MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

il migliore mezzo da cantiere (autotelaio8x4 e trattori)

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Scelgo Renault anch'io... Avendoci avuto a che fare con Scania preferisco evitarli come la peste...

    X Pietro: ora ho capito il senso del messaggio!!! Se mi riesce di fotografarli, c'è una ditta (di non so dove) che ha degli FM 6X4 M.O. con semi a 2 assi gemellati. Sia trattore che semi sono di colore blu oltremare ma non ci sono scritte per risalire alla ditta proprietaria. Li vedo spesso (come i camion della Land e della Old Beton) passare da queste parti carichi soprattutto di mista, stabilizzato o ghiaione. Vedrò di riuscire ad immortalare qualcosa...
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #32
      Fin laggiù viene Old Beton?
      a me piacciono troppo i loro camion!
      Cmq io andrei su Iveco & Astra, ma è solo un parere di appassionato!

      Commenta


      • #33
        Si Cursor, la Old Beton viene fin qua! E non è la sola! Anche Vaccari ha tantissimi camion in giro per tutta l'Emilia Romagna (specialmente verso Ferrara, Bologna, Cesena, Forlì e Ravenna, senza contare tutto il materiale di risulta degli scavi della TAV che trasporta e che ha trasportato....). Discorso differente per Grigolin che ha vari stabilimenti in giro, tra cui uno a Chiesuol del Fosso (frazione di Ferrara, che si trova sulla via Bologna poco lontano dal casello di Ferrara Sud).
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #34
          Mi dispiace che nessuno metta in evidenza i MAN che per quel che ne sò vanno veramente molto bene, Costantino in azienda ne hanno uno , altre aziende delle mie parti ne hanno e son molto soddisfatti ,quest'azienda ha avuto sempre Mercedes e Iveco, ad Alba c'è Schiavino come conc. e vi sonio proprio un sacco di Man , un'altra azienda che aveva tutti Iveco la Frtatelli Mollo (mio omonimo) è passato a tutti Man.
          Ultima modifica di E 485; 20/10/2006, 20:32.
          Barcollo ma non mollo !!

          Commenta


          • #35
            E485: pensa che pure Stroppiana che aveva solo Iveco e qualche vecchio Mercedes ha comprato 3 Man di recente....ora prende Iveco betoniere e Man come ribaltabili...2 3 assi e un 4 assi per adesso


            cmq personalmente come cava cantiere metto primi a pari Iveco e Astra, secondo con poco distacco Man, 3° Mercedes, 4° Volvo e poi tutti gli altri un bel po' più giù

            da quel che so i Man sono ottime macchine.....
            parlando con un amico ho saputo le impressioni degli autisti di una ditta che ha preso 2 bilici di recente
            Trakker 440 e TGA480....entrambi con Pellicano vasca tonda.

            mi han detto che il TGA per ora va un gran bene, mentre l'Iveco ha avuto alcuni problemi nei primi tempi...ma si tratta di problemi sciocchi ma fastidiosi....tipo centraline che fan le bizze, fari o tergicristalli che a volte non andavano..cmq tutto risolto in garanzia.

            ho avuto conferma anche di quanto diceva Costantino tempo fa...ovvero che il suo Eurotrakker 440 aveva più brio del TGA480 che ha lui.
            anche qui mi han detto che il Trakker ha un comportamento più scattante e brioso del Man, anche se ha 40CV in meno....e loro li usavano sullo stessa linea, stesso materiale trasportato e stesso semirimorchio
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #36
              Io personalmente ho lavorato con Iveco 330/30 - 330/36 -280/36 bilico doppio ponte - eurotraker 410 /37 prima di passare alla mansione operatore.Di conseguenza sono un pò di parte , ma sò che l'utima serie i trakker vanno molto bene macchine briose comode e non danno molti problemi.comunque ritengo che sia una cosa molto soggettiva, vi dico questo perchè ho l'occasione di parlare con molti autisti e di conseguenza ho notato persone che hanno Scania e la ritengono la migliore e non cambierebbero mai, altri hanno Volvo e continuano a comprare la medesima marca, altri hanno Mercedes e non cambierebbero con altre marche , altri sono passati a Man e sono molto entusiasti.In azienda abbiamo anche due Mercedes e gli autisti sono soddisfatti ,nel senso sono confortevoli però un pò meno briosi rispetto l'Iveco. Personalmente io non amo gli Astra ,macchine robuste ottime da cantiere ma l'asciano un pò a desiderare nelle rifiniture ,tipo sbarra porta specchietto retrovisore che vibra da matti le porte che non si chiudono mai bene ecc...
              Barcollo ma non mollo !!

