MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Martelli demolitori idraulici - panoramica del mercato

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    si le macchine sono in svizzera , oltre a queste due macchine 385 ne aveva preparata un'altra che era una prima in svizzera il 385 da demolizione con contrappeso del 5080 consegnato eberhard il piu' grosso cliente cat in svizzera circa 120 mezzi solo della cat senza contare quelli di altre marche
    solo il braccio da demolizione non ricordo se 40-45 metri ha circa 500 metri di tubazioni di oliodinamiche per tutte le applicazioni
    per le foto vedro' cosa fare
    ciao

    Commenta


    • #62
      martelloni idraulici

      Non perdete tempo

      I martelloni Indeco sono i migliori....
      La loro qualità deriva già dai sistemi di produzione.
      La indeco rettifica i componenti con precisioni e finiture da "fissati della meccanica"
      La durata è garantita

      niko

      Commenta


      • #63
        Niko abbiamo pareri concordanti.... benvenuto sul forum.
        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

        Commenta


        • #64
          niko il tuo messaggio sembra quasi pubblicitario .....

          Capisco affemare con fermezza le proprie idee ... ma ne converrai che ci sono anche altri prodotti di buona qualità e fattura presenti in commercio

          Benvenuto sul forum
          http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

          Commenta


          • #65
            cia a tutti sono d8h, vorrei dire a Niko se ha mai visto lavorare altri martelli, io per esperienza , ma anche chiedendo opinioni in giro ad altri colleghi del settore so che gli indeco sono ottimi martelli ma non migliori degli furukawa o montabert mentre i rammer appartengono a un altro mondo, sulla roccia tenace vanno veramente da Dio

            Commenta


            • #66
              Io invece per ex135 gommato ho comperato(alla fiera di verona) l'Hitachi : il martellone é un miscuglio tra ATLAS COPCO e KRUPP. Questi martelli hanno l'ingrassatore automatico e nel mio caso và molto bene, pensate che devo andare via a un quarto di acceleratore perchè batte troppo!Devo abbassare le pressioni dell'escavatore!Fatemi sapere se l'avete provato o visto in giro.il mio va molto bene, vi posto le foto:http://img293.imageshack.us/img293/7535/dscf2935te2.jpg , http://img293.imageshack.us/img293/3572/dscf2936bc9.jpg , http://img455.imageshack.us/img455/3802/dscf2937ix8.jpg

              Commenta


              • #67
                I krupp hanno fatto storia nei martelli ...in questi giorni sto osservando un martello krupp preso usato da un mio amico ...va che e' una bomba ho visto e provato dagli hm 300 al gigantesco hm4000 e apparte qualche problema (dovuti quasi tutti all' uso che ne faceva operatore)..spero che con questa fusione con atlas copco krupp non perda la nomina e la fama che si e' guadagnata negli anni ...adesso ci sono i rammer che sono davvero ottimi specialmente sul duro non si tirano di certo indietro ...
                Giorgio - MMT STAFF

                Commenta


                • #68
                  Ciao ragazzi avete ragione al riguardo Krupp-montabert-furukawa
                  io posso portarvi la mia esperienza con i nostri Socomec oltre 6000 ore con un 750ts e ora con un 1450 circa 2000 ore senza nessun problema ( ps il 750 l'ho dato ad un amico che ci lavora di tanto in tanto mà sempre bene) e sempre a spaccare sassi per frantoio e roccia dura

                  Commenta


                  • #69
                    X giorgio cat:quello della foto è il mio martellone e ti devo dire che và che è una meraviglia, ho avuto solo un problema, che mi hanno dato una cartuccia del grasso difettata e si è tranciato il filetto dentro alla pompa del martello e la cartuccia è caduta a terra!Ma sono cose da niente queste!

