MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stranezze made in world & WEB

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Avevo sentito qualcosa di "familiare" nelle foto dell'Unimog 6x6 e del Saurer camperizzati postati da 2Drifter... Manco a farlo apposta a quei 2 camiona avevo fato anche io delle foto... e involontariamente le cancellai.. e pensare che ci voreebbero 3 minuti per vederli quando voglio.. visto che si trovano a Kleinandelfingen, paese sucesivo al mio ed ultimo paese del canton Zurigo.. pensate che difronte ci sta un concessionario FiatAuto, AlfaRomeo... e Merceeds auto

    Commenta


    • Va, avevo talmente fretta che non mi son neppure fermato a guardare i 3 Mercedes G che c'eran in quel concessionario.. .

      La prossima volta ti faccio un fischio

      Commenta


      • Qui ci troviamo di fronte a un grande genialoide con un grande avvenire. http://img518.imageshack.us/my.php?i...0050902fd0.jpg

        Commenta


        • davvero un genio ...avra propio un grande avvenire ....
          ...demolire per riqualificare...

          Commenta


          • Non so perchè, ma sento puzza di fotomontaggio....
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • Beh, se è un fotomontaggio c'è da dire che è fatto davvero molto bene.

              Avete notato il tizio che dorme sotto il camion vicino all'asse posteriore?
              Già che ci siamo, qualcuno sa marca e modello del mezzo?

              Commenta


              • Secondo me non si tratta di un fotomontaggio, piuttosto di un tentativo maldestro di adattare un container grande su l'unico mezzo a disposizione in quel paese. Per saperne di più www.tis-gdv.de/tis_e/foto/2005/2005_09.htm

                Commenta


                • Stranissimo questo cassone ribaltabile:

                  E di questo Scania musone che lavora in ambiti forestali che mi dite:

                  Commenta


                  • Enrico guarda che quello non è un ribaltabile
                    prima che qualcuno mi scanni, preciso.....nonè un ribaltabile come lo si intende normalmente

                    per la cronaca quello è un miscelatore per sottofondi ecc.
                    in pratica nella parte anteriore del cassone si caricano gli inerti, dietro l'acqua e il cemento.
                    poi si alza il cassone e i materiali finiscono in quel cassonetto posteriore dietro il tandem, che contiene il miscelatore e la pompa
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • Ok, grazie della delucidazione,nn l'avevo mai visto prima e nn sapevo a cosa servisse.

                      Commenta


                      • Enrico, se avessi fatto piu attenzione, di quelle macchine se ne è parlato a piu riprese.. addirittura un po piu indietro (170E23 con paraurti Eurotrakker e carrello centrale.. In merito alla foto del genialoide, secondo me È UN FOTOMONTAGGIO, e sapete perchè? Come farebbe a stare in equilibrio quel container.. visto che sporge piu della metà e quindi il baricentro è aldifuori del piano di carico......e poi il camion dovrebbe impennare...

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                          Come farebbe a stare in equilibrio quel container.. visto che sporge piu della metà e quindi il baricentro è aldifuori del piano di carico......e poi il camion dovrebbe impennare...

                          quoto in pieno......l'unica possibiltà sarebbe che il container fosse caricato solo nella parte anteriore...ma ci credo poco
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • Fede, per la fisica, sarebbe impossibile.. anche perchè caricato tutto in avanti.. il camion sarebbe abbassato nella parte posteriore... lo dico perchè, io con il 130 con il gancio scarrabile ho agganciato dei cassoni molto lunghi.. ma il 130.. si alzava davanti.. anche se avevo giu il rullo di sostegno sotto abbassato

                            Commenta


                            • appunto....quindi fotomontaggio bello e buono
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • Hai Ragione Trakker, come al solito ho rifatto il c......e, ho scitto senza guardare prima dietro. Cmq concordo cn te, anche secondo me la foto del container è in montaggio.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                  Enrico guarda che quello non è un ribaltabile
                                  prima che qualcuno mi scanni, preciso.....nonè un ribaltabile come lo si intende normalmente

                                  per la cronaca quello è un miscelatore per sottofondi ecc.
                                  in pratica nella parte anteriore del cassone si caricano gli inerti, dietro l'acqua e il cemento.
                                  poi si alza il cassone e i materiali finiscono in quel cassonetto posteriore dietro il tandem, che contiene il miscelatore e la pompa
                                  Friz, porca paletta, ma non fai prima a dire che si tratta di un "blender"??????
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • a saperlo quel nome....poi chi non sa cos'è un blender ne ha tanto quanto prima
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • stranezze made in Deutschland (alcuni sono mezzi quasi normali ma ogni tanto si vedono delle perle....) http://www.baumaschinenbilder.de/for...p?threadid=481

                                      Commenta


                                      • Wow! Grazie del link Dave!

