MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Macchine giganti in Italia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • CHE MOSTRO !!!!!!!
    Pensavo che macchine del genero fossero superate .
    Gli escavatori idraulici penso che riescano a fare produzioni maggiori con una miglior versatilità ?
    ( magari è una convinzione solo mia e pure sbagliata )

    Commenta


    • Infatti questo escavatore a funi non è di certo un giovanotto ha i suoi anni alle spalle....escavatori di questo genere ormai non vengono più prodotti.....per la maggior produzione avrei qualche dubbio....logicamente bisogna vedere in che condizioni si va a operare,se noti la cava è molto estesa e il fronte e di notevole lunghezza un escavatore tradizionale idraulico dovrebbe rosicchiare da sopra il foronte il materiale in modo molto più difficile....a mio parere queste macchine si sono vecchie ma garantiscono maggior affidabilità,gli organi sono ben dimensionati e ancora riescono in modo egregio a operare in cava senza problemi,l'ingippo sta nella manutenzione ordinaria e straordinari che penso ormai sia arrivata a cifre esorbitanti, pezzi di ricambio e vari organi non sono di certo reperibili immediatamente!

      Ciao
      Max187

      Commenta


      • max, non vedo perchè un escavatore idraulico frontale con la stessa cubatrua di benna debba avere meno produzione.....secondo me al massimo è il contrario.....
        vuoi mettere un Liebherr R995 o un 996 che produzioni fa?

        magari un escavatore idraulico è più produttivo, ma perchè sostituire il vecchio P&H con un idraulico da qualche milione di euro? hai voglia a recuperarlo in termini di produzione.
        a mio parere semplicemente han quelle macchine e siccome costa veramente una montagna di soldi sostituirle, le usano finchè possono.

        poi magari l'alimentazione elettrica gli viene a costare anche meno di quella diesel dell'idraulico.

        P.S: macchine di quel calibro a funi le fanno ancora eccome, e nache di più grandi (vedi le varie Bucyrus)
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • Resto del mio parere che secondo me per l'uso in cava (intendiamoci non in tutti i tipi di cava,ovvio che se la cava e in posti disagiati o scomodi,l'utilizzo di questi mezzi risulta non più utile ma inutile visto la stazza e la grandezza) rimangono più affidabili in termini di robustezza....ovviamente i nuovi modelli idraulici sono molto più piccoli a parità di benna,più maneggevoli e più confortevoli e pratici nella guida,i consumi sono ridotti ecc ecc...questo non lo metto in dubbio!!
          Per quanto riguarda la produzione io intendevo quel modello...mi sono espresso male ,vengono ancora prodotti eccome i grandi escavatori a fune vedi le grandi miniere a cielo aperto di carbone,rame!!
          Forse è proprio come hai detto te il costo per l'acquisto di un nuovo mezzo comporta spese elevate e preferiscono utilizzare quello fino alla fine!

          Ciao
          Max187

          Commenta


          • Non è i Italia,lo so sono fuori argomento ma non sapevo dove piazzarlo.Ciao a tutti.

            Ultima modifica di caterperez; 29/05/2007, 22:12.

            Commenta


            • l'avevo visto anche io quel documentario...mi sembra che il programma fosse macchine gigantesce..

              Commenta


              • confermo di aver visto il primo su macchine gigantesche forse con qualche taglio perchè durava un po meno...
                il secondo è a dir poco spettacolare

                Commenta


                • Visto che l'argomento del tread sono i bestioni presenti nel nostro Bel Paese vi metto altri miei scatti inerenti!

                  Cominciamo con le macchine che preferisco e che mi hanno acceso la passione per le MMT... i dozer CAT!

                  D9L



                  D10N



                  D10



                  D11N



                  Questa è davvero una macchina stupenda! 992C





                  più recente les Komatsu PC1250!





                  spero vi piacciano questi giocattolini!

                  P.S.: scusate se sono sempre in mezzo.. ma è per le proporzioni!

