MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Macchine giganti in Italia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • il 5080 in Provincia di Siena? Dove di preciso?
    BENATI 1887-1995

    Commenta


    • non sò di preciso dove,
      sò che è in provincia di Siena, ed in questa cava mi sembra ci siano anche dei dumper snodati oltre ad un 769C,
      ma appena sento "Schizzo" lo chiedo e ti fò sapere.

      Commenta


      • Non sarà mica alla granital? So che hanno macchine Hitachi lì!! tipo EX650.
        BENATI 1887-1995

        Commenta


        • Un 5080 sapevo che stava dalle parti di Arezzo...
          Giorgio - MMT STAFF

          Commenta


          • Può essere che mi sbagli,
            dato che Arezzo e Siena confinano,
            a me era stato detto che fosse Siena,
            comunque mi informo.

            Commenta


            • Se non ricordo male a Rosignano avevano ache dei dumper Euclid musoni degli anni 60/70.........operativi fino agli anni '80.
              BENATI 1887-1995

              Commenta


              • In friuli sapete se c'è qualcosa???

                Ciao e grazie

                Commenta


                • Originalmente inviato da RH400 Visualizza messaggio
                  In friuli sapete se c'è qualcosa???

                  Ciao e grazie
                  per quello che so io

                  un hitachi EX700 (benna da 4,5 mc), dovrebbe essere lungo il tagliamento da tolmezzo in su (almeno qualche mese fa....)

                  un liebherr 974 parcheggiato all'ex bertoli in attesa del secondo lotto di demolizioni

                  un vecchio liebherr 974 parcheggiano nel deposito di un impresa a stazione della carnia

                  i pezzi unici ACCO all'ingresso della A28 con la A4 a portogruraro (il grader e l'apripista sono al n°1 della top ten mondiale come dimensione nella loro categoria

                  il deposito di un noleggiatore sul lato sud della A4 tra portogruaro e san stino (vari D11, liebherr 984, 992 e 994 smontato, ecc , che tran l'altro un paio d'anni fa hanno lavorato lungo il tagliamento in zona osoppo per il metanodotto da 48"")
                  PS: per il metanodotto, non so hanno già iniziato oppure anche già finito, ma tra flaibano e gonars è previsto il raddoppio della linea da 30", per cui.....

                  Commenta


                  • per quello che so io

                    un hitachi EX700 (benna da 4,5 mc), dovrebbe essere lungo il tagliamento da tolmezzo in su (almeno qualche mese fa....)

                    un liebherr 974 parcheggiato all'ex bertoli in attesa del secondo lotto di demolizioni

                    Il 974 citato da te dovrebbe essere quello della Cantieri Moderni

                    un vecchio liebherr 974 parcheggiano nel deposito di un impresa a stazione della carnia

                    i pezzi unici ACCO all'ingresso della A28 con la A4 a portogruraro (il grader e l'apripista sono al n°1 della top ten mondiale come dimensione nella loro categoria

                    il deposito di un noleggiatore sul lato sud della A4 tra portogruaro e san stino (vari D11, liebherr 984, 992 e 994 smontato, ecc , che tran l'altro un paio d'anni fa hanno lavorato lungo il tagliamento in zona osoppo per il metanodotto da 48"")
                    PS: per il metanodotto, non so hanno già iniziato oppure anche già finito, ma tra flaibano e gonars è previsto il raddoppio della linea da 30", per cui.....

                    Il deposito da te intravisto è quello della ditta DAMETTO
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • per quello di portogruaro che dici tu mi hanno detto che ha qualche mezzo autocostruito per esempio ha un greder delle dimensioni di un 24 h con due motori di treno.......? e tutta quella flotta di dozer....

                      Commenta


                      • il grader Acco il Cat 24H se lo mangia a colazione

                        però ho letto sul forum che ad esempio i due dozer Fiatallis HD41 della acco si trovano presso un rivenditore.....
                        non vorrei che dopo la morte lo scorso anno del titolare Acco Umberto quei mezzi vengano tutti venduti
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • Ho paura di si, guardando il sito dell'azienda accosas.it (se non ricordo male) il parco mezzi è alquanto obsoleto, sembrerebbe che l'azienda si stia ridemensionando, quindi si vende un pò di ferro vecchio!!!!
                          BENATI 1887-1995

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da paolog Visualizza messaggio
                            per quello che so io

                            un hitachi EX700 (benna da 4,5 mc), dovrebbe essere lungo il tagliamento da tolmezzo in su (almeno qualche mese fa....)