                                        Ho un paio di domande:
                                        Come mai questo Actros ha ben 6 assi? La sovrastruttura non mi pare così tanto pesante...

                                        E che cosa trasporta questo camion?
                                        Pare addirittura essere un autocarro con il telaio allungato e due assi aggiuntivi in coda...

                                        Commenta


                                        • Il MAN F90 è una motrice con rimorchio, per quanto riguarda l'allestimento non vorrei dire una cavolata ma dovrebbe essere una sorta di cisterna che tiene in temperatura il bitume che trasporta, qui ci sono altre foto:
                                          ModelLab

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Andreadp Visualizza messaggio
                                            Il MAN F90 è una motrice con rimorchio, per quanto riguarda l'allestimento non vorrei dire una cavolata ma dovrebbe essere una sorta di cisterna che tiene in temperatura il bitume che trasporta, qui ci sono altre foto:
                                            http://www.baumaschinenbilder.de/for...?threadid=7331
                                            Vero, dalle altre inquadrature si capisce meglio che è un autotreno, grazie.

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Andreadp Visualizza messaggio
                                              Il MAN F90 è una motrice con rimorchio, per quanto riguarda l'allestimento non vorrei dire una cavolata ma dovrebbe essere una sorta di cisterna che tiene in temperatura il bitume che trasporta, qui ci sono altre foto:
                                              http://www.baumaschinenbilder.de/for...?threadid=7331
                                              Andrea nessuna cavolata quella cisterna serve proprio a trasportare il bitume.
                                              Però nn capisco una cosa, perchè utilizzano mtrici cn un passo così corto e cn il terzo asse centrale?

                                              Commenta


                                              • col rischio di dire pir**te credo che usino 3 assi passo corto s\s\m per questioni di peso e manovrabilità......un 3 assi ha 26 ton di PTT contro le 18 di un 2 assi ma col 3° asse intermedio la manovrabilità aumenta senza aumentare la lunghezza....il bitume credo pesi un po' e percui si preferisce usare un 3 assi ma non serve lunghissimo per i bassi volumi da trasportare

                                                aggiungo che in Repubblica Ceca ho visto -ma niente foto- un trattore Axor con semirimorchio spazzatrice usato in un aeroporto militare

                                                Commenta


                                                • Dallo Yemen 1

                                                  Ciao!!

                                                  Sono appena tornato da un giro in Yemen. Non mi stancherò mai di dire che è uno dei Paesi più belli del mondo... La capitale, Sana'a, è incredibile!!

                                                  Anche camionisticamente è molto interessante, si trovano mezzi di ogni tipo arrivati da qualsiasi parte d'Europa. Tra l'altro è parecchio montagnoso, quindi ci sono un sacco di salite ripide dove i camion arrancano a passo d'uomo con motore a manetta, rumori improponibili e fumate nere di prima categoria !!!

                                                  I camion che vanno per la maggiore sono i Mercedes con il muso, soprattutto L1924 a 2 assi e L 2628 a tre assi, e i Volvo F 10 e F 12. Un sacco di questi vecchi Volvo arrivano i Yemen usati da qualsiasi parte d'Europa. Ne ho trovato uno ancora con i colori della Star Marcevaggi ed uno della Gianesini di Gorizia. Da quanto ho visto, immagino che lo Yemen sia il posto dove si concentra il maggior numero di questi veicoli, evidentemente piacciono agli autisti e si stanno ben organizzando dal punto di vista dei ricambi.
                                                  Per quanto riguarda i camion nuovi, anche in questo caso quelli che vanno per la maggiore sono Volvo FH e Mercedes Actros. Segue qualche DAF 95 XF e qualche 720 E 37 Eurotrakker trattore 6x4.
                                                  Tra i camion usati si trova di tutto. Direi che al terzo posto dopo i Mercedes musoni e i Volvo F10 e F12 ci sono i Fiat 682 "per esportazione", soprattutto N3 con guidaa sinistra e mozzo posteriore piatto. Poi ho visto:
                                                  -parecchi Saurer (anche in questo caso pernso che la maggior parte di quelli che vengono mandati all'estero dalla Svizzera finiscano in Yemen),
                                                  -qualche 619 N1 e qualche 300 PC,
                                                  -alcuni camion russi e alcuni IFA della Germania dell'Est (retaggio del fatto che quando lo Yemen era diviso in due stati, lo Yemen del Sud era molto legato al blocco comunista),
                                                  -moltissimi vecchi Mitsubishi, Hino, Toyota, e Isuzu sia a cabina avanzata sia musoni.
                                                  -qualche Volvo N 10 e N12
                                                  -alcuni Scania 112 e 142
                                                  -qualche raro Turbostar o 190-35 e 190-38 arrivato chiaramente di seconda mano
                                                  -qualche raro Scammell, retaggio del fatto che lo Yemen del sud, prima di essere comunista era una colonia inglese.

