MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Kit di modifica Active 6.5 "Brutale"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Kit di modifica Active 6.5 "Brutale"

    In seguito a numerosi problemi al vecchio Active 6.5 la casa produttrice ha messo a disposizione gratuitamente un kit di modifica.

    La nuova denominazione è "Active 6.5 Brutale" ma pare di brutale non ci sia nulla....
    ... anzi in definitiva si riducono i giri per rendere il motore più affidabile.

    In ambienti caldi e polverosi, facendo periodi di lavoro prolungati a pieno carico e curando poco la manutenzione della macchina ( pulitura delle alette di raffreddamento, pulizia del filtro aria) si sono verificati casi di grippatura.

    Il kit comprende nuovo pistone (che a prima vista pare uguale al vecchio come alesaggio e corsa), nuovo cilindro con un numero inferiore di alette di raffreddamento (pare a una rapida occhiata 13 al posto di 17) , una nuova scocca con fori di areazione maggiorati e alcuni spessori per aumentare la luce tra scocca di plastica e gruppo termico.
    Il filtro non è più in doppio strato in spugna in bagno d'olio ma in carta.
    Hanno altresì consigliato di ricarburare la macchina riducendo il regime massimo di circa 1000 giri e di conseguenza anche la potenza massima (...ma di quanto?).

    Lascio ora la parola a Franco che si è interessato alla cosa direttamente chiamando in Active.

    Ecco le foto delle scocche e dei distanziali:
    Attached Files
    Ultima modifica di fede73; 13/06/2011, 21:28.

  • #2
    ma un decespugliatore 62 è pesantuccio per lavorarci una giornata intera....io mi accontento del mio big 4.5.Gran bella macchina,potente e affidabile

    Commenta


    • #3
      Questo kit sinceramente mi delude. Già avevo qualche dubbio sulla reale potenza della macchina ed ora con questo kit si abbassano i giri per privilegiare il raffreddamento e l'affidabilità della macchina.

      Io mi compro una macchina che deve avere 4.5 CV ed ho seri dubbi che li sviluppi realmente..... ed in più mi vengono fuori con i kit praticamente per depotenziare la macchina per aver più affidabilità.....

      Mi da l'impressione di esser truffato... come comprare un ferrari da 500 Cv che urla a 10000 giri/minuto e poi mi fanno un kit per portarlo a 9000 giri minuto e non mi urla più come prima. Io avevo comprato quella macchina proprio per il motore ed ora mi ritrovo con una macchina che magari non avrei acquistato.......

      Sono deluso da una parte ma contento per la serietà che ha dimostrato l'azienda distribuendo gratuitamente il Kit che si potrebbe definere "prezioso" vista la componentistica..........

      Mi rimane sempre il dubbio della reale potenza della macchina... devo al più presto fare una comparativa in diretta con le altre migliori sul mercato........
      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

      Commenta


      • #4
        Il mio non ha mai dato questa sensazione di mancanza. Confrontato con il 4.5 e con il 53 Efco si percepiva una differenza più che netta....

        In più bisognerebbe vedere a quanti giri viene espressa la potenza massima, di solito la potenza cresce per poi decrescere a ridosso del regime massimo:

        I decespugliatori forestali Husqvarna potenti e perfettamente bilanciati, consentono di tagliare facilmente piccoli alberi, cespugli e sterpaglie. Scopri di


        ..il 355 Husqvarna arriva a 13.000 ma potenza massima a 9.000....

        Riusciamo comunque a recuperare le curve di potenza e coppia?
        Ultima modifica di fede73; 14/06/2011, 20:15.

        Commenta


        • #5
          Il regime che tu dici è a motore libero, cioè senza filo o con filo tagliato a misura dal parasassi?

          Anche questo sarebbe da vedere. Posso dirti che tra il mio ex Blubird 56cc di cilindrata che si tirava tranquillamente i fili da 24cm (misura ipotetica) con 1.61 KW a livello di potenza funzionava molto bene.

          L'active che sviluppa 3.3 KW sulla carta, praticamente il 100% in più di potenza dovrebbe tirarsi tranquillamente non dico i fili da 48 cm, ma calcolando l'effetto sforzo con una circonferenza maggiore almeno 36 cm li dovrebbe tirare tranquillamente invece ne tira 28cm a fatica..... che mi dici?

