MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Miniere a cielo aperto e cave!!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Grazie Barone. Si nella prima foto si vede il crogiolo incandescente che contiene l'oro fuso mentre viene versato nella lingottiera...

    Commenta


    • grazie wagner...hai per caso qualche foto delle macchine utilizzate per la separazione dell'oro della terra?grazie

      Commenta


      • Originalmente inviato da caterperez Visualizza messaggio
        Ciao Wagner,vado un pò fuori tema,visto che sei un gran conoscitore di cave,per caso conosci la cava della Colacem di Caravate-Varese-?Volevo solo sapere se ci sono i 2 Liebheer 994B,nessuno ne sa più niente,ciao e grazie comunque.
        ciao caterperez .
        all cava di Colacem di Caravate ci vado abbastanza spesso a portare la graniglia per le mine.
        i Liebherr 994B ci sono ancora, un pò di tempo fà avevo fatto anche delle foto che cercherò di inserirle
        Attached Files

        Commenta


        • Grazie astakker,grazie per le foto e l'informazioni,nella seconda foto e il "nuovo"frantoi,quello che hanno cominciato a costruire nel 2000,grazie ancora.Ciao.

          Commenta


          • Originalmente inviato da astrakker Visualizza messaggio
            ciao caterperez .
            all cava di Colacem di Caravate ci vado abbastanza spesso a portare la graniglia per le mine.
            i Liebherr 994B ci sono ancora, un pò di tempo fà avevo fatto anche delle foto che cercherò di inserirle
            Molto belle le foto.
            Grazie anche da parte mia!

            Commenta


            • Ciao astrakker, complimenti per le foto, vorrei chiederti se i Liebherr ed i Perlini sono della Colacem oppure di una ditta appaltetrice dell'estrazione??

              Commenta


              • Ciao a tutti,se non è cambiato niente fino al 2000 erano della Colacem.Ciao.

                Commenta


                • Grazie dell,informazione caterperez!!!!

                  Commenta


                  • Qualcuno di voi conosce alcune marche importanti o di qualità riguardanti le perforatrici da cava?!
                    Le foto sono molto gradite come i depliant in formato pdf!!
                    Grazie ciao
                    Max187

                    Commenta


                    • Atlas Copco, Tamrock, CMV, Mait, Puntel.....e tante altre che non mi vengono al momento
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • Max che tipo di perforatrici intendi o ti interessano?

                        Commenta


                        • Volevo sapere più info riguardo alle perforatrici che usano nelle cave per fare i buchi in cui vanno inserite le mine...non le perforatrici per le palificazioni!
                          A quale profondità si piazza una mina all'incirca 8-9 mt ovviamente dipende dalla durezza del materiale!
                          Quel tipo di perforarici usano l'acqua come "lubrificante"tra roccia e testa rotante?!Oppure operano a secco,ma in questo caso il materiale in eccesso come fa a fuoriuscire dal buco,allora sfruttano l'aria compressa !Un foro medio che dimensioni ha?!

                          GRAZIE
                          Max187

                          Commenta


                          • Ciao guardate che bel parco macchine che ha questa cava,un po vecchiotti si ma molto belli!!??



                            Ciao
                            Max187

                            Commenta


                            • Ciao Max187, complimenti per il parco macchine : ), hai idea di dove si trova la cava? Oppure sono foto trovate su internet?

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Max187 Visualizza messaggio
                                Ciao guardate che bel parco macchine che ha questa cava,un po vecchiotti si ma molto belli!!??
                                Ciao
                                Wow! Che spettacolo. Sai per caso in quale paese si trova la cava e cosa vi estraggono?

                                Commenta


                                • Ciao purtoppo la cava non è in italia...mi sembra di ricordare che se non erro è in francia,sono foto che ho nel mio "archivio"!
                                  Comunque vedere tutti quei mezzi fa venire gola di salirci sopra e farci un giro,forse mi accontenterei anche di fare un tuor nella cava perche dev'essere veramente interessante!!
                                  Ciao
                                  Max187

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Max187 Visualizza messaggio
                                    Ciao purtoppo la cava non è in italia...mi sembra di ricordare che se non erro è in francia,sono foto che ho nel mio "archivio"!
                                    Capisco. Beh, comunque grazie delle info!

                                    Originalmente inviato da Max187 Visualizza messaggio
                                    Comunque vedere tutti quei mezzi fa venire gola di salirci sopra e farci un giro,forse mi accontenterei anche di fare un tuor nella cava perche dev'essere veramente interessante!!
                                    Ciao
                                    Decisamente sì, sarebbe una cosa davvero interessantissima!

                                    Commenta


                                    • Ciao a tutti,volevo rispondere a Max sulle perforatrici.
                                      La perforazione è strettamente legata al tipo di materiale che si deve estrarre.
                                      Nella cave di pietra ornamentale dove la roccia è molto dura si utilizza quasi sempre la perforazione pneumatica con perforatrici montate su wagon drill (le marche sono Toyo,Doofor,Atlas,Sig ecc.) si utilizzano una serie di fioretti o stampi che partono dalle misure più basse tipo 2,4 m e via via che si fora si arriva ad utilizzare i fioretti da 9 m. I fioretti possono essere tradizionali con la punta tagliente oppure conici con montato all'estremità un piccolo bit a 7/8 bottoni. Nella roccia ornamentale quando si fora in verticale si usa poco l'acqua perchè impacca le punte e si rischia di perdere le aste nei fori mentre nei fori di sottomano l'acqua non da problemi perchè i fori sono orizzontali.
                                      L'acqua non è da considerare un lubrificante di perforazione essa serve per la pulizia del detrito e per raffreddare gli utensili,mentre quando si fora a secco la pulizia del detrito avviene tramite l'aria.
                                      Sulla perforazione possiamo parlare per giorni per oggi direi che basta se avete spunti possiamo parlarne

                                      Commenta


                                      • Ciao Wagner correggimi se sbaglio ma mi sembra di ricordare che nella cava dove c'é il dominator della foto, o nelle vicinanze, dovrebbero esserci anche un girodrill e un rockbuggy sempre Perfora, ti è possibile fargli delle foto ?

