MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Salve a tutti e' il mio primo post in questo bellissimo forum... per cui per prima cosa saluto tutti voi!!!

    Allora sono interessato all' acquisto di un decespugliatore e mi sono sparato quasi tutto questo topic... premetto ancora che non ne faro' un uso professsionale ma lo usero' nello specifico credo per 1-2 volte l'anno...cmq specie alla primavera per la pulizia della mia campagna per:

    -togliere le erbacce che spuntano dal pavimento( fatto con autobloccanti ...circa 150 mq..una tragedia toglierla a mano)

    -per estirpare soprattutto erba la dove non possibile con motozappa o quando questa e' troppo alta e rende impossibile affrontarla senza una accorciantina...

    -lungo il recinto due aree di circa la prima (40metri lineari*50ml) la seconda (40ml*60ml)..

    -prevalentamente erba... rovi non c'e' ne e neanche arbusti

    Detto cio'... mi sono orientato su un quattro tempi precisamente Honda GX 35.. per i vantaggi da voi detti..

    mi sono fatto un giro al negozio piu' vicino a me.. e mi ha proposto per
    -un Honda -UMK 435E LE ... eurini 480.. superscontato ...
    -un Honda -UMK 425 LE...(solo con monoimpugnatura) a 380 eurini
    -uno sthil fs56 eurini 280.. (ma secondo me troppo piccolino..comunque premeva molto su questa marca.. e visto il mio interesse per il 4 T... -mi ha poi pure proposto un 4-mix fs-87 ma mi sfugge il prezzo mi pare 500... ho chiesto pure per l'FS130 .. eurini 600..)
    un kawasaki con asta sa...(scusate mi sfugge) credo a 430 eurini..
    ah e tra l'altro non si e' parlato nenahce di accessori in regalo...

    insomma i prezzi mi sono sembrati altini... nonostante il supersconto che mi risevava per ogni dece...aggiungo anche che sono interessato anche all'efco ds 3600 che consigliate per la migliore asta... ma in zona rivenditori non c'e' ne...

    per cui ho fatto una ricerca su inernet... e con:


    • -310 eurini... kawasaki TJ 45 cc HP 2.2 con asta DAY SCHYN

      -320 eurini... un honda GX 35 con asta Maori con 11
      accessori... oppure 330 con asta Blue Bird... con 14 accessori (per voi tra le due qual e' la migliore asta?)


    bene... scusate se ho scritto eventuali fesserie... ma vorrei sentire il vostro parere sulla scelta che ho meditato per il mio uso... e quale la piu' indicata eventualmente secondo voi e perche'... la mia preferenza e' per il 4 tempi (meno rumore,niente miscela,niente fumi e meno inquinante)...

    ah dimenticavo.. alla fine mi ha detto se non te lo puoi comprare ti posso affittare un Onda bello grosso a 20 euro al giorno...concentri il tutto in 1-2 giorni e via....

    tra l'altro mentre si parlava... mi ha detto anche Sthil e Sthil specie per l'affidabilita e la disponibilita dei pezzi di ricambio per anni...ma che cmq il migliore 4 tempi di oggi in circolazione e' quello Honda..........

    a voi i commenti e grazie in anticipo...



    Ultima modifica di xardasfire; 22/04/2010, 11:45.

    Commenta


    • saluti al forum. Ricordate avevo scritto che avevo trovato sotto il filtro aria sporcizia...Kawasaki 48A. 2 anni di vita.. Pulito tutto come potevo. Ora mi trovo che il motore si spegna , muore random. Sara logicamente sporco dentro.. Suggerimenti? vado avanti cosi e si pulira.. smonto carburatore? sempre non sia cosi difficile.. Non ditemi portalo a vedere, ci avrei gia pensato da solo..
      Rischio il grippaggio secondo voi?

      saluti

      Commenta


      • @ primipassi:
        Vai su un dece ad asta rigida.

        @ xardasfire:
        Ciao,
        Per il tipo di lavoro da fare e l'estensione un 4T 35cc sarebbe un'ottima soluzione.
        Quelli "full honda" sono però cari come il sangue, e i 4T ibridi della stihl ancora di più.
        vedi se appunto puoi trovare un rivenditore efco o oleomac (sono la stessa cosa) o active (usano motori 4T robin che sono diversi ma comunque affidabili), oppure va bene anche un dece multimarca purchè l'asta sia di buona qualità, maori già è affidabile.