                    Commenta


                    • #70
                      anch'io possiedo un Socomec 1450 e non posso lamentarmi, ha una buona resa sopratutto quando viene impostata la frequenza lenta e in 4 anni ho solo sotituito la boccola dell'utensile e le guarnizioni di tenuta, ho avuto in prova anche il 1950ma ho rinunciato alla'acquisto perche pur avendo una buona resa, faceva vibrare troppo tutto l'escavatore, poi abbiamo preferito il Rammer che pur essendo più leggero (18 invece di 20 qli.),taglia infinitamente di più sopratutto sul duro

                      Commenta


                      • #71
                        Nessuno sà procurarmi le dimensioni di un martello Indeco HP4000.
                        Mi servono solo altezza, senza punta e sella, e la larghezza.
                        Spero che qualcuno potrà aiutarmi.
                        Saluti
                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                        Commenta


                        • #72
                          qua c'è tutto quello che cerchi

                          Commenta


                          • #73
                            Mooooo Angelo sei uno spettacolo!!!!!! C'è tutta la gamma nuova e più di quello che mi serve.....meglio ancora.
                            Grazie mille
                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                            Commenta


                            • #74
                              ciao a tutti sono responsabile del reparto torni di una azienda che produce martelli idraulici da 60kg a 400kg se a qualcuno interessa .....

                              Commenta


                              • #75
                                Che ne pensate dei ITALDEM, FRANCK,EURODEM:

                                Commenta


                                • #76
                                  QUESTI SONO I MARTELLI CHE PRODUCIAMO (TUTTI I PEZZI VENGONO FATTI ALL'INTERNO DELLA DITTA)http://www.vistarini.it/italiano/home.asp

                                  Commenta


                                  • #77
                                    e che ne pensante anche di OMAL IDROMECCANICA DEMOTER FURUKAWA

                                    Commenta


                                    • #78
                                      rammer

                                      sono un meccanico e venditore di martelloni idraulici ,penso che martelli come la rammer siano i migliori a condizione che si usino solo parti di ricambio originali anche se un pò costosi, cmq ho letto anche che qualcuno preferisce gli indeco che vengono fabbricati nella mia zona Bari,ed a proposito volevo ricordare che ci sono anche tante altre aziende in zona che vendono ottimi martelli simili nella carcassa e nel funzionamento del corpo alla rammer con prezzi molto più accessibili e posso garantire che sono buoni.
                                      Ciao a tutti

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Originalmente inviato da hammerone Visualizza messaggio
                                        ed a proposito volevo ricordare che ci sono anche tante altre aziende in zona che vendono ottimi martelli simili nella carcassa e nel funzionamento del corpo alla rammer con prezzi molto più accessibili e posso garantire che sono buoni.
                                        Ciao a tutti
                                        Bhè sono molti i martelli pugliesi che ricordano blasonati marchi stranieri... Rammer e Montabert su tutti.
                                        Se cerchi ne abbiamo anche parlato....

                                        Siamo come i cinesi..... solo che noi copiamo bene
                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                        Commenta


                                        • #80
                                          scusa cat 320 ma non ho letto tutti i commenti precedenti pechè misono iscritto al forum 1 giorno fa ma, adesso un po di tempo libero perchè la crisi a colpito anche me con la cassa integrazione ciao

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Ragazzi non scherziamo,....Krupp e Montabert sono impareggiabili a Indeco e Montabert. Indeco non ha colpo variabile...la caratteristica che distingue i martelli di prestigio dagli altri....e poi quando finite di lavorare...se vendete un Krupp o un Montabert..ve lo sfilano dalle mani..l'indeco invece vi seguirà nella tomba..chi se lo piglia

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Dimenticavo....Rammer e Cat sono lo stesso martello con sigle e colori diversi..e ovviamente niente colpo variabile

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Procat, vista la tua esperienza con i martelli, ben saprai che sono diversi anni Krupp non esiste più! L'italia è l'unica nazione al mondo in cui CGT compra degli atlas copco con la scritta Krupp, pur di conservare il nome

