MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

eurotrakker cursor

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    X Robertino: Tutto Trasporti ha fatto una prova del Trakker, dicono che è più comodo del vecchio.
    Cerco con 440CV su un 3 assi l'accelerazione non gli manca di sicuro
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #32
      eh robertino, non mettermi in dubbio la riuscita del MAN...

      Commenta


      • #33
        Gli eurotrakker cursor 44 che ho io li vedo spesso mettere la freccia per andare al distributore del gasolio od in officina ben più spesso dei Mercedes o dei Man

        Commenta


        • #34

          Commenta


          • #35
            Veramente Luca? Ma io ho anche visto molti Mercedes cascare con il telaio sui ponti e non è affatto vero che vanno piu spesso al distributore, mi sa che i tuoi adorati Mercedes consumino molto di piu, cosi come quando vanno in officina, la spesa e quasi il doppio....

            Commenta


            • #36
              Trakker, lo sai che il nostro amico Luca ama giochicchiare coi modelli dell'Eurotrakker e gli spilloni.....
              e non dirmi che tu non hai mai fatto un rito voodoo con un Actros... oppure ti limiti a mettergli la benzina nel serbatoio
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #37
                Si, anche il sale nel filtro dell'aria, acqua nei serbatoi, nitroglicerina nei radiatori...

                Commenta


                • #38
                  spettacolo la nitro nel radiatore....mai provato a collegare la 220 sui cavi che colegano le batterie?
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #39
                    caro amico luca i man si rompono come gli iveco....
                    prima di natale ho fatto un soccorso ad un amico lui fissato per il man a acquistato un man da poco ...... aveva la coppa del olio abbozzata all'infuori..... e non è bello per una macchina di 15000 kilometri....... non mi pare propri bello..... i nuovi actros hanno motori piu piccoli di un pacchetto di sigarette........ ci credo che non fumano.........
                    c.b. robertino

                    Commenta


                    • #40
                      x tg la riuscita dei nuovi motore man.......
                      io spero bene ... secondo me basta fare campanilismi.... s eci fosse un camion veramente perfetto di sicuro me lo andrei a prendere..... incrocio le dita per te e per tutti i simpatizzanti man.......
                      c.b. robertino

                      Commenta


                      • #41
                        La 220 alle batterie, mentre tenti di mettere in moto...si puo provare

                        Commenta


                        • #42
                          Friz, t'immagini che spunto?

                          Commenta


                          • #43
                            ho capito, invece di prendere un TGA prenderò un 33.422, con quello so che arriverò fino alla pensione, mi stuferò prima di vederlo che non lui che si rompa

                            Commenta


                            • #44
                              Mi ripeto lo so, ma io magari solo io che sono stato sfigatissimo con i cursor Pegaso, non sono per niente contento dei miei 5 eurotrakker, anzi 3 perchè 2 credo di essere riuscito a rifilarli ad un subappaltatore.
                              Con questo non dico che gli altri sono perfetti, anzi, ormai tutte le macchine sono usa e getta, 5 anni e via da rivendere!!!
                              Gli Actros ci fanno rimpiangere di brutto la serie SK dove con i 3544 davvero non andavamo in officina per i primi 300.000 km!!!Nel 2002 ho venduto una decina di SK 3544 che intorno ai 300.000 km ancora avevano i freni e la frizione originali.
                              Nel complesso però quelli acquistati dal 2002 in poi vanno molto meglio, specie i 4146.
                              Certo se un giorno dovessi prendere un camion da guidare personalmente penso opterei per un bel V8 Scania
                              Ciao

                              Commenta


                              • #45
                                Per strada forse si, ma in cava-cantiere..tieniti gli Actros..... Guarda che gli Scania (non sentire chi ne parla benissimo, quelli sono fanatici peggio del'amico JD del forum agricolo...), a momenti, vanno peggio dei tuoi adorati Mercedes.....

                                Commenta


                                • #46
                                  X Trakker: si uno spunto....elettrizzante
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #47
                                    E si, tra la benzina nei serbatoi, la nitro nel radiatore e la 220 per mettere in moto...SENTI CHE BOTTO!!!!!!!!!

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Penso di non essere di parte se dico che il MAN mi ha convinto.
                                      Avendo tutti veicoli Iveco da sempre se abbiamo cambiato un motivo c'è. Gli Eurotrakker che abbiamo non ci hanno mai dato un minimo problema...ma gli ultimi due Cursor (un quattro assi ed un bilico) ci stanno facendo un po' disperare. Freni non efficienti e noie meccaniche. La rabbia del Cursor è inoltre sicuramente minore di quella dei vecchi motori...soprattutto in spunto in rampa.
                                      Anche io penso che il mezzo perfetto non esista...men che meno Scania, che qui è sparita dai cantieri per problemi di ponti (ogni tanto li perdevano per strada...) e trasmissione (cambio non proprio perfetto per il cantiere).
                                      Sui Mercedes...chi aveva la vecchia serie ed è passato agli Actros...ha poi cambiato con Iveco...ora sta passando in modo massiccio a Renault e MAN dopo i problemi dell'ultima serie.
                                      I nuovi Trakker non mi convincono...cabina secondo me troppo "Fiat" fatta con plasticacce e con un design destinato a passare presto di moda....mi piacevano molto di più la linearità tedesca della serie Euro, compresi gli interni molto puliti e con linee semplici!
                                      Costantino Radis

