MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stranezze made in world & WEB

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da ENRICOR620V8 Visualizza messaggio
    Telecomandino per apertura a distanza come facevano su Pimp my Ride.
    Che cagata!!!
    Io sono per il motto "quello che non c'è non si può rompere" Ora anche le vecchie e care maniglie vanno a farsi benedire in favore dell' elettronica.

    Ma se per caso..e dico per caso,si dovesse inceppare il meccanismo...come entri nel camion??? Sfondi il vetro?

    Commenta


    • Originalmente inviato da Piergigio Visualizza messaggio
      Che cagata!!!
      Io sono per il motto "quello che non c'è non si può rompere" Ora anche le vecchie e care maniglie vanno a farsi benedire in favore dell' elettronica.

      Ma se per caso..e dico per caso,si dovesse inceppare il meccanismo...come entri nel camion??? Sfondi il vetro?
      ...............dal tettuccio

      Commenta


      • Magari per i casi estremi bisogna pronunciare una formula magica!

        Commenta


        • Esatto! La formula magica é "porc...pu.. vac.. mis..lad..#@@%%////xxxx GRRR.

          Commenta


          • non c'è bisogno che si inceppi nulla....basta che si scarica la pila del telecomando e se non ne hai una sotto mano son cavoli amari
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • io nel 682 ho la maniglia interna rottaogni volta devo uscire il braccio ed aprire da fuori, vi immagginate l'autista dello scania nella mia stassa condizione,?

              Secondo me fra non molto per avviare un mezzo
              Kit Vieni a prendermi,
              Kit alza il ribaltabile
              no kit no sei battutto attento kit ti sei ribaltato

              perdonatemi l'eccesso di ironia

              Commenta


              • Pongo la mia domanda qui in quanto è la prima volta che vedo una cosa del genere e non ho trovato un topic dedicato ai mezzi svizzeri anche se se n'è disparatamente parlato da varie altre parti.

                Al raduno di Interlaken ho visto che quasi tutti i camion montano quest'aggeggio sul cruscotto rivolto verso il parabrezza, ma non ho capito a cosa serva.
                Potreste dirmi cos'è?
                Attached Files

                Commenta


                • Scusate l'intrusione...
                  Quell'aggio dovrebbe essere (non mi ricordo quale delle due opzioni...)
                  1° opzione: un specie di computer che viene installato nei nuovi camion al posto del disco orario
                  2° opzione: oppure l'apparecchio che registra i km per poi pagare la tassa sul traffico pesante.

                  Commenta


                  • Serve ad indicare su una scheda che va registrata ogni 1° del mese, il chilometraggio effettuato nel corso del mese per il pagamento della tassa sul chilometro per tonnellate trasportate..Quando si spegne il camion o si mette il tachigrafo in pausa resta in stand-by, funziona solo in Svizzera... Ogni passaggio doganale di confine ha un sorta di ricetrasmettitore tipo il Telepass (a me al vecchietto una volta mi si incanto'...Sono dovuta andare subito in officina..se mi beccava la Polizia mi avrebbero sequestrato il camion)

                    Commenta


                    • Buona la seconda!

                      Si tratta del "TRIPON", ecco la parte verso l'autista:

                      Commenta


                      • Ok, grazie delle spiegazioni e del link.
                        C'è però anche un'altra cosa che non mi è chiara. A cosa servono i led rivolti all'esterno? Li ho visti accesi in posizioni diverse: solo una striscia verticale e una specie di "L" rovesciata (se non ricordo male).

                        Commenta


                        • Ok, perfetto. Nel link precedente non avevo trovato nulla in merito.
                          Grazie!

                          Commenta


                          • Lo metto qui...il famoso Man con trazione anteriore idraulica... na chiavica fenomenale!!!!! E poi cabina XXl.. per un cava-cantiere

                            Commenta



                            • Guardate il 3° DAF...
                              come mai l'assale sollevabile ha dimensioni più piccole?Il 3°asse serve per lo stesso motivo per cui si adoperano i 5 assi in Svizzera?

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                Lo metto qui...il famoso Man con trazione anteriore idraulica... na chiavica fenomenale!!!!! E poi cabina XXl.. per un cava-cantiere
                                A me la cabina sembra una normalissima LX, e non una XXL....
                                Marcè, stai cominciando ad accusare l'età o non sei tanto pratica di cabine MAN????
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                  Lo metto qui...il famoso Man con trazione anteriore idraulica... na chiavica fenomenale!!!!! E poi cabina XXl.. per un cava-cantiere
                                  sisi Lx...

