MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Il terreno varia molto, comunque ci sono anche pendenze molto elevate.
    Budget direi non sopra i 1000€, calcolando che comunque non pagherò il prezzo pieno ma solo la differenza con quello che riesco a ricavare dal decespugliatore che appunto non ho trovato abbastanza potente e che sto vendendo (Zenoh Komatsu BK4501FL50)
    Ho un rivenditore Stihl nella mia zona, ma ho notato che in vetrina ha anche un Echo, ciò mi fa pensare che sia anche rivenditore Echo...

    Commenta


    • Originalmente inviato da Fla92 Visualizza messaggio
      Il terreno varia molto, comunque ci sono anche pendenze molto elevate.
      Budget direi non sopra i 1000€, calcolando che comunque non pagherò il prezzo pieno ma solo la differenza con quello che riesco a ricavare dal decespugliatore che appunto non ho trovato abbastanza potente e che sto vendendo (Zenoh Komatsu BK4501FL50)
      Ho un rivenditore Stihl nella mia zona, ma ho notato che in vetrina ha anche un Echo, ciò mi fa pensare che sia anche rivenditore Echo...
      Bhe con un budget di 1000 penso che MISCELA riesca a consigliarti per bene.......... Rivenditori di altre marche nn ce ne sono ?
      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

      Commenta


      • Sì ce ne sarebbe un altro, dove ho preso il Komatsu, ma non mi pare tanto serio, non mi aveva nemmeno dato il manuale d'istruzioni, e gli accessori fondamentali me li ha dati in un sacchetto tutto strappato... vorrei evitare...

        Commenta


        • Originalmente inviato da Fla92 Visualizza messaggio
          Il terreno varia molto, comunque ci sono anche pendenze molto elevate.
          Budget direi non sopra i 1000€, calcolando che comunque non pagherò il prezzo pieno ma solo la differenza con quello che riesco a ricavare dal decespugliatore che appunto non ho trovato abbastanza potente e che sto vendendo (Zenoh Komatsu BK4501FL50)
          Ho un rivenditore Stihl nella mia zona, ma ho notato che in vetrina ha anche un Echo, ciò mi fa pensare che sia anche rivenditore Echo...
          Con mille euro compri qualsiasi cosa.. direi quindi che "non c'è budget".

          Per prima cosa sono un attimino in dubbio sulla macchina di cui mi stai parlando.. non la conosco proprio.. forse è uno zenoah BK4310FL, non che sia fondamentale risolvere il mistero ma almeno ho un metro di paragone al quale rifarmi per consigliarti
          Per il momento considererò soltanto l'echo.

          vista l'ampiezza del terreno e la frequenza d'utilizzo suggerirei di non superare i 40cc, avresti una macchina più pesante, più costosa ( anche se questo non sembra essere un problema) che consuma di più e sovradimensionata.

          Se vuoi rimanere su stihl ci sono l'FS130 (36cc, 1,9cv) e l'FS200 (40cc, 2,2cv) di listino siamo sui 580/610€.
          Echo direi srm-410es (42cc, 2,3cv) e con penso 420 euro al massimo te lo porti a casa.

          DI altre marche poi te ne potrei consigliare un infinità..

          Quelli che forse riterrei più meritevoli sono l'husqvarna 333R e la sua controparte jonsered, con 35cc hai una bella macchinina che sviluppa 2,2cv... non so se li sviluppi realmente (non ho avuto modo di verificare sul banco) ma avendolo provato sono rimasto davvero impressionato da come lavori bene.

          Poi altre marche nelle quali potresti riporre la tua fiducia sono: efco/oleomac, shindaiwa, zenoah, active....

          ah.. i decespugliatori che ti ho consigliato sono tutti ad asta rigida, se non c'è un vero motivo di preferire gli spalleggiati rimani sull'asta rigida, costano meno, sono meno delicati, hanno bisogno di meno manutenzione e a parità di motore sono leggermente più potenti.
          sciusciä sciurbi nu se pö

          Commenta


          • ma invece di andare dai rivenditori,visto che vuoi spendere 1000 euro, non e' meglio da un concessionario?.non per discriminare ma se ti danno le dotazioni in un sacchetto strappato......

            Commenta


            • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
              Bhe con un budget di 1000 penso che MISCELA riesca a consigliarti per bene.......... Rivenditori di altre marche nn ce ne sono ?
              Carissimo, onestamente vorrei poter anche io dire " ho 1000 euro da spendere in un decespugliatore" ...penso concorderai...

