MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori: confronto 2T/4T

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da psq Visualizza messaggio
    Fino ad ora il il confronto tra il 2T ed il 4T lo avevo fatto paragonando le esperienze d'uso del mio nuovo fr 130 4-mix con l'Echo 4605 che ancora ho.

    A conti fatti il 130 lo preferisco per i motivi già detti:
    Vibrazioni, rumore, comfort, odore etc. e potenza più o meno uguale.

    Oggi ho avuto modo di provare un fs 450 tra l'altro non nuovissimo...
    Sembra un motore elettrico tanto è fluido e silenzioso,
    In questo caso inoltre la differenza di potenza è evidente.
    Se avessi potuto provarlo prima forse sarei rimasto sul 2T....
    Son d'accordo con te su questo ma per essere obbiettivi bisognerebbe che tu facessi un confronto a pari cilindrate.

    Allora se fossero stati pari cilindrata e diciamo un filo meno potente il 4t? cosa avresti fatto?
    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

    Commenta


    • x Robbier :complimenti per la spiegazione sia tecnica che meccanica in modo particolare sul 0.76= 0.7 (fortuna che non erano presente i micron altrimenti "qualcuno" sarebbe andato in farmacia a comprare un battericida)sul fattore bronzine che siano in alluminio con sopra "l'acciaio" vorrei vederle.
      senza offendere nessuno ma forse a volte leggere troppe cose mette in confusione.
      un'ultima cosa 1000 macchine l'anno con la crisi che gira mi sembra sia un'attimino azzardato .

      Commenta


      • affidabilità

        bella la disputa tra 4 e 2 tempi, ma fino ad ora si è parlato più di pesi e potenza specifica. non sarebbe importante anche parlare di affidabilità e durata nel tempo?non so se mettere un 4 tempi al massimo del gas crea più o meno problemi di un 2 tempi: ad esempio mi hanno consigliato di non farlo e che quando si rilascia il gas si favorisce la lubrificazione....

        Commenta


        • confronto fumi dopo 30 secondi a massimo regime fra 4t makita 25cc e 2t zenoah 26cc




          prove effettuate presso gli stabilimenti makita a numazu (giappone)
          Roberto .g.

          Commenta


          • Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
            confronto fumi dopo 30 secondi a massimo regime fra 4t makita 25cc e 2t zenoah 26cc




            prove effettuate presso gli stabilimenti makita a numazu (giappone)
            direi che non aggiunge più di quanto già sappiamo a riguardo, come test è inaffidabile.
            Con che olio e con che percentuale hanno preparato la benzina?
            sciusciä sciurbi nu se pö

            Commenta


            • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
              direi che non aggiunge più di quanto già sappiamo a riguardo, come test è inaffidabile.
              Con che olio e con che percentuale hanno preparato la benzina?
              la mix è fatta con i predosati dolmar(2%), comunque è un test che puoi fare anche tu a casa se proprio non ti fidi, non è che ci vogliono chissa quali aggeggi , bastano 2 scatole

              serve solo per far capire cosa ti respiri e cosa immetti nell'ambiente,

              in loco ci hanno fatto anche vedere l'olio sparato dalla marmitta(2t) su di un foglio bianco, olio che se operi vicino a della frutta (tipo in un frutteto)si va ad attaccare alla stessa, e non è una cosa simpatica
              Roberto .g.

              Commenta


              • Visto che mi sentivo in dovere di documentate ciò che ho affermato.. Qualcuno affermava che i motori honda non avessero nessun trattamento alla canna cilindro, ho trovato dal mecca un motore honda.. guardacaso







                Scusate le dimensioni ma non ci so tanto fare con queste cose

                Commenta


                • sei un grande ! a mè non sarebbe mai venuto in mente , del resto se non ci si intende a parole......
                  Ultima modifica di ROBY 78; 30/10/2009, 16:44.
                  Roberto .g.

                  Commenta


                  • è un motore da tagliaerba della serie professionale.
                    La canna del cilindro ha un riporto in ghisa, se ricordo bene.

                    Commenta


                    • belle e molto chiare le foto delle "sezioni" allora non e' come disse il buon agri che i cilindri dei 4t. sono in alluminio; l'alluminio c'e' solo che esiste anche un riporto in ghisa o in materiale idoneo................ dettagli.........ciao...

