti offerte motorizzate kawasaki però bisogna vedere se l'assistenza è dalle tue parti.
    rimango a tua disposizione.
    ciau!
    Ultima modifica di miscela; 15/05/2008, 18:38.
    sciusciä sciurbi nu se pö

    Commenta


    • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
      Ciao!
      beh per 3000 metri un 4T è un po' piccolo, un 2T è l'ideale... poi se lo vuoi catalizzato o meno dipende dai tuoi gusti e a quanto tu ci tenga alla salute
      prendilo a zaino se: lavori in forti pendenze, tagli per lo più erba e sterpaglie, hai bisogno di agilità.
      predilo fisso se invece lavori in zone più o meno pianeggianti.
      se poi lavori in piano e lo usi per cose molto pesanti prendilo doppia impugnatura così intanto affatichi meno la schiena e hai qualcosa votato anche per lavori più gravosi.
      se invece hai bisogno di più agilità e non fai cose pesantissime vai sull'impugnatura singola.
      io farei così
      poi dipende pure da come sei stato abituato fino ad ora.
      non ti posso consigliare se a zaino o ad asta rigida perchè non so per cosa lo usi ma sicuramente andrei su TH48 o TJ 45, forse propenderei più per il secondo.
      l'asta è bluebird (italiana), non è il meglio che c'è sul mercato ma è discretamente buona.
      Propenderei per il catalizzato anche perché ho letto che l'altro è fuori produzione, non so se è vero. Però ho paura che siano più soggetti a problemi e necessitino di maggior manutenzione, o è solo una mia idea?
      Per quanto riguarda zaino o fisso, il lavoro che devo fare adesso è un prato piano con erba alta e qualche arbusto tenero, qualche rovetto qua e là, e pochi alberi, ma vorrei una cosa il più possibile universale, per poterlo usare anche in altri lavori. Se prendo quello fisso e poi non posso tagliare fossi o sulle pareti delle fasce è un po' una fregatura,anche se costa 100 euro in meno.
      Ho però letto che quelli a zaino sono più soggetti a usura del flessibile e affaticano il motore per via del maggiore attrito della trasmissione.
      grazie
      ciao

      Commenta


      • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
        ..... comunque.. al caso tuo credo che facciano gli spalleggiati, con cilindrata di 45-50cc.
        marche da prendere in considerazione secondo me (parlo per esperienza, poi magari ce ne sono altre buone ma non le ho mai provate) stihl, zenoah komatsu, efco - oleomac.
        per stihl FR 450 - FR 480
        zenoah komatsu BKZ 4500DL - BKZ 5000 DL
        .....
        BKZ 5000 DL € 778
        .....
        BKZ 5000 DL 3,3cv - 12kg - 50,6cc
        .....
        Sul nuovo sito di Husqvarna-Zenoah il BKZ 5000 DL non è più disponibile.

        Ciao.

        Commenta


        • Decespugliatori, quale fra questi due?

          Salve, avendo solo la possibilità di scegliere fra questi due:
          STIHL FS 55R 2 tempi 250 euro
          e
          STIHL FS 87R 4 tempi 310 euro
          .....quale mi consigliate?
          Grazie Grazie

