MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stranezze made in world & WEB

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Certo che i tedeschi qualche volta sono fantastici........però immaginate un bell'Astra 4 assi con semi. Pellicano!!!!!!!!!!
    BENATI 1887-1995

    Commenta


    • pietro mi togli una curiosita' dove l'hai beccata la foto del 330-35 che scarica i sassi nel porto di civitavecchia..?
      Giorgio - MMT STAFF

      Commenta


      • Quella foto è più vecchia di me, (avrà circa 7 anni) ma se non ricordo male, la foto non è stata fatta a Civitavecchia!
        BENATI 1887-1995

        Commenta


        • Quella ciminiera che vedi dietro e la centrale di Torre Valdaliga nord ...
          Giorgio - MMT STAFF

          Commenta


          • Stavo girovagando sul web per vedere i orezzi dell'usato e ho trovato questa foto: www.mangini.altervista.org/scania142.htm
            a parte la descrizione (6x4) e l'anno di immatricolazione (1983 se non mi sbaglio il 142E dovrebbe essere arrivato nel 84) i cerchi e sopratutto il cassone mi lasciano perplessi. Potrebbe essere un modello venduto all'estero e successivamente importato in Italia?

            Commenta


            • il cassone è uno scarrabile! e sembra di fattura straniera!
              BENATI 1887-1995

              Commenta


              • Ponti senza riduzione ai mozzi, parafanghi in alluminio, ruote a raggera..... secondo mè è di provenienza svizzera.

                Commenta


                • Può essere, può essere!!!!!!!!
                  BENATI 1887-1995

                  Commenta


                  • Anche per me è di provenienza svizzera, la prova più lampante sono i cerchi trilex per rimanere all'interno dei 2.30 mt.
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • secondo me è svizzero senz'altro....da tenere conto che nel 1983 di 4 assi da cava in Italia non ne avevamo...a parte il Girelli che penso fosse già uscito di produzione da un po'
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • Bravi! Quasi certamente é Svizzero, ma non il cassone.

                        I cerchi Trilex non li monta(va)no per rimanere entro i 2.30, giran dei 2.50 con i Trilex (e molto probabilmente quello Scania lo é).

                        Non tutti i vecchi camion svizzeri son 2.30 ..

                        Ma neppure tutti i nuovi, un conoscente ha appena preso un MAN due assi ribaltabile opzione 2.30; optional da 40'000 Euro (se ben ricordo).

                        Commenta


                        • Metto due foto di un TGA da 2.30m.

                          Sono state scattate da Trakker , poi inviatemi via MMS; ecco, date un'occhio ai parafanghi filo cabina:

                          [img=http://img246.imageshack.us/img246/2606/dsc00231yv0.th.jpg]

                          [img=http://img119.imageshack.us/img119/9738/dsc00232rw3.th.jpg]

                          Commenta


                          • Me lo sono sempre chiesto...ma perchè gli svizzeri impongono questa larghezza massima?? è per un reale problema e necssità o è solo l' idea di un tizio che la mattina nn aveva nulla da fare?

                            Commenta


                            • ok che gli svizzeri abbiano una visione diversa dalla nostra, ma non penso che si alzino la mattina e decidano cose strane....
                              http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                              Commenta


                              • Il problema son.. LE STRADE!

                                Il TGA appena acquistato dal mio conoscente ne é un'esempio; con quello serve i piccoli cantieri, i quali si posson trovare in montagna, o anche semplicemente nei paesini. A parte i DIVIETI su certe strade, ma certe volte proprio NON SI PASSA con un 2.50, mentre un 2.30 ha piú agio.

                                Prender un mezzo piú piccolo? Beh, ma allora non si carica granché, e occorron piú viaggi e non sempre é possibile (enormi perdite di tempo) farne molti in una giornata.

                                Commenta


                                • Ormai penso che ne abbiamo viste di tutti i colori, compresi i bilici fatti con i Daily e i Fiat Ducato, ma un trasporto eccezionale per piscine in resina con base Renault Master mi mancava proprio....

                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • Ma ve lo siete almeno chiesti IL PERCHÉ?
                                    La normativa Italiana non é valida in tutto il mondo...

                                    Commenta


                                    • effettivamente utilizzare un bilico per una piscina da poche centinaia di kg non è proprio il massimo in economia ed ambiente
                                      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                      Commenta


                                      • Oddio..

                                        Calcolando che é il volume che "rompe", che la combinazione altrove é da patente B e (almeno in Svizzera) non si pagan tasse supplementari, una combinazione del genere ha tutto il suo senso.

                                        Commenta


                                        • contro il caro gasolio

                                          http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                          Commenta


                                          • Ma è trainabile anche col tosaerba o ci vuole per forza la "Graziella"?????
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • Caterpillar che è sempre avanti fa sia l'escavatore che il mezzo per trasportarlo! :-)
                                              Attached Files
                                              BENATI 1887-1995

                                              Commenta


                                              • Cosa sapete dirmi di questo mezzo ??

                                                http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                Commenta


                                                • Mezzo del genio americano Modello M-9 ACE peso 19 Tonnellate, motore cummins 260 hp. velocità massima 37 miglia orarie! Questo ti basta?
                                                  BENATI 1887-1995

                                                  Commenta


                                                  • Belli i giocattoli...quando ero piccolino mi madre mi portava in biblioteca in paese e c'era un escavatore simile a quello caterpillar dentro una specie di recinto e dentro c'erano altri giocattoli piccoli in plastica..io mi sedevo sopra l'escavatore e spostavo tutto facendo un bel mucchio...poi dicono che certe cose non sono insite nel sangue!

                                                    Commenta


                                                    • Bravi, bravi.. ma una volta saputo che qua le tasse sul traffico pesante possono allegramente superare i SESSANTAMILA (60'000) Euro l'anno questi veicoli hanno senso (visto che non le pagano).

                                                      Commenta


                                                      • Qualcuno di voi vuole un dumper Volvo allestito così?
                                                        BENATI 1887-1995

                                                        Commenta


                                                        • Potrebbe essere comodo in cava, al posto delle cariche esplosive.

                                                          Commenta


                                                          • Va bene anche da piazzare in cortile per quando si aspetta l'arrivo del moroso della figlia, o in caso di lite per futili motivi col vicino di casa. Gli usi sarebbero infiniti!!!
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta


                                                            • Foto presa dal web

                                                              E' molto raro vedere questo tipo di test in giro o sulle riviste.
                                                              Attached Files
                                                              BENATI 1887-1995

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X