          Il discorso di picco potenza con il calo oltre un determinato numero di giri è giustissimo, ma per tirar fuori cavalli dal motore servono a parità di cilindrata corsa alesaggio ed altri parametri motoristici di cui non voglio entrar in particolare, servono giri motore. E poi più potenza va a penalizzare la coppia, mentre meno giri, meno potenza, ma più coppia.

          Io posso solo parlare di esperienze avute a livello motoristico nel campo moto ma alla fine è una regola per qualsiasi campo.

          L'active mi ha deluso.......
          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

          Commenta


          • #6
            Cerco di provare con il mio. 36 cm di che diametro? Su batti-vai o su pratica? Tanto per fare un confronto su macchine uguali.

            L'ho usato il mese corso con pratica coex 3,5 tondo e andava liscio. Ma a misura del parasassi.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
              Cerco di provare con il mio. 36 cm di che diametro? Su batti-vai o su pratica? Tanto per fare un confronto su macchine uguali.

              L'ho usato il mese corso con pratica coex 3,5 tondo e andava liscio. Ma a misura del parasassi.
              Chiedo a te e a FRANCO....a che misura tenete il parasassi?

              Commenta


              • #8
                E' a distanza obbligata. Non c'è possibilità di spostarlo. Con la battie vai di serie siamo sui 20 cm, con la pratica qualcosa di più.

                Commenta


                • #9
                  Ma scusate, sbaglio o di questo decespugliatore se ne decantavano le lodi come se fosse il migliore sul mercato?
                  Ora invece pare sia quasi una ciofeca...e io che ci stavo facendo un pensierino a comprarlo...
                  ACTROS
                  "CB COMINO"

                  Commenta


                  • #10
                    ... per me lo è ancora... lo trovo decisamente una eccellente macchina, non mi pare manchi il cavallo di cui parla Franco e tutte le persone a cui l' ho fatto provare ne sono rimaste entusiaste.

                    Commenta


                    • #11
                      io sono ancora un "felice possessore" dell'Active 6.5 anche se ho riscontrato che tende a scaldarsi molto ed io non lo tratto certo con riguardo, anche oggi 3 ore filate di rampante e macinone su ripulitura di sottobosco di robinia, roverella corniolo ecc ed ogni tanto per riposare un pò qualche macchia di rovo e vitalba.
                      La scocca in plastica ha due piccole colature in corrispondenza della marmitta, ma oltre a quelle non se ne sono verificate altre.
                      L'unico problema che mi ha dato è la rottura del fermo antivibrante che impedisce al motore di ruotare intorno all'asta. E' successo dopo poche ore di lavoro e mi è stato sostituito in garanzia (credo che il pezzo costasse 10 o 15 €).
                      per ora non ho avuto altri problemi ed avrò fatto circa 100 ore di lavoro anche in ambiente polveroso.
                      Una domanda agli esperti: se richiedo il kit di sostituzione alla Active e per ora mi limito a sostituire solo la scocca in plastica con la nuova (quella con i fori di areazione maggiorati e gli spessori), visto che non ho notato altri inconvenienti, pensate che possa avere problemi in futuro?
                      grazie ciao:

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                        Questo kit sinceramente mi delude. Già avevo qualche dubbio sulla reale potenza della macchina ed ora con questo kit si abbassano i giri per privilegiare il raffreddamento e l'affidabilità della macchina.

                        Io mi compro una macchina che deve avere 4.5 CV ...........................e poi vengono fuori con i kit praticamente per depotenziare la macchina per aver più affidabilità.....

                        Mi rimane sempre il dubbio della reale potenza della macchina... devo al più presto fare una comparativa in diretta con le altre migliori sul mercato........
                        La delusione è dovuta al fatto che ha comprato una macchina per un preciso motivo (e qualche dubbio sui CV dichiarati rimane) e poi me la "depotenziano".

                        La macchina va bene e sopratutto ha un manubrio regolabile in mille modi per ogni situazione in cui ti trovi.

                        Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                        Cerco di provare con il mio. 36 cm di che diametro? Su batti-vai o su pratica? Tanto per fare un confronto su macchine uguali.

