Decespugliatore, elettrico o a scoppio?
Mi sono appena iscritto al forum, vedo che ci sono tanti esperti e competenti del settore.
Ho un piccolo giardino nella casa al paese (50-60 metri quadri).
Se ne occupava mio padre, che è venuto a mancare lo scorso anno.
Il paese è in montagna poco sopra i 1000 metri. Per cui fino a marzo aprile era brullo con poca erba. Non sono andato al paese negli ultimi 3 mesi e quando sono tornato ho trovato erba fitta e alta fino a circa 1,5 metri e in un angolo fino ai 2 metri.
Sono abbastanza negato per la motoristica e il fai da te meccanico.
Mi hanno detto che il semplice rasaerba non riesce a sistemare il giardino, ci vuole decespugliatore. Trattandosi di pochi metri quadri è sufficiente un piccolo elettrico o è meglio uno a scoppio. L' anno scorso presso mister brico ho trovato un' occasione ed ho comprato un biotrituratore, ora devo comprare un decespugliatore.
Leggero e maneggevole per inesperto. Quello a scoppio mi spaventa per la manutenzione. Io non mi diletto di queste cose. Per farvi capire anche quuando ho l' automobile nuova appena comprata, non la lavo mai e a mala pena controllo l' olio motore freni e liquido radiatore. Tutto il resto per me è out.
Aspetto consigli. Al mio paese ho contattato un signore che pratica giardinaggio professionale. E' oberato di richieste e solo per fargli fare un sopralluogo al giardino per la sistemazione mi fece aspettare 2 mesi. Poi mi disse che sarebbe tornato dopo un mese per fare tutti i lavori necessari. é passato un anno e non si è mai visto. Quindi mi devo arrangiare da solo. Chiedo consiglio a voi esperti.
Intanto comincio con la scelta del decespugliatore. Allego una foto del giardino per darvi un'idea di com'è la situazione.
Grazie
Alfonso
ps il verde che vedete in fondo è l'edera sul muro che recinta il giardino
Mi sono appena iscritto al forum, vedo che ci sono tanti esperti e competenti del settore.
Ho un piccolo giardino nella casa al paese (50-60 metri quadri).
Se ne occupava mio padre, che è venuto a mancare lo scorso anno.
Il paese è in montagna poco sopra i 1000 metri. Per cui fino a marzo aprile era brullo con poca erba. Non sono andato al paese negli ultimi 3 mesi e quando sono tornato ho trovato erba fitta e alta fino a circa 1,5 metri e in un angolo fino ai 2 metri.
Sono abbastanza negato per la motoristica e il fai da te meccanico.
Mi hanno detto che il semplice rasaerba non riesce a sistemare il giardino, ci vuole decespugliatore. Trattandosi di pochi metri quadri è sufficiente un piccolo elettrico o è meglio uno a scoppio. L' anno scorso presso mister brico ho trovato un' occasione ed ho comprato un biotrituratore, ora devo comprare un decespugliatore.
Leggero e maneggevole per inesperto. Quello a scoppio mi spaventa per la manutenzione. Io non mi diletto di queste cose. Per farvi capire anche quuando ho l' automobile nuova appena comprata, non la lavo mai e a mala pena controllo l' olio motore freni e liquido radiatore. Tutto il resto per me è out.
Aspetto consigli. Al mio paese ho contattato un signore che pratica giardinaggio professionale. E' oberato di richieste e solo per fargli fare un sopralluogo al giardino per la sistemazione mi fece aspettare 2 mesi. Poi mi disse che sarebbe tornato dopo un mese per fare tutti i lavori necessari. é passato un anno e non si è mai visto. Quindi mi devo arrangiare da solo. Chiedo consiglio a voi esperti.
Intanto comincio con la scelta del decespugliatore. Allego una foto del giardino per darvi un'idea di com'è la situazione.
Grazie

Alfonso
ps il verde che vedete in fondo è l'edera sul muro che recinta il giardino
Commenta