          Commenta


          • Ciao Miscela

            Grazie per la risposta molto dettagliata!!! (e si, sono Monika
            Allora, rispondendo alle tue domande: il budget é sempre importante - anche se preferirei spendere questi soldi per le scarpe - ma quando compro qualsiasi macchina, vorrei comprare per un bel po' di anni, perció voglio il migliore. La statura... Sono piccola, 50 chili, ma sono forte e molto testarda, perció faccio di tutto Ovviamente sarebbe meglio se la macchina fosse leggero e maneggevole, perció stavo anch'io pensando di un spalleggiante, ma poi ho visto che avete scritto che richiede molto piú cura dei normali, che sinceramente non mi andrebbe di fare Poi il peso dello zaino non é mica minore di un dece normale, vero? Quanto riguarda il lavoro prolungato, io posso fermarmi quando voglio, essendo a casa mia
            Abito a Bologna, ma non conosco nessun concessionario quá. Mi poi (o qualcun'altro) consigliare un posto dove posso trovare le marche che hai scritto? Se mi ricordo bene avete parlato molto bene della zenoah qualche tempo fa... dicevate che ha un sistema antivibrazione piú sviluppato degli altri. Ok, meglio se non entro nei dettagli, cosí non diró stupidaggini
            Comunque, prova restringermi ancora un pochino i candidati se poi per favore! Oh, dimenticavo, ci sono un sacco di sassi anche grossi sulla scarpata. Ci vorrebbe qualche testina speciale? Ok, basta domande

            GRAZIE!!!
            Moni
            Ultima modifica di Actros 1857; 16/05/2008, 15:41. Motivo: Elimiata citazione messaggio per ottimizzazione spazi

            Commenta


            • Originalmente inviato da orco2008 Visualizza messaggio
              Propenderei per il catalizzato anche perché ho letto che l'altro è fuori produzione, non so se è vero. Però ho paura che siano più soggetti a problemi e necessitino di maggior manutenzione, o è solo una mia idea?
              Per quanto riguarda zaino o fisso, il lavoro che devo fare adesso è un prato piano con erba alta e qualche arbusto tenero, qualche rovetto qua e là, e pochi alberi, ma vorrei una cosa il più possibile universale, per poterlo usare anche in altri lavori. Se prendo quello fisso e poi non posso tagliare fossi o sulle pareti delle fasce è un po' una fregatura,anche se costa 100 euro in meno.
              Ho però letto che quelli a zaino sono più soggetti a usura del flessibile e affaticano il motore per via del maggiore attrito della trasmissione.
              grazie
              ciao
              che la serie TH sia fuori produzione è la prima volta che lo sento dire.. e personalmente non credo proprio sia così.. un giorno succederà... ma per il momento....
              dalle mie parti c'è un detto "sciusciä e sciurbi nu se pö" che in italiano potrebbe essere reso da: "soffiare e aspirarare contemporaneamente non è possibile.
              Credo tu abbia inteso dove voglio arrivare: non puoi pensare che esiste un dece che vada bene per tagliare grandi spazi in piano, in forti pendenze, nei rivoni, arbusti, rovi e giovani alberi tutto nella stessa macchina. ci sono macchine più votate ad un lavoro e più per altri.
              con il dece spalleggiato sarai molto agile nelle forti pendenze (del tipo che cadi e resti inpiedi) ed anche per lavorare in zone molto strette tipo terrazzamenti (tipici della liguria). ma già per lo sfalcio di grandi zone piane rimpiangerai l'asta rigida per la postura più ergonomica per il tipo di lavoro, se vorrai tagliare rovi ed arbusti con uno spalleggiato non è una buona idea, sforzeresti un po' troppo il flessibile e sia asta che coppia conica che sicuramente sono più piccole dello stemmo modello ad asta rigida.
              niente ti impedisce di far niente. solamente alcuni sono più consoni per certi utilizzi ed altri per altri.
              io ad esempio ho un efco 8530 ad asta rigida e doppia impugnatura, gran macchina, certo quando taglio rovi e arbusti o erba alta e fitta lavoro splendidamente mentre quando pulisco la zona di terrazzamenti franati è più faticoso ma il lavoro lo si fa ugualmente. con uno spalleggiato sarebbe il contrario.
              spero di esser stato esplicito
              Di persone che hanno dece catalizzati e che si lamentano di cio non ne conosco comunque diversi dece professionali di tante marche ormai sono catalizzati e presto sarà così per tutti x via delle norme antiinquinamento.
              Originalmente inviato da gepedue Visualizza messaggio
              Sul nuovo sito di Husqvarna-Zenoah il BKZ 5000 DL non è più disponibile.