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Originalmente inviato da ProCat Visualizza messaggio
                                                  Ragazzi non scherziamo,....Krupp e Montabert sono impareggiabili a Indeco e Montabert. Indeco non ha colpo variabile...la caratteristica che distingue i martelli di prestigio dagli altri....e poi quando finite di lavorare...se vendete un Krupp o un Montabert..ve lo sfilano dalle mani..l'indeco invece vi seguirà nella tomba..chi se lo piglia
                                                  Indeco è stata la prima insieme a montabert ad avere il colpo variabile..... cosi come il recupero di energia.
                                                  Sono anni che ha filiali dirette in tutto il mondo.
                                                  In america il prodotto indeco è apprezzatissimo... prova a vedere che copertura hanno a livello di vendita e assistenza.
                                                  Infatti attualmente la classifica vede Indeco al terzo posto nella classifica dei costruttori (a livello mondiale...) avanti a Montabert e Sandvick.
                                                  Montabert non è più quella di una volta. Durante la proprietà di IR la qualità dei prodotti è calata notevomente. Stessa cosa vele per Rammer ora Sandvick. Che apparte il costruire martelli per Cat, volvo, newholland-case ed altri... non fà.
                                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    certo che la Krupp non esiste più...se l'è comprata l'ATLAS..marchio stabilimenti progetti, brevetti e operai.
                                                    Indeco 3*?...secondo i dati comamoter (visti dal mio concessionario) non è tale ...ma vi lascio credere quello che vi dicono....io quando parlo cerco di documentarmi prima con i numeri..non credo a i venditori.
                                                    Al di la di tutto....non voglio far polemica....grazie e buona giornata

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Originalmente inviato da ProCat Visualizza messaggio
                                                      certo che la Krupp non esiste più...se l'è comprata l'ATLAS..marchio stabilimenti progetti, brevetti e operai.
                                                      Indeco 3*?...secondo i dati comamoter (visti dal mio concessionario) non è tale ...ma vi lascio credere quello che vi dicono....io quando parlo cerco di documentarmi prima con i numeri..non credo a i venditori.
                                                      Al di la di tutto....non voglio far polemica....grazie e buona giornata
                                                      Bhè non lo dicono i venditori...... ne tantomeno quelli della Indeco.
                                                      Lo dice il mercato e lo dicono le principali associazioni di settore.... In italia Indeco detiene il 30% del mercato....
                                                      Saluti
                                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Un martello marchiato doosan 20(dovrebbe essere 90 kg),con che portata/pressione può lavorare?
                                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                          Un martello marchiato doosan 20(dovrebbe essere 90 kg),con che portata/pressione può lavorare?
                                                          Giuliano sei sicuro sia Doosan 20??? Se è da 90 Kg il martello dovrebbe chiamarsi DA 80 (che poi sarebbe un Montabert SC8).

                                                          Se è quello il martello richiede 120Bar e 15-30 L/min

                                                          Depliant martelli Doosan:


                                                          Caratteristiche Montabert SC8:
                                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                                            Giuliano sei sicuro sia Doosan 20??? Se è da 90 Kg il martello dovrebbe chiamarsi DA 80 (che poi sarebbe un Montabert SC8).

                                                            Se è quello il martello richiede 120Bar e 15-30 L/min

                                                            Depliant martelli Doosan:


                                                            Caratteristiche Montabert SC8:
                                                            http://www.montabert.com/pages/en/in...e4/modele.html
                                                            é un SOOSAN 20,infatti ho trovato la targhetta ,lo dà sui 100 bar e fino a 30lt.
                                                            Posso farlo usare con un NH110 qli gommato,serve solo a piantare pali,si può modulare portata e pressione sui nuoi escavatori?
                                                            è u
                                                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                              é un SOOSAN 20,infatti ho trovato la targhetta ,lo dà sui 100 bar e fino a 30lt.
                                                              Posso farlo usare con un NH110 qli gommato,serve solo a piantare pali,si può modulare portata e pressione sui nuoi escavatori?
                                                              è u
                                                              Occhio Doosan e Soosan sono due martelli completamente differenti......
                                                              Sinceramente sulla seconda domanda non risponderti ma credo di si... intuitivamente il martello è un pò piccolo.
                                                              Dovresti dire precisamente che escavatore è.... forse un MH 3.5????
                                                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X