              Allora lascia perdere zenoah (peccato.. son belle macchine....), se il rivenditore come mi pare di capire non è persona affidabile non ne vale la pena...
              sciusciä sciurbi nu se pö

              Commenta


              • Allora, il modello che ti ho scritto di Zenoah è quello che ho trovato sul manico dell'apparecchio, facendo una ricerca ho scoperto che è presente nel sito Zenoah sotto BK4500, qui il manuali di istruzioni in pdf (attenzione contiene tre modelli) http://www.zenoah.co.jp/public/Mater...BK5300_109.pdf

                Vista la cilindrata di questo 41,5cc e quindi la scarsa potenza erogata pensavo di prendere un 50cc imperativamente spalleggiato (mi trovo molto bene e con quelli ad asta rigida non ce la faccio! xD )

                Ah si magari qualcosa che abbia una buona coppia anche ai bassi, visto che per tagliare anche i ciuffi d'erba più sottili con il zenoah di ora devo portare il motore su di giri.... cosa che non dovevo fare con l'echo, praticamente tranciava tutto già un filo sopra al minimo!!!

                Commenta


                • Originalmente inviato da Fla92 Visualizza messaggio
                  Allora, il modello che ti ho scritto di Zenoah è quello che ho trovato sul manico dell'apparecchio, facendo una ricerca ho scoperto che è presente nel sito Zenoah sotto BK4500, qui il manuali di istruzioni in pdf (attenzione contiene tre modelli) http://www.zenoah.co.jp/public/Mater...BK5300_109.pdf

                  Vista la cilindrata di questo 41,5cc e quindi la scarsa potenza erogata pensavo di prendere un 50cc imperativamente spalleggiato (mi trovo molto bene e con quelli ad asta rigida non ce la faccio! xD )

                  Ah si magari qualcosa che abbia una buona coppia anche ai bassi, visto che per tagliare anche i ciuffi d'erba più sottili con il zenoah di ora devo portare il motore su di giri.... cosa che non dovevo fare con l'echo, praticamente tranciava tutto già un filo sopra al minimo!!!
                  1) cercando e cercando ho trovato il decespugliatore in questione, come dicevi tu è un BK4501FL (davvero mai sentito) che altri non è che il Bk4500 che altri non è che il BK4310FL, tutti identici, tutti dotati del motore G 45 FL.

                  2)Constatato il punto 1 posso dirti che si tratta di una macchina valida ( stessa stoffa dell'echo..) quindi quanto tu dici (mancanza pressochè assoluta di potenza) non è normale, prima di fasciarti la testa e pensare ad un nuovo acquisto portalo da un meccanico in gamba e se la spesa non è eccessiva (la macchina comunque non è recentissima) fallo riparare.

                  3)se invece sei deciso a fare l'acquisto ti dico e ripeto di lasciar stare macchine così grandi.. sarebbero del tutto sprecate, il 40cc non è all'altezza del lavoro perchè è da riparare, non perchè non sia una buona macchina (tutt'altro..) o perchè non sia sufficiente la cilindrata.
                  poi ovviamente sei liberissimo di fare come meglio credi.

                  ps: poi tutti i decespugliatori di un certo livello (semi-prof / prof) hanno già una buona coppia dai bassi regimi (guarda l'echo che hai provato.. è già sul datato ma si difende bene) tantopiù per le macchine più recenti, ma questo non vuol dire che un decespugliatore debba lavorare con un filo di gas, anche se la coppia lo permetterebbe anche a regimi inferiori tu fallo lavorare sempre sui 3/4 di gas (di più all'occorrenza) il motore rende di più e la combustione avviene in maniera migliore.
                  sciusciä sciurbi nu se pö

                  Commenta


                  • Con 1000 euri ho preso l'fs550 e ho pure risparmiato qualcosa.. però 2000 metri li taglio con i denti piuttosto di cacciarci 1000 euri

                    PS: Se sei in piano eviterei lo spalleggiato ma se vuoi uno spalleggiato l'fr480 non ti deluderà anche se a mio avviso è eccessivo.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                      Carissimo, onestamente vorrei poter anche io dire " ho 1000 euro da spendere in un decespugliatore" ...penso concorderai...

                      Allora lascia perdere zenoah (peccato.. son belle macchine....), se il rivenditore come mi pare di capire non è persona affidabile non ne vale la pena...
                      Quoto pienamente per il budget che bellezza.

                      Sono molto contento sentire qualcuno con questi limiti di spesa!!!!!