                  Commenta


                  • Complimenti per le foto finalmente riesco a vedere questo famoso pc 1250sp di cui si parlava in giro per il forum
                    Giorgio - MMT STAFF

                    Commenta


                    • Ciao a tutti,complimenti per le foto.Ciao.

                      Commenta


                      • Davvero bellissime! Grazie Crawler!!!

                        Commenta


                        • belle foto crawler..complimenti...

                          Commenta


                          • bellissime bella quella da sotto al Pc 1250 e del d11 da dietro
                            Effettivamente Crawler hai ragione, con una persona vicino che fa da riferimento per le proporzioni si ha l'idea dell'imponenza di questi mezzi,

                            ma per renderci conto ci dovresti dire quanto sei alto io azzarderei 1,80

                            Voto per le foto 9meno 10 lo hai meritato per le foto dei P&H

                            P.S. quel meno è per non aver postato una foto dalla parte opposta del 1250 in modo da vedere la cabina

                            Commenta


                            • Bellissime foto complimenti crawler....quei mezzi erano sempre nella cava dell'talcementi di orgiano vero??Molto bella la foto della 992,sembra tenuta anche bene!!
                              Forse per come sono state scattate le foto ma la D9 sembra più grossa che il D10...forse è l'angolazione della fotografia!!

                              Ciao
                              Max187

                              Commenta


                              • Grazie ragazzi di tutti questi complimenti.. mi lusingate!

                                Cercherò di rispondere un po' a tutti..

                                1,80? Maaagari! sono un tappino.. 1,68!
                                I mezzi di Orgiano sono il D11N e la 992C, gli altri sono in altre cave!

                                Effettivamente il D9L è bello grosso praticamente uguale al suo sucessore D10N, il D10 invece è più grande, ma non di così tanto da vederlo chiaramente in una foto!

                                Come 9meno?!? nooooo

                                posso rimediare?

                                Commenta


                                • Ciao Crawel,belle foto,dalle tue parti non ci sono escavatori LIebherr di grosse dimensioni?Se si riusciresti a fare una foto?Grazie in anticipo e buonanotte.In Cgt usato c'è un D10R,con lama e cabina smontati,lo si vede dall' Autogrill sulla Tangenziale est prima del casello provenienza da Milano dopo l'uscita Carugate,ci sono anche un 375 e 385 con stick e contrappeso smontati,ma sono un pò più difficili da vedere,sono nel piazzale davanti tra le macchine usate nella fila centrale.Ciao a tutti.

                                  Commenta


                                  • ( visto i rimproveri come servono ) togliamo il meno ok ? , impressionante quest' ultima foto bravo ma mi sa che ne avrai altre

                                    io invece dopo aver visto questo 1250 credo di soffrire della sindrome di STENDAL ( lavrò scritto giusto ? )

                                    Commenta


                                    • Grande CRAWLERcomplimenti per le foto...

                                      ma in che cava li hai trovati??che zona è più o meno

                                      Bello il 1250..è tanto che volevo vederlo un pò bene in foto...ma è nella stessa famiglia di peso del 5110b di Cat??(stavo giusto cercando un mezzo per per scavare le canaline del giardino)
                                      ...demolire per riqualificare...

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da nino73 Visualizza messaggio
                                        ( visto i rimproveri come servono ) togliamo il meno ok ? , impressionante quest' ultima foto bravo ma mi sa che ne avrai altre

                                        io invece dopo aver visto questo 1250 credo di soffrire della sindrome di STENDAL ( lavrò scritto giusto ? )
                                        Nino, manca solo la "H", si scrive STENDHAL.... Ormai a vedere certe macchine credo che ne soffriamo un pò tutti, specialmente da quando sono andato al Bauma ed ho potuto ammirare l'RH340 in moto con entrambi i motori funzionanti. La mia faccia era proprio quella di uno colpito da sindrome di Stendhal!!!!!
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • Come zona io sparo zona Pedemontana Trevigiana verso i confini con la provincia di Vicenza...