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
                        Visto che mi sentivo in dovere di documentate ciò che ho affermato.. Qualcuno affermava che i motori honda non avessero nessun trattamento alla canna cilindro, ho trovato dal mecca un motore honda.. guardacaso

                        Scusate le dimensioni ma non ci so tanto fare con queste cose
                        Foto semplicemente mostruoseeeee!!!!!!!!!!!!!

                        Che particolari, peccato se lo avessi saputo ti potevo far fotografare il motore del mio Active che mi hanno sostituito!!!

                        Complimenti per l'idea, spero sia stato........... ancora buono da utilizzare quel motore

                        Cambiando discorso vorrei spezzare ancor di più una lancia a favore del 4T o 4 cicli in questo caso della Shindaiwa.

                        La settimana scorsa ho lavorato un paio di giorni con un 34 prestatomi dal mecc per provare.

                        Beh se dovessi consigliare qualcuno nonostante continuo a ripermi fans del 2T, gli farei comprare il 4T, parlando di lavori da fare anche belli grossetti tipo quelli che ho fatto la sett scorsa di cui devo ancora pubblicare le foto (sez testine) perchè i formati sono troppo grandi e nn trovo il programma per rimpicciolirle.......

                        Complimenti 4T, mi hai stupito anche con il disco....... (come durata dopo giorni e giorni così nn so quanto duri) però mi ha fatto ancora una bellissima impressione
                        Ultima modifica di deturpator; 30/10/2009, 21:24. Motivo: aggiunta
                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                        Commenta


                        • esattamente max quello è un motore da tagliaerba ohv della serie prof con canna cilindro e guide valvole in ghisa, è stato mandato da honda già sezionato per mostrare il tipo di tecnologia impiegata nel fissare la canna, di fatto inamovibile perchè il corpo motore viene fuso attorno ad essa, e per mostrare la presenza di tutta l'ingranaggeria in acciaio che comanda l'albero a camme. E' interessante notare che la canna è molto piu spessa nella parte superiore dove le temperature sono più elevate per mantenere più costanti le dilatazioni e aumentare la dissipazine termica. Devo dire che honda lavora molto bene in questo tipo di motori sono stato piacevolmente sorpreso

                          Deturpator mi fa piacere che ti sia trovato bene con un 4t, pensa che io uso un robin senza risparmiarlo dal 2005 anche se ormai è alla frutta, sai se per caso shindaiwa usa un motore suo o se è honda o robin?

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
                            ....................Deturpator mi fa piacere che ti sia trovato bene con un 4t, pensa che io uso un robin senza risparmiarlo dal 2005 anche se ormai è alla frutta, sai se per caso shindaiwa usa un motore suo o se è honda o robin?
                            Da quello che ne so io, nn vorrei sbagliarmi ma il mio mecc mi ha detto che il motore lo producono loro.
                            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
                              Deturpator mi fa piacere che ti sia trovato bene con un 4t, pensa che io uso un robin senza risparmiarlo dal 2005 anche se ormai è alla frutta, sai se per caso shindaiwa usa un motore suo o se è honda o robin?
                              Lo Shindaiwa è un C4, tipo il 4mix Stihl, non è un 4 tempi vero e proprio
                              Mi pare che i 4 tempi finora siano solo Honda e Robin, confermate?
                              Matteo

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da B 225 Visualizza messaggio
                                Lo Shindaiwa è un C4, tipo il 4mix Stihl, non è un 4 tempi vero e proprio
                                Mi pare che i 4 tempi finora siano solo Honda e Robin, confermate?
                                Per quanto ne so pare di si, anche se non sono aggiornato sulle novità
                                Vorrà dire che quando cambierò il robin passerò ad honda per vedere se è altrettanto longevo