                      La maggior parte dei casi anche se son pieni di milioni cercano sempre di risparmiare al max.

                      Il ns amico merita il top così nn avrà mai rimpianti per l'acquisto fatto come magari ne hanno tanti che per risparimare 50 Euro fanno acquisti via Web e quando è ora del minimo problema cominciano la via Crucis da tutti i vari autorizzati e trovato quello che ha tempo di ripararlo devono pure sborsare qualcosa.......
                      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                        1) cercando e cercando ho trovato il decespugliatore in questione, come dicevi tu è un BK4501FL (davvero mai sentito) che altri non è che il Bk4500 che altri non è che il BK4310FL, tutti identici, tutti dotati del motore G 45 FL.

                        2)Constatato il punto 1 posso dirti che si tratta di una macchina valida ( stessa stoffa dell'echo..) quindi quanto tu dici (mancanza pressochè assoluta di potenza) non è normale, prima di fasciarti la testa e pensare ad un nuovo acquisto portalo da un meccanico in gamba e se la spesa non è eccessiva (la macchina comunque non è recentissima) fallo riparare.


                        3)se invece sei deciso a fare l'acquisto ti dico e ripeto di lasciar stare macchine così grandi.. sarebbero del tutto sprecate, il 40cc non è all'altezza del lavoro perchè è da riparare, non perchè non sia una buona macchina (tutt'altro..) o perchè non sia sufficiente la cilindrata.
                        poi ovviamente sei liberissimo di fare come meglio credi.

                        ps: poi tutti i decespugliatori di un certo livello (semi-prof / prof) hanno già una buona coppia dai bassi regimi (guarda l'echo che hai provato.. è già sul datato ma si difende bene) tantopiù per le macchine più recenti, ma questo non vuol dire che un decespugliatore debba lavorare con un filo di gas, anche se la coppia lo permetterebbe anche a regimi inferiori tu fallo lavorare sempre sui 3/4 di gas (di più all'occorrenza) il motore rende di più e la combustione avviene in maniera migliore.
                        Forse ho ancora mancato nell'intento di esprimermi bene.
                        Il decespugliatore non è che manca di potenza, no, però mentre lo utilizzo, sopratutto con l'erba media alta lo sento perennemente molto sotto sforzo e non vorrei usurare chesso la frizione invece che passare a qualcosa di più potente... credo che lo stato del terreno imponga una cilindrata maggiore...

                        Ora visitando il sito della Echo ho notato il modello RM-5000, che ad occhio sempra il figlio se non il nipote di quello che ho provato io... anche se non ha tre horse power come lo stihl ha la stessa cilindrata e quindi sarà sicuramente meno spinto...

                        Cioè tenete conto che il terreno che taglio è perennemente infestato da rampicanti anche di grosso diametro, di erba alta e di altre estese piante infestanti e taglio con il filo da 3mm, inoltre io ho detto 2000mq ma ripensandoci sono ben oltre.... forse anche il doppio perché non avevo pensato ad un altro terreno che taglio (sono diversi sparsi per il paesello)

                        Praticamente mi serve un decespugliatore da boscaiolo

                        Il rivenditore qui vicino ha lo RM-5000 e lo FR 480, probabilmente sarà uno di questi due che acquisterò... ma non vorrei prendere l'Echo e poi pentirmi di non aver preso lo Stihl... ma nemmeno prendere lo Sthil e poi rendermi conto che l'Echo sarebbe stato più adatto.
                        Ultima modifica di Fla92; 18/11/2009, 07:22.

                        Commenta


                        • finalmente ho aquistato il dec.,kawa TH43 con asta MAORI . Desideravo info.sulla questione miscela.Per il KAWA uso olio sintetico al 2% e fino qui ci siamo,pensate che possa usare la stessa miscela anche x una motosega MC, CULLOGH,dove fino ad ora ho usato una miscela al 4% ma con olio decisamente normale grazie in anticipo

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Fla92 Visualizza messaggio
                            Il rivenditore qui vicino ha lo RM-5000 e lo FR 480, probabilmente sarà uno di questi due che acquisterò... ma non vorrei prendere l'Echo e poi pentirmi di non aver preso lo Stihl... ma nemmeno prendere lo Sthil e poi rendermi conto che l'Echo sarebbe stato più adatto.
                            Ti riporto quello che so, per bocca di un collega che vende e ripara echo da più di 20 anni.
                            Il nuovo 5000 non vale quanto il vecchio 465, egli sostiene che dopo un anno di uso intenso il pistone è completamente annerito indipendentemente dal tipo di olio usato. Inoltre, a dirla tutta ne ho riparato uno anch'io di 5000 (coppie coniche sgranate) e non miha dato quel feel convincente che mi dava un 465 che ho adoperato un pò di anni per la pulizia dei prati della mia baita.

