MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

demolizione ex ILVA cornigliano

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Complimenti 385c belle foto ora speriamo che non si lamenti nessuno!!!!!!!!

    Commenta


    • Originalmente inviato da Bruno Visualizza messaggio
      Complimenti 385c belle foto ora speriamo che non si lamenti nessuno!!!!!!!!

      speriamo di no
      Giorgio - MMT STAFF

      Commenta


      • complimenti per le foto 385c...ora aspettiamo il video...

        Commenta


        • Originalmente inviato da Bruno Visualizza messaggio
          Complimenti 385c belle foto ora speriamo che non si lamenti nessuno!!!!!!!!
          Tranquilli non si lamenta nessuno questa volta...
          ...demolire per riqualificare...

          Commenta


          • Non riesco a capire perchè si lamentano.......... siamo proprio in italia, al posto di perdersi per ca......te sarebbe meglio organizzassero una visita al cantiere.

            Commenta


            • Direi che dipende tutto dal motivo delle lamentele...se ci riflettiamo non penso che abbiano proprio tutti i torti. Certo se organizzassero delle giornate porte aperte, magari il sabato, nessuno creerebbe problemi.
              http://www.edritalia.com/

              Commenta


              • Nuovo sopraluogo all'Ilva


                Fresca, fresca di oggi il 385CUHD di Ecoge impegnato nella demolizione delle fondazioni vicino all'Altoforno. Altre nuove foto in galleria.

                Commenta


                • perchè si lamentano? semplicemente perchè se qualcuno gira per il cantiere di domenica e si fa male i cavoli son poi delle aziende che dovevano impedire l'ingresso ai non autorizzati....

                  poi son daccordo anche io che un appassionato che va vistare un cantiere alla domenica fa attenzione e cerca di evitare di prendere rischi inutili, ma bisogna anche cercare di mettersi nei panni delle aziende
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • Ragazzi..cercate di capire che è sempre un cantiere...e pure grosso,quindi pieno di insidie...certo che se facessero un bel "porte aperte" ci guadagnerebbero in immagine,magari facendo entrare anche giornalisti...sarebbe tutta pubblicità
                    ...demolire per riqualificare...

                    Commenta


                    • ragazzi oltre al fatto che uno può farsi male c'è anche da considerare il fatto che è violazione della proprietà privata...però un bel porte aperte ci starebbe dentro molto bene magari con un bel percorso da seguire tutto bene tracciato e le varie macchine al lavoro....

                      Commenta


                      • Io non sono andato di domenica ma ci stò andando in settimana perchè mi piace vederli all'opera quei bestioni. Non capita tutti i giorni di vedere tante macchine concentrate in un'unica area anche se vasta. Poi a volte basta un pizzico di fortuna e dal treno si fanno molte foto.

                        Commenta


                        • La violazione di domicilio c'è se tu entri da qualche parte forzando- aprendo o passando da una strada dove esistono dei cartelli di divieto ma se tu entri da una strada aperta e senza cartelli di divieto la violazione non esiste (se poi quella strada doveva essere chiusa si possono incavolare tra di loro)secondo me x visitare un cantiere il giorno migliore è la domenica perchè se non sei fesso e stai al tuo posto non rischi quello che puoi rischiare mentre lavorano perchè oltre al rischio che possono portare i mezzi che vanno avanti e indietro x il cantiere c'è il rischio di quello che respiri visto che in tanti posti c'è l'obbligo di usare le maschere comunque la cosa migliore e fare come faccio io passo a chiedere l'autorizzazione a poter fare le foto ciao
                          Ultima modifica di Bruno; 22/10/2007, 21:45.

