In seguito a numerosi problemi al vecchio Active 6.5 la casa produttrice ha messo a disposizione gratuitamente un kit di modifica.
La nuova denominazione è "Active 6.5 Brutale" ma pare di brutale non ci sia nulla....


... anzi in definitiva si riducono i giri per rendere il motore più affidabile.
In ambienti caldi e polverosi, facendo periodi di lavoro prolungati a pieno carico e curando poco la manutenzione della macchina ( pulitura delle alette di raffreddamento, pulizia del filtro aria) si sono verificati casi di grippatura.
Il kit comprende nuovo pistone (che a prima vista pare uguale al vecchio come alesaggio e corsa), nuovo cilindro con un numero inferiore di alette di raffreddamento (pare a una rapida occhiata 13 al posto di 17) , una nuova scocca con fori di areazione maggiorati e alcuni spessori per aumentare la luce tra scocca di plastica e gruppo termico.
Il filtro non è più in doppio strato in spugna in bagno d'olio ma in carta.
Hanno altresì consigliato di ricarburare la macchina riducendo il regime massimo di circa 1000 giri e di conseguenza anche la potenza massima (...ma di quanto?).
Lascio ora la parola a Franco che si è interessato alla cosa direttamente chiamando in Active.
Ecco le foto delle scocche e dei distanziali:
La nuova denominazione è "Active 6.5 Brutale" ma pare di brutale non ci sia nulla....



... anzi in definitiva si riducono i giri per rendere il motore più affidabile.
In ambienti caldi e polverosi, facendo periodi di lavoro prolungati a pieno carico e curando poco la manutenzione della macchina ( pulitura delle alette di raffreddamento, pulizia del filtro aria) si sono verificati casi di grippatura.
Il kit comprende nuovo pistone (che a prima vista pare uguale al vecchio come alesaggio e corsa), nuovo cilindro con un numero inferiore di alette di raffreddamento (pare a una rapida occhiata 13 al posto di 17) , una nuova scocca con fori di areazione maggiorati e alcuni spessori per aumentare la luce tra scocca di plastica e gruppo termico.
Il filtro non è più in doppio strato in spugna in bagno d'olio ma in carta.
Hanno altresì consigliato di ricarburare la macchina riducendo il regime massimo di circa 1000 giri e di conseguenza anche la potenza massima (...ma di quanto?).
Lascio ora la parola a Franco che si è interessato alla cosa direttamente chiamando in Active.
Ecco le foto delle scocche e dei distanziali:
Commenta