                            Per quanto riguarda l'fr 480 ti posso dire che ha tanta potenza unita a tanti giri. Così come il fratello minore fr 450; sono motori che spingono forte e spingono sempre al massimo. Un pò come facevano i vecchi tanaka a zaino...
                            Certo costa caro, costa indubbiamente caro. Però è uno dei modelli più venduti in assoluto in italia.

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Fla92 Visualizza messaggio
                              Forse ho ancora mancato nell'intento di esprimermi bene.
                              Il decespugliatore non è che manca di potenza, no, però mentre lo utilizzo, sopratutto con l'erba media alta lo sento perennemente molto sotto sforzo e non vorrei usurare chesso la frizione invece che passare a qualcosa di più potente... credo che lo stato del terreno imponga una cilindrata maggiore...

                              Ora visitando il sito della Echo ho notato il modello RM-5000, che ad occhio sempra il figlio se non il nipote di quello che ho provato io... anche se non ha tre horse power come lo stihl ha la stessa cilindrata e quindi sarà sicuramente meno spinto...

                              Cioè tenete conto che il terreno che taglio è perennemente infestato da rampicanti anche di grosso diametro, di erba alta e di altre estese piante infestanti e taglio con il filo da 3mm, inoltre io ho detto 2000mq ma ripensandoci sono ben oltre.... forse anche il doppio perché non avevo pensato ad un altro terreno che taglio (sono diversi sparsi per il paesello)

                              Praticamente mi serve un decespugliatore da boscaiolo

                              Il rivenditore qui vicino ha lo RM-5000 e lo FR 480, probabilmente sarà uno di questi due che acquisterò... ma non vorrei prendere l'Echo e poi pentirmi di non aver preso lo Stihl... ma nemmeno prendere lo Sthil e poi rendermi conto che l'Echo sarebbe stato più adatto.
                              Con quella disponibilità economica prendi lo Sthil.
                              Io ho un Echo SMR 4605 ad asta rigida e dato che ho molto terreno ed in pendio questa primavera ho preso uno Sthil 130 spalleggiato.
                              L'ho preso anche perchè l'Echo è pesante vibra è fa un rumore assordante anche usando le cuffie. Poi aveva la caratteristica che il filtro dell'aria, pur facile e veloce da pulire, si sporcava ogni mezzora di utilizzo.
                              Sthil un altro pianeta.... e figurati che il 130 è nettamente inferiore al 480 ma anche al 450.

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Fla92 Visualizza messaggio
                                Forse ho ancora mancato nell'intento di esprimermi bene.
                                Il decespugliatore non è che manca di potenza, no, però mentre lo utilizzo, sopratutto con l'erba media alta lo sento perennemente molto sotto sforzo e non vorrei usurare chesso la frizione invece che passare a qualcosa di più potente... credo che lo stato del terreno imponga una cilindrata maggiore...

                                Ora visitando il sito della Echo ho notato il modello RM-5000, che ad occhio sempra il figlio se non il nipote di quello che ho provato io... anche se non ha tre horse power come lo stihl ha la stessa cilindrata e quindi sarà sicuramente meno spinto...

                                Cioè tenete conto che il terreno che taglio è perennemente infestato da rampicanti anche di grosso diametro, di erba alta e di altre estese piante infestanti e taglio con il filo da 3mm, inoltre io ho detto 2000mq ma ripensandoci sono ben oltre.... forse anche il doppio perché non avevo pensato ad un altro terreno che taglio (sono diversi sparsi per il paesello)