              Commenta


              • #37
                Max, non dirmi che da Cave Germaire avete o avevate il 280-36 trattore? molto rara qulla macchina...in pratica un 330-36 bilico non mezzo d'opera ma legale (440q)
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #38
                  Avevamo !! 93/95 l'ho usato circa 2 anni ,effettivamente molto raro io sò di 2 in torino e provincia, calcola che allora i controlli erano ancora abbastanza blandi di conseuenza si viaggiava sempre con la portata di un mezzo d'opera, però il confort era diverso rispetto ad un mezzo d'opera perchè aveva già paraboliche davanti e dietro
                  Barcollo ma non mollo !!

                  Commenta


                  • #39
                    in effetti erano rari si! ne ha ancora 2 Tamagnone (TTS) di Moncalieri che li usa a portare il ballast per le ferrovie. poi mi pare ne avesse 2 una ditta di Torino con i colori simili ai mezzi di Costantino

                    in effetti l'unica differenza dal 330 erano le paraboliche al posto delle semiellittiche
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #40
                      Nella cave di pietra di Luserna e Montoso i più numerosi sono i Volvo e gli Iveco subito dietro MB qualche MAN e pochi Scania non mi risultano Renault mentre cominciano ad apparire alcuni DAF. I Volvo sono molto apprezzati in particolare per la robustezza le prestazioni da queste parti riguardano più che altro freni motore o retarder visto che si sale vuoti e si scende carichi

                      Commenta


                      • #41
                        Grigolin sta comparando molti Daf,mentre Old Beton vedo che ha sempre più iveco (Trakker bilico ad esempio),di Vaccari ho visto l'altro giorno uno Stralis motrice+rimorchio con cisterna,avevo sempre visto Scania,Volvo e MB!

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da Friz
                          in effetti erano rari si! ne ha ancora 2 Tamagnone (TTS) di Moncalieri che li usa a portare il ballast per le ferrovie. poi mi pare ne avesse 2 una ditta di Torino con i colori simili ai mezzi di Costantino

                          in effetti l'unica differenza dal 330 erano le paraboliche al posto delle semiellittiche
                          Ciao Friz , la differenza era anche nello spessore del telaio e negli attacchi del cantilever come oggi si può notare nei trakker 340 e 410 .
                          I primi hanno il telaio più sottile e le balestre di minore spessore .

                          Gruista

                          Commenta


                          • #43
                            e biasuzzi di treviso a tutti mb astra e qualche betoniera su man

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da Cursor13
                              Grigolin sta comparando molti Daf,mentre Old Beton vedo che ha sempre più iveco (Trakker bilico ad esempio),di Vaccari ho visto l'altro giorno uno Stralis motrice+rimorchio con cisterna,avevo sempre visto Scania,Volvo e MB!
                              Vaccari ha avuto nell'ordine: Volvo, MB, Scania ed ultimamente sta acquistando Iveco. Rispetto a chi critica tanto Iveco penso che ci sarà pure un motivo (non solo economico) per cui fanno certe scelte! E non è una piccola azienda.... Il signor Giovanni Vaccari, credo abbia raggiunto e ormai superato quota 100 con i suoi automezzi (motrici 8x4, bilici ribaltabili e cisterne silos per il trasporto di sabbie speciali) e di solito cambia i trattori ogni 3 anni ed i semirimorchi ribaltabili (ultimamente acquista molti Menci) ogni 5 anni a rotazione.
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • #45
                                ciao a tutti.
                                io parlo per esperienza personale e quindi solo per le marche che ho usato.

                                Daf CF 4 assi .e comodissimo come una autovettura ma un pò basso davvanti e la scaletta in plastica si rovina facilmente. inoltre le sospensioni anteriori sono troppo morbidi x un mezzo d'oppera e quelle post a mio avviso sono un pò ridicoli e danno spesso noie.

                                Volvo FM 12 lo usato pochi giorni. gran macchina però anche questo troppo basso e cabina un pò larga i miei gusti.

                                Astra hd7 hd8 4 assi. abbastanza spartani e pocco curati dentro e fuori a partire dalla areazione interna e fino alle portiere che nn chiudono mai bene ecc. ha pocco sterzo la cabina larga anche questo.ha il motore del trakker ma va di meno,forse per via del cambio che e piu corto, ma e meglio cosi.
                                come pregio e molto alto e molto robusto come telaio e sospensioni.addiritura l' Hd8 e ancora piu robusto dell Hd7 e ha il cambio ancora piu corto. cioe e l'ideale per cava ,cantieri e uso duro.e un vero mezzo d'oppera e secondo me come autobetoniera e il migliore.

                                Iveco trakker 480.forse l'unica noia sono gli specchietti troppo sporgenti e quando incroci un altro camion oppure nei cantieri stretti e veramente un casino.
                                cmq il migliore fra questi per me è l'eurotrakker cursor (cioè il modello precedente) gran macchina veramente.ma anche questo se usato un po brutalmente ci e sucesso con 2 eurotrakker e con 1 astra che spoaccano il differenziale. speriamo che col modello nuovo abbiano risolto.
                                saluti a tutti.

