MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Mi era sembrato di capire che le bluebird fossero delle aste + che decenti. Non è così?
    Nel frattempo ho saputo che sono le stesse montate sui Kawa TJ45E e TH48M a 315€.
    Sto cercando online perchè mi sembra di capire che sia difficile trovare roba decente intorno ai 300€. Poi mi assicuro comunque che ci sia un centro assistenza vicino per il prodotto che cerco.
    Mi serve anche per farmi un'idea dei prodotti e dei prezzi. Prima di acquistare vaglierò prodotti e prezzi del negozio sotto casa. Ovvio che per qualche decina di euro in + compro dal negozio.

    Commenta


    • ciao a tutti..il 4t lo scarterei per via di resa in quanto ogni due giri fa uno scoppio..per il resto e un discorso molto lungo..io lo dico perche faccio questo mestiere..e provo tutti i giorni macchine..

      Commenta


      • Originalmente inviato da Ninfeo Visualizza messaggio
        3) Marunaka con manubrio e motore Kawasaki 48cc (48M) Fornito con testina filo, disco a 4 punte, visiera protettiva, doppia imbracatura a spalla, chiavi di servizio a 365€20ss (ma qui stiamo gia sforando...solo se ne valesse veramente la pena)
        Quale consigliate?
        Il marunaka lo conosco da tanti anni, ai tempi li vendavamo motorizzati con i vecchi t 200 e t 240 mitsubishi.
        Se non hanno peggiorato la qualità negli anni direi che è certamente superiore agli altri che hai citato. La differenza di prezzo c'è dentro tutta.

        Commenta


        • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
          Il marunaka lo conosco da tanti anni, ai tempi li vendavamo motorizzati con i vecchi t 200 e t 240 mitsubishi.
          Se non hanno peggiorato la qualità negli anni direi che è certamente superiore agli altri che hai citato. La differenza di prezzo c'è dentro tutta.
          ciao MAX esattamente l'asta Marunaka ce l'ho pure io sul mio mitsubishi tl 52 e dopo 10 anni di onorevole servizio ho smontato la coppia conica per dagli un'occhiata direi che gli ingranaggi sono perfetti cosi' come i cuscinetti..

          Commenta


          • Originalmente inviato da agrifull55 Visualizza messaggio
            ciao a tutti..il 4t lo scarterei per via di resa in quanto ogni due giri fa uno scoppio..per il resto e un discorso molto lungo..io lo dico perche faccio questo mestiere..e provo tutti i giorni macchine..
            Ciao,io uso abbastanza decespugliatori a 2 e 4t,ma non sono un professionista,perciò sono curioso di saperne di più da chi li usa veramente per professione,perchè a sentire certe affermazioni mi sto convincendo sempre di più che alla fine i lavori che faccio io,è in grado di farli anche una nonnetta ... ti sarei grato se spiegassi un po questo "lungo discorso"sul fatto che il 4t sarebbe da scartare per via della scarsa resa,mi sembra un po troppo generico il discorso,credo che anche i professionisti usino le piccole cilindrate.
            Possibilmente nella sezione dedicata a questo tipo di discussione, se no i moderatori...
            Grazie.

            Commenta


            • Chi mi puo' aiutare nella scelta

              Salve sono un nuovo iscritto al forum, avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda l'acquisto di un decespugliatore. Mi è stato consigliato l'acquisto di un dece Kawasaki TJ45E
              con le seguenti caratteristiche:
              -cilindrata 45,4 cc
              -diametro asta 27 mm (BLUEBIRD)
              -diametro albero int 9 mm
              -sistema antivibraz doppio
              -peso 7,7 kg
              al prezzo 315 € (compresi nel prezzo ci sono anche i seguenti accessori:
              testina batti e vai, un disco Widia, una testina multifilo, un disco 4 lame, 15 m filo quad, sottocoppa rondellone per montare altre tipologie di dischi).
              Il secondo dece è un ECHO SRM 330 ES
              -cilindrata 30,5 cc
              -diametro albero int 8 mm
              con lama e testina allo stesso costo, 315 €.
              Mi potreste consigliare trai due.