              Ciao.
              "nuovo" insomma... è da tempo che c'è
              comunque l'ho notato anche io... la cosa mi pare quantomai strana perchè dalle mie parti, con precisione il conce zenoah a cui faccio riferimento li vende eccome, inoltre il listino zenoah porta anche quel modello e la stessa garmec che importa zenoah lo presenta tra i macchinari reperibili in italia

              Originalmente inviato da moni Visualizza messaggio
              Ciao Miscela

              Grazie per la risposta molto dettagliata!!! (e si, sono Monika
              Allora, rispondendo alle tue domande: il budget é sempre importante - anche se preferirei spendere questi soldi per le scarpe - ma quando compro qualsiasi macchina, vorrei comprare per un bel po' di anni, perció voglio il migliore. La statura... Sono piccola, 50 chili, ma sono forte e molto testarda, perció faccio di tutto Ovviamente sarebbe meglio se la macchina fosse leggero e maneggevole, perció stavo anch'io pensando di un spalleggiante, ma poi ho visto che avete scritto che richiede molto piú cura dei normali, che sinceramente non mi andrebbe di fare Poi il peso dello zaino non é mica minore di un dece normale, vero? Quanto riguarda il lavoro prolungato, io posso fermarmi quando voglio, essendo a casa mia
              Abito a Bologna, ma non conosco nessun concessionario quá. Mi poi (o qualcun'altro) consigliare un posto dove posso trovare le marche che hai scritto? Se mi ricordo bene avete parlato molto bene della zenoah qualche tempo fa... dicevate che ha un sistema antivibrazione piú sviluppato degli altri. Ok, meglio se non entro nei dettagli, cosí non diró stupidaggini
              Comunque, prova restringermi ancora un pochino i candidati se poi per favore! Oh, dimenticavo, ci sono un sacco di sassi anche grossi sulla scarpata. Ci vorrebbe qualche testina speciale? Ok, basta domande

              GRAZIE!!!
              Moni
              umh
              per i rivenditori:


              per stihl, clicca sul link qui sotto, clicca su "il vostro rivenditore" nella colonna a sx, poi su "ricerca rivenditore" e inserisci i tuoi dati personali
              Scopri subito tutti i prodotti STIHL, le nostre guida per la cura del giardino e dei tuoi attrezzi e rimani aggiornato con le novità dal mondo STIHL

              per zenoah sinceramente non saprei come fare
              prova a cercare per conto tuo nella tua zona oppure telefona alla Garmec che si occupa di importare il marchio in italia
              qui il sito: http://www.garmec.it/

              se dovessi restringere un po' la scelta terrei efco 8535 ergo\ oleomac 453 BP ergo perchè a parità dei fratelli minori con motore da 46cc costano davvero poco di più ma hanno molta più potenza e coppia.
              tra fr450 e fr480 anche li si opterebbe per più grande solo per una questione di coppia, ma il prezzo lievita parecchio tra i due modelli, dipende dal tuo conce, sicuramente amche "solo" l'fr450 è una gran macchina.
              per zonah opterei per il BKZ 4500 DL, va più che bene per le tue esigenze e costa meno del fratello maggiore. se poi la differenza tra i due è minima nessuno ti impedisce di fare il salto di categoria
              sono tutte macchine prefessionali e affidabili, qualunque sia quello in cui riporrai fiducia non ti deluderà
              Si, gli zenoah hanno un bel sistema antivibrazioni ma si parlava del BCZ 4500 \ 5000 CL (comunque pure DL e DW sono ben dotati).
              in ogni caso gli spalleggiati sono ben curati anche nei particolari.
              E ancora Si, gli spalleggiati hanno bisogno di più manutenzione, DEVI farcela, se no si rovinano purtroppo se hai tutto quel terreno in così forte pendenza e il tuo fisico non è poi così robusto lo spalleggiato è l'unica soluzione.
              l'unica testina che sia veramente efficente nel salvaguardare il filo e darti una resa notevole è la "pratica".
              Ultima modifica di miscela; 16/05/2008, 16:48.
              sciusciä sciurbi nu se pö

              Commenta


              • Per Moni: prova la testina pratica di Jonny, guarda nel forum, va a meraviglia..