                            un liebherr 974 parcheggiato all'ex bertoli in attesa del secondo lotto di demolizioni

                            un vecchio liebherr 974 parcheggiano nel deposito di un impresa a stazione della carnia

                            i pezzi unici ACCO all'ingresso della A28 con la A4 a portogruraro (il grader e l'apripista sono al n°1 della top ten mondiale come dimensione nella loro categoria

                            il deposito di un noleggiatore sul lato sud della A4 tra portogruaro e san stino (vari D11, liebherr 984, 992 e 994 smontato, ecc , che tran l'altro un paio d'anni fa hanno lavorato lungo il tagliamento in zona osoppo per il metanodotto da 48"")
                            PS: per il metanodotto, non so hanno già iniziato oppure anche già finito, ma tra flaibano e gonars è previsto il raddoppio della linea da 30", per cui.....

                            Grazie la dametto la conosco anche acco e ho visto il 974 della cantieri moderni a udine,però nn sapevo dell'hitachi ex 700.
                            Penso di andare a vedere se lo trovo questo fine settimana se riesco.

                            Ciao e grazie

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da RH400 Visualizza messaggio
                              Grazie la dametto la conosco anche acco e ho visto il 974 della cantieri moderni a udine,però nn sapevo dell'hitachi ex 700.
                              Penso di andare a vedere se lo trovo questo fine settimana se riesco.

                              Ciao e grazie
                              Se vai in carnia, dal primo ponte sulla SS52 dopo l'uscita A23 di amaro vedrai a sx dei mucchi di ghiaia sul tagliamento... Stanno scavando per posare il metanodotto da 10" o 12" per la cartiera ed il tubo viene posizionato sotto il letto del fiume incamicianto con cemento => lavoro interessante: scavo in acqua e posa del tubo nello scavo pieno d'acqua, lavorano anche la domenica, ci sono vari scatori da 300 a 450 q.li ed un paio di apripista, da lontabo credo D9 o D10.

                              L'EX 700 non è li....

                              Mesi fa l'avevo visto verso preone ma potrebbe comunque essere sceso a valle dato che a monte del ponte avons (quello sulla SS512 da cavazzo a tolmezzo), sulla destra del tagliamento stanno eseguendo sghiaiamenti....

                              Commenta


                              • invece qualcuno sa di qualche mmt grossa in zona catania?io ho visto solo due pale gommate cat come mmt giganti

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da paolog Visualizza messaggio
                                  Se vai in carnia, dal primo ponte sulla SS52 dopo l'uscita A23 di amaro vedrai a sx dei mucchi di ghiaia sul tagliamento... Stanno scavando per posare il metanodotto da 10" o 12" per la cartiera ed il tubo viene posizionato sotto il letto del fiume incamicianto con cemento => lavoro interessante: scavo in acqua e posa del tubo nello scavo pieno d'acqua, lavorano anche la domenica, ci sono vari scatori da 300 a 450 q.li ed un paio di apripista, da lontabo credo D9 o D10.

                                  L'EX 700 non è li....

                                  Mesi fa l'avevo visto verso preone ma potrebbe comunque essere sceso a valle dato che a monte del ponte avons (quello sulla SS512 da cavazzo a tolmezzo), sulla destra del tagliamento stanno eseguendo sghiaiamenti....

                                  Grazie se lavorano anche la domenica non macherò di andare a vedere anche questo attraversamento dato che nel 2004 ho visto quella che da braulins andava verso gemona e li c'era anche la liebherr 992 long reach di dametto e i d11 d10 d9.

                                  Ciao e grazie

                                  Commenta


                                  • Ho promesso ed adesso mantengo:
                                    mi scuso della qualità delle immagini (RI fotografate)

                                    CAT 992A ed il D10 prima serie Vado (BO)



                                    CAT 657A e 631con D9G in spinta Passo delle Radici



                                    834A e PR621 Athey



                                    il mio amico "Schizzo" vicino al 5130 della Sacci, Passo dei Pecorai (FI)


                                    un'altra grande macchina, il mio "gelandewagen"
                                    vicino al grader di ACCO ed a Malaga nel '91

                                    Commenta


                                    • belle foto, bello il d10 1° serie e l' ACCO approposito dell' Acco ma nessuno ha un afoto del dozer al lavoro, oppure le dimensioni, non so un confronto col D11r o il 575 sarebbe bello vedereli tutti e tre a confronto
                                      Ultima modifica di nino73; 10/03/2007, 19:14.

                                      Commenta


                                      • io ho una foto del dozer ACCO con il D10 ed il Fiat-Allis HD41

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da nino73 Visualizza messaggio
                                          belle foto, bello il d10 1° serie e l' ACCO approposito dell' Acco ma nessuno ha un afoto del dozer al lavoro, oppure le dimensioni, non so un confronto col D11r o il 575 sarebbe bello vedereli tutti e tre a confronto

                                          Ciao, qui ( http://www.album-mmt.it/search.php?show_result=1&page=1 ) trovarai foto del dozer e degl'altri mezzi della acco.