              Saluti.

              Ps. il terreno sul quale lo utilizzerò ha un'estensione di 2200 mq, infestato da erbacce ed alcuni canneti dal diametro di 1,5-2 cm in prossimità dei raccordi delle acque pluviali. La frequenza 2-3 volte al mese.

              Commenta


              • ciao a tutti sono indeciso se prendere il nuovo kawasaki tj 45 zp(motore 45cc euro2 obbligatorio dal 2010)o quello con il motore th 48.allo stesso prezzo(369€)quale sarebbe meglio?è vero anche che ci vorrebbe un bel sconto per il th 48 visto che tra pochi mesi non potranno più venderlo.insomma cosa dite voi?grazie a tutti

                Commenta


                • Leggendo la vostra discussione sull'acquisto di decespugliatori, mi sono convinto per l'acquisto di un dec Kawasaki modello TJ 45 I. Ho trovato questo modello su questo sito http://www.agrieuro.com/catalog/prod...roducts_id=466; ma non so se acquistarlo o meno online. Ho provato a chiedere in giro ma non riesco ad avere notizie su venditori di questi dec nella mia zona.
                  Vivo in un paese (Ruvo di Puglia) vicino a Bari. Qualcuno può dirmi dove posso rivolgermi?
                  Grazie

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da pietro1911 Visualizza messaggio
                    Leggendo la vostra discussione sull'acquisto di decespugliatori, mi sono convinto per l'acquisto di un dec Kawasaki modello TJ 45 I. Ho trovato questo modello su questo sito http://www.agrieuro.com/catalog/prod...roducts_id=466; ma non so se acquistarlo o meno online. Ho provato a chiedere in giro ma non riesco ad avere notizie su venditori di questi dec nella mia zona.
                    Vivo in un paese (Ruvo di Puglia) vicino a Bari. Qualcuno può dirmi dove posso rivolgermi?
                    Grazie
                    Se nn mi sbaglio dovrebbe essere un BLUE BIRD e questo è un indirizzo http://bluebird.dev.due-punti.com/it...ia.html?page=2

                    Originalmente inviato da nick23 Visualizza messaggio
                    ciao a tutti sono indeciso se prendere il nuovo kawasaki tj 45 zp(motore 45cc euro2 obbligatorio dal 2010)o quello con il motore th 48.allo stesso prezzo(369€)quale sarebbe meglio?è vero anche che ci vorrebbe un bel sconto per il th 48 visto che tra pochi mesi non potranno più venderlo.insomma cosa dite voi?grazie a tutti
                    Se ti fa un po più di sconto allora ne varrebbe la pena. La differenza tra le due macchine è minima.

                    Se nn ti interessa la normativa cerca di riparmiare altrimenti........
                    Ultima modifica di deturpator; 28/09/2009, 06:09. Motivo: aggiunta
                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da gundam74 Visualizza messaggio
                      Salve sono un nuovo iscritto al forum, avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda l'acquisto di un decespugliatore. Mi è stato consigliato l'acquisto di un dece Kawasaki TJ45E
                      con le seguenti caratteristiche:
                      -cilindrata 45,4 cc
                      -diametro asta 27 mm (BLUEBIRD)
                      -diametro albero int 9 mm
                      -sistema antivibraz doppio
                      -peso 7,7 kg
                      al prezzo 315 € (compresi nel prezzo ci sono anche i seguenti accessori:
                      testina batti e vai, un disco Widia, una testina multifilo, un disco 4 lame, 15 m filo quad, sottocoppa rondellone per montare altre tipologie di dischi).
                      Il secondo dece è un ECHO SRM 330 ES
                      -cilindrata 30,5 cc
                      -diametro albero int 8 mm
                      con lama e testina allo stesso costo, 315 €.
                      Mi potreste consigliare trai due.

                      Saluti.