                Commenta


                • Originalmente inviato da lilietta Visualizza messaggio
                  Salve, avendo solo la possibilità di scegliere fra questi due:
                  STIHL FS 55R 2 tempi 250 euro
                  e
                  STIHL FS 87R 4 tempi 310 euro
                  .....quale mi consigliate?
                  Grazie Grazie
                  ciao,
                  io ti consiglio l' FS87R
                  ci tengo comunque a precisare che non si tratta di un vero 4T bensì di un ibrido funzionante a miscela
                  sciusciä sciurbi nu se pö

                  Commenta


                  • E' un vero 4 tempi, senza coppa dell'olio con lubrificazione a miscela. Stesso sistema dello shindaiwa C4
                    WHY STAY ORDINARY

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
                      E' un vero 4 tempi, senza coppa dell'olio con lubrificazione a miscela. Stesso sistema dello shindaiwa C4
                      è proprio per quello che personalmente non ritengo di poterlo definire un 4T... per essere un motore 4T vero e proprio deve essere a 4 fasi e avere lubrificazione separata.
                      e in questo caso manca una delle 2, accadendo poi che la miscela deve fare tutto un rigiro per lubrificare il motore come fosse un 2t è ancor più segno che proprio un 4t non è... poi che la tecnologia di base cui l'hanno sviluppato sia quella del 4t non ci piove.
                      Poi azzarderei (e magari sbaglio) che abbiano ripiegato sul 4t alimentato a miscela perchè avevano problemi ad ottimizzare la lubrificazione, come del resto è accaduto anche a honda i primi tempi. ovviamente è solo un personalissimo ragionamento, magari pure errato.
                      Ultima modifica di miscela; 16/05/2008, 19:33.
                      sciusciä sciurbi nu se pö

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                        ......

                        "nuovo" insomma... è da tempo che c'è
                        ....
                        Allora perché continui a chiamare i loro prodotti Zenoah Komatsu?

                        Ciao.

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da ganascia Visualizza messaggio
                          Io ho un th48, il mio problema invece è che dopo un po' di lavoro , sale e scende di giri in continuazione. Potete aiutarmi?

                          Scusate ma nessuno mi può aiutare?

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da gepedue Visualizza messaggio
                            Allora perché continui a chiamare i loro prodotti Zenoah Komatsu?
                            Ciao.
                            per distrazione... da ora in poi li chiamerò "zenoah" o "husqvarna zenoah" solo ...ok?
                            comunque la sostanza è sempre la stessa
                            Originalmente inviato da ganascia Visualizza messaggio
                            Scusate ma nessuno mi può aiutare?
                            sarò sincerissimo, non credo di poterti dare consigli mirati.
                            prova a controllare il carburatore e la farfalla (cavetto compreso) mi è capitato di trovare un paio di dece con problemi analoghi creati dalla farfalla rovinata e dalla leva acceleratore.
                            é stato fermo a lungo?
                            ps: continuiamo però questo discorso nell'apposita discussione
                            ( http://www.forum-macchine.it/showthr...907#post363907 )
                            sciusciä sciurbi nu se pö

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                              dalle mie parti c'è un detto "sciusciä e sciurbi nu se pö"
                              e allora mi sa che siamo dalle stesse parti
                              Ho deciso per il TJ 45 E con manubrio; l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è come sia possibile che costi solo 330 euro compresa iva e la spedizione quando leggo in giro di macchine dalle caratteristiche nominali equivalenti (sempre di fascia professionale) che costano intorno ai 500 eur.
                              Ti ringrazio tantissimo per i consigli che mi hai dato; se un giorno ci becchiamo ti offro un aperitivo per sdebitarmi

