MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • grazie miscela, credo proprio che seguirò il tuo consiglio. Fra l'altro il rivenditore efco mi dà 3 anni di garanzia e tutta la dotazione ( lama, testina batti e vai, imbracatura, ecc) di tipo professionale, contro i due anni di garanzia e la dotazione economica del kawa.
    Un' altra cosa miscela...il rivenditore efco, mi aveva proposto pure un 40 cc a 350 euro... non ha specificato il modello, io suppongo sia l' 8400, ma ho visto sul catalogo che quest'ultimo è un 37,7cc, mentre il 40cc dovrebbe essere il ds4200T... conosci per caso questi due modelli? considerando, come dicevo prima, che ho un ettaro di terreno da tenere pulito da erbacce e rovi potrebbero andare bene questi?

    Commenta


    • Originalmente inviato da smoking84 Visualizza messaggio
      Ho kiesto al venditore, e il Kawa tutto originale che vendono a 360 è il modello a 1.5 hp, la potenza mi sembra davvero un pò poca..L altro modello a 2 hp cioè il 38 nn lo vendono e cmq penso che sfonderebbero i 400 euro...
      qui la scheda del modello: http://www.kawasaki.it/product.asp?Id=3400B0C9FF9&Sub=4
      guarda, per il lavoro che devi fare 1,6 hp vab benone lo stesso.
      questa estate per una serie di circostanze mi sono trovato a lavorare di luglio sotto il sole con uno zenoah 34cc d'una decina d'anni, ho pulito un terreno di 4000mq certo, non sono andato spedito come se avessi avuto un 50cc ma il lavoro è stato fatto e bene, dimostrazione che se si usano macchine professionali il lavoro lo si fa sempre, e visto che tu non hai molto terreno (qualche centinaio di metri quadrati) e si tratterebbe di una macchina professionale non vedrei perchè non dovrebbe andare bene.
      poi se vuoi prendere il TJ45 con asta bluebird fai pure ma probabilmente ti troveresti con un dece esagerato per le tue esigenze (TJ45) sull'asta più di tanto non mi pronuncio, so solo che sicuramente non è al livello di stihl, efco, kawa, husqv e altre...
      forse un TJ35 con asta bluebird già potrebbe essere un compromesso migliore (l'asta sarebbe già più idonea al motore) però bisogna vedere quanto sarebbe il risparmio reale, se hai assistenza nelle vicinanze ecc ecc... insomma, comprare su internet è comodo ma non sempre è la cosa migliore

      Originalmente inviato da tulsadoom Visualizza messaggio
      grazie miscela, credo proprio che seguirò il tuo consiglio. Fra l'altro il rivenditore efco mi dà 3 anni di garanzia e tutta la dotazione ( lama, testina batti e vai, imbracatura, ecc) di tipo professionale, contro i due anni di garanzia e la dotazione economica del kawa.
      Un' altra cosa miscela...il rivenditore efco, mi aveva proposto pure un 40 cc a 350 euro... non ha specificato il modello, io suppongo sia l' 8400, ma ho visto sul catalogo che quest'ultimo è un 37,7cc, mentre il 40cc dovrebbe essere il ds4200T... conosci per caso questi due modelli? considerando, come dicevo prima, che ho un ettaro di terreno da tenere pulito da erbacce e rovi potrebbero andare bene questi?
      credo che per 350€ (ma mi posso sempre sbagliare) si trattasse del l'8400, una buona macchina, più che collaudata, prodotta da credo almeno 15 anni.. ma che non ha nulla a che vedere con l'8530.
      il DS4200 è nuovo, uscito quest'estate, le caratteristiche e i dati promettono bene ma non l'ho mai provato, non saprei cosa dirti, in ogni caso però le sue prestazioni rimangono notevolmente al di sotto dell'8530, che per il momento rimane la punta di diamante della gamma efco assieme all' 8530 boss.
      sciusciä sciurbi nu se pö

      Commenta


      • Ciao a tutti!
        Questo è il mio primo messaggio...sono finito qui in quanto ho un'area di circa 2000 m2 al totale abbandono da anni ed è ormai disastrata. Vorrei comprare un dece e, dopo un poco di ricerca su internet stavo per cascare nella trappola cinese!
        Poi, prima di fare l'ordine mi dico vabbè...cerciamo ancora un pochino e son finito qui..wow che fortuna!!