                      Ps. il terreno sul quale lo utilizzerò ha un'estensione di 2200 mq, infestato da erbacce ed alcuni canneti dal diametro di 1,5-2 cm in prossimità dei raccordi delle acque pluviali. La frequenza 2-3 volte al mese.
                      Ciao e benvenuto.
                      direi che il lavoro lo potrebbero svolgere bene entrambi, il secondo un po' più lentamente e magari con qualche difficoltà mentre il primo in maniera molto più rapida.
                      La questione è questa: hai rivenditori bluebird / kawasaki / echo nella tua zona che possano darti l'assistenza dovuta? se si, ne vale davvero la pena di comprare via internet?
                      Personalmente ti consiglio di fare un giro nella tua zona e di informarti su quali rivenditori di attrezzature agricole puoi trovare e poi fare 2 conti.
                      sciusciä sciurbi nu se pö

                      Commenta


                      • Grazie deturpator, all'indirizzo che mi evidenzi ho trovato proprio al mio paese un centro assistenza autorizzato.

                        Commenta


                        • a prezzo uguale che dici?ho sentito la echo e loro affermano che la normativa dovrebbe entrare in vigore nel 2011,quindi niente sconto!a parità di prezzo che fare?forse il th48?369€ è un bel prezzo!!

                          Commenta


                          • ciao, un buon motivo per "tirare" il prezzo allora visto le normative anti-inquinamento, io mi prenderei il th48 a quel prezzo e' buono.
                            Poi voglio vedere se nel 2011 tutti i decespugliatori che non vendono li buttano?? alle discariche scoppiera' la guerra...

                            Commenta


                            • Il 2011 da il termine per la produzione, chiaro che i pezzi già a magazzino possono essere venduti fino che non finiscono....

                              Commenta


                              • ciao a tutti sono un nuovo iscritto. e nuovo nella cura del verde. confido nella guida di chi ne sa piu di me

                                bando alle chiacchiere, chi lavora non ha tempo da perdere: vado subito al dumque.sono 3 ore che navigo ma non ho risolto ilmio problema. possiedo un dece blue-bird con motore a 4tempi n
                                honda. (come mai i professionisti non usano molto honda?). da poco vivo in campagna ed iul mio attrezzo non mi permette tutti i lavori : vorrei sostituire la coppia conica dove e' attaccata la testina portafilo con un attrezzo tagliasiepi e con uno tipo motosega, ma NON SO SE E' POPSSIBILE ne a quale sito rivolgermi. nel sito ufficiale honda non esiste nulla e a blue-bird produce un dece(detto combi a motore 2t) dove si camdia tutto un pezzo di asta. oltre al fatto che non voglio rinunciare al 4t ,non sono cosi facoltoso da ricomprarmi tutto, certo potevo pensarci prima ma non conoscevo le mie esigenze. grazie a tutti.
                                Ultima modifica di fede73; 29/09/2009, 05:24.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da ceppone Visualizza messaggio
                                  ciao a tutti sono un nuovo iscritto. e nuovo nella cura del verde. confido nella guida di chi ne sa piu di me

                                  bando alle chiacchiere, chi lavora non ha tempo da perdere: vado subito al dumque.sono 3 ore che navigo ma non ho risolto ilmio problema. possiedo un dece blue-bird con motore a 4tempi n
                                  honda. (come mai i professionisti non usano molto honda?). da poco vivo in campagna ed iul mio attrezzo non mi permette tutti i lavori : vorrei sostituire la coppia conica dove e' attaccata la testina portafilo con un attrezzo tagliasiepi e con uno tipo motosega, ma NON SO SE E' POPSSIBILE ne a quale sito rivolgermi. nel sito ufficiale honda non esiste nulla e a blue-bird produce un dece(detto combi a motore 2t) dove si camdia tutto un pezzo di asta. oltre al fatto che non voglio rinunciare al 4t ,non sono cosi facoltoso da ricomprarmi tutto, certo potevo pensarci prima ma non conoscevo le mie esigenze. grazie a tutti.
                                  Se ti può interessare in futuro guarda qui http://www.shindaiwa.com/ita/it/prod...ools/m2510.php

                                  Io ho la versione due tempi ma il tagliasiepi nn taglia proprio al top ( io faccio il manutentore) magari a te puo andar bene ugualmente. Cmq tutti gli attrezzi affidabilissimi.

