Originalmente inviato da Apuano63
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Cave di marmo a Carrara
Collapse
X
Collapse
-
Barnaba se vuoi sabato dovrei essere in segheria e ti faccio vedere l' Astra che se è bel tempo gli voglio dare una bella lavata, per la Focolaccia per ora è sempre presto perchè ha rifatto un po' di neve, mio zio ha la cava in Piastramarina sotto la Focolaccia dove era la Rossi e penso che non abbia ancora aperto.
Commenta
-
Vedo che parlate di Rossi ,io dal 1985 -al 1990 lavoravo sopra ad una 4800 rossi con motore 2 tempi (ragazzi che macchina quella)x quei tempi era Pura Fantascienza .
Come mi sono divertito con quella pala sinceramente non ne ho provate altre che mi hanno dato quelle emozioni .
Con la prima l'ebrezza di essere sempre senza freni era una cosa da tremarella (freni a tamburo)e con quello che portava praticamente non frenava, poi con l'altra è stata una goduta guidarla..
Bellissimi ricordi di una pala con un motore pieno di grinta..
Gianni
Commenta
-
Visto che si è preso l'argomento ROSSI, ecco una 2800B fotografata sempre l'anno scorso nel piazzale della concessionaria Volvo di Carrara..... Questa però ha il motore FIAT
Proprio l'anno scorso, abbiamo rimesso in sesto una 2800HD.... gli abbiamo revisionato il motore (GM6V-2T), converter, e altre cosette varie ma onestamente da una pala di quelle dimensioni mi aspettavo molto di più....
@ Apuano 63: sai dirmi se la Fiat Hitachi FW450 che si vede nella tua ultima foto lavora ancora a Carrara?? hai altre foto??
Domanda per tutti i "veterani" delle cave.... Un amico mi raccontava di una storia riguardo un paio di pale arrivate molti anni fa (fine anni '80) a Carrara... pale marchiate FIAT-KAWASAKI... nessuno le ha mai viste e magari fatto delle foto???
:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Originalmente inviato da Apuano63 Visualizza messaggioVedo che parlate di Rossi ,io dal 1985 -al 1990 lavoravo sopra ad una 4800 rossi con motore 2 tempi (ragazzi che macchina quella)x quei tempi era Pura Fantascienza .
Come mi sono divertito con quella pala sinceramente non ne ho provate altre che mi hanno dato quelle emozioni .
Con la prima l'ebrezza di essere sempre senza freni era una cosa da tremarella (freni a tamburo)e con quello che portava praticamente non frenava, poi con l'altra è stata una goduta guidarla..
Bellissimi ricordi di una pala con un motore pieno di grinta..
Gianni
Commenta
-
Originalmente inviato da Barnaba Visualizza messaggiox Vincenzo
Se puoi interessarti, una 450 l'anno scorso l'ho vista a Orto di Donna, nel versante garfagnino.
lo terrò presente per la prossima spedizione
Intanto ho ritrovato qualche altra foto....
Ultima modifica di CAT320; 18/04/2011, 13:10.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Un pò di vecchietti arzilli... qualcuno un pò meno
:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Di foto della Rossi mi dispiace ma non ne ho (a quei tempi la chi pensava a far foto si pensava a far altro).
Quella 450 era la Pala che guidavo io sotto la cava di Gioia ,ed era veramente un mulo di potenza ,ne avevamo 3 e quella era la più nuova .
Ce ne stanno ancora 3 in Giro per le Cave ed una e ferma li in Gioia una lavora a colonnata da Cattani ,e l'altra sinceramente non ricordo se è a Torano .
Poi ci sono le 3 Nuove arrivate ultimamente ed una è sempre li da Graziani a Colonnata..
Una cosa vi voglio dire visto che avete postato le hanomag : La Hanomag dopo una FL14 è stata la mia prima Ruspa Gommata ,Avevo 17 anni ragazzi con una voglia di fare da pazzi e quello che sono riuscito a fargli fare a questi mostriciattoli non potreste crederci,ci ho fatto di tutto e di più vinto scommesse a caricare Blocchi impensabili per la loro portata , arrampicate come capre con la forza della benna e l'aiuto dei bloccaggi. sceso da rave come niente fosse (erano altri tempi ed ero giovane e senza cervello ).
Di Hanomag a quei tempi li ne ho cambiate 4 di 66 ed una 77.
