io nn riesco a vederlo mi rimettete il link ??
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Macchine giganti in Italia
Collapse
X
Collapse
-
Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggioCiao crawler da quanto tempoBentornato tra noi
Potrebbe essere un grosso escavatore a ruota frontale con carro cingolato ....
Avete indovinato qualcosina... intanto che è immenso e davvero impressionante dal vivo! non è una dragline ma un escavatore frontale a funi.. e non è un Marion!
Ora è un po' tardi per inserire le altre foto e svelare tutto... me ne vado a nanna!
A domani!
Commenta
-
Sono contento vi sia piaciuto il reportage!
Allora, non so di che anno sia ma deve avere i suoi anni sulle spalle, si trova nella cava di calcare della Italcementi di Orgiano in provincia di Vicenza!
All'interno ci sono altre 2 P&H più vecchie in stato di abbandono.
Purtroppo non si trovano molti dati tecnici in internet su sta macchina, non so neanche chi le importi e ne segua la manutenzione!
In questa foto di 2 anni fa si vedono tutte e 3!
Commenta
-
Ciao CRAWEL,complimenti per le foto,la macchina e veramente enorme,non so se c'è ne siano più grandi in Italia.Io di macchine grosse,ho visto il 995 Liebherr al Bauma 2001,in cava che lavoravano,sempre Liebherr 1 992 e 3 994,un 974 CM con braccio monolitico da demolizione,D11Cat solo smontati e una 992 Cat senza cabina,2 385B,pronti per il carico,senza contrappeso,uno senza stick,l'atro Despe con braccio spinato smontato.Ciao a tutti.
Commenta
-
e bè credo proprio di si,e pensare che la stessa persona che mi aveva detto della marion di sezzadio mi aveva detto di questi 3 giocattoli,ma siccome non mi ispirava fiducia come persona non gli ho creduto
pensa che il p&h 2100 pesa 390 ton e hanno comincaiato a produrlo nel 1936,questo nelle foto xò appartiene alla 3° generazione del moodello 2100 che è apparso nel 1969
Commenta
-
Io nella stessa cava ci sono stato l'anno scorso perchè ci lavorava un mio amico il P&H è impressionante ha una benna di 11 metri cubi se non ricordo male la cosa che mi ha colpito è che funzioni a corrente elettrica,purtroppo era sabato e non funzionava ma una volta messo in moto si sentiva lo scricchiolio delle funi,poi c'era il frantoio che ha quanto mi hanno detto deve essere l'impianto di frantumazione semovente più grande d'Europa,poi c'era un Cat D11,una pala 972 al carico dei bilici e mi ricordo che nella cava c'erano ancora dei P&H mezzi demoliti che aspettavano solo l'arrivo del boia,poi c'era una cat 990 all'entrata ma era in riparazione,una cat 345,una pala cingolata cat 953,due Perlini e un Cat 365 su cui mi sono fatto un bel giretto,essendo il mio amico quello che ci lavorava sopra.
Commenta
-
Originalmente inviato da bucyrus Visualizza messaggiouaoche spettacolo,mi avevano detto che in italia c'erano ma non avevo creduto alla persona che me lo ha detto..........friz,qui ci tocca il giro
crawler ne hai altre?
Originalmente inviato da pietro Visualizza messaggioComplimenti per le foto, sembra di essere in una cava nel Texas...........!!!!
Commenta
-
Complimenti crawler semplicemente spettacolare "il mostro"
Fino a poco tempo fa ce n' era uno in una grossa cava della italcementi a 30 km da casa mia ...e credo proprio che si trattasse di un 2100 P&H da come me ne hanno parlato i meccanici (oramai ultra 80 enni) era una cosa davvero enorme per l'epoca ...adesso dalle ultime notizie che mi sono state riferite lo stanno demolendo ...Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Mamma mia ragazzi ho visto solamente adesso le foto........DA PAURAabbiamo una cosa del genere in italia!!!
Ma secondo voi tra frantoio e escavatore a quanto ammontano i consumi??
Il frantoio è con motore indipendente oppure è elettrico??!!
................ancora senza parole!!!!!
Sembra che vogliono allargare ulteriormente la cava guardate qui http://www.altravicenza.it/dossier/t...012ilvic35.pdf
CiaoUltima modifica di Max187; 27/05/2007, 18:35.Max187
Commenta
-
daje che macchina di cosi' grosse di questi escavatori frontali nn li ho mai visti,ma ne ho sentito parlaresul braccio porta benna si intravedono delle guide dentate op millerighe sbaglio
servono per regolare la profondita'
sto scrivendo una caxxata
aspetto una risposta
-ma con giunto rotante scoperto sono tutte queste macchine?un altra caxxata
Commenta
-
Ciao Max,sicuramente intendevi riduttore di rotazione esterno e non giunto,questo sistema lo usano di solito sulle gru,e meno costoso ma rimane in balia della polvere,si sa con il grasso la polvere si attacca che è una meraviglia,sugli escavatori e interno per evitare questo problema e anche per tenere sempre la ralla ingrassata,un escavatore ruota sulla rotazione più velocemente e frequentemente di una gru.X pietro,se nell produzione cava se ne occupera Edilmac,come e succeso al ex cementeria di Merone di Ternate,li la produzione era eseguita da LIebheer 992 e 994,quando l'hanno preso l'incarico hanno piazzato un 385,può darsi che anche qui adottino questo sistema.Ciao a tutti.
Commenta
-
Ciao a tutti,visto che si parla di macchine giganti,perchè non li dividiamo per categoria?Tipo trattore cingolato Acco,grader Acco,Escavatore a fune P&H 2200 ?pala gommata Cat 992,escavatore idraulico Liebheer 994 ? sulle dragline,dumper e altro sono impreparato continuate voi conosciete modelli più svariati.Si potrebbe anche segnalare dove si trovano,che ne pensate?Ciao a tutti.
Commenta
Commenta