                                Praticamente mi serve un decespugliatore da boscaiolo

                                Il rivenditore qui vicino ha lo RM-5000 e lo FR 480, probabilmente sarà uno di questi due che acquisterò... ma non vorrei prendere l'Echo e poi pentirmi di non aver preso lo Stihl... ma nemmeno prendere lo Sthil e poi rendermi conto che l'Echo sarebbe stato più adatto.
                                In che senso ti serve un decespugliatore da boscaiolo? Ti spiego, visto che non hai problemi di budget puoi prendere quello che vuoi.. anche i modelli di punta se ti gusta la potenza. Io ho da poco acquistato l'fs550 e con il disco sgorbiato da 225 tiro giu piante anche di 20cm di diametro senza fatica, non serve dire che la testina a 4 fili non la sente nemmeno. Però è una macchina fatta per un certo tipo di utilizzo, (bisogna saperla usare perchè è davvero rabbiosa soprattutto con dischi ingordi tipo lo sgorbiato o il widia su grossi arbusti) che pesa e consuma come una petroliera.. Tu prendendo una macchina da 50 cc rischi di stancarti dopo un ora per niente, perchè magari ti basta qualcosa di più piccolo e leggero. Adesso non so ogni quanto pulisci quei posti ma se lo fai con una certa frequenza non ti cresce roba grossa e puoi andare dentro benissimo con una macchina di 35cc col filo. Quindi in linea di massima solo il primo "disboscamento" risulterebbe un pò rallentato. Se invece hai intenzione di tagliare spesso grossi rovi o arbusti e qualche pianta ti sconsiglio, almeno secondo le mie modeste esperienze, un decespugliatore spalleggiato perchè il flessibile comunque ne risente di piu dei colpi e ti "consuma" un pò di energia utile. Quindi riassumendo... Se vuoi potenza devi tagliare rovi arbusti piante con molta frequenza e non vuoi sentire la macchina sottosforzo fs550 o 480 comunque consapevole che la macchina pesa 10 kg.. Se devi tagliare sterpaglie o erba perlopiù io starei sulla categoria inferiore tipo fs250 o 130 tagli con frequenza e hai una macchina leggera che consuma poco e non ti sfinisce. Se vuoi lo spalleggiato per forza credo che l'fr480 sia uno dei migliori sul mercato quindi cadi comunque bene. Il tutto per rimanere in casa stihl che in quanto a decespugliatori la reputo una delle migliori se non la migliore. Ovviamente anche le altre che ti sono state consigliate sono ottime.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                  Ti riporto quello che so, per bocca di un collega che vende e ripara echo da più di 20 anni.
                                  Il nuovo 5000 non vale quanto il vecchio 465, egli sostiene che dopo un anno di uso intenso il pistone è completamente annerito indipendentemente dal tipo di olio usato. Inoltre, a dirla tutta ne ho riparato uno anch'io di 5000 (coppie coniche sgranate) e non miha dato quel feel convincente che mi dava un 465 che ho adoperato un pò di anni per la pulizia dei prati della mia baita.

                                  Per quanto riguarda l'fr 480 ti posso dire che ha tanta potenza unita a tanti giri. Così come il fratello minore fr 450; sono motori che spingono forte e spingono sempre al massimo. Un pò come facevano i vecchi tanaka a zaino...
                                  Certo costa caro, costa indubbiamente caro. Però è uno dei modelli più venduti in assoluto in italia.
                                  Ah, capisco, hanno raggiunto l'apice con il 465 e poi sono andati in discesa... capita a diverse case produttrici...
                                  il 465 è davvero una cosa fantastica, e poi il sound al minimo mi piace da matti (e forse sono proprio matto ).

                                  Originalmente inviato da psq Visualizza messaggio
                                  Con quella disponibilità economica prendi lo Sthil.
                                  Io ho un Echo SMR 4605 ad asta rigida e dato che ho molto terreno ed in pendio questa primavera ho preso uno Sthil 130 spalleggiato.
                                  L'ho preso anche perchè l'Echo è pesante vibra è fa un rumore assordante anche usando le cuffie. Poi aveva la caratteristica che il filtro dell'aria, pur facile e veloce da pulire, si sporcava ogni mezzora di utilizzo.
                                  Sthil un altro pianeta.... e figurati che il 130 è nettamente inferiore al 480 ma anche al 450.
                                  Opinione unanime, grazie.