                              Commenta


                              • ciao a tutti
                                cerco un dece "a zaino" perchè lavoro in pendenza.la superficie è sopra l'ettaro e spesso devo usare il filo. con la lama consumo meno ma è pieno di sassi.fino adesso ho usato un shindaiwa.avrà + di 10 anni,fenomenale. ho visto accendere e ho sentito il peso di un echo 5000 ma mi sembrava pesantina la parte terminale con l'impugnatura e poi dalle mie parti lo vendono a 550 o di più. nn c'è qualcosa di molto valido ma un attimo più economico? i kawasaki qualcuno li ha provati? sul sito della shindaiwa non ne ho visti a zaino

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da orco2008 Visualizza messaggio
                                  e allora mi sa che siamo dalle stesse parti
                                  Ho deciso per il TJ 45 E con manubrio; l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è come sia possibile che costi solo 330 euro compresa iva e la spedizione quando leggo in giro di macchine dalle caratteristiche nominali equivalenti (sempre di fascia professionale) che costano intorno ai 500 eur.
                                  Ti ringrazio tantissimo per i consigli che mi hai dato; se un giorno ci becchiamo ti offro un aperitivo per sdebitarmi
                                  accidenti un altro ligure? bene bene
                                  un dece professionale con quelle caratteristiche o anche un po' di più costa dai 500 ai 750-800 comprato in un concessionario, il tuo costa meno perchè non monta asta originale kawa (altra asta di qualità medio-buona ma ad un costo inferiore) e credo sopratutto perchè ne vendono davvero tanti
                                  ma che debiti e debiti.. figurati!

                                  Originalmente inviato da simotre Visualizza messaggio
                                  ciao a tutti
                                  cerco un dece "a zaino" perchè lavoro in pendenza.la superficie è sopra l'ettaro e spesso devo usare il filo. con la lama consumo meno ma è pieno di sassi.fino adesso ho usato un shindaiwa.avrà + di 10 anni,fenomenale. ho visto accendere e ho sentito il peso di un echo 5000 ma mi sembrava pesantina la parte terminale con l'impugnatura e poi dalle mie parti lo vendono a 550 o di più. nn c'è qualcosa di molto valido ma un attimo più economico? i kawasaki qualcuno li ha provati? sul sito della shindaiwa non ne ho visti a zaino
                                  Ciao,
                                  non credere che l'echo te lo abbiano proposto poi ad una cifra così esorbitante..
                                  prova a vedere per un efco o oleomac... o zenoah (se sei fortunato lo trovi al prezzo dell'echo ma è secondo me ben superiore) ma sarà difficile.
                                  prova a guardare anche per uno shibaura o un bluebird.
                                  se ti riferisci alle offerte on-line sia la serie TH che la TJ sono buone, non saranno al livello di quelle sopracitate per la cura di alcuni particolari ma come offerte (sempre se hai l'assistenza vicina e sei disposto a "rischiare" in un acquisto a distanza) sono interessanti, per i sassi io consiglio sempre (anche per tutto il resto) la testina pratica... poi ognuno è libero di fare quel che crede.
                                  Ultima modifica di miscela; 17/05/2008, 17:15.
                                  sciusciä sciurbi nu se pö

                                  Commenta


                                  • X MONI
                                    Proprio ieri ho comprato un efco 8535 per mio padre e direi che e' una buona macchina ,non troppo pesante , potente e soprattutto molto facile da mettere in moto perche' ha l'easy on ,con cui non fai nessuna fatica a tirare il cordino di avviamento anche con il dece in spalla.

                                    Commenta


                                    • Non mi è ben chiara una cosa: se per Monica, che pesa 50 kg, è adatto il decespugliatore più grosso e pesante della gamma, a chi è destinato il resto della produzione più leggera, che è poi la maggioranza dei modelli?


