MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Bracci da demolizione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Quindi è un effetto a catena??da una snervatura se ne crea un altra e cosi via..finoa che non diventa inreparabile
    ...demolire per riqualificare...

    Commenta


    • Quello descritto è per fortuna casi rari,di solito con un rinforzo il problema e risolto,la rottura del braccio non è un bello spettacolo,ho visto un pò di bracci rotti stick,scavo e movimentatori,intendo i cosidetti ragni,rotti tutti in posti diversi,chi a meta chi all'attaco perno principale ecc ecc....un pò ovunque.Devo scappare .Ciao a tutti.

      Commenta


      • Originalmente inviato da E 485 Visualizza messaggio
        Bisogna prestare molto attenzione alle torsioni e ai sbalzi della pinza che portano molte sollecitazioni ai pistoni e tutto ciò non vi è niente di elettronico ma dipende tutto dall'operatore.
        Originalmente inviato da E 485 Visualizza messaggio
        Pultroppo spesso non è solo un problema di boccole ma in certi casi si contorce proprio il braccio , vedi il150 lì il problema era quello !!
        Più mi interesso alle demolizioni e più mi rendo conto della difficoltà , il punto è che oltre il peso dell'attrezzo se si và a pinzare malamente un trave questo nella caduta porta tutto il peso di esso sulla pinza sollecitando la macchina e in quella fase se non sei perfettamente allineato puoi portare torsioni gravi !!
        Originalmente inviato da caterperez Visualizza messaggio
        Ciao a tutti,i bracci da demolizione,sono progettati per sostenere il peso dell'utensile,non per stappare o sollevare,purtropo quando si demolisce,l'imprevisto e sempre in agguato.Capita che si crepino per le torsioni o per gli sbalzi eccessivi.Capita che si crepino i bracci anche hai migliori operatori,ma capire se è un diffeto del braccio o un uso sbagliato dell'operatore e molto difficile da stabilire..
        Come si capisce dai precisi interventi riportati qui sopra la demolizione porta a far subire al braccio un elevato numero di momenti, flessioni e compressioni che hanno un elevata variabilità sia come intensità che come direzione o frequenza.
        Detto questo il braccio può essere progettato considerando molte di queste variabili, ma per motivazioni legate comunque alla resistenza dei materiali, dal peso che deve essere il più possibile contenuto, dall'impatto che sia peso che materiali possono avere sul costo finale del braccio stesso, alcune di quelle "situazioni" vengono considerate come poco probabili e quindi non consideraet.
        Resta quindi il caso in cui malauguratamente queste avvengono...e succede il danno.
        C'è anche da verificare DOVE il braccio si danneggia. Tempo fa fu postata una foto di un monolitico spezzato giusto dove c'era una saldatura. ecco, quello è il caso in cui poteva esserci l'operatore prudente e il dimensionamento perfetto ma per un difetto di un componente strutturare il tutto è ceduto.
        Comunque sia si potrebbe stare ore a parlare senza giungere ad una conclusione certa anche perchè a parte il discorso "pratico" di chi come E485 e Caterperez usa le macchine, ci sarebeb da fare discussioni e valutazioni che coinvolgono la statica, la dinamica ed altre "leggi meccaniche" che possono essere trattate da chi ne ha il titolo (ingegneri). Noi possiamo solo ipotizzare....
        ACTROS
        "CB COMINO"

        Commenta


        • Hai pienamente ragione infatti quando siamo stati in PMI ci spiegavano che i materiali sono molto elastici in base a dei calcoli e le strutture sono costruite su calcoli ben precisi però essendo un lavoro con molte variabili causa circostanze che variano da demolzione a demolizione non tutto è calcolabile !!
          Barcollo ma non mollo !!

          Commenta


          • Ciao a tutti,hai ragione Actros 1857,il discorso sulle rotture e lungo,difetto di saldatura,ricottura,fusione ecc ecc..............Escudiamo l'incidenti,in caso di caduta del materiale dall'alto è un altro discorso,abbiamo avuto un cliente circa un anno fà,dove una parete in cemento armato e crollata sul braccio,lo stick,ovvero l'ultimo braccio,il braccio si è piegato a banana,in quel caso e stato meglio cosi,se il braccio avvrebbe tenuto si sarebbe ribaltata la macchina.I bracci sono calcolati anche per questo,cedere ad un peso eccessivo per non creare incidenti peggiori.lo studio di questi bracci e complesso,elasticita,torsione,resistenza calcolata per tenere un certo tipo di utensile,ma allo stesso cedere ma non spezzarsi,in caso di peso "eccesivo"(come l'esempio sopra),piacerebbe anche a mè sentire un progettista di bracci da demolizione o comunque un ingegniere che si occupa di bracci in generale,informasi di più non fà mai male.Ciao a tutti.