        Allora, parto con i quesiti (se posso approfitto della vostra gentilezza) o meglio, ditemi se ho capito giusto!

        Io vorrei qualcosa di un po' performante, adatto ad un uso intenso, rovi grossi, fino ad arrivare a piccol alberelli.
        Questo fa si che io abbia bisogno di almeno diciamo...tra i 2 ed i 3 CV (piu tre che due), a scelta tra una di queste marche che più o meno (non me ne vogliano i puristi..) si equivalgono


        Husqv, EFCO, ECHO, STIHL....

        Prima lo volevo spalleggiato...poi ho capito che meno ingranaggi ci sono, meno cose si possono rompere...ed io vorrei che mi durasse.


        La cosa che mi è parsa, cercando ore e ore sui siti dei produttori e venditori è che, a parità di potenza quello che costa meno sia EFCO, che con il modello 8530 viaggia sui 400-450 (uno STIHL di pari potenza costa una volta e mezzo, ma anche gli ECHO picchiano duro)....

        Ho capito giusto o mi è sfuggito qualcosa? Se lo volessi comperare, qualche esperto saprebbe dirmi (magari in privato) il posto migliore per prezzo e assistenza dove prenderlo a Genova (di solito qui è tutto carissimo)


        Grazie in anticipo,
        Ultima modifica di Feccia_73; 29/11/2008, 09:07.

        Commenta


        • oohho bene anche tu di genova
          di che zona sei?
          come marche non hai nominato oleo mac che fa parte del gruppo emak al pari di efco, e non hai nominato shindaiwa che propio ieri mio cugino mi diceva che lui con lo zainato di 53cc si trova da dio.
          se mi dici la zona dove abiti può essere che ti possa dare un paio di consigli ciaoo ovviamente in M.P.
          (fino a lunedì non mi posso più collegare)
          Ultima modifica di FEDDE '77; 29/11/2008, 13:11. Motivo: dimenticanza

          Commenta


          • Eccomi, io sono di Genova centro, tuttavia lavoro a Bolzaneto, pertanto se ci fosse un posto vicino a dove lavoro tanto di guadagnato.

            Per lo zainato....il mio unico dubbio è la resistenza del flessibile ai dischi da taglio dedicati per "lavori duri"...

            Non lo so...non vorrei che mi si rompesse dopo un pò...

            Commenta


            • Originalmente inviato da Feccia_73 Visualizza messaggio
              Eccomi, io sono di Genova centro, tuttavia lavoro a Bolzaneto, pertanto se ci fosse un posto vicino a dove lavoro tanto di guadagnato.

              Per lo zainato....il mio unico dubbio è la resistenza del flessibile ai dischi da taglio dedicati per "lavori duri"...

