Buongiorno Rommel, innanzi tutto, un piccolo consiglio per non cascare nelle "ire" (giustificate) dei moderatori
, quando devi scrivere 2 post consecutivi usa la funzione "modifica messaggio"
No, non sei l'unico qui, io molte volte prima di andare a letto ripenso a quanto letto qui, collego le cose a cio' che ho vissuto, a cio' che ho visto, al contrario di alcuni membri di sto forum, certe cose io le ho vissute sulla mia pelle, le ho viste con i miei occhi... e tra i tanti ricordi...un Esagamma 6x2 con ribaltabile...Romanazzi.. Ricordo di averne visto uno solo dalle mie parti (come si dice in qualche post precedente quei camion erano rari per tanti motivi.. tra cui il costo, lo scarso valore dell'usato.. ed i ricambi.. almeno al sud), era rosso..stupendo per me che viaggiavo con il 682N2 di mio padre... e in un cuore di bambini quel mascherino che sembrava un sorriso lascio' un segno indelebile soprattutto se paragonato al 682..che sembrava sempre arrabbiato, pronto ad aggredire il lavoro duro... Ricordo un episodio "curioso".. eravamo al baretto che fungeva da "ritrovo" per i camionisti "del fiume Trionto" (di proprietà della moglie di un collega) ed arriva sto camion, si ferma ed il proprietario viene dentro a bere qualcosa.. tutti gli davano poca confidenza... io corsi fuori a guardare sto "strano" camion... partimmo col nostro 682N2 e ricordo dissi (sarebbe meglio dire urlai
) a mio padre: "Papà, che bello quel camion... ma perchè non lo compriamo anche noi?"... Mio padre non rispose... la sera, io petulante come ero, ripetei la domanda a papà.. lui, mi rispose: "Quello è un camion da "signorine".. non va bene per il nostro lavoro....e poi costa troppo caro", ma si vedeva che gli sarebbe piaciuto averlo... Il baretto.. la confidenza, il caldo del fiume, l'attesa nel caldo del letto del fiume per caricare sotto la "grigliatrice" (caricatore a catena e tazze), le "corse" per "recuperare" il posto dal collega... altri tempi, di un bel mondo ormai andato.. dove il camion era "il padrone di casa"...dove l'autista viveva quasi in simbiosi con il suo mezzo, gli dava un nome, lo trattava come "uno di famiglia".. ecco perchè all'una di notte magari ancora sono qui.. per esserci di nuovo alle 7..perchè a me hanno fatto capire questo dei camion.... ma queste sono cose che quasi nessuno dei tanti "esperti" e "giudicanti" di sto forum puo sapere... loro i camion li hanno visti, letti... ma non vissuti... vissuti quando sto lavoro significava SOLO sacrifici.. ma che lo facevi veramente con il sorriso sul volto .... lo stesso "sorriso" dell'Esagamma!!!!
Dimenticavo, grazie della cartolina!!!!!
Un bel regalo... altro che pesce d'Aprile...





No, non sei l'unico qui, io molte volte prima di andare a letto ripenso a quanto letto qui, collego le cose a cio' che ho vissuto, a cio' che ho visto, al contrario di alcuni membri di sto forum, certe cose io le ho vissute sulla mia pelle, le ho viste con i miei occhi... e tra i tanti ricordi...un Esagamma 6x2 con ribaltabile...Romanazzi.. Ricordo di averne visto uno solo dalle mie parti (come si dice in qualche post precedente quei camion erano rari per tanti motivi.. tra cui il costo, lo scarso valore dell'usato.. ed i ricambi.. almeno al sud), era rosso..stupendo per me che viaggiavo con il 682N2 di mio padre... e in un cuore di bambini quel mascherino che sembrava un sorriso lascio' un segno indelebile soprattutto se paragonato al 682..che sembrava sempre arrabbiato, pronto ad aggredire il lavoro duro... Ricordo un episodio "curioso".. eravamo al baretto che fungeva da "ritrovo" per i camionisti "del fiume Trionto" (di proprietà della moglie di un collega) ed arriva sto camion, si ferma ed il proprietario viene dentro a bere qualcosa.. tutti gli davano poca confidenza... io corsi fuori a guardare sto "strano" camion... partimmo col nostro 682N2 e ricordo dissi (sarebbe meglio dire urlai


Dimenticavo, grazie della cartolina!!!!!


Commenta