MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Troncarami, seghetti, forbici classiche, forbicioni da siepe, forbicine lunghe ecc..

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da pipiella Visualizza messaggio
    Ok grazie, lo sospettavo visto i prezzi.
    tieni conto che per un paio di forbici con un minimo di qualità non spendi meno di 20,00 euro

    Commenta


    • #32
      si, infatti ho visto delle felco2 che mi sono piaciute molto, purtroppo a 44 euro.
      Per questa volta sono riuscito a potare tutto con le mie vecchie forbici, ma prossimamente ci faccio un pensierino,

      Commenta


      • #33
        Sono una ventina d'anni che vendo forbici a professionisti del verde e viticultori, ne ho viste e sentite di tutti i colori e ho fatto selezione tra i vari prodotti , confermo che le castellari sono tra i migliori , come troncarami i meno faticosi fino ad oggi erano i Fiskars a cremagliera ma con scarsa penetrazione tra i rami dovuta all'ampiezza di apertura dei manici , ora è uscita la felco con i nuovi troncarami a battente 230 e 231 con i perni dei vari snodi e lama con cuscinetti che garantiscono un 'atrito praticamente nullo, tra le forbici passanti le lowe , Ars Vz e le Bahco Px sono quelle superiori come materiali , come ergonomia quelli che hanno avuto la pazienza di abituarsi le Bahco Px sono quelle meno stancanti (vignaioli da 5000 5500 tagli al giorno).
        www.favaroflavio.com

        Commenta


        • #34
          .... paese che vai.... da noi le Castellari sono reputate molto mediocri.... e confermo per esperienza diretta.

          Le Bahco pxr (quelle con il manico rotante per intenderci), in blister non in valigetta le abbiamo tutte rimandate indietro perchè difettose nei meteriali delle lame, sennò sono comodissime, basta frci la mano.

          Concordo sui pregi/difetti intrinseci dei troncarami Fiskars, qualcuno ha provato quelli della Lowe?

          Commenta


          • #35
            svettatoio

            buongiorno
            mi trovo a dover potare dei fichi e qualche altra pianta da frutta
            ho messo gli occhi su FISKARS UNIVERSAL GARDEN CUTTER PROFESSIONAL
            un prodotto che ritengo molto interessante ma costa parecchio
            voi l'avete provato?
            potete consigliarmi prodotti alternativi?
            saluti

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da martinod30 Visualizza messaggio
              buongiorno
              mi trovo a dover potare dei fichi e qualche altra pianta da frutta
              ho messo gli occhi su FISKARS UNIVERSAL GARDEN CUTTER PROFESSIONAL
              un prodotto che ritengo molto interessante ma costa parecchio
              voi l'avete provato?
              potete consigliarmi prodotti alternativi?
              saluti
              è un ottimo svettatoio. Leggerisssimo e versatile. Ho diversi clienti che lo impiegano molte ore al giorno e si trovano bene. I vantaggi sono che non ha corde che si possono impigliare nei rami e che la lama è orientabile in diverse direzioni. Gli svantaggi sono che ha bisogno di una certa manutenzione, la sostituzione della fibbia di trazione è abbastanza laboriosa e va fatta in officina.
              Mediamente viene venduto sui 120-130 euro.

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                è un ottimo svettatoio. Leggerisssimo e versatile. Ho diversi clienti che lo impiegano molte ore al giorno e si trovano bene. I vantaggi sono che non ha corde che si possono impigliare nei rami e che la lama è orientabile in diverse direzioni. Gli svantaggi sono che ha bisogno di una certa manutenzione, la sostituzione della fibbia di trazione è abbastanza laboriosa e va fatta in officina.
                Mediamente viene venduto sui 120-130 euro.
                Le pongo un quesito ha accennato alla fibbia di trazione, quanto costa? esiste un manuale che ne indichi la sostituzione?
                un altro dubbio ma in merito a quelle forbici pneumatiche che mi potete dire?
                perchè non costano molto più di questo svettatoio
                saluti
                martino d.

                Commenta


                • #38
                  Il kit fettuccia completo di carrello costa 12 euro. Noi facciamo pagare 15 euro perchè facendone tanti viene più rapido il lavoro.
                  Non esistono manuali per la sostituzione.

