ribadisco il fatto che tra 2 e 4 tempi ci sia una gran confusione,mi sembra di capire che quasi tutti preferiscano macchine con giri alti, io personalmente dico che e' meglio avere pochi giri ma con una potenza pronta subito(coppia bassa) i giri alti non fanno assolutamente bene a qualsiasi organo meccanico e ne pregiudica moltissimo la durata. ciao
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Decespugliatori: confronto 2T/4T
Collapse
X
-
dicono appunto che il 2t e piu agressivo e cattivo del 4t e che non serve tenerlo sempre al max come il 4t
riguardo alla carta che si lascia scrivere...e proprio vero...armatevi di bilancia e poi fate i vostri conti..sopratutto con le motoseghe...anche con gli atomizzatori a spalla fanno ridere i dati che ci sono..addirittura zenoah mette che in orizzontale l'hbz8000 con relativo kit per atomizzatore arriva a 22 metri...MA FATEMI UN PIACERE!!! nei depliant e tutto bello..ma le macchine bisogna provarle
Commenta
-
Originalmente inviato da agrifull55 Visualizza messaggiodicono appunto che il 2t e piu agressivo e cattivo del 4t e che non serve tenerlo sempre al max come il 4t
ma è logico che le differenze ci siano , pero' sono differenze minime, a sentire te cè un'abisso,
invece a livello profesionistico se cè un secondo a giro è tanto
e comunque dice anche che aziende come honda hanno quasi del tutto abbandonato i 2t per i 4t, perchè sono piu' affidabili e con coppie piu corpose e pronte
fine o.t. non parlo piu' di motoRoberto .g.
Commenta
-
forse la discussione si e accesa un po troppo..mi dispiace..certo che ci sono differenze.. ed anche logico che non sono poi cosi eccessive pero se uno mi domanda se e meglio un 4t di un 2t la risposta secondo me che globalmente il 2t e un gradino ancora sopra..se pur di poco..sempre sopra sta..o mi sbaglio..per quanto riguarda le coppie..mi sembra di essere sto chiaro con i messaggi precedenti e con relative spiegazioni tra le differenze sul ciclo..comunque e sempre relativo il discorso..il 2t resta sempre come un motore turbo..il 4t resta come uno normale aspirato...(riferimento automobilistico).per tutti coloro che non mi credono leggete questo forum:
Il motoclub Tingavert è il punto d'incontro degli appassionati di moto e di enogastronomia. Sul forum moto discussioni tecniche, mercatino e informazioni.
adesso basta moto!!!!!!!!
qui si parla di decespugliatori..o motoseghe 2t o 4t le differenze..Ultima modifica di agrifull55; 27/09/2009, 18:44.
Commenta
-
Originalmente inviato da agrifull55 Visualizza messaggio.....se uno mi domanda se e meglio un 4t di un 2t la risposta secondo me che globalmente il 2t e un gradino ancora sopra..se pur di poco..sempre sopra sta...
Commenta
-
x me basta che un cespuliatore soddisfi le aspettative, x cui e stato costruito, io posseggo un robin a 4 t, e mi trovo bene, uso i decespugliatori a 2 tempi di mio suocero , ne a tre e mi trovo ugualmente bene, il 2 tempi a molti piu giri, ma alla prova pratica, non ce poi tuta sta differenza a pari cilindrate, nel lavoro.
Commenta
-
Originalmente inviato da agrifull55 Visualizza messaggio...armatevi di bilancia e poi fate i vostri conti..sopratutto con le motoseghe...