                                  comunque dai marcella...è comunque una buona idea....poi se funzioni bene non lo so, però se tu dici che non funziona bene ok, vorrà dire che tra qualche anno quando decideranno di aggiornarlo lo miglioreranno. A mio giudizio l'idea è buona.

                                  Commenta


                                  • E non è solo il parere di Marcella... Anche Gruista espresse un giudizio negativo sulla soluzione tecnica della trazione anteriore idrostatica...
                                    Io non mi esprimo, preferirei provarlo per qualche cava per dare giudizi obbiettivi, e poi, suvvia, Marcella, proprio da te non me lo spettavo: definirlo una chiavica è troppo azzardato, ricorda che sul forum si scrive tanto, ma ricorda anche che le case ufficiali ci leggono anche loro... E se a qualcuno certi commenti non andassero giù e decidessero di partire a testa bassa per le vie legali??? Quantomeno prima di esprimere un giudizio quel mezzo bisognerebbe provarlo...
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • Come fanno a prendersela? Un Volvo autoarticolato su per la rampa, a carico è salito..questo è rimasto a metà....e non c'era verso di farlo salire su...

                                      Commenta


                                      • Ti rispondo con 10 parole: è il manico che fa la differenza in alcuni casi.....

                                        Allora anche il CM80 per alcuni è una chiavica perchè non lo sanno usare! Col CM80 c'è stato qualcuno (non io...) che è andato in soccorso di una autogrù da 70 tonnellate che si era impantanata in un campo, dopo che è stato zavorrato a dovere... Si parla di un 4X4 che ha disimpantanato un 8x8x8, e non è una leggenda, l'ho visto io in prima persona!

                                        Come fanno a prendersela??? Gli avvocati son bravi in queste cose, è il loro mestiere. Hai presente il famoso cavillo? Magari se lo guidavi tu si arrampicava eccome!!!!
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • Stranezze made in world & WEB

                                          Ho trovato questo sito di fotografie son stranezze varie tipo quella allegata.
                                          L'indirizzo e':
                                          Ultima modifica di ferrirotor; 16/10/2007, 11:16.

                                          Commenta


                                          • Per chi non ha problemi di soldi... ecco dei "piccoli" camper 4x4..


                                            Commenta


                                            • Foto fatte dietro casa?

                                              Lo Scania non lo avevo ancora visto..

                                              Commenta


                                              • Infatti, lo Scania è l'ultimo che hanno realizzato, notare la cabina, quel camion lo fotografai tempo fa come autotelaio alla concessionaria Scania "Vetterli" a Winterthur, foto che non potei caricare perchü avevo esaurito lo spazio disponibile...ora vedo se lo trovo nell'album che ho sul pc... da notare il Volvo già targato... Domani torno e chiedo se posso fare altre foto (tanto da qui ci metto 2 minuti).. Dimenticavo l'Unimog 6x6 era in officina...

                                                Commenta



                                                • Buongiorno Trakker Tu chiedere se il Volvo è ha vendere ed le informationi per maglio ( janssens.fenffe@skynet.be ) Pieta si direbbe che la ruote parte positerio è directionel
                                                  Pieta e ha presto Francis
                                                  Mille excuses pour les fautes mais je me suis servi de Revers Translation

                                                  Commenta


                                                  • Franc, écris en Français, car je n'ai rien compris.. oui, l'essieu arrière est directionnel. J'ai à la maison le nom du transformateur.

                                                    (Scrivi in francese, sí, sterza anche dietro, a casa ho il nom edell'allestitore)

                                                    Commenta


                                                    • Mercis je sais que je peux conter sur toit pour traduire A Bientot Francis

                                                      Commenta


                                                      • Oui Franc l'essieu arrière est directionnel.. Stamattina so andata a avederlo meglio... Cavoli che bestiolina!!!!!

                                                        Commenta


                                                        • io sinceramente il Man con trazione idraulica lo vedo di buon occhio speciamente per chi fa tanta strada "normale"e ha il classico Km di sterrato prima di arrivare alla zona di carico ecc....(come in cava dalle mie parti) .secondo mè è una buona soluzione (certo non paragonabile a un 4x4 puro) ma i vantaggi che si ottengono dai consumi e dall'attrito quasi o del tutto nullo con le ruote anteriori "disinserite" non son da scartare a priori... in fiera a Bergamo c'era un 8x2 scarrabile con secondo asse motrice idraulico .....
                                                          Il vostro geom.preferito

                                                          Commenta


                                                          • Ecco chi modifica i VOLVO montando sospensioni indipendenti e assali sterzanti trazionati:

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X