                  Le forbici pneumatiche sono una cosa totalmente diversa, non capisco perchè fare un parallelo con questo atrezzo. Sono due sistemi di lavoro abbastanza diversi

                  Commenta


                  • #39
                    Concordo sulla differenza

                    Solo che mi chiedevo se non costasse molto di piu pensavo a quegli svettatoi con la cesoia pneumatica che sarebbero sicuramente comodi (avendo nelle vicinanze un compressore, ovvio)
                    ma dai prezzi che ho chiesto con l'asta, impugnatura etc. vengono troppo cari per le mie possibilità
                    saluti
                    grazie mille
                    altre marche/modelli equivalenti al fiskars?


                    Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                    Il kit fettuccia completo di carrello costa 12 euro. Noi facciamo pagare 15 euro perchè facendone tanti viene più rapido il lavoro.
                    Non esistono manuali per la sostituzione.

                    Le forbici pneumatiche sono una cosa totalmente diversa, non capisco perchè fare un parallelo con questo atrezzo. Sono due sistemi di lavoro abbastanza diversi

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da martinod30 Visualizza messaggio
                      altre marche/modelli equivalenti al fiskars?
                      c'è qualcosa di simile prodotto dalla gardena, mi pare. Ma non costa certo di meno, anzi.

                      Commenta


                      • #41
                        Il Gardena costa meno, mi pare sia sui 100 euro, ma non ci sono paragoni come qualità. In più non può montare ne il segaccio ne il raccogli frutta.

                        Per la sostituzione esistono eccome i manuali....sono 2 paginette in pdf.
                        La Fiskars li manda via mail se li chiedi.

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da martinod30 Visualizza messaggio
                          buongiorno
                          mi trovo a dover potare dei fichi e qualche altra pianta da frutta
                          ho messo gli occhi su FISKARS UNIVERSAL GARDEN CUTTER PROFESSIONAL
                          un prodotto che ritengo molto interessante ma costa parecchio
                          voi l'avete provato?
                          potete consigliarmi prodotti alternativi?
                          saluti
                          Ciao martinod30
                          Io lo uso da circa 4 anni e lo ritengo eccezionale, soprattutto per la velocità con cui riesci a tagliare e la qualità del taglio. Taglio netto sempre senza scortecciature anche su diam grandi (3 - 3,5 cm).
                          lo uso molto anche per le potature in pianta perchè ti permette di fare buone rifiniture sui rami sottili.
                          Ha preso diverse botte e piegature, ma con un pò di pazienza sono sempre riuscito a rimetterlo in sesto. va sempre tenuto ben lubrificato ed ogni tanto devi sostituire il cinghiolo e nonostante che l'ho già fatto diverse volte (anche per il rivenditore...) devo sempre avere le istruzioni in mano....
                          Con il segaccio non lo uso perchè mi trovo meglio ad utilizzare un'altra asta telescopica dedicata solo a quello, trovo un pò difficoltoso infilarmi tra i rami con lo spessore della cesoia che tende sempre ad agganciarsi da qualche parte.
                          saluti....

                          Commenta


                          • #43
                            Mi servirebbero delle forbici facilmente reperibili in commercio che costino il giusto e durino.

                            Consigli? Le Fiskars son buone?


                            Se riuscissi a trovarle in qualche rivenditore fisico...

                            Grazie!

                            Commenta


                            • #44
                              No. le fiskars sono generalmente forbici mediocri.

                              Cosa vuol dire che costino il giusto, per te?

                              Commenta


                              • #45
                                Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                No. le fiskars sono generalmente forbici mediocri.

                                Cosa vuol dire che costino il giusto, per te?
                                Una ventina di €. Non ci lavoro ogni giorno insomma, però voglio che mi durino qualcosa.

                                Commenta


                                • #46
                                  Io ho 4 lisam ( da 21cm, da 19cm, super leggera, e un paio vecchio)
                                  1 manaresi da 21cm,
                                  1 castellari da 19 cm con molla aperta,
                                  1 falket da 21cm...
                                  Tutte a doppio taglio.
                                  Poi un troncarami della lisam...
                                  Ultima modifica di FIAT 27C DIESEL; 25/11/2010, 18:39.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Fai potature di sole piante da frutto?
                                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                    Commenta


                                    • #48
                                      No io faccio il trattorista, però d'inverno facciamo una squadra e andiamo a potare le vigne...