In ogni caso, secondo me, per evitare molti equivoci bisognava intitolare questa discussione " Decespugliatori FINO A 35CC: confronto 2T/4T"
Ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da agrifull55 Visualizza messaggioriguardo alla carta che si lascia scrivere...e proprio vero...armatevi di bilancia e poi fate i vostri conti..sopratutto con le motoseghe...6.6kg col pieno di olio. considerato che dichiarano 6,1 credo che il peso sia giusto, ho pesato poi la t425 e segna 3,1 kg sempre col pieno di olio, le altre non avevo voglia. Forse non sai che i pesi si intendono senza barra e catena montati
Per quanto riguarda la potenza dichiarata deve essere garantita dal costruttore, mica possono mettere quello che vogliono, e in sede di collaudo vi è specificato il metodo utilizzato per la misurazione, che a seconda del costruttore può variare.
2t o 4t? Finchè li vendono entrambi significa che entrambi svolgono il loro lavoro superando le normative vigenti. Personalmente il decespugliatore lo uso per taglliare erba e arbusti, non ci vado in pista, non devo farci gare, mi serve affidabilità coppia e possibilmente basse vibrazioni ed emissioni.
Ho notato che molti "riparatori" di attrezzature da giardinaggio tendono a consigliare i 2t perchè non sanno metterci le mani sui 4t
Commenta
-
io nel campo aperto ho provato l'honda 35 e di fianco un bc3400 della zenoah..filo 2.4 quadrato della oregon montato in tutti e due allora lo zenoah il filo c'e l'ha lungo 17 cm per parte l'honda 15 e qualcosa, velocita di rotazione al massimo lo zenoah arriva a 8700 giri contro l'honda 8300..(provato con contagiri digitale della sic) ci siamo messi a decespugliare.. e lo zenoah mi stava davanti..allora ce li siamo scambiati..ancora il 2t prevale..poi dentro il fosso sotto l'acqua senti lo zenoah che non vuole cedere nemmeno a pagarlo..l'altro non era male pero non aveva la stessa resistenza abbiamo tagliato per 4 ore fossi 500mt di palificata di vigneto..lo zenoah consuma di piu pero va anche qualcosa in piu..il mio amico pero si lamentava che l'honda era sbilanciato..lo zenoah piu bilanciato e maneggevole..ed e quello che ho notato..cosa volete che vi dica..a mio parere momentaneamente il 2t mi sembra superiore..il fumo a me non piace di sicuro e infatti sul 4t non ho minimo dubbio riguardo inquinamento e consumi..l'anno scorso mi sono comperato il bcz 4000 con motore strato..per quanto riguarda i pesi..bisogna pesare la roba..nei cataloghi non sono per niente precisi..ribadisco anche che non tutti lo sono, ma la maggior parte non scrive cose assai vere.. che le motoseghe vengono pesate senza barra e catena e senza carburante...QUESTO LO SO!!!, comunque ogni persona e libera di pensare cio che vuole..riguardo i 4t comunque ci sono anche sempre piu attriti interni del 2t....e sono sicuro che durano anche meno..per il semplice fatto che le valvole sono un organo che si puo inceppare e comunque usurare la guida della valvola e la sua sede compromettento il funzionamento e poi c'e la cinghia o l'albero a cam o le aste..il 2t piu di avere un pistone che scorre su e giu e che apre le luci non fa altro..comunque sono anche sicuro che il 2t sara un motore che scomparira..perche le normative sono molto rigide e anche lo strato della zenoah non penso resistera a lungo..Ultima modifica di agrifull55; 28/09/2009, 12:07.
Commenta
-
Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggioAllora:
Motore Efco 2t 36cc 1,8cv/ 7500 giri coppia 1,86 mn/ 5500
Motore Honda 4t 35,8 cc 1,6cv/ 7000 giri coppia 1,9 nm/ 5500
Stessa coppia stessi giri stesse cilindrate potenza a 7000 giri analoga. I fattori che fanno propendere per l'uno o per l'altro sono di altra natura. O Sbaglio?