                        L'ho usato il mese corso con pratica coex 3,5 tondo e andava liscio. Ma a misura del parasassi.
                        Batti e vai grossa originale e coex da 3 tondo. NB: in non lavoro a misura del parasassi..... l'ho sfilato leggermente indietro e tolto il tagliafilo.

                        Che senso ha comprare una macchina con 4.5 CV per farla lavorare con il 10% in più di filo rispetto a un 45cc? A quel punto mi prendevo il 4.5 che lo tira alla grande anche quello... o sbaglio?

                        Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                        Ma scusate, sbaglio o di questo decespugliatore se ne decantavano le lodi come se fosse il migliore sul mercato?
                        Ora invece pare sia quasi una ciofeca...e io che ci stavo facendo un pensierino a comprarlo...
                        Non è una ciofeca, anzi ergonomicamente è una gran macchina che non ha rivali per via delle mille regolazioni che il manubrio offre........ Per le vibrazioni siamo leggermente nella norma, c'è di meglio ma non così gravi da esser fastidiose.


                        Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                        ... per me lo è ancora... lo trovo decisamente una eccellente macchina, non mi pare manchi il cavallo di cui parla Franco e tutte le persone a cui l' ho fatto provare ne sono rimaste entusiaste.
                        anche per me è eccellente, quel CV di cui parlo lo puoi appurare solo in comparativa diretta...... e con fili più lunghi di quello che permette il parasassi.......

                        Una domanda le persone che l'hanno provato erano possessori o magari provato per esempio 355 di Husqvarna o FS 550 di Stihl? Penso che chiunque lo provi ne rimanga entusiasto, vista la potenza della macchina....... bisogna capire se sono ancora entusiasti se invece la prova viene fatta con macchine pari calibro........

                        Originalmente inviato da Nèga Visualizza messaggio
                        io sono ancora un "felice possessore" dell'Active 6.5 anche se ho riscontrato che tende a scaldarsi molto ed io non lo tratto certo con riguardo, anche oggi 3 ore filate di rampante e macinone su ripulitura di sottobosco di robinia, roverella corniolo ecc ed ogni tanto per riposare un pò qualche macchia di rovo e vitalba.
                        .................................................. ..............Una domanda agli esperti: se richiedo il kit di sostituzione alla Active e per ora mi limito a sostituire solo la scocca in plastica con la nuova (quella con i fori di areazione maggiorati e gli spessori), visto che non ho notato altri inconvenienti, pensate che possa avere problemi in futuro?
                        grazie ciao:
                        Anch'io sono un felice possessore ma per Kit sono deluso.......

                        Come ho detto a Fede io monterei solo le nuove plastiche per dar più aria alla macchina e mi terrei il gruppo termico e pistone da parte...... Nel caso si verificasse una rottura hai sempre il kit nuovo da montare. Io sfrutterei il motore della macchina così fino alla frutta e poi passerei al nuovo gruppo termico.
                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                          Batti e vai grossa originale e coex da 3 tondo. NB: in non lavoro a misura del parasassi..... l'ho sfilato leggermente indietro e tolto il tagliafilo.

                          Che senso ha comprare una macchina con 4.5 CV per farla lavorare con il 10% in più di filo rispetto a un 45cc? A quel punto mi prendevo il 4.5 che lo tira alla grande anche quello... o sbaglio?





                          Una domanda le persone che l'hanno provato erano possessori o magari provato per esempio 355 di Husqvarna o FS 550 di Stihl? Penso che chiunque lo provi ne rimanga entusiasto, vista la potenza della macchina....... bisogna capire se sono ancora entusiasti se invece la prova viene fatta con macchine pari calibro........
                          Ti do ragione la prova va fatta con macchine analoghe. Io vorrei però anche confrontare il tuo con il mio, perciò lo metto sul furgone assieme alle motoseghe a luglio.

                          IL senso non è solo nel 10% in più di filo, ma nel tirare con scioltezza 4 fili da 3,5 o da 4 quando faccio bonifiche. Comunque appena possibile proverò anche con solo 2 baffi lunghi.

                          Il 4.5 lo ha Miscela, l'ho provato e non c'è minimamente paragone.

