MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

demolizione ex ILVA cornigliano

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Rinnovo i miei complimenti a Dria per le bellissime foto!
    Certo che anche i 984 di Baraldi sono dei gran mezzi...

    Commenta


    • vero..molto belli...ma il 984/992 ti è venuto splendidamente!!!...certo che vederlo col martello...comunque non sembrano affatto fatte dal treno!!sono perfette!!

      Commenta


      • Un pò di foto a distanza ravvicinata.... http://giomaffy.mastertopforum.com/v...e3535bfe285dd5
        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

        Commenta


        • BRavissimo Vincenzo...stavo per scrivere la stessa cosa...

          Qualcuno è riuscito ad entrare(meno male) ed è riuscito a fare molte foto da vicino...che paradiso quel posto!!
          ...demolire per riqualificare...

          Commenta


          • A proposito, il Liebherr di Despe con braccio industriale è un R 924 B con cabina rialzabile e monta un frantumatore Mantovani RP 18, come si vede chiaramente in un paio di foto.
            Ultima modifica di AwO; 24/09/2007, 20:04. Motivo: chiedere motivazioni via MP Grazie
            http://www.edritalia.com/

            Commenta


            • Ancora qualche foto molto da lontano (e dal treno)...
              giusto per seguire l'andamento dei lavori!

              Commenta


              • Come faranno con l alto forno???mi sembra davvero alto...è ipotizzabile che venga smontato con qualche gru oppure usano qualche processore??
                ...demolire per riqualificare...

                Commenta


                • Mi sa che la parte interna avra anche spessori elevati! Penso che il cannello a lancia sarà indispensabile.

                  Commenta


                  • secondo me prima sarà da bonificare dai materiale refrattari di cui è rivestito...è quelli pesano non poco e poi taglieranno
                    ...demolire per riqualificare...

                    Commenta


                    • magari attaccano una bella cesoia all'autogru, poi quando si arriva a portata di UHD si procede con l'escavatore....
                      ovviamente prima ci sarà da rimuovere il materiale refrattario dall'interno (non saprei però come...)
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • Fede considera che il materiale refrattario degli altiforni ogni tanto viene rifatto mi sembra ogni anno,ma non sono sicuro al 100%,quindi penso ci sia il modo per entrare..

                        Il bello arrivera quando demoliranno il corpo forno..voglio vedere come faranno
                        ...demolire per riqualificare...

                        Commenta


                        • anche secondo me svuoteranno prima il forno dal materiale refrattario (circa un metro di spessore) e poi procederanno con acetilene e cesoia. Tolto infatti il refrattario, è praticamente tutta carpenteria.
                          Però non sono né un esperto di demolizioni né un progettista di impianti siderurgici...

                          Commenta


                          • potete spiegare meglio come funziona questa cesoia volante????
                            grazie

                            Commenta


                            • Anche perchè demolire con dentro il refrattario vuol dire fare il doppio della fatica visto che pesa e non poco e poi il refrattario se non erro dovrebbe essere smaltito come rifiuto speciale..quindi facnedo 1+1 deduco che verrà tolto...

                              Demoliscono il castello(smontandolo),poi tagliano in comodi lastroni il corpo forno e calano il tutto a terra,raggiungono una quota di lavorabile con macchine UHD e poi finiranno la demolizione cosi,questa è l idea che mi sono fatto..che dite?


                              la cesoia volenta,chiamata anche processore,viene fissata ad una gru e portata alla quota di lavoro,una volta li inizia a lavorare,è completamente radiocomandata e possiede un difetto non da poco ,che non non si puo ancorare a nulla(al contrario dei ragni)...
                              Altra caratteristica della macchina: è complentamente autonoma
                              ...demolire per riqualificare...

                              Commenta


                              • penso che la soluzione di tagliare in lastroni e poi proseguire con l'UHD sia la soluzione più logica e comoda...non vedo altre soluzioni possibili per fare il lavoro in modo efficiente e ordinato

                                Commenta


                                • sì, anche secondo me faranno così.
                                  Non saprei invece come mai per un altoforno si è deciso per la demolizione meccanica e per l'altro (quello dietro - un po' più piccolo) per la demolizione con esplosivo (Siag srl). Forse perché quest'ultimo è più distante da abitazioni, strade, ferrovie? Oppure ci sono motivi "squisitamente" più tecnici?

                                  Commenta


                                  • Cavolo hai ragione DRIA...potrebbero usare l esplosivo...non ho idea se ci sia del possibile spazio,che dici Dria??

                                    Siag sono i maestri in queste cose...non mi stupirei se facessero qualche detonazione strana..
                                    ...demolire per riqualificare...