Commenta
-
Originalmente inviato da agrifull55 Visualizza messaggioio nel campo aperto ho provato l'honda 35 e di fianco un bc3400 della zenoah..filo 2.4 quadrato della oregon montato in tutti e due allora lo zenoah il filo c'e l'ha lungo 17 cm per parte l'honda 15 e qualcosa, velocita di rotazione al massimo lo zenoah arriva a 8700 giri contro l'honda 8300..(provato con contagiri digitale della sic) ci siamo messi a decespugliare.. e lo zenoah mi stava davanti..allora ce li siamo scambiati..ancora il 2t prevale..poi dentro il fosso sotto l'acqua senti lo zenoah che non vuole cedere nemmeno a pagarlo..l'altro non era male pero non aveva la stessa resistenza abbiamo tagliato per 4 ore fossi 500mt di palificata di vigneto..lo zenoah consuma di piu pero va anche qualcosa in piu..il mio amico pero si lamentava che l'honda era sbilanciato..lo zenoah piu bilanciato e maneggevole..ed e quello che ho notato..cosa volete che vi dica..a mio parere momentaneamente il 2t mi sembra superiore..e siccome che il fumo a me non piace di sicuro..l'anno scorso mi sono comperato il bcz 4000 con motore strato..per quanto riguarda i pesi..bisogna pesare la roba..nei cataloghi non sono per niente precisi..comunque come hai detto sono opinioni personali. Io per il lavoro che devo fare preferisco il 4t, Comunque non so come tu faccia a dire che il 4t va con il filo da 15 e non va col filo da 17.. il mio robin lo strong da 3mm tondo non lo sente nemmeno se lo tengo a 15cm.
Commenta
-
1 devi sapere che un filo di sezione quadrata sforza molto di piu che di sezione stellare o rototonda..perche tende anche a strappare l'erba e non fa un taglio netto come uno stellare o triangolare...percio un 2,4 quadrato e come fosse un 3 tondo o stellare poi non ho detto che con 17 non va..solamente che il tagliafilo lo tiene regolato a 15 cm mentre nello zenoah e a 17..c'e gente che arriva in officina con il filo fuori 20 cm dicendo che il motore non lo sente..invece sforza..il motore si sente a orecchio quando tagli se serve piu lungo o corto..mediamente comunque i 15cm per parte vanno bene fino ai 35cc sopra quella cilindrata si puo allungare..c'e il bcz 5000 che con il 3,5 quadrato double con 21 cm di filo per parte il motore va su a 11000 giri....chiudo il discorso se no vado fuori campo.. poi io non taglio sott'acqua ma quando faccio fossi ci sono le cannelle e ogni tanto ci finisco dentro..io mi mangio circa 130lt di miscela l'anno..
Commenta
-
Originalmente inviato da agrifull55 Visualizza messaggioio nel campo aperto ho provato l'honda 35 e di fianco un bc3400 della zenoah..filo 2.4 quadrato della oregon montato in tutti e due allora lo zenoah il filo c'e l'ha lungo 17 cm per parte l'honda 15 e qualcosa, velocita di rotazione al massimo lo zenoah arriva a 8700 giri contro l'honda 8300..(provato con contagiri digitale della sic) ci siamo messi a decespugliare.. e lo zenoah mi stava davanti..allora ce li siamo scambiati..ancora il 2t prevale..poi dentro il fosso sotto l'acqua senti lo zenoah che non vuole cedere nemmeno a pagarlo..l'altro non era male pero non aveva la stessa resistenza abbiamo tagliato per 4 ore fossi 500mt di palificata di vigneto..lo zenoah consuma di piu pero va anche qualcosa in piu..il mio amico pero si lamentava che l'honda era sbilanciato..lo zenoah piu bilanciato e maneggevole..ed e quello che ho notato..cosa volete che vi dica..a mio parere momentaneamente il 2t mi sembra superiore..il fumo a me non piace di sicuro e infatti sul 4t non ho minimo dubbio riguardo inquinamento e consumi..l'anno scorso mi sono comperato il bcz 4000 con motore strato..per quanto riguarda i pesi..bisogna pesare la roba..nei cataloghi non sono per niente precisi..ribadisco anche che non tutti lo sono, ma la maggior parte non scrive cose assai vere.. che le motoseghe vengono pesate senza barra e catena e senza carburante...QUESTO LO SO!!!, comunque ogni persona e libera di pensare cio che vuole..riguardo i 4t comunque ci sono anche sempre piu attriti interni del 2t....e sono sicuro che durano anche meno..per il semplice fatto che le valvole sono un organo che si puo inceppare e comunque usurare la guida della valvola e la sua sede compromettento il funzionamento e poi c'e la cinghia o l'albero a cam o le aste..il 2t piu di avere un pistone che scorre su e giu e che apre le luci non fa altro..comunque sono anche sicuro che il 2t sara un motore che scomparira..perche le normative sono molto rigide e anche lo strato della zenoah non penso resistera a lungo..