                                          Commenta


                                          • X caterperez: purtroppo da queste parti niente grossi Liebherr, nelle grandi macchine Cat e Komatsu la fanno da padroni!

                                            I vari mezzi si trovano tutti nella bassa provincia di Vicenza (Orgiano, Alonte, Albettone) tranne il D10N che è vicino a Este in provincia di Padova!

                                            In che senso famoso il Komatsu Giorgio?
                                            Il proprietario del 1250 ne ha 2, l'altro è in un'altra cava ma non ci sono mai andato!

                                            Si , è più o meno nella stessa categoria di peso del CAT 5110B!

                                            Commenta


                                            • X crawler: il komatsu l'hai visto all'opera?se si come è?hai qualche foto mentre lavora?

                                              qualcuno sa per caso se ci sono macchine del genere nella provincia di como?
                                              Ultima modifica di baronebirra; 08/06/2007, 17:00.

                                              Commenta


                                              • Grazie Crawler per la pronta risposta,una correzione quello a Carugate che si vede dalla Tangenziale è un D11,ma mi sono dimenticato la sigla.Ciao,

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da CRAWLER Visualizza messaggio

                                                  In che senso famoso il Komatsu Giorgio?
                                                  Il proprietario del 1250 ne ha 2, l'altro è in un'altra cava ma non ci sono mai andato!
                                                  Ogni tanto se ne era parlato in qualche post che vicino Vicenza c' erano 2 pc 1250...ma non c'erano foto...
                                                  Giorgio - MMT STAFF

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
                                                    Ogni tanto se ne era parlato in qualche post che vicino Vicenza c' erano 2 pc 1250...ma non c'erano foto...
                                                    Ah, ok! Allora cercherò di fotografare anche l'altro!

                                                    Commenta


                                                    • il pc1250 e di manfrinato o della cementi rossi?

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da jarvis Visualizza messaggio
                                                        il pc1250 e di manfrinato o della cementi rossi?
                                                        Di Manfrinato lo conosci?

                                                        Originalmente inviato da baronebirra Visualizza messaggio
                                                        X crawler: il komatsu l'hai visto all'opera?se si come è?hai qualche foto mentre lavora?
                                                        Purtroppo no, anche perchè lavorando non ho modo di girare per cantieri durante la settimana e inoltre in cava non vogliono veder girare curiosi..

                                                        Commenta


                                                        • per craweler

                                                          no manfrinato io non lo conosco, ma quando ho provato il pc1250 mi hanno detto che ne ha uno e altre grosse macchine ,non ricordo se e dalle parti di padova o vicenza,

                                                          Commenta


                                                          • veramente belle foto complimentoniil d9l con quel vuoto sotto il cofano motore nn mi piace . . il 1250 e' bello grosso ma da come me lo aspettavo pensavo ancora piu' grande

                                                            non vorrei dire una cavolata ma evitiamo di dire i luoghi dove lavornano le macchine datemi retta un motivo c e' perche' se ve lo dico....

                                                            sapete se ci sono macchine cosi' grandi in cave per roma mandatemi un mp grazie che faccio un giro con giorgio a far foto


                                                            Ho sentito dire che in Umbria c'e' un hitachi 1200 con martello frontale e' possibile??
                                                            Ultima modifica di Giorgio_Cat; 19/06/2007, 22:07.

                                                            Commenta


                                                            • Massimo in umbria ci sono 2 hitachi ex1200 ma sono col normale braccio ...
                                                              Chi ha detto che c'e' un ex1200 frontale e con il martello ti ha detto una grossa cavolata ...(ve lo immagginate un frontale da 130 ton con un martellone??)

                                                              nella nosta zona ci sono svariati ex700 e 800 ...ma oltre le 100 ton purtroppo niente(almeno di escavatori)
                                                              Giorgio - MMT STAFF

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X