MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Despe

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    proviamo a fare una cosa costruttiva:

    che configurazione potrebbe avere un braccio di 60 metri se non telescopico?

    Potrebbe essere simile a quello del pmi CModerni, con i relativi problemi?

    Commenta


    • #32
      se non fosse telscopico(cioè se non avesse la soluzione più furba)...potrebbe essere come quello del PMI 150,anche senza i relativi problemi,infatti in quella macchina i problemi nascono da una configurazione del carro e della ralla non propio furba..e che da e a dato molti problemi.
      protrebbe essere anche come il braccio del 974,ossia fatto pezzi o prolunaghe,loro posso montare le vrie prolunhe ed arrivare a 60m...poi comunque monterebbe un carro maggiorato che gli darebbe quella stabilita essenziale con un braccio di tale dimensioni...ditemi un pò le vostre idee

      secondo me il braccio non lo fa la Liebherr...se lo fanno nuovo...però non mi voglio sbilanciare troppo...
      ...demolire per riqualificare...

      Commenta


      • #33
        sapendo come fa i bracci Liebherr direi che sia un 3 pezzi più varie prolunghe.

        io ricordo che a suo tempo se ne era parlato sul forum e qualcuno molto vicino alla Liebherr disse che quel braccio aveva dato problemi...anzi addirittura la Liebherr stessa inizialmente non lo voleva fare
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #34
          Come detto prima il Liebherr 984 di Despe ha già il carro maggiorato...e per la precisione monta quello del 992. Almeno così era fino a poco tempo fa. Poi non so se nel corso di questa revisione facciano altre modifiche anche al carro ma penso non siano necessarie, almeno per montare un braccio sui 50 m circa. Per arrivare a 60 non saprei ma penso che forse ci possa anche stare.
          http://www.edritalia.com/

          Commenta


          • #35
            a 60 metri con quanti q.li di attrezzatura?

            Commenta


            • #36
              Io non me ne intendo di bracci da demolizione perchè sono abituato ai normali ma penso che a 60mmontano una pinza da 10/14q.li.

              Commenta


              • #37
                si penso che più di una 15ina di quintali a 60m non possa montare
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #38
                  dimenticavo una cosa...60m danno problemi ad una macchina come il 150 ma sul 984/992 che pesa molto di più non penso li dara...rendiamoci conto che hanno fuso il meglio di ogni macchina in più ogni parte "fusa" appartiene a delle machine ben collaudate...forse sta nascendo il degno rivale del PMI980....era ora!
                  ...demolire per riqualificare...

                  Commenta


                  • #39
                    bah....bisogna vedere se la cura ricostituente funziona bene
                    dato che per ora l'ha nsempre usata come "macchina del rottamaio" come un'altra (e Awo sa a quale mi riferisco )
                    poi se riescono a quadrarsi bene con sto braccio UHD.....
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #40
                      Secondo il mio modesto parere i 60mt sul 984C della despe sono troppo risicati, per esempio il SK3500D della kolbeco arriva a 65 mt con un'attrezzatura di tutto rispetto, ma con un peso complessivo di circa 330 Ton per cui piu del doppio del 984C. il 984C che rimane una macchina da demolizione di tutto rispetto, che per il mio parere sono le macchine che di prestano di piú di tutte le altre alle demolizioni.
                      Ma l'accoppiata despe e liebherr possono anche riuscirci, i tecnici e l'esperienza non mancano, vedremo.
                      Ciao da omnis

                      Commenta


                      • #41
                        bisogna vedere se non era troppo pesante SK3500d...alla fine quelle macchine un minimo di instabilita l avranno sempre...e tante volte per ragioni di trasportoe di conseguenza costo vengono ristretti i pesi,quando si stringono troppo poi si verificano problemi talvolta anche gravi ..bisogna trovare il giusto peso,secondo me con quel peso si dovrebbe essere al riparo da rischi di qualunque tipo,poi noi diciamo 60m magari lo fanno di 55 o 50 questo non si puo sapere...ricordate il 150,le ho sentite tutte dai 50 fino a 63m...li sono voci anche pubblicitarie

                        per me hanno fuso 2 ottime macchine...quindi il risultato sara buono..basta che non fanno la fine del povero 150 ,condannato a usare sempre il braccio da scavo..ci sono 4 foto con il braccio UHD e 20 con braccio d scavo...il 980 con braccio da scavo non si è mai visto!

                        quindi mi auguro che facciano bene i loro conti...
                        ...demolire per riqualificare...

                        Commenta


                        • #42
                          ciao a tutti, io sono uno studente e a tempo perso faccio il meccanico su movimento terra, comunque se vi interessa un amico, che lavora alla Liebherr mi ha detto che le modifiche di un certo livello si fanno solo in Francia, anche se la maggior parte delle volte si fanno alla sede centrale in Germania.
                          Per mia sfortuna io devo ancora riparare un Liebherr....