Commenta
-
Originalmente inviato da bibo Visualizza messaggioNon metto in dubbio i dati che hai pubblicato, poichè da qualche parte provengono, ma mi spiegate perchè Honda dichiara la potenza massima a 3500g/min? posso capire che ci possano essere piccole differenze ma qui si parla del doppio....
Valori inferiori al 2t.... che sia questione di taratura del motore o di standard di misura?
Lo stesso gx25 l'ho trovato a diverse potenze su diverse macchine: 0,9/1,02/1,1 hp
Commenta
-
salve a tutti, sono nuovo e scusate se mi intrometto. su quello che stade dicendo potenze a parte direi che i motori a 4 tempi hanno l'indubbio vantaggio di aver aperto a molti l'uso di attrezzi motorizati. persino quella imbranata di mia madre a 54 anni riesce ad accendere il decspugliatore honda a 4 tempi, mentre non e' mai riuscita ad avviare la mia motosega a 2tempi! a parte cio volevo chiedervi se i motori honda a 4 t sono da professionisti. il mio rivenditore ha detto di si(visto il prezzo) ,ma in molti forum chi si dichara professionista fa spesso nomi di altri produttori, cosa ne pensate?
Commenta
-
Cosa intendi per professionali?
Per il mio uso, di operatore del verde e di agricoltore part time no, per diverse ragioni: perchè solo limitati ai 35cc e quindi dovrei avere macchine a miscela e macchine a benzina, perchè non esiste la versione a spalla, perchè la manutenzione costa di più, perchè non esistono, chi io sappia, in versione comby....
hai mai visto un 4t in mano a personale di ditte?
Gli stessi motori montati su altre macchine, come le microzappe, invece lo sono: robusti, silenziosi, consumano poco....
Insomma secondo me non c'è risposta.....
Commenta
-
si..sinceramente ho solo paragonato l'honda..di un anno di vita contro il mio 3400 di 7 anni fa (invece di 2t confronto il 3400 ne ho paragonati altri tipo il 740 om il maruyama 33 lo shindaiwa t350 l'alpina vip37 lo sthill fs 450 ecc..)..con parecchie ore di lavoro..mediamente faccio 100 ore l'anno con il mio 3400..per cio in 7 anni ha 700 ore..mai fatto niente..comunque io lo strapazzo ma appena finisco lo pulisco e ogni 50 ore gli giro l'asta e gli ingrasso la coppia conica,piu di questo non gli ho mai fatto, va beh..le testine si consumano, e anche le spugne del filtro ..adesso ho il bcz4000 e l'altro lo usa mio padre cosi mi da una mano..sarei curioso di vedere un 4t se resiste tanto.. riguardo alle potenze dichiarate..se la potenza e espressa al banco senza asta o organo applicato puo essere variabile..questo perche in base alla coppia conica si hanno diversi valori di coppia in base al rapporto..stessa cosa si ha con le automobili..che con il cambiare della marcia si hanno differenti regimi di coppia..per cio un 4t o 2t che viene montato su diverse aste con valori diversi di denti della coppia conica possono cambiare i valori..se no alternativamente a questo sono valori messi a caso solo per attirare i clienti..allora tornerebbero i miei discorsi relativi ai depliant..