                          Per ora ho cambiato le plastiche, l' idea sarebbe quella di sostituire anche il cilindro ma non il pistone... appena avrò un po' di tempo.

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                            E' a distanza obbligata. Non c'è possibilità di spostarlo. Con la battie vai di serie siamo sui 20 cm, con la pratica qualcosa di più.
                            Forse sono in O.T.,il mio dece non è l'Active 6.5, ma sul mio la distamza è regolabile....uso la "pratica" e lo tengo a 26 cm.
                            Grazie, un saluto
                            Ultima modifica di mario.sa; 16/06/2011, 06:48.

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                              La delusione è dovuta al fatto che ha comprato una macchina per un preciso motivo (e qualche dubbio sui CV dichiarati rimane) e poi me la "depotenziano".

                              La macchina va bene e sopratutto ha un manubrio regolabile in mille modi per ogni situazione in cui ti trovi.



                              Batti e vai grossa originale e coex da 3 tondo. NB: in non lavoro a misura del parasassi..... l'ho sfilato leggermente indietro e tolto il tagliafilo.

                              Che senso ha comprare una macchina con 4.5 CV per farla lavorare con il 10% in più di filo rispetto a un 45cc? A quel punto mi prendevo il 4.5 che lo tira alla grande anche quello... o sbaglio?



                              Non è una ciofeca, anzi ergonomicamente è una gran macchina che non ha rivali per via delle mille regolazioni che il manubrio offre........ Per le vibrazioni siamo leggermente nella norma, c'è di meglio ma non così gravi da esser fastidiose.




                              anche per me è eccellente, quel CV di cui parlo lo puoi appurare solo in comparativa diretta...... e con fili più lunghi di quello che permette il parasassi.......

                              Una domanda le persone che l'hanno provato erano possessori o magari provato per esempio 355 di Husqvarna o FS 550 di Stihl? Penso che chiunque lo provi ne rimanga entusiasto, vista la potenza della macchina....... bisogna capire se sono ancora entusiasti se invece la prova viene fatta con macchine pari calibro........



                              Anch'io sono un felice possessore ma per Kit sono deluso.......

                              Come ho detto a Fede io monterei solo le nuove plastiche per dar più aria alla macchina e mi terrei il gruppo termico e pistone da parte...... Nel caso si verificasse una rottura hai sempre il kit nuovo da montare. Io sfrutterei il motore della macchina così fino alla frutta e poi passerei al nuovo gruppo termico.
                              non ho provato il 6.5,io ho il big 4.5 a zaino e dove lavoravo prima avevamo lo sthill fr450 a zaino.lo sthill è un mostro vero e proprio,ha un motore esagerato,e proprio per la forza che ha quando dai gas ti gira il polso(senza scherzare)dopo una giornata sei morto.l'active senz'altro è meno potente,però riesci a farla una giornata e taglia che è una bellezza.ci vuole un pò di tempo in più se l'erba è altissima.una cosa che mi sento di consigliare(poi uno la pensa come vuole)ogni macchina ha il suo parasassi e il rasafilo per non tenere il filo troppo lungo e sforzarla...perchè allungare il parasassi e togliere il rasafilo?per 5 cm di erba tagliata in più?secondo me il gioco non vale la candela

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da Borgiotreeclimb Visualizza messaggio
                                ........................ogni macchina ha il suo parasassi e il rasafilo per non tenere il filo troppo lungo e sforzarla...perchè allungare il parasassi e togliere il rasafilo?per 5 cm di erba tagliata in più?secondo me il gioco non vale la candela
                                Il gioco deve valere la candela per quei 300 Euro in più che ho sborsato per comprare il 6.5 incece del 4.5...........

                                Questo per il discorso di principio che mi vendi una macchina con 4.5CV e li voglio usare tutti........

                                Perchè compro una moto che può fare tranquillamente i 350 km/h limitandomela a 280km/h spendendo il 60% in più rispetto a quella che fa i 280km/h senza autolimitazioni?

                                Perchè devo far fatica ad usare un dece che pesa molto di più ed è molto meno maneggevole del 4.5 senza usare tutto quel reale potenziale che ha il 6.5?