                                      Ciao

                                      Commenta


                                      • grazie per l'aiuto...ho guardato e il dece vecchio è un 35 cc quindi mi basterebbe anche un 40 cc così forse risprmio un po' di peso che è la cosa più importante viste le pendenze e le scale che dovrei fare.
                                        kawasaki sono lontani da me i rivenditori.il + vicino è uno che ha echo e che dà 100 euro per rottmaazione.per questo chiedevo info su questa marca.
                                        se shindaiwa sono rimasti uguali come qualità mi prenderei il tempo di andarlo a cercare. ma come motore echo e shidaiwa sono uguali?stesso motore
                                        Discover all Shindaiwa range of professional machines for green maintenance like chain saws, hedge trimmers, engine cutters and sprayers and pole pruners.

                                        Commenta


                                        • Risp a simotre

                                          Ciao Simone, La Sindaiwa sullo zaino è una delle marche di cui trovarne un difetto è quasi impossibile, li riparo dal 1982 come riparo tutte le altre e onestamente senza nulla togliere a tutte le altre dovessi dirti qualcosa di negativo sul dece in questione proprio non saprei....... chi non l'ho ha in pratica non può saperne ne i pregi ne i difetti, dovendo fare scommessa......con lo Shindaiwa BP45 cc 41,6
                                          non avrei problemi e mi sentirei molto tranquillo.
                                          Informati dalle tue parti quanto costa.
                                          Ciao Jonni

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da gepedue Visualizza messaggio
                                            Non mi è ben chiara una cosa: se per Monica, che pesa 50 kg, è adatto il decespugliatore più grosso e pesante della gamma, a chi è destinato il resto della produzione più leggera, che è poi la maggioranza dei modelli?
                                            Ciao
                                            se vuoi proporgli di tenere puliti 3000mt di dirupi e sottobosco con un 35 cc per risparmiare qualche etto fai pure... ma io mi dissocio.
                                            Inoltre la tua "maggioranza" dei modelli credo sia un po' da rivalutare:
                                            stihl produce 3 decespugliatori spalleggiati: un 36, 45 e 48cc, la differenza di peso tra il più piccolo ed il più grosso è di 6 etti, di potenza di ca. 1,1hp
                                            echo ne produce 2: un 40 ed un 50cc, la diff. di peso è di 0 etti, di potenza di ca. 0,4hp
                                            ZENOAH ne produce 2: un 45 ed un 50cc, diff di peso di 0 etti, do potenza di ca. 0,4hp + uno con sistema innovativo kuru-kuru da 25cc.
                                            efco ne produce 4 (a breve 5): 35, 40, 46 e 53cc, differenza di peso è di 0,2 etti per i 2 modelli professionali e di 0,1 per i modelli semi-pro, di potenza di ca.1,3hp.
                                            active ne produce 2: un 45 ed un 52cc

                                            ora... alla luce di ciò... qual'è la cilindrata che va per la maggiore? e qual'è quella che offre il miglior rapporto peso\potenza?


                                            Originalmente inviato da simotre Visualizza messaggio
                                            grazie per l'aiuto...ho guardato e il dece vecchio è un 35 cc quindi mi basterebbe anche un 40 cc così forse risprmio un po' di peso che è la cosa più importante viste le pendenze e le scale che dovrei fare.
                                            kawasaki sono lontani da me i rivenditori.il + vicino è uno che ha echo e che dà 100 euro per rottmaazione.per questo chiedevo info su questa marca.
                                            se shindaiwa sono rimasti uguali come qualità mi prenderei il tempo di andarlo a cercare. ma come motore echo e shidaiwa sono uguali?stesso motore
                                            http://www.shindaiwa.com/eur/it/home_eur.php
                                            allora lascia stare i kawa, echo a 550€ compresa rottamazione?? ma stiamo scherzando? di listino viene 624€!!! lui lo vende a 650!
                                            gli shindaiwa non li conosco proprio a menadito, grossomodo però ne ho sentito parlar bene, fede73 ne ha più di uno, vediamo un po' se si degna() di venir a dare un opinione..
                                            No, credo che shindaiwa ed echo lavorino per il momento ancora ognuno per i fatti suoi, o perlomeno i modelli fino ad ora proposti sono ancora fatti gli uni da shindaiwa e gli altri da echo perchè è da tempo che sono in commercio.
                                            comunque tra noi c'è chi vende e ripara sia gli uni e che gli altri per cui potranno convenire con quanto ho detto o smentire se mi sbaglio.
                                            sciusciä sciurbi nu se pö