Ho pure guidato quel Perlini in Foto ma allora era Nuovo , poi dopo ne avevamo preso uno 2Tempi con misura fuori gareggiata e marmitte nel cassone -Turbine vicino alla mezza gabina , da andare fuori di testa con il rumore che faceva quando entrava il freno motore..
Poi vi racconterò delle altre pale che ho usato (quasi tutte in questi anni)
Apuano63
Commenta
-
Originalmente inviato da Apuano63 Visualizza messaggioQuella 450 era la Pala che guidavo io sotto la cava di Gioia ,ed era veramente un mulo di potenza ,ne avevamo 3 e quella era la più nuova .
Ce ne stanno ancora 3 in Giro per le Cave ed una e ferma li in Gioia una lavora a colonnata da Cattani ,e l'altra sinceramente non ricordo se è a Torano .
Poi ci sono le 3 Nuove arrivate ultimamente ed una è sempre li da Graziani a Colonnata..
Apuano63
Quando dici 3 pale nuove di che pale stai parlando???:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Ciao si nelle cave a Carrara ci sono sempre 3 -450 Hitachi una è ferma nell'EX cava di Rocco in Gioia ,una lavora da Cattani sempre a Colonnata ,e l'altra non ricordo dove ma ci sta .
Delle nuove parlo sempre di Hitachi 450 che hanno fornito negli ultimi mesi ,una e da Graziani ovvero la cava sotto dove ci sono le Cat-992 le altre sinceramente non mi ricordo ma so x sicuro che sono 3-4 consegnate nuove ( che poi sono le Kawasaki dipinte di rosso)visto che la kawasaki è stata assorbita dalla HITACHI .
Apuano63
Commenta
-
Originalmente inviato da pietro Visualizza messaggiocat320:rossi 4500 non esistono forse intendi 4800......scusa per la correzione!ho sbagliato a scrivere
Originalmente inviato da Apuano63 Visualizza messaggioCiao si nelle cave a Carrara ci sono sempre 3 -450 Hitachi una è ferma nell'EX cava di Rocco in Gioia ,una lavora da Cattani sempre a Colonnata ,e l'altra non ricordo dove ma ci sta .
Delle nuove parlo sempre di Hitachi 450 che hanno fornito negli ultimi mesi ,una e da Graziani ovvero la cava sotto dove ci sono le Cat-992 le altre sinceramente non mi ricordo ma so x sicuro che sono 3-4 consegnate nuove ( che poi sono le Kawasaki dipinte di rosso)visto che la kawasaki è stata assorbita dalla HITACHI .
Apuano63....
Le Rossi 4800 invece ci sono ancora???
Le nuove pale di cui parli sono le HITACHI ZW550.... per ora le ho viste solo in fiera. In effetti sono KAWASAKI al100%... Kawasaki non è stata assorbita ma c'è un accordo di fornitura ad Hitachi per le pale più grandi.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Originalmente inviato da Apuano63 Visualizza messaggioEd hai ragione x la Kawasaki che fornisce le macchine alla HITACHI ,però il venditore della SCAI mi aveva detto che era stata assorbita da Hitachi..
Proprio all'ultimo samoter c'era una zw550. Sulla targhetta della matricola c'è letteralmente scritto "prodotto per HITACHI da KAWASAKI Loader ecc ecc...."
Eccone una....
Foto rubata ad HITACHI Hcme https://www.facebook.com/photo.php?f...9535177&type=1
Originalmente inviato da ciccio 82 Visualizza messaggio
ciccio grazie per le foto ma non riguardano Carrara.... Sarebbe il caso di spostarle in una nuova discussione dedicata ad altri siti estrattivi.
Queste sono in Sicilia vero???:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Originalmente inviato da baronebirra Visualizza messaggioalcune delle foto che ho fatto l'anno scorso a pasqua....comunque mi piacerebbe sapere qualche info in più sulle zone/cave/strade in cui si può andare senza il rischio di entrare in proprietà private perchè quest'estate ci voglio ritornare...
Ma il PMI dove era?? Me lo sono persoAnche il 350 era imboscatis
Originalmente inviato da Apuano63 Visualizza messaggioQuesta era la Pala che avevo io quando lavoravo alla Bianco Gioia .
apuano63
Ma Gioia non aveva soo Caterpillar??? E' lo stesso che ha il CAT 385B???:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggioBelle foto!!!