                                Perchè devo avere una macchina che consuma di più rispetto alla più piccola di cilindrata per impiegare lo stesso tempo a fare un lavoro?

                                Una volta che faccio una spesa importante, sopratutto acquistando un prodotto di cui un'azienda si vanta per avere il dece più potente e più grosso di cubatura in commercio, pretendo ciò che mi promettono e vi dico che al più presto vedo di organizzare una comparativa con il 355 Husqvarna ed il 550 Stihl che sono i diretti concorrenti...... se riesco a trovare qualcuno che ha anche il Zenoha 50cc, metterei in prova pure quello, perchè il 45cc della casa nippinica che ho provato per qualche giornata mi ha molto soddisfatto per manegevolezza e grinta.

                                La potenza e coppia pure di un dece io le vedo solo con l'uso del filo, con i dischi od altri accessori da taglio che offrono un buon volano le differenze motoristiche non cambiano notevolmente.........

                                Cambia solo la robustezza delle coppie coniche e delle trasmissioni che generalmente differenziano una macchina professionale da hobbistica.
                                GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                Commenta


                                • #17
                                  Questi sono gli esplosi:



                                  con la versione prima e dopo la modifica. Il pistone è il medesimo cambia invece il numero di riferimento del cilindro.

                                  Il taglio della potenza è quindi solo conseguenza della diversa carburazione.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                    Il gioco deve valere la candela per quei 300 Euro in più che ho sborsato per comprare il 6.5 incece del 4.5...........

                                    Questo per il discorso di principio che mi vendi una macchina con 4.5CV e li voglio usare tutti........

                                    Perchè compro una moto che può fare tranquillamente i 350 km/h limitandomela a 280km/h spendendo il 60% in più rispetto a quella che fa i 280km/h senza autolimitazioni?

                                    Perchè devo far fatica ad usare un dece che pesa molto di più ed è molto meno maneggevole del 4.5 senza usare tutto quel reale potenziale che ha il 6.5?

                                    Perchè devo avere una macchina che consuma di più rispetto alla più piccola di cilindrata per impiegare lo stesso tempo a fare un lavoro?

                                    Una volta che faccio una spesa importante, sopratutto acquistando un prodotto di cui un'azienda si vanta per avere il dece più potente e più grosso di cubatura in commercio, pretendo ciò che mi promettono e vi dico che al più presto vedo di organizzare una comparativa con il 355 Husqvarna ed il 550 Stihl che sono i diretti concorrenti...... se riesco a trovare qualcuno che ha anche il Zenoha 50cc, metterei in prova pure quello, perchè il 45cc della casa nippinica che ho provato per qualche giornata mi ha molto soddisfatto per manegevolezza e grinta.

                                    La potenza e coppia pure di un dece io le vedo solo con l'uso del filo, con i dischi od altri accessori da taglio che offrono un buon volano le differenze motoristiche non cambiano notevolmente.........

                                    Cambia solo la robustezza delle coppie coniche e delle trasmissioni che generalmente differenziano una macchina professionale da hobbistica.
                                    se la macchina esce di fabbrica per portare 26 cm di filo con 3.5 cv,non puoi pensare che siccome la macchina è grossa ci metti 40 cm e li tiri bene come i 26.....comunque il mio rivenditore mi aveva detto di questa macchina portentosa dell' active(il 6.5)la mia risposta è stata:se le altre marche non hanno mai fatto un decespugliatore così grosso un motivo ci deve essere

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Come discorso non ha molto senso...
                                      Il motivo è che un grosso marchio prima di mettere in linea di montaggio un prodotto deve essere certo di venderne una determinata quantità per rientrare dell' investimento.

                                      Una piccola azienda invece riesce a fare piccoli numeri. Il mio ad esempio è il 265° (se mi ricordo bene) prodotto.

                                      Ribadisco che dopo averlo preso ho rimodulato con estrema soddisfazione il mio parco macchine eliminando Efco e Shindaiwa 53cc.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        proprio per questo motivo.....se sthil o shindaiwa non hanno mai fatto macchine così potenti perchè non hanno richiesta ci sarà un motivo per non avere richiesta...la sthil di motori grandi e stracollaudati ne ha parecchi,ma che te ne fai di un decespugliatore enorme se poi a finegiornata non riesci nemmeno a tenere una forchetta...