              Non lo so...non vorrei che mi si rompesse dopo un pò...
              Ciao Freccia,
              lavori a Bolzaneto? e pesa che io abito a manesseno
              Comunque... per 2000mq 3cv sarebbero anche esagerati... ma se credi siano necessari posso dirti che i dece che costano meno di quella potenza (sempre professionali) sono gli efco ( e oleomac) e forse gli active, come qualità prezzo credo che siano i migliori.
              io posseggo un efco 8530 e lo uso parecchio, è un ottima macchina, un vero mulo, potente, affidabile e robusto (coppia conica di grosse dimensioni e asta da 32mm con anima da 9mm)
              degli active ho sentito parlare molto bene, ma come unico riferimento ho il mio 4.5 big (spalleggiato) beh.. in tutta onestà per il momento si è dimostarto una gran macchina, ha solo 42cc , il flessibile gli toglie potenza eppure sta tranquillamente al passo con il 53cc efco... e oserei dire che come motore è più rabbioso nel prendere giri.
              come rifiniture in alcuni casi non è proprio molto curato , ma sono cose di poco conto a parere mio (ad esempio le sbavature del parasassi ecc ecc), ma per il resto mi sembra proprio fatto con cura e con buoni materiali, bello il sistema rotofix
              beh non è che gli spalleggiati durino meno.. solo che han bisogno di più manutenzione (devi ingrassare il flessibile ogni tot ore) e per fare certi lavori non sono adatti (ad esempio l'abbattimento di piccoli alberi ecc ecc.. insomma tutto ciò che può mandare in crisi il flessibile.
              altre macrhe che ti diano un ottima qualità e prezzi abbordabili non credo che ci siano.
              in alternativa posso dire che nella zona vicina a dove lavori/abiti c'è anche un rivenditore zenoah che fa pure assistenza.. ma i prezzi per un 3hp credo che minimo siano sui 500... per efco fai pure 450-500.
              ti mando un mp con un po' di info
              sciusciä sciurbi nu se pö

              Commenta


              • Si beh magari sono anche esagerati ma...come idea preferisco spendere magari un po' di più ed avere la macchina che lavora in scioltezza senza affaticarsi piuttosto che fare lavorare l'attrezzo tirato per il collo...ciò certi rovi...

                Commenta


                • Scusa se prima ho confuso il tuo nick
                  si beh è ovvio che è melio lavorare così.. ma se usi una macchina professionale non cìè bisogno di andare tanto oltre il necessario perchè comunque lavorerai bene, certo che se vuoi tagliare arbusti e pulire roveti di una certa importanza (come mi pare di aver capito) una macchina potente ti serve per forza.
                  sciusciä sciurbi nu se pö

                  Commenta


                  • ricordo che con lo spalleggiato non si possono usare i dischi da esbosco per le troppe sollecitazioni al flessibile.....

                    Commenta


                    • ciao volevo chiedere se qualcuno sa' chi è, se cè ancora l'attuale importatore di maruyama grazie
                      Roberto .g.

                      Commenta


                      • Maruyama ha avuto una storia molto tribulata in italia, so che li importava Del Taglia fino a qualche anno fa, poi li ha avuti l'AMA di reggio emilia. Ad oggi non so chi li importi...

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                          Maruyama ha avuto una storia molto tribulata in italia, so che li importava Del Taglia fino a qualche anno fa, poi li ha avuti l'AMA di reggio emilia. Ad oggi non so chi li importi...
                          visto che qui sei tra i piu' informati se ne vieni a conoscenza ti sarei grato se me lo facessi sapere perche ci sono molte macchine di que genere nella mia zona e non so' proprio come reperire alcuni pezzi specifici. grazie in anticipo
                          Roberto .g.

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
                            visto che qui sei tra i piu' informati se ne vieni a conoscenza ti sarei grato se me lo facessi sapere perche ci sono molte macchine di que genere nella mia zona e non so' proprio come reperire alcuni pezzi specifici. grazie in anticipo
                            Ho controllato sugli annuari; è proprio l'ama di reggio emilia. li distribuisce ancora oggi.

                            Auguri per gli ordini dei ricambi !

                            Commenta


                            • ma non è la sabre??? .........................

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                                ma non è la sabre??? .........................
                                No la Sabre importa i mitici MARUNAKA(nome simile ma macchine completamente diverse) motorizzati mitsubishi, la linea eikoh, motorizzati mitsubishi, kawa e robin e la linea sarp, motorizzati mitsubishi.

                                Commenta


                                • Ahi, per 1 punto martin perse la cappa... Max, non me ne volere, ma qui sbagli... è proprio la sabre italia a distribuire MARUYAMA...
                                  Controlla tu stesso: www.sabreitalia.com
                                  Ciao Ciao
                                  WHY STAY ORDINARY

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
                                    Ahi, per 1 punto martin perse la cappa... Max, non me ne volere, ma qui sbagli... è proprio la sabre italia a distribuire MARUYAMA...
                                    Controlla tu stesso: www.sabreitalia.com
                                    Ciao Ciao
                                    Strano che allora sul catalogo 2009 non li abbiano messi, l'ho appena ricontrollato. se ne hai una copia dagli un occhiata. lunedì mattina li devo sentire, chiederò.
                                    Ama invece li ha confermati in distribuzione per il 2009... non saprei che dire...