        Pensaci bene però a comprare on-line perchè se hai letto quasi tutto il tread saprai anche bene che non è oro tutto quel che luccica.

        @ linuscn:
        non è che nell'utilizzare il compressore hai soffiato pure dentro al carburatore? in tal caso potresti facilmente aver compromesso le membrane.
        sciusciä sciurbi nu se pö

        Commenta


        • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio

          @ xardasfire:
          Ciao,
          Per il tipo di lavoro da fare e l'estensione un 4T 35cc sarebbe un'ottima soluzione.
          Quelli "full honda" sono però cari come il sangue, e i 4T ibridi della stihl ancora di più.
          vedi se appunto puoi trovare un rivenditore efco o oleomac (sono la stessa cosa) o active (usano motori 4T robin che sono diversi ma comunque affidabili), oppure va bene anche un dece multimarca purchè l'asta sia di buona qualità, maori già è affidabile.

          Pensaci bene però a comprare on-line perchè se hai letto quasi tutto il tread saprai anche bene che non è oro tutto quel che luccica.
          si... ho letto che sarebbe meglio trovarne uno in zona...ma il piu' vicino sarebbe a 100 km di distanza...

          .. quindi eventualmente uno con un'asta "Mamori" sarebbe da preferire..ok bene

          Commenta


          • compromesso? secondo te è facile smontare il tutto? mi sa che lo usero ancora poi......lo portero in assistenza...

            Commenta


            • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
              @ primipassi:
              Vai su un dece ad asta rigida.
              Ciao,
              ok niente zaino, con "asta rigida" si intende anche una specifica impugnatura? Ho visto che c'è il manubrio oppure l'impugnatura singola.
              Ultima modifica di primipassi; 22/04/2010, 14:58.

              Commenta


              • Originalmente inviato da xardasfire Visualizza messaggio
                si... ho letto che sarebbe meglio trovarne uno in zona...ma il piu' vicino sarebbe a 100 km di distanza...

                .. quindi eventualmente uno con un'asta "Mamori" sarebbe da preferire..ok bene
                Sicuro? perchè la rete emak è molto ben radicata sul territorio... in genere se ne trovano a bizzeffe, basta cercare ( non fare affidamento solo su quelli presenti sul sito... ne vengono citati solo alcuni..).
                Si, le aste maori sono discrete.
                Originalmente inviato da linuscn Visualizza messaggio
                compromesso? secondo te è facile smontare il tutto? mi sa che lo usero ancora poi......lo portero in assistenza...
                Lo prendo come un si
                si, puoi aver rovinato le membrane.. sono sottili e delicate, se ci soffi con un compressore a 8 bar ci sarebbe da stupirsi se non si fanno nulla.
                Smontare un carburatore non è difficilissimo, ma neppure una cavolata, se non sei pratico ti conviene portarlo in assistenza.

                Originalmente inviato da primipassi Visualizza messaggio
                Ciao,
                ok niente zaino, con "asta rigida" si intende anche una specifica impugnatura? Ho visto che c'è il manubrio oppure l'impugnatura singola.
                i decespugliatori ad asta rigida sono tutti quelli che hanno l'asta direttamente collegata al motore senza flessibili (il cui motore si porta generalmente in spalla a mo di zaino).
                Il tipo di impugnatura (singola o doppia) dipende dal tipo di lavoro da svolgere e dall'abitudine.. sicuramente però quelli a doppia impugnatura sono più ergonomici.
                sciusciä sciurbi nu se pö

                Commenta


                • miscela.:: solo per sapere le mebrane danno questi sintomi?
                  togliere il filtro e altre viti... posso provarci..
                  tu lo fai di solito?

                  Commenta


                  • si, danno anche questi sintomi.
                    non è proprio così semplice, si lo faccio (non tutti i giorni per fortuna) ma ogni volta mi faccio il segno della croce

                    se proprio vuoi provarci questi ti serviranno:





                    Non so quale dei due faccia al caso tuo, quindi prima di prenderne uno dei due per buono confrontalo con il tuo carburatore.
                    sciusciä sciurbi nu se pö

                    Commenta


                    • ciao grazie sei sempre gentile, non trovo piu il sito di kawasaki deces....tu hai link?
                      per ora cambio candela, e pulisco filtro benzina....
                      poi vedo..