Commenta
-
Originalmente inviato da agrifull55 Visualizza messaggio..sarei curioso di vedere un 4t se resiste tanto.. ..
nella mia ne arrivano parecchi, la maggior parte per manutenzioni ordinarie, ti garantisco che il numero di 4t in circolazione non è affatto da sottostimare, e le ore di lavoro e le gategorie di utilizzatori variano come i 2t
se fai la domanda "un 4t resiste a tanto" vuol dire che non ne vedi per niente in officina, perchè se vedessi a volte come li riducono non diresti cosi' , e comunque vanno anche se maltrattatiRoberto .g.
Commenta
-
Originalmente inviato da agrifull55 Visualizza messaggio.....se no alternativamente a questo sono valori messi a caso solo per attirare i clienti..allora tornerebbero i miei discorsi relativi ai depliant..
Mi permetto di suggerurti di non continuare ad insistere con questa storia dei dati falsi, se tu hai notizia di depliant con indicazioni false, è tua facoltà farne denuncia all'autorità competente (Ufficio pubblicità ingannevole, via Liguria 26, 00187 Roma). Altrimenti sarebbe più saggio non insistere oltre, non vorrei che a qualche produttore o distributore, leggendo i tuoi post, venga voglia di chiederti i danni.
A parte questa remota possibilità, nel mondo della produzione e della commercializzazione dei prodotti per il giardinaggio c'è un numero enorme di persone che lavora onestamente (fino a prova contraria) e che merita il nostro rispetto.
Fine OT
Ciao.
Commenta
-
Scusa, Gepedue, vuoi che Agrifull55 non sappia che ci sono apposite normative che vengono utilizzate per calcolare la potenza di un motore? e che molte volte i costruttori usano una normativa invece che un altra per poter fornitre dati che posono far risaltare il tal motore?
E che quindi fare un paragone tra le potenze senza saper secondo quale normativa sono stati ricavati è una cosa un po' troppo empirica....
E sopratutto che alla luce di quello i dati dei depliant NON SONO falsi...ACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
Originalmente inviato da agrifull55 Visualizza messaggio.......si..sinceramente ho solo paragonato l'honda....
....sarei curioso di vedere un 4t se resiste tanto..con tutto il rispetto,ma non si possono dare giudizi così come hai fatto,senza aver mai provato neanche un 25cc.,e sopratutto sulla durata senza avere avuto esperienze personali di motori a 4t usati e strausati,mi sembrava strano e un po generico tutto il tuo discorso sui 4t(gli esempi dei motori da cross poi...),perchè avendo sia il 35 che il 25cc.della Honda,piu altri due a miscela,non ho trovato una diferenza di prestazioni così importante nel 35cc.,invece riguardo al 25cc.ora che lo conosco ancora meglio,sono convinto che è meglio di un 2t di pari cilindrata.
Per quanto riguarda la durata,pur essendo convinto della longevità di questi 4t,lascio giudicare chi per mestiere smonta,ripara manutenziona questo genere di attrezzi,io senza essere un professionista da giugno ho fatto quasi 200 ore con il 35,sopratutto quest' anno ho lavorato parecchio(anche grazie al 4t..),ma è ancora presto per poter dare un giudizio personale sulla durata e affidabilità nel tempo,per ora è sempre uguale,il giorno che mi darà problemi,allora forse potrò lamentarmi,ma per ora ne sono pienamente soddisfatto,poi non ho mai fatto bene i conti,ma con quello che mi fa risparmiare tra carburante e olio forse un giorno se si dovesse rompere,magari posso comprarne uno nuovo...
Comunque io questa estate ho conosciuto professionisti che usavano decespugliatori a 4t di 25cc. per lavoro,e non ne hanno parlato male.