                                    Commenta


                                    • dai giornali sembra certo che un altoforno verrà demolito con l'esplosivo e l'altro invece "a mano". Da qui i miei dubbi...
                                      C'è anche da dire che, per come è stata recentemente suddivisa l'intera area ILVA, alla demolizione dell'altoforno 2 (quello più vicino alla ferrovia) deve provvedere "Sviluppo Genova", mentre alla demolizione dell'altro altoforno provvede Riva... quindi possono essere differenti anche le "politiche" di demolizione.

                                      Commenta


                                      • Dria ci spieghi i vari Despe Baraldi e Eco.Ge che fette si sono presi e in che zone sono???per capire un pò come è dislocato il cantiere e che compiti hanno le varie ditte
                                        ...demolire per riqualificare...

                                        Commenta


                                        • Non vorrei dire una cavolata ma forse se si fanno una rampa con il 385 ci arrivano visto che da come sono sistemati i mezzi quella zona è la sua

                                          Commenta


                                          • allora scusa non avrebbe più senso usare il 984/992 che con una minima rampa ci arriva..il 385 è molto più basso del 984/992,quindi farebbe molta più fatica..magari mi spaglio
                                            ...demolire per riqualificare...

                                            Commenta


                                            • Sì ma il 984 è di una ditta mentre il 385 di un'altra quella che ha il lotto da demolire compreso l'altoforno

                                              Commenta


                                              • l'altoforno 2 è alto quasi 80 m... non è forse un po' troppo sia per il 385 che per il 984/992?

                                                Commenta


                                                • Ciao a tutti!
                                                  non ho mai visto demolizioni di questa entità.... dev'essere mlto bello poterne vedere o meglio viverle...

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da AwO Visualizza messaggio
                                                    Dria ci spieghi i vari Despe Baraldi e Eco.Ge che fette si sono presi e in che zone sono???per capire un pò come è dislocato il cantiere e che compiti hanno le varie ditte
                                                    non è facile farlo, perché il cantiere è molto vasto (e poco accessibile...) e soprattutto perché non ho fonti sicure: solo notizie dai giornali e impressioni personali... non sono quindi molto attendibile!
                                                    Comunque, a quel che vedo:
                                                    - Despe: zona acciaieria e cokeria
                                                    - Baraldi: zona cokeria
                                                    - Eco.Ge: zona gasometri e zona altoforno
                                                    - Demont: zona acciaieria

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da AwO Visualizza messaggio
                                                      Fede considera che il materiale refrattario degli altiforni ogni tanto viene rifatto mi sembra ogni anno,ma non sono sicuro al 100%,quindi penso ci sia il modo per entrare..

                                                      Il bello arrivera quando demoliranno il corpo forno..voglio vedere come faranno
                                                      Il mareriale refrattario all'interno di un altoforno in genere viene sostituito ogni 7 anni...ma ultimamente,grazie al perfezionarsi dei materiali refrattari,la sostituzione può avvenire anche dopo 20 anni.

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da rb38 Visualizza messaggio
                                                        Il mareriale refrattario all'interno di un altoforno in genere viene sostituito ogni 7 anni...ma ultimamente,grazie al perfezionarsi dei materiali refrattari,la sostituzione può avvenire anche dopo 20 anni.
                                                        Concordo aggiungendo che i materiali "perfezionati" hanno diminuito di molto anche il loro peso.
                                                        Per la rimozione e il loro smaltimento vengono previsti dei passi d'uomo da cui entrare.
                                                        L'operazione deve avvenire molto più raramente possibile dati gli enormi costi di fermata che questi impianti, maggior entità sono i costi delle fermate degli impianti di raffineria in cui si interviene a riparare il refrattario addirittura spruzzandolo ad impianto in marcia con apposite lance.
                                                        ACTROS
                                                        "CB COMINO"

                                                        Commenta


                                                        • Scusate ,ma il refrattario deve comunque essere smaltito in maniera speciale??o le moderne tecniche permettono di evitare anche questa procedura??

                                                          Perchè se non ci fosse la bonifica sarebbe tutto più veloce
                                                          ...demolire per riqualificare...

                                                          Commenta


                                                          • Despe ha montato da una settimana ormai il Liebherr 984 con braccio lungo 50 mt e una pinza NPK da 18 qli alla sua sommitàClick image for larger version

Name:	SP_A0006.jpg
Views:	1
Size:	103,9 KB
ID:	1070310

                                                            Commenta


                                                            • oggi il 984/992 non aveva più montato il braccio da 50m, ma quello normale.
                                                              La demolizione di quella costruzione bianca vicino alla ciminiera è quasi terminata.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X