            Commenta


            • Alla ditta svizzera Aregger verrà a giorni consegnato un Komatsu PC 1250 con braccio Kocurek da 55m. Il peso totale dell'escavatore è di 160t.

              Articolo completo.

              Commenta


              • che mostro,davvero notevole...per caso si sanno i pesi in punta che potrebbe portare?? anche se penso sarà su 15q..
                ...demolire per riqualificare...

                Commenta


                • Originalmente inviato da AwO Visualizza messaggio
                  che mostro,davvero notevole...per caso si sanno i pesi in punta che potrebbe portare?? anche se penso sarà su 15q..
                  Purtroppo non so altro in merito a questa realizzazione. Se scopro qualcosa, aggiorno.

                  Commenta



                  • Qualche foto del PC1250 di Arreger..... però purtroppo non si sanno le caratteristiche.
                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                    Commenta


                    • Magari mi sbaglio...ma il braccio mi sembra moolto uguale a quello del case CX 800...sarà fatto dalla Kocurec??
                      ...demolire per riqualificare...

                      Commenta


                      • e' un vero spettacolo vedere macchine del genere!!! non ho mai avuto il piacere di vederne una all'opera...

                        Commenta


                        • Rimanendo in tema bracci da demolizione vi metto il link preso da un forum francese dove in una demolizione ad opera della ditta Aquitaine Démolition dove sono impiegati un Hitachi ZX870.3 con braccio da 53 metri (ma puo' montare un bilancere anche piu' piccolo da 48 metri) e un liebherr R954 con un braccio telescopico da 36 metri allestito da kokurek ....

                          http://photostp.free.fr./phpbb/viewt...st=0&sk=t&sd=a
                          Ultima modifica di Giorgio_Cat; 17/04/2008, 19:58.
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
                            Rimanendo in tema bracci da demolizione vi metto il link preso da un forum francese dove in una demolizione ad opera della ditta Aquitaine Démolition dove sono impiegati un Hitachi ZX870.3 con braccio da 53 metri (ma puo' montare un bilancere anche piu' piccolo da 48 metri) e un liebherr R954 con un braccio telescopico da 36 metri allestito da kokurek ....

                            http://photostp.free.fr./phpbb/viewt...st=0&sk=t&sd=a
                            Grazie del link Giorgio, gran belle foto.
                            L'870 fa davvero impresisone con quel braccio!

                            Commenta




                            • Sul sito di Remko è possibile vedere un disegno della prossima macchina che ha commissionato la Eurodemolition. Un escavatore da demolizione con braccio triplice (tipo 5110 tripple....) che peserà più di 600 tonnellate!!!!
                              Alcuni dati giusto per rendere l'idea.
                              Altezza max 53 metri
                              Profondità max 34 metri
                              Attrezzatura max 27 ton - 10 ton alla massima altezza
                              Carro lunghezza 12 metri - larghezza 9,5 metri
                              Raggio di lavoro su 360° a 30 metri di distanza (alla faccia!?!?!?)

                              Finalmente un attrezzo idoneo a potare i geranei di mamma sul balcone.....
                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                              Commenta


                              • domanda: in quanti pezzi lo smontano per trasportarlo?
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • Ciao a tutti,non ho parole,macchina gigantesca e dati da lavoro da far paura.Si sa su che base di macchina sarà fatto il progetto?Ciao a tutti e buona notte.

                                  Commenta


                                  • Su che macchina si baseranno non si sà nulla.... sicuramente di peso superiore ai soliti 5110 che ha modificato ultimamente.
                                    Posso solo dire che l'allestimento sarà affidato a RUSCH www.cranerepair.com , (come al solito) e che l'escavatore insieme al 5110 TUHD da 90 Mt verranno inseriti nel libro dei guinnes dei primati....

                                    Nel solito articolo c'è scritto anche che la Eurodemolition allestirà un Cat 245B seconda serie (acquistato seminuovo.....) con braccio da 43 metri.