                                            Commenta


                                            • Shindaiwa 4t

                                              Ciao a tutti, sono nuovo, e da diverse ore sto leggendo questo forum eccezzionale.
                                              Sto scrivendo perchè mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha utilizzato il decespugluiatore SHINDAIWA T3410X 4 tempi a miscela 34cc.
                                              Io l'ho appena comperato, e mi arriverà la settimana prossima, ma sono un po dubbioso sul motore 4 tempi a miscela, ho visto che anche la Stihl si è buttata su quel tipo di prodotto..insomma chi l'ha provato mi faccia sapere qualcosa.
                                              Grazie

                                              PS. il mio utilizzo è il normale sfalcio di un giardino

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da prolink Visualizza messaggio
                                                PS. il mio utilizzo è il normale sfalcio di un giardino
                                                Ciao e benvenuto!
                                                per quanto mi riguarda ti troverai più che bene
                                                sciusciä sciurbi nu se pö

                                                Commenta


                                                • Grazie MISCELA,il tuo giudizio da esperto è sicuramente affidabile.
                                                  Ma visto che sei assiduo in questo forum, ti ricordi se qualcuno l'ha già provato?
                                                  Oltre al giardino, aggiungo che ogni tanto dovrei ripulire una vecchia casa da erbacce, 1 ora, 1 otra e mezza di lavoro continuo.

                                                  Commenta


                                                  • ...chiedi troppo
                                                    un ora o anche 2 di lavoro continuato le sopporta più che bene.
                                                    ti consiglio però di usare un disco se hai da tagliare erba alta e infeltrita perchè i motori ibridi e 4t rendono un po' meno bene con il filo se il lavoro si fa davvero duro, comunque è una macchina molto buona per un hobbysta ed anche per un qualcosina di più
                                                    sciusciä sciurbi nu se pö

                                                    Commenta


                                                    • Ciao Miscela, a dire il vero da un esperto come te, mi aspettavo una risposta alla mia domanda, e cioè a chi siano destinati i mezzi più piccoli, non una osservazione su cosa significhi maggioranza.
                                                      Comunque, se vuoi fare il pignolo, quello che leggo sui siti uffuciali dei produttori che tu consigli, e cioè Stihl, Efco e Zenoah, dice che ci sono un totale di 8 modelli zainati, dei quali solamente 2 hanno una cilindrata intorno ai 50CC. Gli altri sono più piccoli.
                                                      Per me 6 è maggiore di 2.

                                                      Stihl
                                                      Efco
                                                      Zenoah


                                                      Ciao.
                                                      Ultima modifica di gepedue; 19/05/2008, 11:54. Motivo: Eliminata citazione

                                                      Commenta


                                                      • ciao gepedue
                                                        no scusa non è che volessi fare il pignolo, sarà che in questi giorni sono un po' nervosetto (non è bello imbottirsi di antidolorifici e sperare di non finire sotto i ferri)
                                                        la mia analisi voleva farti capire che non è conveniente consigliare a moni un decespugliatore di cilindrata minore, poichè a diminuire non è il peso ma solo la potenza.
                                                        inoltre per il lavoro che ha da fare ( 3000mt di terreno sono parecchi, poi avendole parlato in privato mi ha spiegato che ha da tenere pulito un ampia zona scoscesa e una altrettanto ampia di sottobosco con giovani arbusti, sterpaglie rovi ecc ecc) una cilindrata minore sarebbe sottodimensionata.
                                                        i modelli più piccoli possono giusto venire bene per chi vuole spendere meno e da da fare lavori più modesti.
                                                        Se analizzi poi i singoli produttori vedrai che alcuni propongono solo decspugliatori di 45-50cc altri con l'aggiunta di 1 o 2 modelli più piccoli, ma puntano per lo più su quelli grandi.
                                                        Ultima modifica di Actros 1857; 19/05/2008, 10:20. Motivo: Eliminata citazione
                                                        sciusciä sciurbi nu se pö