                                Commenta


                                • #46
                                  Per me il vero camion da cantiere rimarrà sempre il caro e vecchio 330, subito seguito dai successori Trakker e EuroTrakker.
                                  Per i trattori, io direi EuroTrakker 720E42.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Originalmente inviato da iveco Visualizza messaggio
                                    Per me il vero camion da cantiere rimarrà sempre il caro e vecchio 330
                                    qua si sfocia nell'OT però non posso parlarvi dei 30 secondi di imbambolamento (proprio cosi, ero imbambolato dal mezzo) che ho passato stamattina con un 330-35 stracarico che usciva da un cantiere.....MAMMA MIA non vi immaginate il motore cosa urlava con le cambiate (in 300 metri 5) e le sgasate che tirava....ferocia pura
                                    Ultima modifica di davefuma; 02/11/2006, 16:26. Motivo: solo a ripensare sono andato in tilt.....non vi immaginate che cosa sono riuscito a scrivere....

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Ciao a tutti.
                                      Visto che siamo in tema vi invito a dare una occhiata a questa pagina fatta da me con le foto di una parte dei mezzi della ditta dove lavoro + qualcosa fotografata in giro http://it.geocities.com/elsel75/ .
                                      Saluti

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Cosa dovremmo vedere visto che il servizio della pagina è sospeso?
                                        BENATI 1887-1995

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Bello il trakker con gru. Mi piacerebbe sapere le tue impressioni su questa macchina, però in questo caso spostiamoci nella discussione più appropriata:

                                          Commenta


                                          • #51
                                            In casa non ho ne trattori ne 8x4 per cui la mia esperienza è poca cosa. Il trasporto del materiale l'ho appaltiamo quasi completamente a padroncini. A livello locale le scelte possono anche essere influenzate dai concessionari o da altri fattori ma alla fine degli anni 90 nelle mie zone MB con gli ultimi SK ed i primi ACTROS la facevano da padrone e potrei dire che in quegli anni erano i migliori. Con la commercializzazione del MP2 non so cosa sia successo (io non l'ho mai provato) ma gli MB sono spariti, mentre MAN con il TGA va alla grande sopratutto come trattore 4x4.
                                            Ora padroncini che vengono da me a caricare massi di granito e che portano in un raggio di 50-100km (i primi sterrati e con discese da brivido) hanno IVECO (gli utlimi eurotrakker cursor 440 ed i nuovi trakker) e MAN nella versione da 480cv sopratutto nella combinazione trattore 4x4 con semirimorchio corto.
                                            Volvo da me non he ho mai visto uno, qualcuno a provato con REANULT e DAF ma con poco successo (so che il concessionario DAF per i primi CF faceva degli sconti incredibili), e da qualche hanno resistono 2 SCANIA 124 ma i proprietari lamentano problemi di trazione.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Originalmente inviato da astrakker Visualizza messaggio
                                              Ciao a tutti.
                                              Visto che siamo in tema vi invito a dare una occhiata a questa pagina fatta da me con le foto di una parte dei mezzi della ditta dove lavoro + qualcosa fotografata in giro http://it.geocities.com/elsel75/ .
                                              Saluti
                                              complimenti x le foto, posso chiederti se la tua ditta ha un sito e di dove è?
                                              la terza foto del Trakker pompa non si vede...

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Come mai l'Iveco e l'Astra sono così sporchi che lavoro fate?
                                                BENATI 1887-1995

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Dalle mie parti si comincia a vedere DAF, causa prezzo e consumi, mentre IVECO ha ripreso il dominio perso negli anni '90 a favore di MAN (che aveva un concessionario molto forte ora pasato ad altra marca), mentre x gli allestimenti solo Vibe.

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Si bolla Fimi e passato a volvo,con man faceva un bel lavoro negli eccezionali

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      x Cursor13.
                                                      la ditta si chiama Sari sas e opera in zona Luino e dintorni.
                                                      attivita ; cava di inerti, calcestruzzi, materiali edili.

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Originalmente inviato da pietro Visualizza messaggio
                                                        Come mai l'Iveco e l'Astra sono così sporchi che lavoro fate?
                                                        l'astra lo usiamo sopratutto in cava , percio ti puoi immaginare che tipi di carico che si fanno. qui e stato fotografato mentre facevamo la pulizia di un fiume dalle nostre parti.
                                                        con l'iveco si faceva il trasporto interno del klinker in cementeria Colacem a Caravate.il klinker e la materia prima del cemento per cui fra carico e scarico ti puoi immaginare che polverone.

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          guardate un po' cosa c'è all'opera in questo video...
                                                          www.escavazionemovimentoterra.com/video.html

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Molto interessante il video, soprattutto il pezzo dove fanno vedere l'autista che telefona col cellulare mentre guida....
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              in effetti...
                                                              bel video e bei mezzi!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X