                                  Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
                                  In che senso ti serve un decespugliatore da boscaiolo? Ti spiego, visto che non hai problemi di budget puoi prendere quello che vuoi.. anche i modelli di punta se ti gusta la potenza. Io ho da poco acquistato l'fs550 e con il disco sgorbiato da 225 tiro giu piante anche di 20cm di diametro senza fatica, non serve dire che la testina a 4 fili non la sente nemmeno. Però è una macchina fatta per un certo tipo di utilizzo, (bisogna saperla usare perchè è davvero rabbiosa soprattutto con dischi ingordi tipo lo sgorbiato o il widia su grossi arbusti) che pesa e consuma come una petroliera.. Tu prendendo una macchina da 50 cc rischi di stancarti dopo un ora per niente, perchè magari ti basta qualcosa di più piccolo e leggero. Adesso non so ogni quanto pulisci quei posti ma se lo fai con una certa frequenza non ti cresce roba grossa e puoi andare dentro benissimo con una macchina di 35cc col filo. Quindi in linea di massima solo il primo "disboscamento" risulterebbe un pò rallentato. Se invece hai intenzione di tagliare spesso grossi rovi o arbusti e qualche pianta ti sconsiglio, almeno secondo le mie modeste esperienze, un decespugliatore spalleggiato perchè il flessibile comunque ne risente di piu dei colpi e ti "consuma" un pò di energia utile. Quindi riassumendo... Se vuoi potenza devi tagliare rovi arbusti piante con molta frequenza e non vuoi sentire la macchina sottosforzo fs550 o 480 comunque consapevole che la macchina pesa 10 kg.. Se devi tagliare sterpaglie o erba perlopiù io starei sulla categoria inferiore tipo fs250 o 130 tagli con frequenza e hai una macchina leggera che consuma poco e non ti sfinisce. Se vuoi lo spalleggiato per forza credo che l'fr480 sia uno dei migliori sul mercato quindi cadi comunque bene. Il tutto per rimanere in casa stihl che in quanto a decespugliatori la reputo una delle migliori se non la migliore. Ovviamente anche le altre che ti sono state consigliate sono ottime.
                                  Dunque il problema è che la maggior parte dei terreni che pulisco sono composti da erba alta e rovi, proprio perché non riesco a tenere l'erba ad un livello accettabile e appunto decespugliabile anche con piccole cilindrate... utilizzo solo la scodella batti e vai con filo da 3mm e a volte 3.3 dipende quello che trovo nel piccolo rivenditore qui vicino e sono obbligat ad usare lo spalleggiato proprio perché mi capita di pulire ad esempio un muro a secco abbastanza alto infestatato da rampicanti etc, quindi devo potermi snodare bene con il manico, cosa che non riuscirei più a fare...
                                  Inoltre potrebbe capitare che mi serva in montagna quindi con tanta pendenza.

                                  Quindi andrò di fr480... grazie a tutti per i preziosi consigli!

                                  Poi magari potete chiarirmi un punto, ho visto nella vetrina di questo rivenditore anche una strana "scodella" da applicare al decespugliatore, praticamente è formata da tre catene simili a quelle della motosega, per cosa si utilizza tale accessorio? Potrebbe essermi utile per distruggere rovi e rami senza consumare chilometri di filo? Grazie!

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Fla92 Visualizza messaggio
                                    Ah, capisco, hanno raggiunto l'apice con il 465 e poi sono andati in discesa... capita a diverse case produttrici...
                                    il 465 è davvero una cosa fantastica, e poi il sound al minimo mi piace da matti (e forse sono proprio matto ).



                                    Opinione unanime, grazie.



                                    Dunque il problema è che la maggior parte dei terreni che pulisco sono composti da erba alta e rovi, proprio perché non riesco a tenere l'erba ad un livello accettabile e appunto decespugliabile anche con piccole cilindrate... utilizzo solo la scodella batti e vai con filo da 3mm e a volte 3.3 dipende quello che trovo nel piccolo rivenditore qui vicino e sono obbligat ad usare lo spalleggiato proprio perché mi capita di pulire ad esempio un muro a secco abbastanza alto infestatato da rampicanti etc, quindi devo potermi snodare bene con il manico, cosa che non riuscirei più a fare...
                                    Inoltre potrebbe capitare che mi serva in montagna quindi con tanta pendenza.

                                    Quindi andrò di fr480... grazie a tutti per i preziosi consigli!

                                    Poi magari potete chiarirmi un punto, ho visto nella vetrina di questo rivenditore anche una strana "scodella" da applicare al decespugliatore, praticamente è formata da tre catene simili a quelle della motosega, per cosa si utilizza tale accessorio? Potrebbe essermi utile per distruggere rovi e rami senza consumare chilometri di filo? Grazie!
                                    Per le testine guarda l'apposito forum....
                                    Personalmente trovo quel genere di testine inutili, dannose per la coppia conica e pericolose.

                                    Commenta


                                    • Oggi sono passato dal rivenditore e il prezzo del FR480 è 830€... meglio!