                                          Commenta


                                          • Caterpillar-doc, cosa dire? Foto eccezionali, presumo che le prime due siano in cava!!! Guardando la poderosa 992A, mi viene in mente che anche la Benati aveva intenzione di costruire un mostro simile, ma il capo ingegneri durante una votazione, avendo la minoranza, dovette inventare una scusa clamorosa affinchè non venisse approvato il progetto, sarebbe stato un colpo di grazia per le finanze dell'azienda..............!!!!!!!!!!
                                            BENATI 1887-1995

                                            Commenta


                                            • Grande Caterpillar doc ... le foto sono stupende...non pensavo che in italia c'erano l' 834 a e i PR 621 ...

                                              Pensate che il d10 prima serie aveva 700cv e pesava 87 ton...gran bel mostro!
                                              Giorgio - MMT STAFF

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da pietro Visualizza messaggio
                                                Caterpillar-doc, cosa dire? Foto eccezionali, presumo che le prime due siano in cava!!!

                                                Pietro, e ringrazia Dio che non hai visto tutti gli album pieni di foto di "Schizzo" sennò ti sarebbe già venuto un infarto!!!! Pensa che sto ragazzo tempo fa andò anche al Minexpo a Las Vegas!!!!
                                                Quando si dice passione per le MMT.... Comunque Schizzo è un grande, e le persone che come me l'hanno conosciuto possono confermare quel che dico!
                                                Ma poi Pietro, visto che sei toscano (di residenza...) anche tu, perchè non ci s'organizza una volta di trovarci insieme ed ammirare qualche bella foto?
                                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                Commenta


                                                • Basta organizzarci un fine settimana......................!!!!! Dove sta l'amico schizzo????
                                                  BENATI 1887-1995

                                                  Commenta


                                                  • L'amico "Schizzo" è di Pisa, ma di solito ci si trova sempre da Caterpillar-Doc...
                                                    Basta avvisarlo per tempo e ci si trova, a lui fa sempre piacere. Per il giorno sarebbe meglio una domenica, così si può avere tutta la giornata libera. Magari con un pò di organizzazione si potrebbe anche preparare un'incursione in cava.
                                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                    Commenta


                                                    • Mi piacerebbe sapere se l'amico schizzo ha qualche foto di macchine Benati.......................!!!!!!
                                                      BENATI 1887-1995

                                                      Commenta


                                                      • per quanto riguarda una possibile visita da me,
                                                        "la bottega è sempre aperta"........................................... .......
                                                        per le foto sopra,
                                                        pensate che il CAT 834A che è in foto, è uno dei tanti,
                                                        non sò se avete notato il tampone ammortizzato posteriore,
                                                        questo ha i bracci di spinta esterni alle ruote,
                                                        altri invece avevano i bracci interni, sicuramente erano dei "puscher",
                                                        addirittura uno c'è con lama ad "U" tipo quelle da carbone, con cabina e senza;
                                                        di scraper cenè tanti, per la maggior parte sono 631 in varie serie A - B ed anche più recenti,
                                                        ho trovato un 633 diversi 651, ma il più più è senz'altro il 657,
                                                        ci sono dei 769A e B, qualche 988A e tanti D9G che vengono utilizzati come trattore da traino.
                                                        Nella cava di Vado, lavorava quel D10 assieme ad un D9L, avevano un 769B
                                                        e due 980C, poi vendute le 980C presero la 992A;
                                                        il D9L,per chi è transitato anche ultimamente sulla A1, nel tratto dove è stata costruita la galleria artificiale, sicuramente l'avrà notato, se fate attenzione sicuramente anche adesso potete vederlo, infatti serve per spingere fuori il materiale da dentro la galleria, ed almeno tempo fà, c'era un 350L al carico.
                                                        Ultima modifica di caterpillar-doc; 11/03/2007, 21:01.

                                                        Commenta


                                                        • Non ho capito bene, ma che mezzo spinge fuori il materiale dalla galleria? E poi in una foto si vede un dozer Fiat, ma dove è stata fatta quella foto?
                                                          BENATI 1887-1995

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da caterpillar-doc Visualizza messaggio
                                                            per chi è transitato anche ultimamente sulla A1, nel tratto dove è stata costruita la galleria artificiale, sicuramente l'avrà notato, se fate attenzione sicuramente anche adesso potete vederlo, infatti serve per spingere fuori il materiale da dentro la galleria, ed almeno tempo fà, c'era un 350L al carico.

                                                            io l'ho visto mi sembra che c'era attaccato l'adesivo di Cossi..
                                                            Giorgio - MMT STAFF

                                                            Commenta


                                                            • un 350 l'ho visto pure io però sulla Salerno-Reggio Calabria.....

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X