MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cat 5110b Hrd - Euro Demolition

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    il braccio potrebbe assomigliare a qualcosa del genere?Questo è da 61 metri ed è montato su un Caterpillar 385 (ribattezzato poi 395) della Beelen

    Commenta


    • #32
      Nei rendering che ho visto il braccio è fatto più o meno come nel disegno che allego. Scusate ma è stato fatto in fretta.
      http://www.edritalia.com/

      Commenta


      • #33
        Vi consiglio di dare un' occhiatina qua :

        - Cat 5110B Triple


        -Cat 5110B 90TUHD
        Giorgio - MMT STAFF

        Commenta


        • #34
          Grazie per il link Giorgio, è d'avvero una bella bestia!!!!

          Commenta


          • #35
            Porca miseria che bestia

            Ma con quel triplice quanti metri farà??
            Ultima modifica di Giorgio_Cat; 10/08/2007, 12:36.
            ...demolire per riqualificare...

            Commenta


            • #36
              fa quasi paura...da lasciare senza parole...

              Commenta


              • #37
                ...che macchine...
                ...cercando di interpretare ciò che è stato scritto da Remco sul forum straniero, sembrerebbe quindi che sia il 5110 più vecchiotto (quello che nelle foto viene smontato) che verrà attrezzato con braccio da 90 metri...
                L U K E

                Commenta


                • #38
                  Da quello che ho capito il primo 5110 fà 27 metri di altezza..... però non ho capito il peso massimo dell'attrezzatura che può portare. Sarà sicuramente notevole!!!!! Assomiglia molto alle macchine utilizzate da Nabekai.
                  Ma si tratterà del secondo 5110 che la Eurodemolition voleva attrezzare con il braccio da 27 metri????? non mi sembra una macchina della eurodemolition.
                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                  Commenta


                  • #39
                    Anche a me alla prima impressione mi e' sembrata una macchina utilizzata dalla Nabekai... spero che presto si vedra' qualche foto dell' attrezzatura che monta ...
                    Giorgio - MMT STAFF

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da MISTER_CAT Visualizza messaggio
                      ...che macchine...
                      ...cercando di interpretare ciò che è stato scritto da Remco sul forum straniero, sembrerebbe quindi che sia il 5110 più vecchiotto (quello che nelle foto viene smontato) che verrà attrezzato con braccio da 90 metri...
                      sembrebbe di si vedendo anche le condizioni in cui è....non che sia messo male ma si vede la differenza col 5110 triplice. Magari la scelta di puntare sulla macchina più vecchia e dovuta al fatto che il mezzo era affidabile e non si corre troppo il rischio di andare magari a prendere la macchina nuova "sfigata" che ti da noie, anche se poi con la trasformazione verrebbe tutto messo in discussione di nuovo....

                      Commenta


                      • #41
                        Sicuramente la trasformazione sarà un interrogativo aperto...può non cambiare nulla come può peggiorare la macchina..si vedrà
                        ...demolire per riqualificare...

                        Commenta


                        • #42
                          Ciao a tutti,la macchina e veramente impressionante.Dal mio parere,allestiscono il 5110 più vecchio,con braccio lungo,non tanto per l'affidabilita,ma per il fatto che probabilmente era vicino ad una revisione generale,quindi già si prevedeva un fermo macchina e perchè no sfruttarlo per fare ulteriori modifiche.Questo e solo un mio parere.Ciao a tutti e buona serata.

                          Commenta


                          • #43
                            Durante la trasformazione le macchine verranno smontate e rimontate tutte con pezzi speciali che dovranno reggere 90 m di braccio...
                            Giorgio - MMT STAFF

                            Commenta


                            • #44
                              90 m non è propio poco,ci vorra una pompa abbastanza forte da spingere l olio a 90m con i suoi buoni 300bar...e trovare un pompa che vada bene qon quel motore senza sforzarlo in modo esagerato in fine il discorso carpenteria...90m di braccio flettono e non poco e dovranno calcolare tutto nei dettagli...immaginatevi che lavoro ci sarà...
                              ...demolire per riqualificare...