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da B 225 Visualizza messaggio
                                  Lo Shindaiwa è un C4, tipo il 4mix Stihl, non è un 4 tempi vero e proprio
                                  Mi pare che i 4 tempi finora siano solo Honda e Robin, confermate?
                                  Si hai ragione nn è un 4t, l'ho scritto per abbreviare. In realtà lo chiamano 4 cilcli.
                                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                    Si hai ragione nn è un 4t, l'ho scritto per abbreviare. In realtà lo chiamano 4 cilcli.
                                    E' gia stato spiegato innumerevoli volte. Il 4-Mix è 4 tempi non 2 tempi. Il fatto che sia lubrificato dall'olio miscelato alla benzina non significa che abbia un ciclo a 2 tempi.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da psq Visualizza messaggio
                                      E' gia stato spiegato innumerevoli volte. Il 4-Mix è 4 tempi non 2 tempi. Il fatto che sia lubrificato dall'olio miscelato alla benzina non significa che abbia un ciclo a 2 tempi.
                                      Essendo così le cose, la penso esattamente come ROBY 78:
                                      Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
                                      sul fatto che nel 4 mix i tempi del motore siano 4 non ci piove,in fatti sta in questo il fatto, che senso ha?, perchè fare qualcosa che cè già , con in piu la scocciatura di gestire la miscela, era meglio se prendevano il 4t e lo perfezzionavano piuttosto che inventare un nuovo filone (con il destino segnato)
                                      io quando parlavo di un 2t complicato, non mi riferivo a i tempi del motore(qualcosina di meccanica credo di ricordare), ma al comprendere la mix in un sistema che non ne ha bisogno( se ci metti una minuscola coppa dell'olio)
                                      ..........
                                      Se il 4mix è un 4 tempi, tanto vale farlo andare a benzina pura... ed ecco che torniamo ai 4 tempi classici.
                                      Vuoi mettere la comodità di mettere benzina direttamente invece che fare la miscela ogni volta!
                                      E poi le emissioni inquinanti saranno più basse anche rispetto ai 4mix.
                                      Matteo

                                      Commenta


                                      • salvo il fatto che il 4mix della stihl lo puoi usare in qualunque posizione a tempo indeterminato. (es applicazzione tosasiepi o sramatore)

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da psq Visualizza messaggio
                                          E' gia stato spiegato innumerevoli volte. Il 4-Mix è 4 tempi non 2 tempi. Il fatto che sia lubrificato dall'olio miscelato alla benzina non significa che abbia un ciclo a 2 tempi.
                                          Si hai ragione dovevo scrivere che nn è il 4t classico con coppa dell'olio ma un 4 tempi senza coppa dell'olio che funziona con carburante miscelato con una percentuale di olio (specifico per motori a 2T) stabilita dal costruttore. Il motore risulta così essere un 4 Tempi puro con la lubrificazione, di tutti gli organi interni del motore, fatta da quella piccola percentuale di olio precedentemente usato per preparare il carburante. Automaticamente quando il carburante entra nel motore lubrifica tutti gli organi.

                                          Così sono stato un pò più chiaro od ho scordato ancora qualcosa

                                          Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                          salvo il fatto che il 4mix della stihl lo puoi usare in qualunque posizione a tempo indeterminato. (es applicazzione tosasiepi o sramatore)
                                          Come con il 4 cicli della Shindaiwa, gli altri solo per dece e basta.
                                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                            salvo il fatto che il 4mix della stihl lo puoi usare in qualunque posizione a tempo indeterminato. (es applicazzione tosasiepi o sramatore)
                                            Bè ad esempio honda fa i tosasiepi coi motori dei decespugliatori a 4 tempi, adesso non credo che uno che usa il tosasiepi stia attento a come mette il motore, almeno spero, inoltre è scritto ovunque che è inclinabile a 360°. Il robin non saprei.. è scritto di non conservarlo rovesciato ma non di evitare di rovesciarlo durante l'uso.
                                            Molto probabilmente il 4 mix ha maggiori prestazioni in relazione alla cilindrata perchè è leggermente "sovralimentato" visto che la miscela viene pompata dal carter, per la posizione di lavoro non saprei se i 4 tempi non possono lavorare capovolti

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
                                              Bè ad esempio honda fa i tosasiepi coi motori dei decespugliatori a 4 tempi, adesso non credo che uno che usa il tosasiepi stia attento a come mette il motore, almeno spero, inoltre è scritto ovunque che è inclinabile a 360°. Il robin non saprei.. è scritto di non conservarlo rovesciato ma non di evitare di rovesciarlo durante l'uso.
                                              Molto probabilmente il 4 mix ha maggiori prestazioni in relazione alla cilindrata perchè è leggermente "sovralimentato" visto che la miscela viene pompata dal carter, per la posizione di lavoro non saprei se i 4 tempi non possono lavorare capovolti
                                              Robin nn si può utilizzare sui tosasiepi, almeno da quello che mi ha detto il mecc, io volevo prendere l'active 4T che alla fine è robin ma mi ha detto che anche il produttore dice che nn può lavorare in continuazione inclinato......
                                              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                                Robin nn si può utilizzare sui tosasiepi, almeno da quello che mi ha detto il mecc, io volevo prendere l'active 4T che alla fine è robin ma mi ha detto che anche il produttore dice che nn può lavorare in continuazione inclinato......
                                                Sulle istruzioni del mio è scritto solo che lavorando inclinato può dare qualche fumata bianca, io ho pure provato a girarlo e mi è capitato di lasciarlo rovesciato per qualche minuto al minimo, non è molto stabile come base il motore, però non è mai successo niente, comunque può essere infatti non ne ero sicuro al 100%, mentre per honda si, infatti il prossimo decespugliatore 4 tempi sarà honda