                                        Commenta


                                        • Grazie Wagner per l'esauriente risposta...ma forare cosi a secco non si rischia di scaldare eccessivamente l'utensile?!E poi a 9m di profondita il materiale come fa a fuoriuscire all'esterno,si tramite l'aria,ma l'aria fuoriesce dall'utensile in modo da liberare il buco!?
                                          Una curiosità a che velocità girano le punte??

                                          Ciao
                                          Max187

                                          Commenta


                                          • Gli utensili,fioretti o barramine, sono forati in modo da portare aria o acqua in punta alcuni dati su perforatori:
                                            Sig PLB291 31 Kg 2500 colpi al minuto 250 giri consumo aria 5,1 metri cubi al minuto a 7 bar montata su colonne e binari si sposta con motori ad aria.
                                            Toyo TY62 manuale 13 Kg 2900 colpi 200 giri 1,8 m cubi di aria
                                            Tiger Y28 Y 26 Kg montata sui tagliablocchi 2200 colpi 180 giri 4,8 metricubi

                                            Commenta


                                            • Perfetto Kumpresur mi ha anticipato in maniera molto esauriente per quanto riguarda le perforatrici,volevo aggiungere che sulle nostre tagliablocchi montiamo anche le Toyo 85 da 26 Kg,2400 colpi 170 giri 3,4 m cubi d'aria
                                              Le foto al Girodrill 200 te le posso fare senza problemi perchè qui in Ossola l'unica azienda ad avere queste macchine è quella dove lavoro io,abbiamo 3 Girodrill 200 e 1 Dominator! Non appena mi ricordo di portarmi la digitale in cava farò qualche foto.
                                              Sotto con le altre domande....

                                              Commenta


                                              • Scusate se vado un pò fuori tema ma ho trovato il filmato di queste cave a cielo aperto .


                                                Barcollo ma non mollo !!

                                                Commenta


                                                • Ciao E 485 perche puori tema?!Al contrario molto interessanti quei video complimenti

                                                  Ciao
                                                  Max187

                                                  Commenta


                                                  • Estrarre roccia in certe parti del mondo non è sempre cosi facile meccanizzando i processi estrattivi..guardate in Vietnam...purtroppo sia l'estrazione che il trasporto viene fatto a mano!!





                                                    Ciao
                                                    Max187

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da E 485 Visualizza messaggio
                                                      Scusate se vado un pò fuori tema ma ho trovato il filmato di queste cave a cielo aperto .

                                                      http://www.youtube.com/watch?v=rihaX...elated&search=
                                                      Bellissimi video, grazie anche da parte mia!

                                                      Originalmente inviato da Max187 Visualizza messaggio
                                                      Estrarre roccia in certe parti del mondo non è sempre cosi facile meccanizzando i processi estrattivi..guardate in Vietnam...purtroppo sia l'estrazione che il trasporto viene fatto a mano!!
                                                      Ciao
                                                      caspita, ma è impressionante! Pare quasi di essere nel medioevo...

                                                      Commenta


                                                      • Ciao!
                                                        Guardate che sistema hanno adottato in questa cava...strano hanno applicato un martello idraulico su un pala che a occhio mi sembra una 992C...chissà come funziona,con il peso della pala non dovrebbero esserci nemmeno tante vibrazioni!

                                                        Ciao
                                                        Max187

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da Max187 Visualizza messaggio
                                                          Ciao!
                                                          Guardate che sistema hanno adottato in questa cava...strano hanno applicato un martello idraulico su un pala che a occhio mi sembra una 992C...chissà come funziona,con il peso della pala non dovrebbero esserci nemmeno tante vibrazioni!
                                                          Ciao
                                                          Davvero curioso come sistema! E' la prima volta che vedo un'applicazione del genere.
                                                          La pala sembra anche a me una 992C.

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da Max187 Visualizza messaggio
                                                            Estrarre roccia in certe parti del mondo non è sempre cosi facile meccanizzando i processi estrattivi..guardate in Vietnam...purtroppo sia l'estrazione che il trasporto viene fatto a mano!!
                                                            Ciao
                                                            Max, non stupirti troppo di quanto accade ora in Vietnam.
                                                            In Italia ma anche in Europa, pur essendo presenti sul mercato idonee attrezzature fin da metà 800, ancora negli anni 50 del 900 per le piccole realtà poco ci si discostava dalle foto che hai postato.
                                                            Piani caricatori per il carico massi con i palanchini sugli autotreni, carico dei materiali inerti sui greti a badile ( dopo averli vagliati anche con una rete da letto) nei fiumi , barramine a "mazza", disgaggio del fronte cava da parte di dipendenti calati dalla sommità della cava legati con una semplice corda etc.etc. se non sono proprio storie di ieri........sono cose comunemente eseguite sino a 50 anni addietro.

                                                            Commenta


                                                            • La pala della foto e' proprio una 992C.
                                                              Giorgio - MMT STAFF

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X