                                                  Ovviamente questa è una descrizione sommaria e purtroppo sono riuscito a fotografare solo una piccola parte di ciò che ho detto.

                                                  Comunque oggi iniziamo con due stranezze nel capitolo "sovraccarichi".

                                                  Questo Mercedes LP 1624 dall'apparenza vecchietta e innocente...

                                                  ...riservava questo carico di marmo!


                                                  Questo Mercedes L2628 invece:
                                                  a)rischierebbe di sfondare anche le strade delle cave di marmo a Carrara
                                                  b)se per caso si trovasse in Europa e venisse fermato dalla polizia per un controllo, non prenderebbe nessuna multa per sovraccarico: semplicemente sfonderebbe la pesa, che non potrebbe fornire nessuna misura.


                                                  Io non ho mai caircato un camion, quindi potrei essermi sbagliato, ma a occhio non mi sembrano carichi normali per le nostre strade, no?!?!?

                                                  Nei prossimi giorni seguiranno altre foto...

                                                  Commenta


                                                  • Penso che la polizia ti spara sul posto e poi da fuoco al camion
                                                    comunque anche in Italia (Calabria) non scherziamo!!!!
                                                    Attached Files
                                                    BENATI 1887-1995

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da pietro Visualizza messaggio
                                                      Penso che la polizia ti spara sul posto e poi da fuoco al camion
                                                      comunque anche in Italia (Calabria) non scherziamo!!!!
                                                      E' più facile che diano fuoco a camion e patente e che ti gettino in galera per poi dimenticarsi di te.... Sparare a qualcuno significa omicidio, cosa che democraticamente parlando non si potrebbe fare....

                                                      Comunque la seconda foto postata da Bianchi (il 3 assi con sovra-sovraccarico) è una cosa mostruosa da vedere. Qui in Italia quel carico verrebbe ripartito su due bilici almeno....
                                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                      Commenta


                                                      • io penso che all'interno delle cave, ce ne sarebbero da vedere di questi carichi!! comunque un peso massimo così lo ricordo bene circa 18 anni fa, un 693 carico di massi per la costruzione di un porticciolo!!!!!
                                                        BENATI 1887-1995

                                                        Commenta


                                                        • Strano in particolare il 2 assi;
                                                          O ci hanno messo le balestre di un vagone ferroviario ( o spessorato direttamente il ponte al telaio ) o è pietra/marmo, seppur minata dato che si vedono chiaramente i segni delle barramine, a basso peso specifico.
                                                          Dalle foto, pur non essendo indicativi i parafanghi, il camion tutto sommato pare in assetto abbastanza lineare.
                                                          Idem i pneu; dovrebbero essere pompati a 10 atm dato che non segnano quasi per niente.

                                                          Commenta


                                                          • Ciao!

                                                            Potrebbe benissimo essere che la pietra in questione abbia basso peso specifico. Come potrebbe anche essere che il camionista Yemenita abbia del tutto eliminato le sospensioni del mezzo!! Dai una saldatrice ad un meccanico Yemenita e ti fa qualsiasi cosa! A bordo strada ci sono dovunque un sacco di officine che mettendo insieme 3, 4 o 5 rottami tirano fuori un camion nuovo.

                                                            Sempre per la serie sovraccarichi, questo Volvo trasporta secondo e un po' troppi tondini rispetto ai nostri standard... Tra l'altro sotto la targa yemenita c'è ancora un pezzo di quella francese.


                                                            Questo Renault invece non ha niente di strano, solamente non so riconoscere il modello..


                                                            Ciao ciao!!

                                                            Commenta


                                                            • 343, se ne hai, mi posteresti qualche foto dei Saurer?

                                                              Mi farebbe tanto strano vederli cosí lontano da "casa"..

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X