Nei paesi "teutonici" non è raro.. nel breve periodo che ho lavorato alla Kibag, mi è capitato un paio di volte di trainarlo cosi un Bomag..
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Stranezze made in world & WEB
Collapse
X
Collapse
-
Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggioNei paesi "teutonici" non è raro.. nel breve periodo che ho lavorato alla Kibag, mi è capitato un paio di volte di trainarlo cosi un Bomag..
Alla fine in quella foto se ne vedono giusto le ruote. Non capisco com'è fatto.
Commenta
-
Sono tante le ditte che li producono, a seconda se siano qui, in Germania o in Austria o nei paesi del Nord, ed ogni ditta usa un suo sistema, qui addirittura il "timone" è "attaccato^" al frontale del rullo
Alcune volte non è raro trovare dei carrelli appendice...attaccati ad un 4 assi con doppio gancio (campana normale e sotto, su una traversa apposita la "sfera" classica da auto)..
Commenta
-
Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggioSono tante le ditte che li producono, a seconda se siano qui, in Germania o in Austria o nei paesi del Nord, ed ogni ditta usa un suo sistema, qui addirittura il "timone" è "attaccato^" al frontale del rullo
Dalla posizione "incastrata" mi viene da pensare che il rullo venga appoggiato su quel "carrello" con una gru, fissato ad esso e collegato al camion che poi lo traina.
E' così?
Commenta
-
Se devi rimanere all'interno dei canonici duemilatrecento millimetri montare i Trilex è l'unica soluzione possibile. L'Eurotrakker non l'avevo mai visto nemmeno io, ma Trakker aveva già postato altre foto di Scania, Man ed altri camion con i Trilex... Come lo Scania che si è "kippata" addosso 2 anni fa...
Comunque devo dire che l'Eurotrakker coi Trilex non è niente male come aspetto, anzi, dà più l'idea della robustezza!http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
"De gustibus non disputandum est" (spero di averlo scritto bene, senno' Junker e Iveco mi scassano le cornicchie)... Non so che gusti tu abbia Pierluigi.. a me piace piu con i trilex e stretto (pensate che salvo 2 Actros, sta ditta continua ad avere sempre Iveco ed è la stessa ditta del 340-36 postato da me qualche giorno fa).. pensate che fanno coppia sto camion e uno Steyr 6x4 (che addirittura traina il carrellone).. e sono gli unici che ribaltano in tutte le condizioni (sarà che chi li guida non ha meno di 30 anni di guida sulle spalle).. Hai visto giusto Nico, è molto piu robusto dei fratelli a 2.50mt.. e poi co i trilex.. fa tanto 330...
Commenta
-
Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio"De gustibus non disputandum est" (spero di averlo scritto bene, senno' Junker e Iveco mi scassano le cornicchie)...
nono...è giusto....ma a me piace più con l'"est"subito dopo il non..
Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggioNon so che gusti tu abbia Pierluigi.. a me piace piu con i trilex e stretto (pensate che salvo 2 Actros, sta ditta continua ad avere sempre Iveco ed è la stessa ditta del 340-36 postato da me qualche giorno fa).. pensate che fanno coppia sto camion e uno Steyr 6x4 (che addirittura traina il carrellone).. e sono gli unici che ribaltano in tutte le condizioni (sarà che chi li guida non ha meno di 30 anni di guida sulle spalle).. Hai visto giusto Nico, è molto piu robusto dei fratelli a 2.50mt.. e poi co i trilex.. fa tanto 330...
Commenta
-
Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggionono...è giusto....ma a me piace più con l'"est"subito dopo il non..
Aiuto, ora qualcuno mi picchia!!!!!!!
Comunque, tornando a noi: non penso che sia così un piacere manovrare quell'Atleon, con un rimorchio simile
Commenta
-
Qualcuno di voi è in grado di spiegarmi di che mezzo si tratta??? e eventualmente a cosa serve. Grazie http://img239.imageshack.us/my.php?i...kamag01bh7.jpg
Commenta
-
è un mezzo speciale della Kamag con componentistica MB(non so se è slo la cabina o anche altro) che viene usato negli aeroporti per rifornire gli aerei di materiale di bordo....la cabina è bassa per passare sotto alle ali o alle parti più basse mentre il piano di carico è sollevabile e solitamente si mette una furgonatura dove si sotccano le merci, il piano di carico viene sollevato e si può scricare direttamente sull'aereo....
Commenta
-
Ciao!
In Azerbaijan si incontrano un sacco di camion provenienti dall'Iran. Spesso si tratta di modelli di produzione americana, come quelli che si incontravano (e qualche volta si incontrano ancora) qui in Italia.
Ogni commento su rapporti diplomatici tra Iran e USA sarebbe ironico da parte mia, considerando che le Case produttrici di camion americani vendono tranquillamente in Iran (non so attraverso quale strano giro per vitare gli embarghi).
Va bè, tornando a noi, ho incontrato questa "stranezza" che non so proprio che modello sia:
Visto che ci sono, mando altre foto di camion americani, provenienti dall'Iran e incontrati a Baku:
un Axor turco che sorpassa un International Transtar II iraniano
in un parcheggio fuori Baku: un Mack F-700, un Mack Ultraliner, un International 9700 (tutti iraniani) e un Daf 2800 turco
Commenta
-
Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggioN12 4 assi.....nn lo avevo mai visto...
http://www.kalery.com/kuorma/volvo01.jpghttp://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da ENRICOR620V8 Visualizza messaggioCredo anche io che il 4° asse sia aggiunto. R580, sai per caso di che nazionalità è il Volvo?
Commenta
Commenta