                          Commenta


                          • #43
                            quindi è stato svelato il perchè la depse sia andata fino in Francia per modificare il loro mezzo,non sai di quanti metri faranno il braccio??
                            ...demolire per riqualificare...

                            Commenta


                            • #44
                              si, da quel che so il braccio era stato fatto in Francia....tempo fa era stato detto proprio da un utente che aveva a che fare con lo stabilimento francese della Liebherr
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #45
                                Fidatevi che ne vedremo di belle...il PMI980 ha trovato un degno rivale...
                                ...demolire per riqualificare...

                                Commenta


                                • #46
                                  Oggi parlando con lo staff despe ..il 984 si trova in francia per collaudare il braccio hrd fatto da liebherr con un altezza di ben 61m!!!!

                                  vi metto qualche fotina scattata oggi ...poi mi faro' creare un cartella nell' album..







                                  Giorgio - MMT STAFF

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Giorgio che mi devono demolire in quel di Roma?

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Dei vecchi ponti che attraversano la carreggiata di una grossa strada...
                                      domani devono arrivare altri 4 escavatori ( 2 daewoo 470 un 330buhd e un altro ..)
                                      Giorgio - MMT STAFF

                                      Commenta


                                      • #49
                                        eheh..quando dico di fidarvi non mi sbaglio...certe che se il mezzo è calcolato bene e studiato a puntino,avremo presto il sostituto del PMI150 nella categoria 60m.

                                        Io spero che Despe abbia fatto bene i calcoli perchè un braccio da 61m è una bella responsabilita,se sbagliano rischia di finire come il povero PMI150..se invece la cosa va in porto avranno uno degli escavatori HRD più grossi in italia e in europa..non che degno rivale del grande 980pmi...e non vorrei dire ma in italia di grosse ditte ne abbiamo poche ma quelle poche hanno tutti mezzi UHD TUHD e tutti diversi e unici...PMI150,PMI980,Liebherr984...

                                        quanto alla demolizione ,Giorgio dai l anima che cantieri cosi non capitano sempre..cantieri con C maiuscola
                                        ...demolire per riqualificare...

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Da quello che ho notato girovagando in internet le macchine da demolizione più interessanti e "particolari" d'Europa si trovano tutte in Italia ed Olanda.... negli altri paesi come la Germania ci sono molte macchine da demolizioni anche di grosse dimensioni però con caratteristiche costruttive super "collaudate".
                                          Che dire con il Liebherr 984 di Despe quadagnamo un ulteriore punto a nostro favore...
                                          Giorgio belle foto metti le altre che di Despe si vede poco in giro!!!
                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                          Commenta


                                          • #51
                                            vero anche in olanda non scherzano

                                            ma quindi mantiene le caratteristiche costruttive che aveva prima il 984??cioè il carro il motore ecc... riamne inalterato secondo voi??
                                            ...demolire per riqualificare...

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Ritornando al discorso despe: oggi sono arrivati tutti gli escavatori e lo staff di despe li ha preparati tutti ...stupendi i 470 che sono stati montati in poco tempo...
                                              c'erano anche 4 bilici mercedes e un nuovo daewoo-doosan da 300qli nei colori despe...semplicemente spettacolari..
                                              Giorgio - MMT STAFF

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
                                                Ritornando al discorso despe: oggi sono arrivati tutti gli escavatori e lo staff di despe li ha preparati tutti ...stupendi i 470 che sono stati montati in poco tempo...
                                                c'erano anche 4 bilici mercedes e un nuovo daewoo-doosan da 300qli nei colori despe...semplicemente spettacolari..
                                                Giorgio hai qualche foto delle bestioline che sono arrivate oggi??

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Ecco qualche scatto...Giusto per darvi un assagino...







                                                  Giorgio - MMT STAFF

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Vai Giorgione sei un grande, ora devi postare foto a "go go"

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      il musone Scania 3 assi l'ho visto tempo fa a Torino...era in un inceneritore.aveva un rimorchio 4 assi dietro. avevano portato un escavatore...purtroppo era lontano e non so che mezzo fosse...comunque era un triplice sui 250-300q
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Il musone tira un rimorchio 2 assi con le rampe allestito dalla fgm ...
                                                        domani notte mi faro tutta la notturna dato che lavoreranno la sera... comunque sono rimasto stupito dall' organizzazione di questa ditta...sono unici...
                                                        Ultima modifica di Giorgio_Cat; 27/02/2007, 21:56.
                                                        Giorgio - MMT STAFF

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Stanno iniziando i lavori per la demolizione del secondo camino della Centrale Enel di Piacenza e sul posto, come per il primo camino demolito mesi fà, è presente la AC800 di Calabrese nella sua configurazione massima, a supporto delle operazioni DESPE.
                                                          Saluti
                                                          Gabriele

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            fino a che altezza arrivano a demolire con la piattaforma?

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Poi sapete che mezzi utilizzeranno per demolire il resto del camino, fino alla base a terra?
                                                              http://www.edritalia.com/

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X