...
Commenta
-
Originalmente inviato da agrifull55 Visualizza messaggiocambiare i valori..se no alternativamente a questo sono valori messi a caso solo per attirare i clienti..allora tornerebbero i miei discorsi relativi ai depliant..
Questa azienda nn ha paura di nessun confronto, tantè vero che il dece di loro produzione lo porto io tramite il mio mecc (giusto perchè loro nn mi provino uno magari preparato per benino.....).
Vedremo cosa salta fuori.... Solo dopo questa prova si può cominciar a parlare ma fino ad allora solo dubbi........
Staremo a vedere....GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
intanto voglio precisare che nei depliant non e che mettono dati totalmente sballati..pero tendono ad esaltare i dati..per fare un es. l'atomizzatore hbz 8000 ovviamente con relativo kit mettono che in orizzontale arriva a 20 mt e in verticale 16..io ho provato..e gia tanto se arriva a 10mt e in aria ad 8...actros ha capito tutto..se la prova la fai dentro un capannone chiuso che non arriva aria..l'acqua per forza arriva a 20mt!!!poi per il discorso di 4t qua da noi c'e ne sono pochi e quasi tutti vengono rimpiazzati da 2t sopratutto i 35cc per via del peso e tanti dicono che non e brillante come il 2t per esperienza personale ho solo confrontato il 35 honda contro il mio zenoah 33,6 ovvero sia al bc3400. mio zio ha il bc2002 che e un 20cc e prima aveva l'honda..fatto comprare addirittura dal sottoscritto..ma lui non lo voleva..ha detto che era pesante e che non lo voleva..come resa ha detto che non andava male andava come lo zenoah..ma lo zenoah e un 20cc poi qua da me ci sono un sterminio di bc260 di 20 anni fa che non cedono piu..ci sono anche sthill e oleomac..ho diversi manutentori che parlano bene di stihl ma tutti mi dicono le stesse cose che sono convinto anche io..la stihl e un'ottima gamma di macchine, ma se confronti il singolo modello con un'altra marca ci sono marche superiori..io personalmente dello zenoah non posso dire niente..lo zenoah producevano anche loro un 4t ma purtroppo rimasto abbandonato perche hanno inventato lo strato..io onestamente posso dire che il 4t su queste macchine ne ho smontati abbastanza..ho fatto anche il corso della honda..ho fatto anche tutti gli aggiornamenti non e che parlo a vanvera! obbiettivamente il 2t mi desta piu fascino e piu semplice e piu grintoso..logico poi dipende dalla marca..ci sono marche che meglio non fare nomi che proprio sono una porcheria..comunque tutti i 4t in mercato sono validi..c'e da tenere conto anche che noi abbiamo fatto tutti confronti con 2t che devono rispettere certe normative..se veramente un 2t lo potessero fare senza guardare le normative..sono sicurissimo che la differenza tra il 4t ed il 2t si vedrebbe veramente molto..
Commenta
-
Originalmente inviato da agrifull55 Visualizza messaggiopoi per il discorso di 4t qua da noi c'e ne sono pochi e quasi tutti vengono rimpiazzati da 2t sopratutto i 35cc per via del peso e tanti dicono che non e brillante come il 2t per esperienza personale ho solo confrontato il 35 honda contro il mio zenoah 33,6 ovvero sia al bc3400
Ti dico che finora non ho trovato circostanza nella quale il nuovo non è stato all'altezza. Senza contare il rumore e le vibrazioni in meno.
Non so quanti cv abbia l'uno e l'altro, ma a livello di sensazione durante l'utilizzo il piccolo 4T è almeno uguale all'Echo.