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Guarda che come peso siamo li, l' Active 8,9 kg è in linea con i 53cc di cui sopra. E a fine giornata i miei problemi erano altri (risolti con l' uso della Aspen al posto della verde, ma qui andiamo fuori tema).

                                          L' acquisto era stato fatto proprio in quest' ottica: macchina molto più potente, peso analogo, ottimo bilanciamento.
                                          In più trovo che le vibrazioni siano molto contenute, merito anche del materiale con cui sono fatte le impugnature ( su questo punto con franco discutiamo da mese, spero di risolvere con un confronto diretto).
                                          Unico neo è nell' uso su materiale legnoso, una certa "gommosità" del manubrio; forse perchè troppo ammortizzato?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da Borgiotreeclimb Visualizza messaggio
                                            proprio per questo motivo.....se sthil o shindaiwa non hanno mai fatto macchine così potenti perchè non hanno richiesta ci sarà un motivo per non avere richiesta...la sthil di motori grandi e stracollaudati ne ha parecchi,ma che te ne fai di un decespugliatore enorme se poi a finegiornata non riesci nemmeno a tenere una forchetta...
                                            Chi acquista una macchina come il big 6.5 sa già a cosa va incontro....... Il problema grave esiste solo per la macchina perchè non sa a cosa va incontro ..... I masochisti probabilmente esistono anche nel campo giardinaggio

                                            Almeno fino ad ora, magari con l'avanzare della vecchiaia qualcosa cambia e me ne sto accorgendo...... ma finchè riesco a farmi 10 ore filate arrivando la sera quasi fresco compro solo macchine superperformanti, perchè mi danno gusto.........

                                            Quando non ce la farò più, comincerò a diminuire le cilindrate.

                                            Comunque chi decide di metter in commercio una macchina di quel tipo, lo fa per poi venderla a chi la tiene sullo scaffale o la usa a metà potenziale di quello che potrebbe avere?
                                            Secondo te le fanno solo per completare l'ultima pagina del catalogo? Se le fanno ci sarà pure un pò di richiesta.........

                                            Comunque hai ragione, non tutte le persone sono portate all'utilizzo di questi mostri........ conosco anche qualcuno che l'ha comprato e poi rivenduto quasi immediatamente per la fatica che ti fa fare............ questo non è il mio caso finchè la salute mi assiste....... e speriamo ancora per un bel pò.......

                                            Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                            ..............Unico neo è nell' uso su materiale legnoso, una certa "gommosità" del manubrio; forse perchè troppo ammortizzato?
                                            Proprio vero tende a brandeggiare un pò e penso anch'io sia dovuto al sistema ammortizzante anche se non è grave mi infastidise un pochino, sembra che il manubrio sia leggermente scardinato......
                                            Ultima modifica di deturpator; 17/06/2011, 20:18. Motivo: aggiunta quote
                                            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Che si fa qui? si spacciano le altrui perle per proprie?!

                                              Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                              L' acquisto era stato fatto proprio in quest' ottica
                                              Infatti non t'ho mica costretto.. no no.. ti ho solo fatto una testa così per settimane e tu continuavi a chiedermi " ma che me ne faccio" "ma che me ne faccio". Ma... se tu dici che "era stato fatto PROPRIO IN QUEST' OTTICA..."

                                              Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                              Unico neo è nell' uso su materiale legnoso, una certa "gommosità" del manubrio; forse perchè troppo ammortizzato?
                                              Cosa che immagino avrai riscontrato per diretta esperienza... dopo che te l'ho fatto notare io...

                                              Il manubrio effettivamente è troppo poco solidale con l'asta quando si sfalcia radente suolo erba secca/legnosa o semplicemente alta.

                                              Credo che non sono vi sia solo un problema di "consistenza" degli smorzatori di vibrazioni ma proprio di dimensionamento del manubrio.. troppo largo, ma questo è il problema minore, visto che per come è fatto bastano un flessibile e 2 minuti di tempo.
                                              sciusciä sciurbi nu se pö

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Tu suggerisci, io sperimento e scrivo.... colpa mia se passi il tempo sui libri invece che in cose decisamente più interessanti?