                                    Commenta


                                    • Grazie ragazzi ho preso nota .................................................. ................................
                                      Roberto .g.

                                      Commenta


                                      • scrivo qui anche se non sono sicuro che sia la sezione adatta. Ho acquistato un nuovo decespugliatore honda 4t gx 35. Il manuale d'uso e manutenzione prescrive un olio motore sae 10w-30. Tuttavia nei vari distributori che ho girato non l'ho mai trovato. Alcuni addirittura mi hanno detto che questo olio non esiste (beata ignoranza).

                                        Altri invece mi hanno proposto altre gradazioni (uno addirittura mi ha proposto un puro sae 30!!)

                                        Che olio consigliate?!? grazie mille

                                        Commenta


                                        • risp

                                          10W30 api sj/cf lo trovi ovunque Ciao Ciao JONNI

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da jonni Visualizza messaggio
                                            10W30 api sj/cf lo trovi ovunque Ciao Ciao JONNI
                                            ovunque dove? Ripeto sono passato da diversi distributori (k8, api, total), alcuni negozi del settore che vendono attrezzature forestali e relativi accessori e anche un distributore bianco che vende oli e lubrificanti ma nulla.

                                            boh.

                                            Commenta


                                            • Ciao a tutti.Avevo scritto qualche tempo fa per informarmi sui vari modelli di decespugliatori perchè avrei dovuto comprarne uno,ebbene ora quel momento è arrivato!
                                              Come già spiegato cerco un'asta fissa in grado di montare anche l'attrezzo tosasiepi,una bella macchina che mi permetta di tenere pulito un ettaro di vigneto e un'altro ettaro di frutteto misto a prato,giardino ecc ma che se voglio andare nel bosco a tagliar rovi sia sempre pronta!Quindi un bel motore potente e scattante.
                                              Da questa discussione sono stato molto incuriosito dai dece Active e penso proprio che (appena trovo un rivenditore)andrò a informarmi per l'acquisto.
                                              Avevo pensato di dedicargli un budget di 350/400 euro di più solo se ne vale la pena e se ne trovo a meno tanto di guadagnato,sai con la crisi.....
                                              Allora quale modello mi consigliate?

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Cawa Visualizza messaggio
                                                Ciao a tutti.Avevo scritto qualche tempo fa per informarmi sui vari modelli di decespugliatori perchè avrei dovuto comprarne uno,ebbene ora quel momento è arrivato!
                                                Come già spiegato cerco un'asta fissa in grado di montare anche l'attrezzo tosasiepi,una bella macchina che mi permetta di tenere pulito un ettaro di vigneto e un'altro ettaro di frutteto misto a prato,giardino ecc ma che se voglio andare nel bosco a tagliar rovi sia sempre pronta!Quindi un bel motore potente e scattante.
                                                Da questa discussione sono stato molto incuriosito dai dece Active e penso proprio che (appena trovo un rivenditore)andrò a informarmi per l'acquisto.
                                                Avevo pensato di dedicargli un budget di 350/400 euro di più solo se ne vale la pena e se ne trovo a meno tanto di guadagnato,sai con la crisi.....
                                                Allora quale modello mi consigliate?
                                                Per quanto riguarda active c'è la serie evolution che è composta da macchine che hanno la possibilità di montare più atrezzi.
                                                Se devi tenere pulito 1+1 ettari di superficie + possibilità di fare boscaglia e rovi devi stare direttamente sul 51 cc senza nemmeno prendere in considerazione gli altri motori più piccoli.
                                                Per i rivenditori è facilissimo, a questo link del sito della casa:

                                                puoi richiedere direttamente il nome del rivenditore più vicino.
                                                Per i prezzi non mi sbilancio troppo, ma direi che per un motore da 51 con decespugliatore e tosasiepi, 400 euro basteranno a malapena.

