MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Despe

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sicuramente il terzo cilindro, come dice Caterperez, viene montato per poter utilizzare cilindri di sezione più piccola ed avere allo stesso tempo più forza di sollevamento. Anche la Beelen sul 385TUHD ha montato dopo il terzo cilindro, forse per aumentare la forza e, probabilmente, anche la velocità di sollevamento del braccio.....
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • Ciao a tutti,i pesi massimi Despe,sono quasi tutti in manutenzione,Liebherr 984 a Colmar in Francia per i collaudi,Cat 385 ancora in verniciatura,Cat 375 in arrivo alla filiale Cat,Case 800,dovrebbe essere a Locate Triulzi,Liebherr 954??????????????? e Cat 245,lo usano ancora?Qualcuno sa dove sono?Buona notte.

      Commenta


      • Il 954 di despe non lo sono mai riuscito a vedere nemmeno in foto...qualche mese fa ho parlato con l'operatore del 245cat e mi ha detto che ha superato le 13000 ore ...non vorrei dire una cavolata ma dovrebbe essere a Napoli...
        Giorgio ci riesci a far avere qualche foto del 385b e del 375...??



        questa e' l'unica foto che ho del 375..la' carico' il mitico Alberto sull' album qualche tempo fa...
        Giorgio - MMT STAFF

        Commenta


        • Sul sito della Despe ci sono le foto (piccole) di tutte le macchine di una certa stazza.... sezione macchine il alto.
          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

          Commenta


          • Ciao,R954C demolition prevista consegna a Milano (fiera) fine Giugno,R984 pronto si stanno aspettando i tempi tecnici dei permessi trasporto.I due R924C consegna Ott. e Nov.2007.Ciao a presto

            Commenta


            • Ma qualche foto del R984 si puo' avere ??
              Giorgio - MMT STAFF

              Commenta


              • Ciao a tutti,visto che siete ben informati,il nuovo 954C Liebherr,ha il carro allargabile idraulico o meccanico?Che altezza ha il braccio?I 924C,sono triplici o monolitici?Hanno il carro in sagoma o fuori?allargabile o no?Insomma un pò di curiosita.Ciao a tutti e buona giornata.

                Commenta


                • il 954C penso abbia sicuramente il carro idraulico VH-HD come tutti i 954 HRD che si son visti fino ad ora. larghezza di trasporto 3 metri e di lavoro 4 metri.
                  sempre che non monti il carro di una macchina più grande, come gli altri Liebher di Despe. il braccio per la macchina standard è di 28m.
                  vedremo se questo di Despe è un pezzo unico o è standard
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • Ciao Friz,oltre ad Armofer,chi al 954 con il carro allargabile idraulico?Ciao.

                    Commenta


                    • ciao
                      sinceramente io davo per scontato che i 954 avessero tutti il carro idraulico......però ora che mi hai messo il dubbio, ho guardato le foto di quello di CM e sembra avere il carro manuale.
                      purtroppo da vicino ho visto solo quello di Armofer, e pensavo che quel carro fosse quello di serie per le macchine da demolizione (o almeno quelle per il mercato italiano che hanno il carro richiudibile a 3 m)

                      dunque, non tutti son così.
                      però conoscendo Despe penso avranno scelto quello idarulico, dato che buona parte del loro parco mezzi lo monta (Liebherr 944, Cat 330, i vari Daewoo-pmi)
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • Ciao Friz,fino al 2001 il 954B di Cantieri Moderni e i 2 di General Smontaggi,erano allargabili meccanicamente,se poi gli hanno cambiati negli anni non lo sò.Per Despe il Cat 385B e il 375B,sono tutti e due con carro meccanico,il 245 non mi è capitato di vederlo dal vivo,dalle voto sembrerebbe fisso,sulla serie,cosi detta 2,il carro era di concezzione diversa,i motori di traslazione erano esterni(verso l'interno carro)e i carri si potevano smontare completi,anche i modelli 235,225 e 215.Ciao a tutti.

                        Commenta


                        • sui Cat 365B e 375 penso che il carro sia disponibile solo meccanico.idem per il 365B. il penso come te che venga smonato per il trasporto dato che penso sia fisso.
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • Tutti i 245 che ho visto avevano il carro fisso ....i motori di rotazione sono esterni ma coperti da una lamiera di protezione fissata al carro con alcuni bulloni...
                            ma non credo che per trasportarlo lo smontino ...al massimo gli toglieranno zavorra , stick e benna...il 245 di despe ha il boomerang dritto e a quella macchina ci sono molto affezionati..
                            La macchina lavora spesso con una cesoia da 70 qli attaccata allo stick..
                            Giorgio - MMT STAFF