                                                Comunque ritieni sia così faticoso da usare?

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  No, è in linea con altre macchine di grossa cilindrata.. efco 8530, shindaiwa 530, echo 510 (anzi.. forse è quasi leggero rispetto a questo).

                                                  solo che effettivamente con disco ed erba alta si fatica e impreca alla grande, sembra che il manubrio sia legato all'asta con della gomma da masticare. per carità.. era anche un ritmo di lavoro intenso e come ben ricordi il terreno era davvero tosto con di tutto e di più.. magari un privato anche se esigente va con quel tantino di calma in più che non lo fa faticare così.

                                                  riguardo alla larghezza del manubrio invece si.. sono 1 e 82 ma è veramente troppo largo, te ne accorgi bene quando appunto sfalci con il disco.
                                                  sciusciä sciurbi nu se pö

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Comunque prossimamente proviamo il kit montato e vediamo cone si comporta con il caldo.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      si è comportato bene prima, si comporterà bene adesso.

                                                      Credo sia più una cosa fatta per chi manutenzione ce ne fa poca. e poi... il filtro in carta rispetto all'attuale in spugna doppio strato in bagno d'olio un se pò vedè!!!
                                                      sciusciä sciurbi nu se pö

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        A Franco hanno detto sia fatto apposta. Quello in carta quando sporco strozza il motore,
                                                        In active mi avevano detto una cosa simile: dava problemi quello in spugna oliata in caso di scarsa manutenzione in ambienti polverosi.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                                          Il regime che tu dici è a motore libero, cioè senza filo o con filo tagliato a misura dal parasassi?

                                                          Anche questo sarebbe da vedere. Posso dirti che tra il mio ex Blubird 56cc di cilindrata che si tirava tranquillamente i fili da 24cm (misura ipotetica) con 1.61 KW a livello di potenza funzionava molto bene.

                                                          L'active che sviluppa 3.3 KW sulla carta, praticamente il 100% in più di potenza dovrebbe tirarsi tranquillamente non dico i fili da 48 cm, ma calcolando l'effetto sforzo con una circonferenza maggiore almeno 36 cm li dovrebbe tirare tranquillamente invece ne tira 28cm a fatica..... che mi dici?

                                                          Il discorso di picco potenza con il calo oltre un determinato numero di giri è giustissimo, ma per tirar fuori cavalli dal motore servono a parità di cilindrata corsa alesaggio ed altri parametri motoristici di cui non voglio entrar in particolare, servono giri motore. E poi più potenza va a penalizzare la coppia, mentre meno giri, meno potenza, ma più coppia.

                                                          Io posso solo parlare di esperienze avute a livello motoristico nel campo moto ma alla fine è una regola per qualsiasi campo.

                                                          L'active mi ha deluso.......

                                                          ... e finalmente venne svelato il mistero....

                                                          confronto tra il mio 6.5 e quello di Franco.... stesso filo stessa erba. Sono 2 macchine diverse.. poi Miscela ha un' illuminazione, diamo un occhio al filtro.....

                                                          .... quello di sinistra è quello di Franco, a destra il mio. Abbiamo messo il filtro pulito al posto di quello sporco e la macchina non voleva partira da quanto scarburata....

                                                          Ora qualcuno dovrebbe fare pubblica ammenda....

                                                          Abbiamo confrontato anche il calore della scocca sui due modelli (pre e post modifica), la giornata era poco più che torrida, al tatto la differenza di temperatura dopo venti minuti di lavoro era evidentissima.
                                                          Segno che la nuova carrozzeria, dotata di distanziali e di feritoie di maggior diametro, funziona benone.
                                                          Attached Files
                                                          Ultima modifica di fede73; 11/07/2011, 21:36.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                                            Mi da l'impressione di esser truffato... come comprare un ferrari da 500 Cv che urla a 10000 giri/minuto e poi mi fanno un kit per portarlo a 9000 giri minuto .......
                                                            .. sviluppi....


                                                            mi sono accorto che il carburatore non ha le viti di registro.... come quello degli Efco da 53cc tanto per intenderci.... come lo si ricarbura?

                                                            Comunque ieri, con 4mm quadro su pratica che uscivano per circa 35cm era a 10500giri.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X