                          Commenta


                          • Quoto in pieno Fritz (era quello che intendevo dire io in modo implicito) e come dice Bruno è molto più sicuro visitare i cantieri a "bocce ferme" (sempre con autorizzazione e accompagnatori del caso) che non durante i lavori, anche se è certamente meno spettacolare. Anche un porte aperte è difficile che venga fatto con macchine al lavoro. Pensate a tutte le precauzioni che dovrebbero prendere le imprese e gli addetti al lavoro per fare il loro mestiere con degli spettatori all'interno delle zone di cantiere. Già sarebbe un bel lavoro predisporre dei percorsi a norma e sicuri al 100% per far transitare la gente mentre le macchine son ferme...
                            Comunque per rendervi meglio conto dei vari problemi che genera il discorso sicurezza nei cantieri e nei lavori di demolizione guardatevi un secondo il post apposito...è molto interessante. Di sicuro avrete modo di farvi un'idea precisa del perchè le imprese del cantiere dell'ILVA si sono lamentate...anche se magari è stato un loro sbaglio lasciare un accesso aperto (e questi dettagli io non li so) hanno corso dei bei rischi se qualcuno si faceva male.
                            http://www.edritalia.com/

                            Commenta


                            • io mi riferivo al fatto che se uno entra in un cantiere scavalcando la recinzione ad esempio rischia la denuncia...poi se passi in una strada che doveva essere chiusa ma non lo è quella non è violazione...sono daccordo con bruno che passare e chiedere l'autorizzazione per fare foto è la cosa migliore...

                              Commenta


                              • Nel caso mio specifico ho chiesto se potevo stare lungo la strada e mi avevano detto che non ci sarebbero stati problemi. Per entrare in cantiere se riesco a chiedere l'autorizzazione non ci sono problemi.

                                Commenta


                                • Ciao a tutti!
                                  Ho appena inserito nell'album un po' foto scattate ieri.

                                  Commenta


                                  • sempre bellissime foto Dria e complimenti anche a 385C.....

                                    Commenta


                                    • Guardate sullo sfondo di questa foto...http://www.album-mmt.it/data/media/542/Despe_40.jpg
                                      direi che in cantiere c'è un nuovo mezzo Despe...un bel Cat con braccio spinato, in configurazione da scavo.
                                      http://www.edritalia.com/

                                      Commenta


                                      • Il cat a vederlo cosi direi proprio che e' il 385B UHD ...
                                        Ultima modifica di Giorgio_Cat; 24/10/2007, 19:31.
                                        Giorgio - MMT STAFF

                                        Commenta


                                        • Che modello sarà? 345 c o più grande?

                                          Commenta


                                          • Complimenti e grazie ancora per le foto!

                                            Potrei sbabliarmi, ma il Cat in questione mi sembra più grande di un 345...

                                            Commenta


                                            • invece i Cat nella foto dell'altoforno 4 di che ditta sono ? DIIM LoRusso?

                                              c'è un 345B con braccio spinato e 3 325 o 330 varie serie...
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da MarcoR Visualizza messaggio
                                                Guardate sullo sfondo di questa foto...http://www.album-mmt.it/data/media/542/Despe_40.jpg
                                                direi che in cantiere c'è un nuovo mezzo Despe...un bel Cat con braccio spinato, in configurazione da scavo.
                                                L'avevo notato e fotografato, ma non è venuto un granché... comunque, visto che interessa:

                                                Commenta


                                                • A mio parere (e in accordo con Giorgio) si tratta del Cat 385 BL...sicuramente non è un 345.
                                                  http://www.edritalia.com/

                                                  Commenta


                                                  • Ieri pomeriggio altra demolizione con l'esplosivo...

                                                    Commenta


                                                    • ragazzi è il 385 caterpillar...da fonti mi è stato detto cosi...ma è gia da un pò che girava questa notizio...e ora abbiamo la certezza al 100%
                                                      ...demolire per riqualificare...

                                                      Commenta


                                                      • the Fly in the sky...
                                                        un po' di foto fortunate!

                                                        Commenta


                                                        • AwO e Dria foto veramente pauroseche per caso avete le foto del caricatore della despe???

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da cat247 Visualizza messaggio
                                                            AwO e Dria foto veramente pauroseche per caso avete le foto del caricatore della despe???
                                                            non ho altre foto oltre a questa: http://www.album-mmt.it/data/media/542/Despe_35.jpg

                                                            Commenta


                                                            • A mio parere il Cat di Despe pur avendo la scritta 385 C è un 385 B. Guardate la cabina. E'quella della serie B, completamente diversa da quella della serie C montata dal Cat 385 di Eco.Ge.
                                                              http://www.edritalia.com/

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X