                            Commenta


                            • ma quanto è largo il 245? torretta e carro.....
                              perchè data la stazza penso sia più di 3,50m di larghezza (è largo 3,40m l'EX455 che è parecchio più piccolo), e spostare una macchina così larga è un macello
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • La larghezza e' di 3.70-3,80 e quando lo devi spostare devi smontare anche i camminatoi laterali ....per spostarlo non penso si creino tanti problemi ...abituati a 375- 385 - 984 che sono ancora piu' grossi...
                                Giorgio - MMT STAFF

                                Commenta


                                • Ciao ragazzi,Despe per trasportare i"pesi massimi",si affida ad una ditta esterna Manzi s.r.l,specializata in trasporto di macchine movimento terra,(cliente anche CM).Hanno i carreloni allungabili e ribassati e tanto di permessi ed orari per viaggiare.E sempre un bel costo trasportarli,ma dove vanno di solito"soggiornano"per mesi e mesi se non stagioni.Ciao a tutti.

                                  Commenta


                                  • beh, certo spostarli è un costo, ma sicuramente gli costa meno affiadrsi a trasportatori speciallizzati che munirsi di mezzi adatti a spostare bestie simili
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • Ciao a tutti,il nuovo R954C new avrà il carro fisso con un nuovissimo sistema per smontare i due longheroni completi di cingoli (peso trasportabile 400q.li)escludendo prima anche la zavorra rigorosamente idraulica.Braccio demolition da 28 mt con pinza da 30 q.li più un braccio in dotazione da scavo che può portare atrezzatura da 60 q.li. La scelta di questo nuovo sistema di carro assorbe le sollecitazioni nella stabilità e non permette giochi e tolleranze ecessive.

                                      Commenta


                                      • Ciao Friz,il costo per il trasporto dell'R984 da Colmar a Milano (ROMA sicuramente) sarà c.a. di euro 35.000,00.Peccato che arriverà tra 30 gg a ROMA

                                        Commenta


                                        • Ciao Rebel65,ma allora dove arriva il 984,a Roma o Milano?

                                          Commenta


                                          • al 99% Milano ex Fiera..le fonti lo danno per certo il suo arrivo...e pure a breve tempo...quindi affiliamo le digitali
                                            ...demolire per riqualificare...

                                            Commenta


                                            • ALT ALT ALT !!! il 984 viene qui a Roma tra 30 gg ??rebel ti chiedo gentilmente di darci qualche info in piu' ....
                                              Giorgio - MMT STAFF

                                              Commenta


                                              • 984 non ha ancora destinazione

                                                Commenta


                                                • Grazie DRS,quando avrai notizie inlluminaci.Ciao e buona giornata.

                                                  Commenta


                                                  • Giorgio giochiamoci la prossima destinazione del 984 ....io spero venga a Milano cosi tanto che vado dal PMI980 mi vedo pure il 984(spero un pò vicino)

                                                    Poi scusate,quale meigliore presentazione che alla demolizione dell Ex fiera di Milano accanto hai 2 colossi delle demolizioni PMI150 e PMI980,sarebbe un debutto di tutto rispetto......vedremo...
                                                    ...demolire per riqualificare...

                                                    Commenta


                                                    • Awo non ti bastano il 980 e il 150 ??? in zona Roma non ho idea dove potrebbe lavorare ...se viene mi ci accampo con la tenda a dormirci sotto la notte...

                                                      Drs chi e' l'operatore del "mostro" ??
                                                      Giorgio - MMT STAFF

                                                      Commenta


                                                      • Se fai un salto alla PMI qui a Piacenza ne vedi di "mostri"......ho surfato un po' nel sito della despe, anche lì nessuna foto delle demolizioni delle ciminiere di Piacenza con annessa ac800 di Calabrese....

                                                        Commenta


                                                        • Il sito dovrebbero aggiornarlo con le nuove demolizioni che hanno fatto....per quella del Laurentino sarei lieto di fornirgli alcune belle foto...
                                                          Giorgio - MMT STAFF

                                                          Commenta


                                                          • Balla77 la ciminiera di piacenza non è stata fatta da Despe.
                                                            Despe a demolito le caldaie mi pare,poi le ciminiere sono state fatte da Genereal Smontaggi che prima le ha demolite con un particolare sistema e poi il PMI980 ha demolito fino a terra.
                                                            ...demolire per riqualificare...

                                                            Commenta


                                                            • No le ciminiere della centrale di Piacenza sono state demolite dalla Despe con lo stesso sistema utilizzato per le ciminiere di Tavazzano. Unica differenza è che uno scavatore veniva appoggiato sopra alla struttura grazie alla enorme ac800 di Calabrese che svettava in tutti i suoi 145 metri di altezza e non si è fatto ricorso alla gru a torre come Tavazzano

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X