                      Commenta


                      • eccolo: http://www.kawasaki-engines.eu/
                        purtroppo la sezione dediata in italiano è "under costruction".

                        Nei decespugliatori ormai figurano solo quelli motorizzati con la serie TJ.
                        se vuoi avere info sul TH ti conviene andare nelle sezione ei motori a 2 tempi.

                        ovvero questo: http://www.kawasaki-engines.eu/TH48.pdf

                        se vuoi continuare la conversazione però è meglio andare nella sezione officina perchè qui siamo un po' OT.
                        sciusciä sciurbi nu se pö

                        Commenta


                        • Miscela, ok, grazie...
                          ne avete gia discusso molto qui.. ma al massimo ti scrivo in privato.
                          Fuori dai denti, senza guardare i costi. Il migliore come potenza e continuita di lavoro (ore di lavoro!) cosa prenderesti..kawsaki ormai ha solo il 45cc con 2,2 hp...

                          Commenta


                          • Guarda,
                            Kawasaki ha cambiato sito ma come il lupo che perde il pelo ma non il vizio ha nuovamente sbagliato a inserire i dati 2,2 sono i Kw, di cavalli ne sviluppa 2,9.

                            Se non dovessi badare al prezzo andrei su husqvarna/jonsered (assistenza permettendo) con il 355/BC2525.
                            Oppure "ripiegherei" sugli zenoah stratocharged da 50cc, che trovi sia come zenoah che sotto Husqvarna (253 mi pare).
                            Ma di macchine valide ce ne sono tante, ognuna ha i suoi pro e contro.
                            sciusciä sciurbi nu se pö

                            Commenta


                            • Dopo tanto penare, soprattutto per Miscela, ho finalmente preso una direzione, che poi è un bivio: honda 35cc 4T Vs Oleo-Mac BC420 entrambi ad asta ridiga, entrambi con impugnatura singola.

                              Entro sera saprò i rispettivi prezzi, stesso rivenditore, peccato che a differenza del 25cc (che aveva asta alpimax-kurin), il 35cc honda ha asta Blue Bird.

                              Commenta


                              • a meno d'una significativa diversità di prezzo direi che la scelta si facilita: BC420.
                                anche se non capisco perchè un rivenditore oleomac dovrebbe vendere dece con aste blubird (inferiori) se non per una questione di guadagni.. poco bello..
                                sciusciä sciurbi nu se pö

                                Commenta


                                • Mi sto decidendo a comprare un decespugliatore e propendereri per un Oleomac.
                                  Pensavo che le aste fossero definite a priori dalla fabbrica.
                                  Da ciò che dite desumo invece che se compro un prodotto Oleomac non è sottinteso il tipo di asta che vi troverò montata?
                                  Quindi devo stare attento anche a questo aspetto, vero?

                                  Mi sarebbe utile una graduatoria (approssimata) di qualità delle marche di aste, per orientarmi al momento dell'acquisto.

                                  Commenta


                                  • a me è appena arrivato un kawasaki th 48 zp spalleggiato ma ha un problema,l'acceleratore mi rimane accelerato... qualcuno sa dirmi come farlo funzionare l'ho gia messo apposto ma adesso mi si è ripresentato il problema...

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da efco8530 Visualizza messaggio
                                      a me è appena arrivato un kawasaki th 48 zp spalleggiato ma ha un problema,l'acceleratore mi rimane accelerato... qualcuno sa dirmi come farlo funzionare l'ho gia messo apposto ma adesso mi si è ripresentato il problema...
                                      il th 48 ha una "giunzione" tra' le due cordine (e' un manicotto in plastica nero)aprilo e controlla che sia tutto a posto,altrimenti devi aprire l'impugnatura e controllare i leveraggi,se non trovi il problema sicuramente hai la guaina piegata e la cordina si blocca.