Commenta
-
Originalmente inviato da agrifull55 Visualizza messaggiointanto voglio precisare che nei depliant non e che mettono dati totalmente sballati..pero tendono ad esaltare i dati..per fare un es. l'atomizzatore hbz 8000 ovviamente con relativo kit mettono che in orizzontale arriva a 20 mt e in verticale 16..io ho provato..e gia tanto se arriva a 10mt e in aria ad 8...actros ha capito tutto..se la prova la fai dentro un capannone chiuso che non arriva aria..l'acqua per forza arriva a 20mt!!!poi per il discorso di 4t qua da noi c'e ne sono pochi e quasi tutti vengono rimpiazzati da 2t sopratutto i 35cc per via del peso e tanti dicono che non e brillante come il 2t per esperienza personale ho solo confrontato il 35 honda contro il mio zenoah 33,6 ovvero sia al bc3400. mio zio ha il bc2002 che e un 20cc e prima aveva l'honda..fatto comprare addirittura dal sottoscritto..ma lui non lo voleva..ha detto che era pesante e che non lo voleva..come resa ha detto che non andava male andava come lo zenoah..ma lo zenoah e un 20cc poi qua da me ci sono un sterminio di bc260 di 20 anni fa che non cedono piu..ci sono anche sthill e oleomac..ho diversi manutentori che parlano bene di stihl ma tutti mi dicono le stesse cose che sono convinto anche io..la stihl e un'ottima gamma di macchine, ma se confronti il singolo modello con un'altra marca ci sono marche superiori..io personalmente dello zenoah non posso dire niente..lo zenoah producevano anche loro un 4t ma purtroppo rimasto abbandonato perche hanno inventato lo strato..io onestamente posso dire che il 4t su queste macchine ne ho smontati abbastanza..ho fatto anche il corso della honda..ho fatto anche tutti gli aggiornamenti non e che parlo a vanvera! obbiettivamente il 2t mi desta piu fascino e piu semplice e piu grintoso..logico poi dipende dalla marca..ci sono marche che meglio non fare nomi che proprio sono una porcheria..comunque tutti i 4t in mercato sono validi..c'e da tenere conto anche che noi abbiamo fatto tutti confronti con 2t che devono rispettere certe normative..se veramente un 2t lo potessero fare senza guardare le normative..sono sicurissimo che la differenza tra il 4t ed il 2t si vedrebbe veramente molto..
Dici che non sai quanto dureranno sti 4t e allo stesso tempo dici che te li portano indietro per comprare 2t, ma in contemporanea affermi che tutti i 4t sono validi però non vanno niente. La differenza però non si vede molto con un 2t che rispetta le normative
Insomma spiegami meglio cosa devo comprare visto che il mio robin è un pò stanco dopo 4 anni e dopo essersi ampiamente pagato con quello che mi ha fatto risparmiare di carburante.
Commenta
-
Originalmente inviato da agrifull55 Visualizza messaggio.lo zenoah producevano anche loro un 4t ma purtroppo rimasto abbandonato perche hanno inventato lo strato.
.io onestamente posso dire che il 4t su queste macchine ne ho smontati abbastanza..ho fatto anche il corso della honda..ho fatto anche tutti gli aggiornamenti non e che parlo a vanvera!.
se lo hanno mollato per lo strato , hanno fatto male , a mio avviso
-il corso honda hai fatto? quindi sei concessionario e riparatore autorizzato?perchè i corsi li fanno fare solo se sei un "ufficiale honda"
- non è che le stai sparando un po' a caso?Roberto .g.
Commenta
-
2 vs 4
e' vero i professionisti usano i 2 tempi.ma.... prima o poi saranno costretti a cambiare. vedrete che anche le cilindrate saliranno. la honda nonostante prezzi d'oro, non fa un combi, (opportunisti)ma li fanno altri ad esempio la blue bird ma... avete ragione il loro combi è a 2 tempi. se non erro la active ha in commercio un combi 4 tempi, ma le cilindrate sono basse 25 e 35.
forse mi ero espresso male volevo solo sapere se il mio honda è affidabile. i professionisti usano solo materiale ottimo.
Commenta
Commenta