                                  Poi c'è Active che dovrebbe montare motori Robin se nn erro http://www.active-srl.com/ita/catdec...tifunzione.pdf io di questi ho provato gli apparati un inverno intero e mi sono sembrati buoni. Cmq c'è un'apposita discusione questa http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=13813 Ciao
                                  Ultima modifica di deturpator; 29/09/2009, 05:50. Motivo: aggiunta
                                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                  Commenta


                                  • I decespugliatori multifunzione Active (motori Subaru, realizzati su commissione) offrono la possibilità di montare attrezzi come tagliasiepi orientabile, motosega, microzappe, distanziabili con prolunga da 75 o 150 cm.

                                    http://www.active-srl.com/ita/catdec...tifunzione.pdf

                                    Commenta


                                    • grazie a tutti . vado a na vigare con le vostre informazioni . apresto

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Cinghiale Visualizza messaggio
                                        I decespugliatori multifunzione Active (motori Subaru, realizzati su commissione) offrono la possibilità di montare attrezzi come tagliasiepi orientabile, motosega, microzappe, distanziabili con prolunga da 75 o 150 cm.

                                        http://www.active-srl.com/ita/catdec...tifunzione.pdf
                                        Si hai ragione me n'ero dimenticato (ed ho una motopompa motorizzata robin-subaru) ora si chiamano robin-subaru come moltre altre motorizzazioni per rasaerba motozappe ecc...
                                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                        Commenta


                                        • potatura

                                          volevo dotare il mio decespugliatore di testina a motosega x potare dei pini. dopo un podi ricerche mi hanno detto che e' molto piu economico e facle usare un disco di acciaio con ...mi pare 30 o piu denti , quello che assomiglia ad una sega circolare. ma non sono convinto.sicuro che funzioni e che sia costruito xtale uso? fino a che diametro di legna posso andare?

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da ceppone Visualizza messaggio
                                            volevo dotare il mio decespugliatore di testina a motosega x potare dei pini. dopo un podi ricerche mi hanno detto che e' molto piu economico e facle usare un disco di acciaio con ...mi pare 30 o piu denti , quello che assomiglia ad una sega circolare. ma non sono convinto.sicuro che funzioni e che sia costruito xtale uso? fino a che diametro di legna posso andare?
                                            Ciao. non so' dove hai preso questa notizia ma ti garantisco che con il disco non riesci a potare nessun pino (ameno che sia alto 40/ 60 cm.)questo tipo di disco ,oltretutto non facile da usare, e' fatto per lavorare a terra e gia' cosi' da' dei contraccolpi non indifferenti,il diametro che puoi tagliare dipende dalla macchina che usi ma al massimo arrivi a 4 o 5 cm..

                                            Commenta


                                            • prevenire è meglio che curare

                                              grazie roncola: stavo x fare una cavolata. il consiglio me lo ha dato un vecchio contadino che abita vicino casa ,e no facendosi mai i cavoli suoi, spesso si ferma a parlare con mia madre ... dispensando consigli...inutili.

                                              Commenta


                                              • ciao luca
                                                ho fatto un giro in alcuni negozi di kawasaki non ne ho trovati (anche se il centro assistenza più vicino e Ruvi di Puglia) per la echo un rivenditore sottocasa mi ha proposto un echo srm 330 es a 407 € contro 299 di internet ( rivenditore più vicino Terlizzi). che ne pensi!