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Fla92 Visualizza messaggio
                                        Oggi sono passato dal rivenditore e il prezzo del FR480 è 830€... meglio!
                                        Si piu o meno è quello il prezzo della macchinaora aspettiamo la recensione

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
                                          Si piu o meno è quello il prezzo della macchinaora aspettiamo la recensione
                                          Miscela mi aveva parlato di 930 € circa... ma qui in Svizzera ho sentito che costano meno... Si vede che è vero!

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Fla92 Visualizza messaggio
                                            Miscela mi aveva parlato di 930 € circa... ma qui in Svizzera ho sentito che costano meno... Si vede che è vero!
                                            no è quello era il prezzo di listino, semplicemente ti han tolto il 10%
                                            canonico... comunque molto costosa come macchina.
                                            sciusciä sciurbi nu se pö

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Fla92 Visualizza messaggio
                                              Miscela mi aveva parlato di 930 € circa... ma qui in Svizzera ho sentito che costano meno... Si vede che è vero!
                                              beh... con l'iva al 7,6% anzichè 20 %

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                                no è quello era il prezzo di listino, semplicemente ti han tolto il 10%
                                                canonico... comunque molto costosa come macchina.
                                                Già... Però non so se conosci il modo di dire "Più spendi meno spendi", che la maggior parte delle volte si rivela vero...

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                                  beh... con l'iva al 7,6% anzichè 20 %
                                                  Già...
                                                  Probabilmente è quello...

                                                  Commenta


                                                  • ciao è il primo post che faccio e spero di non fare figure di m...a
                                                    allora visto che sei un privato ti sconsiglio vivamente di spendere 830€ per un decespugliatore che a quanto ho capito non ti serve...esempio io da un piao di anni vendo i kawasaki tj45 spalleggiati con asta ama e devo dire che ora nella mia zona si vende solo di quelli costano il giusto intorno ai 600€ e sono anche molto affidabili li ho dati in mano a dei vivaisti che hanno operai di nazionalità sconosciuta che li trattano davvero male insomma mettono solo la miscela eppure vanno ancora!!!
                                                    se vicino a te cè un rivenditore sthil mi informerei sul prezzo dei decespugliatori con impugliatura ad U quelli si che sono davvero comodi affidabili e potenti

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Fla92 Visualizza messaggio
                                                      Già... Però non so se conosci il modo di dire "Più spendi meno spendi", che la maggior parte delle volte si rivela vero...
                                                      Indubbiamente stai per acquistare un decespugliatore sovradimensionato alle tue esigenze, in ogni caso ne sarai pienamente soddisfatto.
                                                      Sicuramente è vero che la macchina è costosa, ma è anche vero che offre prestazioni di vertice.
                                                      Quanto al prezzo se acquisti in svizzera so che il 480 lo dovresti prendere a 1200.- sfr, prova a contrattare un pò.

                                                      Curiosità: in che cantone?

                                                      Commenta


                                                      • Ah ma lo prendi in Svizzera? Guarda che a quel prezzo lo trovi tranquillamente in Italia!
                                                        Comunque non sempre è vero che più spendi meno spendi, altrimenti tutti avrebbero l'fs550, dipende molto dalle esigenze e dalle ore di lavoro che si fanno. Ad esempio se avessi 30mq di giardino da bordare prenderei un bordatore da 50 euro elettrico.

                                                        Commenta


                                                        • Ciao
                                                          Valutate le mie esigenze ho concentrato l'attenzione su questi due prodotti:

                                                          Sthil FR 480 a 780 euro
                                                          Zenoah BKZ 5010 DL a poco meno di 700 euro

                                                          Sono indeciso su quale acquistare

                                                          Entrambi i rivenditori sono vicini a casa, entrambi seri

                                                          Mi interesserebbe avere l'opinione di qualche esperto che li abbia provati entrambi sul campo. Sono convinto che siano buone macchine, ma vorrei sapere cosa emerge da un confronto fra i due.

                                                          In particolare per quanto concerne il prezzo (per lo sthil mi sembra piuttosto buono, visti gli ultimi post), potenza, consumi, autonomia (mi sembra che abbiano tutti e due un serbatoio piccolino), comodità dello zaino-imbracatura, gas di scarico
                                                          Il Zenoah monta un motore strato-charged che viene dichiarato molto pulito e con consumi inferiori del 20% rispetto ad un'altra macchina pari cilindrata
                                                          Nel sito dell'azienda che li distribuisce (www.garmec.it) nel catalogo prodotti vedo ora il modello BKZ 5010 DL che penso abbia sostituito il BKZ 5000DL.
                                                          Che differenza c'è fra i due?
                                                          Grazie a tutti

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da Fla92 Visualizza messaggio
                                                            Già... Però non so se conosci il modo di dire "Più spendi meno spendi", che la maggior parte delle volte si rivela vero...
                                                            si ma in questo caso c'entra ben poco..
                                                            è un detto veritiero ma ha un valore per caso dovessi scegliere tra una macchina professionale da 800 euro e una cineseria di pari cilindrata e potenza (per assurdo) da 300.