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Quest'anno ho dovuto fare un lavoro di sfrondatura pesante su un po di alberi da frutto in giardino ed ho voluto mettere alla prova il nuovo felco 231; un troncarami fenomenale.
                                        Leggerissimo, ha uno snodo talmente morbido che non lo senti nemmeno, una potenza di taglio più che adeguata. Un giorno ci ho tagliato per 4 ore di fila e a parte il mal di braccia dovuto al fatto che non sono abituato, non mi sentivo stanco. Se non si esagera con le manovre di torsione la lama rimane perfettamente in asse con la sua battuta. Lo consiglio

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Unico neo... il costo? Giusto per sapere, l'ho visto dalle mie parti in un negozio a 120 Euri e già li mi è passata la voglia di acquistarlo.....

                                          Almeno prima vorrei provarlo........
                                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                          Commenta


                                          • #51
                                            giuro che se le trovo dalle mie parti --dove il Tucano\Castellari la fà da padrone-- le compero , al massimo finiranno nel dimenticatoio assieme a Lisam ...kuker...wolf....
                                            però 120 euri sono un tantino esagerati, cosa avranno di speciale
                                            un saluto
                                            av salùt tòt

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggio
                                              giuro che se le trovo dalle mie parti --dove il Tucano\Castellari la fà da padrone-- le compero , al massimo finiranno nel dimenticatoio assieme a Lisam ...kuker...wolf....
                                              però 120 euri sono un tantino esagerati, cosa avranno di speciale
                                              un saluto
                                              fa na cosa ..tocione
                                              comprale e portamele domenica,io le provo e poi te dico

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Si costa 120 euro circa. Come del resto un troncarami professionale della wolf o della bahco, listini alla mano. Forse perchè è fatto in svizzera e là la manodopera costa parecchio più che in italia, e poi i materiali sono superlativi. Non mi viene in tasca niente ad elogiarlo, ormai si sa che non sono qui per vendere sul forum, ma se dovessi comprare un troncarami professionale di vertice, tra gli 80 euro ad esempio di un fiskars e i 120 di questo, scelgo questo.

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  quale troncarami telescopico scegliere

                                                  salve e auguri a tutti
                                                  ho un appezzamento con alberi a medio e alto fusto da potare.
                                                  necessito di un tronca rami telescopico per il taglio di rami non troppo grandi.
                                                  ho adocchiato due troncarami:
                                                  fiskars universal garden cutter professional
                                                  gardena lancia troncarami telescopica start cut 410 bl
                                                  vorrei cortesemente risposte da chi li ha effettivamente provati,dando un proprio giudizio in merito.
                                                  il mercato offre di meglio
                                                  in attesa ringrazio
                                                  maurito

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Se il mercato offre di meglio non lo so. Personalmente conosco bene il fiskars. Che ha dalla sua un estrema leggerezza e si allunga molto. Del gardena non posso parlare perchè non lo conosco.

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Svettatoio Fiskars

                                                      Vorrei comprareuno svettatoio e vedendo i vostri ottimi pareri sulle asce della Fiskars ho pensato che anche gli svettatoi siano della stessa ottima qualità.
                                                      Però non sapendo ne leggere ne scrivere voi che ne pensate?
                                                      Ne vale la pena spendere 120 euro per lo svettatoio più il seghetto che gli viene applicato??

                                                      Allego qualche immagine perchè ho visto che ci sono diversi modelli



                                                      il seghetto

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Ottimo come versatilità lo svettatoio, un po' delicato e bisognoso di manutenzione ma una volta prese le giuste accortezze dura una vita.
                                                        Lo uso da 5 anni: mai cambiata la fettuccia (e qui ci sarebbe un lungo discorso da fare...), ho spaccato la lama una sola volta la scorsa settimana perchè l'ho piegata durante il taglio, e ho sostituito un paio di anni fa una maglia della catena saltata perchè finito sotto un camion della nettezza urbana.
                                                        Decisamente consigliabile.

                                                        Il segaccio no, mediocre senza infamia ne lode. Anni luce da Zubat e Silky.

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Qualche altro prodotto più o meno simile con il seghetto applicabile?

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Con la testa orientabile e la trasmissione a cinghia interna e catena che io sappia c'è solo il Gardena, ma lascialo perdere. In più non ha nemmeno il seghetto applicabile.

                                                            Se non ne fai un uso intensivo anche il segaccio del fiskars va bene.

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              io uso anche quello della wolf garden ha il cordino esterno e lo svettatoio è più pesante e non orientabile.La lunghezza è uguale, puoi innestare sull'asta tutti gli attrezzi della wolf.
                                                              Io,avendo anche i manici per i rastrelli e scope li uso quando non ho con me l'asta allungabileo quando sono in spazi angusti innestando svettatoio,lama ed anche qualche attrezzo autocostruito
                                                              bau bau

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X