                                                        Commenta


                                                        • grazie siete molto gentili e professional...550 senza rottamazione credo ma 50 cc è anche troppo .cercherò il Shindaiwa BP45 con il suo zainetto.in zona trento spero di trovarne.
                                                          il mio vecchio Shindaiwa davvero non ha mai avuto problemi. però se mi gfanno una bella offerta....sapete dirmi qualcosa sui consumi anche? cercherò la pratica visto che si consuma meno. so che il consumo diopende da come lo si usa ma magari c'è una qualche ditta che li fa beoni ed è risaputo (e io lo ignoro)
                                                          ciao!!

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da simotre Visualizza messaggio
                                                            ho visto accendere e ho sentito il peso di un echo 5000 ma mi sembrava pesantina la parte terminale con l'impugnatura e poi dalle mie parti lo vendono a 550 o di più
                                                            Diciamo che per l'RM-5000 potresti spuntare un pò di più il prezzo, se il concessionario è un buon cliente Cormik, potrebbe arrivare anche sotto i 500 €uro...

                                                            Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                                            non credere che l'echo te lo abbiano proposto poi ad una cifra così esorbitante..
                                                            prova a vedere per un efco o oleomac... o zenoah (se sei fortunato lo trovi al prezzo dell'echo ma è secondo me ben superiore) ma sarà difficile.
                                                            Non mi provocare, l'RM-5000 non ha niente da invidiare rispetto ai tuoi Oleo-Mac. Noto che ti piace denigrare parecchio questo marchio, non conoscendo neppure che meccanica monta.
                                                            Per quanto riguarda la nostra zona (e siamo in parecchi venditori, compreso efco), i manutentori professionisti si sono dimenticati degli Efco/Oleo-Mac, usano esclusivamente Echo e Stihl. Un motivo ci sarà...
                                                            WHY STAY ORDINARY

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
                                                              Non mi provocare, l'RM-5000 non ha niente da invidiare rispetto ai tuoi Oleo-Mac. Noto che ti piace denigrare parecchio questo marchio, non conoscendo neppure che meccanica monta.
                                                              Per quanto riguarda la nostra zona (e siamo in parecchi venditori, compreso efco), i manutentori professionisti si sono dimenticati degli Efco/Oleo-Mac, usano esclusivamente Echo e Stihl. Un motivo ci sarà...
                                                              Sam fai così, chiudi la pagina, respira a fondo e poi prova a rileggere..
                                                              io ho detto "prova a guardare questo quello e quello " per indicare altre marche che possono stare al pari e forse costare meno.
                                                              ho detto che non glielo hanno proprosto ad una cifra esorbitante perchè quei soldi li vale tutti, e credo però che gli ZENOAH siano superiori ma normalmente è difficile trovarli a quel prezzo.
                                                              chi ha detto che efco o oleomac sia migliore di echo??
                                                              ragazzi ma qui vi dovete prendere un po' tutti delle tisane (io non ne ho bisogno perchè con gli antidolorifici che prendo è già tanto se non mi addormento sulla tastiera)

                                                              ps: visto che secondo te mi piace tanto denigrare il tuo marchio sappi che dalle mie parti invece si sono proprio dimenticati gli echo e usano per il 70% efco poi stihl e shindaiwa... un motivo ci sarà.
                                                              ma dai Sam!! siamo qui per dire cose sensate e costruttive! non per farci la guerra! tantopiù che io non ho detto quelle che tu sembra abbia capito...
                                                              sciusciä sciurbi nu se pö

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X