Ma il PMI dove era?? Me lo sono persoAnche il 350 era imboscatis
Commenta
-
Originalmente inviato da baronebirra Visualizza messaggioil PMI era appena iniziata la salita da colonnata subito dopo il 700C...non é un 350 ma 375....era in una cava sopra a quella che organizzano le visite guidate all'interno delle caverne....non sono molto esperto...mi ero dimenticato anche di questo altro 375....e altre 2 foto....!!!
In effetti sono entrambi 375... il secondo che hai messo è quello che ho fotografato anche io. Ho detto 350 perchè con Giorgio mi ricordo che ne intravedemmo uno in lontananza, anche quello con il FOPS giallo.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggioBelle foto!!!
Ma il PMI dove era?? Me lo sono persoAnche il 350 era imboscatis
Bella Bella
Ma Gioia non aveva soo Caterpillar??? E' lo stesso che ha il CAT 385B???
Ciao io non ho mai detto che quella è la Cooperativa di Gioia ,ma la Ex Bianco Gioia(EX perchè ha chiuso) una ditta Prima di Gioia dal versante di Colonnata..
PS.
Gioia a pure una Volvo e due Kawasaki.
Apuano63
Commenta
-
Originalmente inviato da Apuano63 Visualizza messaggio.
Ciao io non ho mai detto che quella è la Cooperativa di Gioia ,ma la Ex Bianco Gioia(EX perchè ha chiuso) una ditta Prima di Gioia dal versante di Colonnata..
PS.
Gioia a pure una Volvo e due Kawasaki.
Apuano63Pensavo che cooperativa Gioia e Bacino gioia fossero la stessa cosa.
Alla fine siete voi gli addetti ai lavori e sicumente nessuno sa meglio di voi!!!:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Originalmente inviato da F S Visualizza messaggioLa Rossi 4800 mio zio l ha avuta per molti anni e ci ho lavorato tantissimo, come forza non si discute ma per il resto freni,velocità e' meglio lasciarla stare...l Hitachi 450 e' una buona pala ma niente a che vedere con le 988Cat o le Komatsu 600..
Per quanto riguarda la 450 FW ti stai sbagliando alla stragrande fidati di me che sono un portatore sano delle CAT 988 ,e ti spiego cosa voglio dire : Io ho lavorato dal 1990 al 1994 su una 988 B - poi sostituita con una 988 F x altri 6 anni ,e a sua volta ha ceduto il passo alla prima 988G arrivata alle cave x altri 5 anni.
Ritornando alla 450 FW ti posso garantire che quello che fa questa macchina una 988B-e 988F se lo sognano veramente ,è una macchina che ha una spinta di Converter spaventosa in salita spinge come nel piano ,prende blocchi impensabili x la sua portata .
Se poi parliamo di 988G o 988 H allora li non ci sta Storia queste sono 3 piani sopra come livello affidabilita e Confort..
Gianni
Commenta
-
Ciao Apuano, io la vedo diversamente da te, oltre alla Rossi ho lavorato anche con 988a e b,Fiat allis 945b ed fr 20, Komatsu 470,Benati ecc. E posso dire che dopo tanti anni in cava l'esperienza me ne sono fatta e la 450 non ho detto che non e'buona ma preferirei lavorare con una 988 o una 600 che con la 450. Anche dove vado a caricare se ne lamentano e quando devo caricare i blocchi più pesanti o viene la 988 o non si carica.un saluto.
Commenta
-
Non metto in discussione quello che dici anche perchè io da 2 anni lavoro nuovamente sopra ad una 988 F II e sinceramente non ho nulla da dire di queste macchie , come ho gia scritto io la mia vita lavorativa l'ho passata sopra quasi tutta sulle Cat e posso parlarne solo bene.
Ma non capisco che 450FW hanno nella cava dove parli te visto che non carica quello che carica una 88 F, ma io ti garantisco che quella che avevo io(Braccio corto e zavorra dietro ,con motore kumiz e non Nissan come le altre 2 + vecchie che avevamo) questa non aveva niente da spartire con la 988 F .
Poi ci sta che li hanno un brocco di Pala ,che vuoi che ti dico
Apuano63Ultima modifica di Apuano63; 21/04/2011, 12:28.
Commenta
Commenta