                                      Commenta


                                      • Active 5.5

                                        ciao a tutti sono un nuovo iscritto al forum e sinceramente non ci ho ancora capito molto, però sono un vecchio utilizzatore di decespugliatore e quindi ci capisco ormai qualcosa...
                                        Dopo aver strapazzato per bene vari decespugliatori.. Mitsubishi 43.. , husquarna43 kawasaki48 sono approdato ad un superbo active 5.5 che mi ha felicemente sosrpreso per la sua potenza ed affidabilità... vorrei sapere se c'è qualcun'altro che lo posside da più tempo di me (io circa 1 mese e già fatte 20 ore di lavoro) e mi sa dare un suo parere tecnico grazie...

                                        Commenta


                                        • Salve a tutti, dopo i primi lavori dello scorso anno con un giocattolino cinese (jet-sky) che mi ha dato non pochi problemi, quest'anno anche grazie ai consigli del forum in base al badget a disposizione ho comprato un kawasaki tj45 che in 4 ore ha fatto il lavoro che lo scorso anno avevo fatto in due giorni, Adesso il quesito per gli esperti utilizzatori e visto l'argomento chi meglio di Miscela? utilizzo il decespugliatore preparando la miscela con olio sintetico (Castrol Power1 TTS) al 2% come consigliato sulle istruzioni ma nonostante questo, mio suocero mi consiglia di preparare la miscela al 4% . Quale la giusta percentuale di miscelazione? Quella suggerita dal libretto,dal suocero o sarà meglio una via di mezzo? Grazie per le risposte.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da francofed Visualizza messaggio
                                            Salve a tutti, dopo i primi lavori dello scorso anno con un giocattolino cinese (jet-sky) che mi ha dato non pochi problemi, quest'anno anche grazie ai consigli del forum in base al badget a disposizione ho comprato un kawasaki tj45 che in 4 ore ha fatto il lavoro che lo scorso anno avevo fatto in due giorni, Adesso il quesito per gli esperti utilizzatori e visto l'argomento chi meglio di Miscela? utilizzo il decespugliatore preparando la miscela con olio sintetico (Castrol Power1 TTS) al 2% come consigliato sulle istruzioni ma nonostante questo, mio suocero mi consiglia di preparare la miscela al 4% . Quale la giusta percentuale di miscelazione? Quella suggerita dal libretto,dal suocero o sarà meglio una via di mezzo? Grazie per le risposte.
                                            Ciao,
                                            forse era meglio postare in questo tread specifico:http://www.forum-macchine.it/showthr...t=7569&page=20
                                            Comunque falla al 2%, qualcuno la fa al 2,5.. come riportato sulla confezione.
                                            Ricorda che non è il motore a chiedere una data percentuale e che dipende tutto dal tipo d'olio.
                                            Al 4% si faceva un tempo (più spesso al 5%) quando si usavano olii minerali, a farla oggi con olii sintetici oltre che a fare un fumo impressionante rovineresti il motore.
                                            sciusciä sciurbi nu se pö

                                            Commenta


                                            • Buonasera a tutti!!! Per esperienza posso consigliarvi di affidarvi a marche blasonate e soprattutto a dell'ottima assistenza!!Non comprare dai venditori "porta a porta" quei dece cinesi da 100euro!mio zio ne ha acquistato uno quest'anno facendo l'affare.....ho un oleomac733(quindi penso sia un 33cc)acquistato nuovo nel 1993 e nn c'è proprio paragone...non possiamo neanche affiancarlo all efco 8535 spalleggiato la bestia!!però 550 euro

                                              Commenta


                                              • Salve ragazzi sto per prendere un nuovo decspugliatore a zaino e sono indeciso tra :
                                                - echo rm5000 hp 2.44 kw 1.80 500 euro
                                                - oleo-mac 453 bp ergo hp 2.8 kw 2.1 550 euro
                                                - efco 8535 ergo hp 2.8 kw 2.1 550 euro

                                                Voi che mi consigliate, io sarei orientato per l'echo, l'unica cosa che mi mi fà pensare sono i kw a 1,8 voi che ne dite?

                                                Commenta


                                                • EFCO e OLEOMAC sono la stessa macchina.
                                                  Di superiore all'ECHO, oltre al motore leggermente più grosso, hanno uno zaino più ergonomico e comodo e la possibilità di accendere in motore tendendo la macchina in spalla.