                                                            Qui invece tu stai acquistando una macchina decisamente sovradimensionata alle tue esigenze, e per giunta una delle più costose della sua categoria (sicuramente valida, ma comunque costosa), quando provando un decespugliatore già datato di potenza ben inferiore eri già soddisfatto.
                                                            Sicuramente con l'fr480 non avrai problemi di potenza e visto che a quanto pare i soldi non ti mancano non avrai rimpianti sull'acquisto ma da persona esterna ai fatti e da semplie osservatore vedo quella somma non dico buttata via ma quasi.. o per lo meno non totalmente giustificata.
                                                            Originalmente inviato da steven.p Visualizza messaggio
                                                            Ciao
                                                            Valutate le mie esigenze ho concentrato l'attenzione su questi due prodotti:

                                                            Sthil FR 480 a 780 euro
                                                            Zenoah BKZ 5010 DL a poco meno di 700 euro

                                                            Sono indeciso su quale acquistare

                                                            Entrambi i rivenditori sono vicini a casa, entrambi seri

                                                            Mi interesserebbe avere l'opinione di qualche esperto che li abbia provati entrambi sul campo. Sono convinto che siano buone macchine, ma vorrei sapere cosa emerge da un confronto fra i due.

                                                            In particolare per quanto concerne il prezzo (per lo sthil mi sembra piuttosto buono, visti gli ultimi post), potenza, consumi, autonomia (mi sembra che abbiano tutti e due un serbatoio piccolino), comodità dello zaino-imbracatura, gas di scarico
                                                            Il Zenoah monta un motore strato-charged che viene dichiarato molto pulito e con consumi inferiori del 20% rispetto ad un'altra macchina pari cilindrata
                                                            Nel sito dell'azienda che li distribuisce (www.garmec.it) nel catalogo prodotti vedo ora il modello BKZ 5010 DL che penso abbia sostituito il BKZ 5000DL.
                                                            Che differenza c'è fra i due?
                                                            Grazie a tutti
                                                            Ciao,
                                                            tra i due prenderei ad occhi chiusi lo zenoah, potente e rabbioso, consumi davvero contenuti, fatto con cura, robusto.. insomma a mio parere ripaga la spesa che fai nell'acquistarlo fino all'ultimo centesimo ed oltre a costare meno dello stihl ha a mio parere una marcia in più (non che voglia sminuire lo stihl che è una macchina comunque valida!)

                                                            Mi sembra che l'unica differenza sia la potenza, pare abbiano ridotto la potenza da 3,3 hp a 3,1.

                                                            EDIT:
                                                            guardando però il sito husqvarna ho notato che il 253rj ( http://www.husqvarna.com/it/landowne...cutters/253rj/ ) che monta il motore zenoah del BCZ/BKZ 5000 sviluppa sempre 3,3cv... che gli svedesi abbiano ridotto la potenza dei dece nipponci così che la macchina più prestante venisse venduta dal marchio del fucile? se è così.. personalmente la cosa si commenta da sola..

                                                            Altra cosa: su sito husqvarna viene detto che è dotato di motore X-torq.. la cosa mi lascia perplesso.. in realtà il motore sarebbe uno stratocharged e se anche lo avessero chiamato X-torq perchè stratocharged è associato ai prodotti nipponici bisognerebbe precisare che allora ci sono 2 tipi di X-torq, uno sviluppato dagli svedesi (parallelamente da jonsered con il clean power) e che equipaggia decespugliatori come il jons BC 2236 o l'husky 333r e un altro che in realtà è lo stratocharged creato a suo tempo da zenoah komatsu.
                                                            Ultima modifica di miscela; 24/11/2009, 15:40.
                                                            sciusciä sciurbi nu se pö

                                                            Commenta


                                                            • Grazie dell'interessamento ragazzi, ma dopo le esperienze che ho avuto ho deciso di esagerare in eccesso su certe cose, piuttosto che rischiare di rimanere insoddisfatto...

                                                              Comunque bella notizia, sono riuscito a strappare uno sconto al rivenditore: prezzo netto per l' FR480: 629,25€

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X