                              Commenta


                              • #45
                                Anche io credo che l'età della macchina non sia importante. Montare un braccio del genere significa modificare tutta la struttura della macchina a partire dal telaio. Sicuramente il 5110 in questione subirà delle modifiche così radicali che di CAT rimarrà ben poco..... probabilmente a parte la cabina e le cofanature il resto verrà modificato.
                                Sinceramente non credo che lo vedremo per fine anno....
                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                Commenta


                                • #46
                                  ci sono già foto del 5110B triplice al lavoro: http://www.baumaschinenbilder.de/for...threadid=12279

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Che mostro !!!! La cesoia che monta e la stessa che viene montata sul monolitico?
                                    www.impresaisva.it

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Ecco come dovrebbe essere il 5110 Tuhd da 90 metri.....
                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Scusa Vince,ma il 5110 non ha 3 bracci ma 4 (similie al 150PMI) mi piacerebbe sapere il 4 braccio con cosa lo muove...ragioniamo:

                                        2 Joystik= braccio principale,rotazione torre,movimento avanbraccio e per ultimo il movimento della pinza (su e giu)

                                        tastini sul Joy:rotazione pinza

                                        2 pedali:movimento bilancere e apertura e chiusura della pinza

                                        che comando metteranno in più??
                                        Ultima modifica di Giorgio_Cat; 16/08/2007, 19:35.
                                        ...demolire per riqualificare...

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Non ho la più pallida idea di come disporranno i comandi..... su queste macchine non credo ci siano delle norme che ti obbligano a disporre i comandi in un certo modo. Apparte forse per i movimenti tradizionali che il braccio può compiere.
                                          Secondo mè sarebbe meglio comandare i movimenti del accessorio con i tasti sui manipolatori e lasciare i movimenti del braccio ai manipolatori ed ai pedali....
                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                          Commenta


                                          • #51
                                            si penso propio che faranno cosi....mi sembra l unica soluzione possibile..magari hanno qualche idea...
                                            ...demolire per riqualificare...

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Ciao a tutti,di solito sul manipolatore lo slide o i tastini servono per la rotazione e sul dx per l'apertura e chiusura pinza o martello.Il primo pezzo di braccio e usato come si usa il posizionatore con il pedale tutto a sx.Di solito è cosi,ma non è una regola.Ciao.
                                              Ultima modifica di caterperez; 15/08/2007, 20:00.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Pensavo a questa cosa ieri,alla fine è come montare il braccetto supplementare negli escavatori,mi è capitato di vedere degli escavatori triplici a cui viene aggiunto un braccio in più...quindi penso che il funzionamento sia uguale..però sono ipotesi...
                                                Quanti Q.li di pinza potra portare secondo voi??
                                                ...demolire per riqualificare...

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Alla fine è grosso modo come il New Holland Multifunction però con il posizionatore.... per quanto riguarda la pinza si dice che potrà portarne una 50ql alla massima altezza e da 100ql con il braccio a metà. Pare che il punto di forza della macchina, oltre all'altezza di lavoro, sta proprio nel peso dell'attrezzatura.
                                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    50q.li alla massima altezza????????????ma come cavolo fa????è tantissimo....apparte il peso,ma pensate far arrivare cosi tanto olio a 90m per sfamare un mostro da 50Qli...portate pressioni,non è facile...
                                                    ...demolire per riqualificare...

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Se guardate il post numero 30 avevo riportato tutti i dati sui pesi citati dalla rivista internazionale di demolizioni che ho consultato e dalla quale è stato scannerizzato anche il rendering della configurazione finale della macchina.
                                                      http://www.edritalia.com/

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        ma alla fine servira una pinza da 50q.li a quella altezza???che dite??
                                                        ...demolire per riqualificare...

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          in pratica il braccio è un incrocio tra quello del PMI980 e quello del 150....certo che 50q di attrezzatura a 90m saranno poi così indispensabili? in teoria a certe altezza gli spessori non dovrebbero essere così grandi...
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Infatti...ci vuole una via di mezzo...vedrai che poi in fase di esecuzione cambiano,sulla carta ci dovrebbe riuscire bisogna vedere se ha fatti riesce...vedremo
                                                            ...demolire per riqualificare...

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Originalmente inviato da AwO Visualizza messaggio
                                                              Pensavo a questa cosa ieri,alla fine è come montare il braccetto supplementare negli escavatori,mi è capitato di vedere degli escavatori triplici a cui viene aggiunto un braccio in più...quindi penso che il funzionamento sia uguale..però sono ipotesi...
                                                              si però generalmente sulle macchine che montano il braccetto c'è una valvola che esclude il posizionatore quando usano il braccetto...
                                                              in pratica la pinza viene poi mossa col pedale del triplice, e il triplice resta bloccato in posizione estesa.
                                                              invece su una macchina così non credo facciano una soluzione simile.....al limite aggiungeranno un 3° pedale tanto non penso i movimenti uno li faccia tutti contemporaneamente
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X