                                                Commenta


                                                • si si cmq intendevo la macchina con solo il decespugliatore,per il tosasiepi ci avrei pensato più avanti.

                                                  Commenta


                                                  • Ciao a tutti visto le nevicate mi e' venuto una brillante idea: Usare il decespugliatore con il normale filo da 3 tondo, ho ripulito il cortile (60 metri) in meno di 15 minuti, si' che la neve era polverosa ma non ce' paragone con la pala di qualsiasi tipo provare x credere

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da roncola Visualizza messaggio
                                                      Ciao a tutti visto le nevicate mi e' venuto una brillante idea: Usare il decespugliatore con il normale filo da 3 tondo, ho ripulito il cortile (60 metri) in meno di 15 minuti, si' che la neve era polverosa ma non ce' paragone con la pala di qualsiasi tipo provare x credere

                                                      è un esperimento che si è già tentato molti anni fa. addirittura avevamo trovato un produttore americano che aveva creato un gadget che abbinato ad un decespugliatore potente diventava una sorta di piccolo "soffia neve" domestico. ho scritto gadget perchè alla prova dei fatti tale si è dimostrato, soldi buttati.
                                                      come giustamente dici tu il dece ha qualche sorta di utilità per sgombrare la neve, a patto che questa sia soffice e leggera. con la neve pesante o bagnata la storia cambia completamente.

                                                      Commenta


                                                      • beh, con la neve soffice da 20cm meglio del soffiatore non c'è....provare per credere...
                                                        Max, ma cosa mi dici dell'accessorio che la Stihl da per il suo "kombi" che è una specie di spazzola rotante? E' valido? e se così fosse perchè non viene venduto come accessorio per i normali decespugliatori?
                                                        Sto parlando dell'accessorio KW-KM, nonchè chiamato rullo-spazzola.
                                                        ACTROS
                                                        "CB COMINO"

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                                                          beh, con la neve soffice da 20cm meglio del soffiatore non c'è....provare per credere...
                                                          .
                                                          Concordo pienamente con Actros, ho ripulito giorni un piazzale di circa 2000 mq. Naturalmente non l'ho fatta sparire ma riuscivo ad fare dei bei mucchi da raccogliere successivamente.
                                                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                          Commenta


                                                          • Ciao Ragazzi! Ho visto che in queso forum ritrovo molti amici, quindi spero che mi scuserete se passo direttamente a chiedervi un consiglio senza presentarmi. Ho un decespugiatore papillon con un motore Kawasaki di 40cc all'incirca comperato usato 4 anni fa ( il migiore acquisto che abbia mai fatto: in 4 anni ho fatto solo miscela e ingrassato una volta la coppia conica!) Il mio problema è che circa 3 anni fa ho tagliato delle acacie che avranno avuto 60 anni ( immaginatevi come erano diventate alte e grosse) e tutti gli anni passo col decespugliatore a tagliare le nuove buttate che fanno i tronchi( quando passo a tagliarle hanno circa un diametro di1-2 cm);il mio problema è che non so che disco usare! infatti se uso quello con i denti fitti( tipo sega) mi sembra che ci voglia un mucchio di tempo; se uso quello a 4 denti faccio + in fretta, ma ho paura di rovinare la frizione del decespugliatore. Voi che cosa mi consigliate di usare? Inoltre, se non è chiedere troppo, Mi potreste dare anche un consigio su come non fare + buttare quelle maledette acacie definitivamente? scusandomi per la lungezza del messaggio e ringraziando anticipatamente chi mi vorrà aiutare, rimango in attesadi una vostra risposta. ciao. Tonino Berti

                                                            Commenta


                                                            • Ciao Toninoberti 85
                                                              Io ho risolto il problema con la testina "nuova pratica" quando macino i nuovi butti ancora verdi, se invece sono già diventati legnosi li "cippo" sul posto con la testina rampante, comunque trovi tutto in questa discussione

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X