                                    Insomma un parco macchine di tutto rispetto....
                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                    Commenta


                                    • Ciao Vincenzo CAT320,si sono andato a leggere qualcosina sia del 245B,sul sito Rush ci vuole troppo tempo per problemi miei di connesione,comunque dai dati letti,oltre 600 ton,sicuramente punteranno su una macchina più grande del 5110B,le macchine palpabili che mi vengono in mente sono Komatsu,Liebherr e Hitachi probabilmente ho dimenticato altri marchi che qualcuono aggiungera prontamente,e secondo mè compreranno un usato da poi modificare a loro piacimento.Questa e solo una mia ipotesi che potrebbe essere subito smentita da un acquisto di una macchina nuova.Grazie delle pronte risposte e buona notte a tutti.

                                      Commenta


                                      • Il link al sito di rusch l'ho messo nel caso qualcuno volesse sapere qualcosa in più su questa ditta. In realtà a riguardo di queste macchine non c'è scritto nulla.
                                        In un alto forum olandese di parlava di un PC1250 sempre di Eurodemolition.... se però era riferito a questo progetto proprio non sono riuscito a capire.
                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                        Commenta


                                        • Ciao a tutti

                                          Che dire...beati loro che riescono a far lavorare una macchina cosi.

                                          Sicuramente sarà una gran macchina,ma non so quanto potra essere sfruttata....
                                          ...demolire per riqualificare...

                                          Commenta


                                          • Answering some of the questions:

                                            The 600ton Triple HRD is capable on carrying 37ton (27t tool + 10t material) at 53mtr.
                                            The Base machine will be much larger than the 5110B or PC1250.
                                            It will be a large used mining excavator (in the class: > or < than EX3600). They don't know yet what base it will be Komatsu/ Hitachi/ other...?!

                                            It will be a Industrial-Martitime demolition machine. Transport will go mostly by boat/bardge.
                                            Gr, Remco

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da High Reach Demo Visualizza messaggio
                                              Answering some of the questions:

                                              The 600ton Triple HRD is capable on carrying 37ton (27t tool + 10t material) at 53mtr.
                                              The Base machine will be much larger than the 5110B or PC1250.
                                              It will be a large used mining excavator (in the class: > or < than EX3600). They don't know yet what base it will be Komatsu/ Hitachi/ other...?!

                                              It will be a Industrial-Martitime demolition machine. Transport will go mostly by boat/bardge.
                                              Gr, Remco
                                              Great news. Thank you very much for the info Remco.

                                              Commenta


                                              • che ne dite di questo pc75 allestito con braccio da demolizione??

                                                Commenta


                                                • Con l'escavatore da 600 ton la eurodemolition sta costruendo una cosa "estrema" ...Pero' anche questo Kobelko SK3500D della Nabekai e' una gran bella bestia .....
                                                  Giorgio - MMT STAFF

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
                                                    Con l'escavatore da 600 ton la eurodemolition sta costruendo una cosa "estrema" ...Pero' anche questo Kobelko SK3500D della Nabekai e' una gran bella bestia .....
                                                    http://forums.dhsdiecast.com/default...posts&m=990708

                                                    E una macchina che e partita dalle basi di una gru....
                                                    www.impresaisva.it

                                                    Commenta


                                                    • Infondo alla pagina nel link le foto del 2° Liebherr 984 da demolizione ditta Coleman.
                                                      A differenza da quello della Despe sembra essere basato sulla versione 984C ha braccio telescopico e altezza 64metri.....


                                                      Il sito della azienda proprietaria dell'escavatore ....
                                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                      Commenta


                                                      • Il braccio sicuro che sia liebherr ??

                                                        mi sembra un kocurek .... Anche questa macchina con 3 cilindri idraulici di sollevamento ...
                                                        Giorgio - MMT STAFF

                                                        Commenta


                                                        • Si il braccio è Kokurec...... e se guardi bene i pistoni di sollevamento sono 4.
                                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                                            Si il braccio è Kokurec...... e se guardi bene i pistoni di sollevamento sono 4.
                                                            Hai ragione ho rivisto la foto adesso ..
                                                            Giorgio - MMT STAFF

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                                              Infondo alla pagina nel link le foto del 2° Liebherr 984 da demolizione ditta Coleman.
                                                              A differenza da quello della Despe sembra essere basato sulla versione 984C ha braccio telescopico e altezza 64metri.....


                                                              Il sito della azienda proprietaria dell'escavatore ....
                                                              http://www.coleman-co.com/index.php
                                                              Bella bestia! Grazie della segnalazione.
                                                              Anche in questo caso il carro è quello del 992?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X