                                                Commenta


                                                • Penso che non sapendo dove tu abiti mi riesce un po' dura quantificare le distanze.
                                                  Il prezzo mi pare onesto, tuttavia io propenderei per una macchina leggermente più potente.
                                                  Un 4T magari.
                                                  sciusciä sciurbi nu se pö

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                                    Penso che non sapendo dove tu abiti mi riesce un po' dura quantificare le distanze.
                                                    Il prezzo mi pare onesto, tuttavia io propenderei per una macchina leggermente più potente.
                                                    Un 4T magari.
                                                    .... il figliol prodigo è tornato.....
                                                    Alleluja alleluja..... gaudemus igitur......

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da gundam74 Visualizza messaggio
                                                      ciao luca
                                                      ho fatto un giro in alcuni negozi di kawasaki non ne ho trovati (anche se il centro assistenza più vicino e Ruvi di Puglia) per la echo un rivenditore sottocasa mi ha proposto un echo srm 330 es a 407 € contro 299 di internet ( rivenditore più vicino Terlizzi). che ne pensi!
                                                      Sui Blue Bird montano motori kawasaki già dell'ultima generazione e nella tua zona ci dovrebbe esser qualcuno che li tratta.....

                                                      Dai un'occhiata qui http://bluebird.dev.due-punti.com/it...ia.html?page=2
                                                      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                      Commenta


                                                      • cia fede73
                                                        io abito a trani (bari), il mio budget e di +/- 300€ un 4t costerebbe di più.poichè l'utilizzo non è continuo ho visto su ebay il tj 45e kawa prezzo 295€ + 12 accessori e un Echo srm 330 es a 299€ . in entrambi i centri assistenza distano dal mio paese circa 25-27 km (kawa /Ruvo di puglia -- echo/ terlizzi) ora basandovi sulla vostra esperienza cosa mi consigliate di acquistare e perchè?

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da gundam74 Visualizza messaggio
                                                          cia fede73
                                                          io abito a trani (bari), il mio budget e di +/- 300€ un 4t costerebbe di più.poichè l'utilizzo non è continuo ho visto su ebay il tj 45e kawa prezzo 295€ + 12 accessori e un Echo srm 330 es a 299€ . in entrambi i centri assistenza distano dal mio paese circa 25-27 km (kawa /Ruvo di puglia -- echo/ terlizzi) ora basandovi sulla vostra esperienza cosa mi consigliate di acquistare e perchè?
                                                          Io possiedo un Echo srm es,posso dirti che è affidabilissimo,molto silenzioso(per essere un 2t),ha un buon sistema antivibrante,se invece devo cercarli dei diffeti,per il suo peso non ha una gran potenza,sopratutto se paragonato ad altri della stessa cilindrata.

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da gundam74 Visualizza messaggio
                                                            cia fede73
                                                            io abito a trani (bari), il mio budget e di +/- 300€ un 4t costerebbe di più.poichè l'utilizzo non è continuo ho visto su ebay il tj 45e kawa prezzo 295€ + 12 accessori e un Echo srm 330 es a 299€ . in entrambi i centri assistenza distano dal mio paese circa 25-27 km (kawa /Ruvo di puglia -- echo/ terlizzi) ora basandovi sulla vostra esperienza cosa mi consigliate di acquistare e perchè?
                                                            a parità di prezzo ti consiglio il kawasaki, solo perchè in termini di potenza tra i due c'è un abisso.....il tj45 (dal sito kawasaki) ha 2,2 HP mentre l' echo srm-330 quasi la metà 1,2HP, .....e visto l'utilizzo che ne dovrai fare prenderei il più potente.
                                                            Nell'erba entrambi andrebbero bene (tralasciando la velocità di esecuzione del lavoro maggior potenza = filo più lungo) ma per il canneto avere un pelo di potenza non guasterebbe affatto.

                                                            Ciao

                                                            Commenta


                                                            • ciao a tutti,alla fine ho preso il kawasaki th 48 zp.insieme al dece mi danno qualche accessorio.vorrei sapere che utilizzo si fa della testina professionale multifilo in allumino.se volete vedere la foto per capire meglio andate su agrieuro.com grazie

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X