                                                Commenta


                                                • con il robin 4t puoi lavorare come vuoi, per le applicazioni tosasiepi e troncarami viene consigliato un 2t ,pero' in sede hanno detto che se il cliente vuole l'applicazione sul 4t non ci sono controindicazioni, la lubrificazione è comunque garantita
                                                  Roberto .g.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
                                                    con il robin 4t puoi lavorare come vuoi, per le applicazioni tosasiepi e troncarami viene consigliato un 2t ,pero' in sede hanno detto che se il cliente vuole l'applicazione sul 4t non ci sono controindicazioni, la lubrificazione è comunque garantita
                                                    Perchè viene consigliato un 2T, se ne devono liberare prima delle nuove normative?

                                                    Scherzo....

                                                    Visto che mi dici così se mi mettono nero su bianco che nn ci sono problemi penso che potrei richiare l' Active 4t con tosasiepi......... naturalmente solo dopo averlo provato per bene......... l'apparato di taglio light l'ho gia provato sul 25 2t e per me funziona bene e mantiene l' affilatura a lungo. Il 25 2t vibrava parecchio e quando arrivava a metà serbatoio bisognava rifornire perche nn pescava più.......... roba da matti.
                                                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
                                                      Bè ad esempio honda fa i tosasiepi coi motori dei decespugliatori a 4 tempi, adesso non credo che uno che usa il tosasiepi stia attento a come mette il motore, almeno spero, inoltre è scritto ovunque che è inclinabile a 360°. Il robin non saprei.. è scritto di non conservarlo rovesciato ma non di evitare di rovesciarlo durante l'uso.
                                                      Molto probabilmente il 4 mix ha maggiori prestazioni in relazione alla cilindrata perchè è leggermente "sovralimentato" visto che la miscela viene pompata dal carter, per la posizione di lavoro non saprei se i 4 tempi non possono lavorare capovolti
                                                      Non credo sia leggermente sovralimentato.
                                                      La maggior potenza è data forse dai minori attriti dovuti all'assenza della pompa dell'olio e dell'olio stesso all'interno del motore.

                                                      Commenta


                                                      • Il motore robin 4t non lavora bene capovolto ve lo garantisco io che lo uso da 2 anni.
                                                        A volte mi è capitato di usarlo inclinato per tagliare dei rami e se insisti in posizioni strane non tiene + il minimo e tende a spegnersi e non prende i giri bene.
                                                        Per il resto è fantastico.

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da psq Visualizza messaggio
                                                          Non credo sia leggermente sovralimentato.
                                                          Almeno così dicono sul catalogo shindaiwa avranno sbagliato a stampare..

                                                          Originalmente inviato da runza70 Visualizza messaggio
                                                          Il motore robin 4t non lavora bene capovolto ve lo garantisco io che lo uso da 2 anni.
                                                          A volte mi è capitato di usarlo inclinato per tagliare dei rami e se insisti in posizioni strane non tiene + il minimo e tende a spegnersi e non prende i giri bene.
                                                          Per il resto è fantastico.
                                                          Sicuro di non avere qualche problema di pescaggio benzina o membrane? perchè il mio non si spegne se lo capovolgo.

                                                          Commenta


                                                          • Non mi sembra che abbia dei problemi, nell'uso normale nessun problema ma se lo fai girare per un pò capovolto ha dei problemi, quindi evito.

                                                            Commenta


                                                            • 4mix stihl

                                                              Finalmente grazie al mio mecc ho avuto modo di provare un tosasiepi STIHL con motore 4mix HL95, sul discorso del rumore in questo caso nn sono stato affatto soddisfatto. Il mio multifunzione shindaiwa è molto meno rumoroso............. ed anche il 4cicli ed anche l'HONDA,

                                                              Il Robin 4t nn l'ho usato ma solo sentito, anche quello mi sembrava meno rumoroso del 4mix.

                                                              Qualcuno può dir qualcosa in merito?
                                                              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X