MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cantieri Moderni

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Confermando quanto detto da Mister Cat ne approfitto per postare anch'io una foto di questo cantiere...

    Ultima modifica di MarcoR; 28/03/2009, 16:34.
    http://www.edritalia.com/

    Commenta


    • complimenti per le foto, finalmente si vede di nuovo con il braccio HRD

      Commenta


      • ...Marco, foto bellissima, come sempre ...un intero anno di attesa ma ne è valsa davvero la pena!!!
        L U K E

        Commenta


        • Altrochè se ne è valsa la pena...grazie a tutti per i complimenti, troppo gentili...
          Comunque, ripeto, come detto da Mister Cat in inglese al nostro amico Remko, la macchina è veramente potente e anche con il braccio HRD, che nella configurazione ripresa nella mia foto, raggiunge circa 53 - 55 m, è impressionante per precisione e fluidità dei movimenti. Il lavoro, poi, è stato eseguito velocissimamente...
          http://www.edritalia.com/

          Commenta


          • Eppure se ne sono dette di tutti i colori su questa macchina..... ma finalmente, dei commenti positivi.....
            Mi unisco ai ringraziamenti per Remko e Marco
            Se avete altre di foto della demolizione.... ben vengano
            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

            Commenta


            • Preciso, onde evitare che l'autore ne abbia a male, che le foto visibili al link riportato da Remko non sono sue ma di un utente di Flickr, tal Red Lyon.
              Aggiungo un'altra mia foto...

              Ultima modifica di MarcoR; 28/03/2009, 16:37.
              http://www.edritalia.com/

              Commenta


              • ...beh, nel confermare quanto detto da Marco in termini di precisione e fluidità dei movimenti oltre che di stabilità della macchina nella sua interezza, non posso esimermi dall'elogiare anche l'operatore, mitico!

                ciao
                L U K E

                Commenta


                • se l'omino nella foto è alto circa 1,70, mi sembra che il silos sia alto 27 metri. Il braccio non raggiunge i 50 metri, ma mi sembra qualcosa sotto i 40 . è giusto?

                  Commenta


                  • Ma l'omino è molto più in primo piano rispetto all'escavatore e rispetto al silos, il calcolo che hai fatto risulta perciò "falsato" dalla prospettiva.
                    www.webalice.it/m.pirola

                    Commenta


                    • ...questo è il depliant "ufficiale" del PMI150:



                      ...se non sbaglio la configurazione del braccio era quindi quella da 53m.

                      ...in cantiere era poi presente un'ulteriore prolunga telescopica che non è stata utilizzata.

                      ciao
                      L U K E

                      Commenta


                      • Il braccio era completamente montato, fatto salvo la prolunga a sfilo da 8m che possiamo aggiungere dopo le ultime modifiche...siamo ad una lunghezza del braccio(come già detto da qualcuno) di circa 56m. Mi fa un certo effetto rivederlo dopo un anno, son quasi commosso! ahahaha!

                        Commenta


                        • Come detto da Mpj i calcoli fatti da Teone sono falsati dalla prospettiva. L'uomo, messo vicino al carro del PMI 150, arriva con la testa all'altezza del cingolo...
                          http://www.edritalia.com/

                          Commenta


                          • Ciao a tutti !!!
                            volevo condividere con voi delle foto del Liebherr R974 della CM (sono un pò vecchiotte ... Samoter 2005) che mi ha gentilmente inviato il nostro Remco Kruis..davvero una bella bestia!! alcune ricordo di averle già viste qui sul forum ma non ricordo dove ... fatemi sapere se vi piacciono e ... GRAZIE ANCORA MR REMKO !!!!!

                            Claudio





















                            Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                            Commenta


                            • E dal Samoter è arrivato a Udine nel giugno 2005 per la demolizione dell'Ex Fonderia Bertoli...... Proprio ieri ho visto che è andato via da questo cantiere (dove lo avevo visto ancora qualche settimana fa), dove è stato 4 anni......

                              Commenta


                              • ...4 anni di cantiere ? L'hanno "battezzato" davvero egregiamente...
                                Ho appena rivisto le foto del "raid" di RH400 e Nico...proprio una bella bestia!!! Per caso al cantiere delle Fonderi Bertoli ha lavorato che voi sappiate anche il PMI150?

                                Commenta


                                • PMI 150? Magari........ Comunque il 974 era fermo da diversi mesi... Io l'ho visto lavorare fino ad inizio 2008, che erano quasi 3 anni. Poi come si sa, queste macchine solitamente si spostano solo quando servono nel cantiere successivo

                                  Commenta


                                  • Immagino, anche perchè spostare una bestiolina del genere deve essere davvero una bella impresa !!! Hai per caso delle foto del 974 mentre è all'opera?

                                    Commenta


                                    • Avete notizie del PMI 150? Sapete dove si trova?

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Solmec 120 sc Visualizza messaggio
                                        Avete notizie del PMI 150? Sapete dove si trova?
                                        è a Piombino, acciaierie Lucchini dove sta lavorando ormai da qualche mese... all'inizio dell'anno prossimo dovremmo finire i lavori quindi rientrerà alla base...

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da paolog Visualizza messaggio
                                          PMI 150? Magari........ Comunque il 974 era fermo da diversi mesi... Io l'ho visto lavorare fino ad inizio 2008, che erano quasi 3 anni. Poi come si sa, queste macchine solitamente si spostano solo quando servono nel cantiere successivo
                                          il 974 di udine era stato spostato a monfalcone x una demolizione che ormai è quasi ultimata, l'altro (quello che era in fiera MI) verrà imbarcato questa settimana x il cantiere a cagliari

                                          Commenta


                                          • Che c'è a Cagliari da demolire?

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da sick Visualizza messaggio
                                              Che c'è a Cagliari da demolire?
                                              stabilimento Syndial (Italgas)

                                              Commenta


                                              • ogni tanto incontro un bilico di cm in zona como/brianza una volta con il cassone e una volta col pianale...qualcuno sa di qualche movimento in zona?so che stanno lavorando a milano in zona stazione garibaldi ma non penso vengano fin dalle mie parti a portare materiale....

                                                Commenta


                                                • Buongiorno a tutti, qualcuno sa dirmi che fine ha fatto Cantieri Moderni? esiste ancora?

                                                  Commenta


                                                  • pare non navighino anche loro in buonissime acque....

                                                    Commenta


                                                    • Ci siamo ci siamo....ma in effetti il periodo non è dei più esaltanti

                                                      Commenta


                                                      • se vi interessa sono dalle mie parti a demolire con daewoo 340 e volvo 460....

                                                        Commenta


                                                        • Ex tintoria in via Castellini a Como....

                                                          Commenta


                                                          • Nel primo pomeriggio sono passato da Como ed ho fatto un salto a vedere il Vostro cantiere. Saranno periodacci per tutti, ma volevo farVi i complimenti per la delicatezza dell'intervento che state eseguendo. Domani dovrei ripassare da Como, con un po' di pazienza potrei fare qualche foto e postarla.
                                                            Complimenti ancora.

                                                            Commenta


                                                            • Grazie mille, anche un semplice complimento a volte basta a rinfrancare lo spirito...!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X