                                                  Qualitativamente si equivalgono.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                                    va bene anche un dece multimarca purchè l'asta sia di buona qualità, maori già è affidabile...
                                                    E' superiore come qualità alle aste che montano gli "originali" Honda?

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da tainen Visualizza messaggio
                                                      E' superiore come qualità alle aste che montano gli "originali" Honda?
                                                      ne girano pochi di entrambi e non ti saprei dire.
                                                      ma di aste maori ne vedi anche accoppiate a TH 48 o TJ45 sfruttati anche abbastanza pesantemente e si sono dimostrate affidabili.
                                                      di aste Honda con problemi non ne ho mai sentite.
                                                      resta il divario del prezzo.
                                                      sciusciä sciurbi nu se pö

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da darkgio Visualizza messaggio
                                                        Salve ragazzi sto per prendere un nuovo decspugliatore a zaino e sono indeciso tra :
                                                        - echo rm5000 hp 2.44 kw 1.80 500 euro
                                                        - oleo-mac 453 bp ergo hp 2.8 kw 2.1 550 euro
                                                        - efco 8535 ergo hp 2.8 kw 2.1 550 euro

                                                        Voi che mi consigliate, io sarei orientato per l'echo, l'unica cosa che mi mi fà pensare sono i kw a 1,8 voi che ne dite?
                                                        Io lavoro da 2 anni con un efco 8535ergo e va una bomba!!! e lavoro da aprile ad ottobre per molte molte ore 3 gg a settimana con filo da 3.5 e disco diamantato!!rispetto ad altri che ho provato ha uno zaino ergonomico,non scalda la schiena quando lavori ed è molto comoda l'avviamento in spalla

                                                        Commenta


                                                        • salve a tutti, sto leggendo parte di questa discussione, ma vista l'urgenza sono a chiedervi un consulto. il vecchio echo spalleggiato ci ha abbandonato e dobbiamo comprare un dece nuovo. il mezzo lo userà prevalentemente la mia padrona avendo parecchio terreno anche tagliando in 2 tenete conto che lavorerà comunque circa 12 ore alla settimana in condizioni normali e a volte difficili. dovendolo usare lei, come detto, mi serve una macchina non eccessivamente pesante. si è innamorata (potenza della pubblicità) dell'Active ed io leggendo i vostri pareri mi sarei convinto ad accontentarla... leggendo ho visto che alcuni rivenditori "giocano" un po' con i prezzi.... il rivenditore nella mia zona è "famoso" per questo, anche se, come riparatore è sicuramente molto preparato. sapreste indicarmi per le mie esigenze se puntare sul 4T, 3.5Z o sul 2T 4.0Z?? e a che prezzi, circa, sarebbe onesto venderli???
                                                          grazie
                                                          ciao
                                                          daniele

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                                            a meno d'una significativa diversità di prezzo direi che la scelta si facilita: BC420.
                                                            anche se non capisco perchè un rivenditore oleomac dovrebbe vendere dece con aste blubird (inferiori) se non per una questione di guadagni.. poco bello..
                                                            Più che la differenza di prezzo (70 euro) è stata questione di sensazioni: l'Ole-mac l'ho solo "indossato", l'honda invece mi aveva deluso alla prova erba nella versione 25cc e non mi andava giù la questione dell'asta Blue Bird, così ho chiuso per il BC420 S a 380 euro.

                                                            ciao,
                                                            primipassi

                                                            ps: so che esiste un thread apposito ma, considerato che ho già postato qui un paio di foto del "mio" argine (pagina 87, post 2586), con erbaccia alta e un pò legnosa cosa consigli: filo 3mm/coltello a tre punte/lama tipo tosaerba/catena/?

                                                            Commenta


                                                            • Buongiorno a tutti, finalmente ho avuto occasione di provare il mio nuovo Stihl FR480, sono stato piacevolmente colpito dalle prestazioni. Due cose però non risco a capire:

                                                              A cosa serve quel pezzo di plastica che parte dall'impugnatura, troppo piccolo e molle per essere utilizzato per tenere il manico? Io l'ho smontato perché assolutamente fastidioso, ma se c'è a qualcosa serve...

                                                              Come si fa a smontare il manico dal gruppo motore? Il flessibile non è un problema, ma devo smontare i carter del motore per poter scollegare i fili dell'interruttore di accensione/spegnimento?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X