                                      Commenta


                                      • #49
                                        X Costantino: perfettamente d'accordo con te sulle plastiche made in Fiat
                                        Come estetica a me il Trakker piace più dell'Euro, ma qui è solamente questione di gusti.
                                        Mi dici che c'è chi passa da Iveco a Renault o Man: su Man non gli do tutti i torti ma Renault
                                        non ne ho ami sentito parlare granche bene dei Renault da cantiere....è dai tempi dell'RI357 che sono scomparsi,
                                        non saprei se ho già visto un Kerax.
                                        Scania invece non ce ne è mai stati nessuno.
                                        Volvo mi pare abbia perso abbastanza col passaggio da FL a FM.
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #50
                                          secondo me la marca del camion piu in voga....
                                          è quella del venditore che sa vendere meglio... sule strade di roma incominciano ad affacciarsi massicciamente sia i renault che scania.....
                                          i renault se li fa chi vuole spendere poco ed avere il mezzo....
                                          gli scania se li fanno i fanatici........
                                          li dovreste vedere allaguida di uno scania ingrassano come minimo 5 kili.....
                                          è la terza generazione che in casa mia ci sono degli iveco e non mi sento proprio di interromperla questa tradizione....
                                          c.b. robertino

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Secondo me non è proprio vero: nelle valutazioni di acquisto di un mezzo entrano parecchie considerazioni, così come in quelle che si fanno per una MMT...
                                            Qui in Torino i Renault, dopo l'arrivo dei Kerax, stanno prendendo piede sia tra i cassonati che tra le betoniere. Chi li ha si trova molto bene...è un veicolo comprato sia dalle imprese che dai padroncini, a garanzia quindi di una diffusione e di un acquisto fatti prendendo come partenza condierazioni spesso molto diverse.
                                            L'unico neo di questi veicoli sono le scarse versioni ma come affidabilità, comfort e cambio adatto all'uso sono considerati pari all'Iveco.
                                            E' ovvio che poi ognuno fa le proprie considerazioni....andare in Renault per molti è come scendere di categoria. Un'impresa di asfalti con cui lavoriamo molto sta passando piano piano da Iveco a Renault (ricordo che i contatti tra i due mezzi sono molteplici e più numerosi di quanto si creda!!!!)...differenza sostanziale tra i mezzi...nessuna!...tranne una maggiore convenineza di acquisto ed una assistenza un po' più preparata.
                                            A noi ha sempre affascinato il MAN...quando dopo ben 47 anni si è cambiato si è deciso di passare ai tedeschi. Proviamo: confronteremi i mezzi, vedremo come vanno....secondo me è salutare ogni tanto provare mezzi diversi...anche solo per tenere sulle corde i venditori. Una azienda che abbia un buon numero di mezzi secondo me deve perseguire una politica di acquisti che coinvolga almeno due marche diverse per ogni linea di prodotto: già noi ci siamo troppo fossilizzati per tanto tempo sia nei camion che nelle MMT. Questo serva per svegliare qualcuno che, al momento opportuno, non si è ben comportato con una azienda che acquistava da loro almeno due-tre camion all'anno e che si è sempre fatta un fregio di viaggiare con i propri colori sociali associati al marchio italiano (siamo sempre stati tra i primi acquirenti dei loro nuovi prodotti).
                                            Costantino Radis

                                            Commenta


                                            • #52
                                              [
                                              c.b. robertino

                                              Commenta


                                              • #53
                                                X Costantino: dunque Iveco e Renault sono circa equivalenti? dunque quella che i Renault da cantiere non vadano bene è solo una voce infondata?
                                                Effettivamente essendoci un accordo tra Iveco e Renault probabilmente le differenze tra i mezzi andranno sempre più assottigliandosi.
                                                Fatto sta che comunque io di Renault ne ho sempre visti pochi. Potrebbe anche essere questione di rete di vendita ecc...
                                                purtroppo non essendo del mestiere non posso esprimermi sui contenuti tecnici effettivi e mi tocca fidarmi di quel che si sente in giro.
                                                Se sul Forum c'è qualcuno che conosce i Renault si faccia avanti! però non qui (si sta parlando di Iveco)....ora creo un nuovo argomento.
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  inseguendo l'utopia del camion perfetto (qualsiasi sia la marca) da questo argomento e venuto fuori che tutti i camion chi piu chi meno hanno i loro piccoli difettucci.....
                                                  a ragione costantino dire che i commercianti vanno tenuti un po sulla corda.....
                                                  con il mio venditore cerco sempre di parlare di altre macchine concorrenti e paragonarli....
                                                  sia come qualita che come prezzo........
                                                  secondo me un punto di forza dell'iveco eè il valore residuo del mezzo al monento della vendita...... per chi effetua un rinnovo programmato del parco macchine questo è un fattore che ha la sua influenza.... un saluto a tutti e buona befana a tutti........
                                                  c.b. robertino

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Ogni tanto, mi capita di vedeere cose..diciamo "strane", oggi mi sono posta una domanda: ma se gli Eurotrakker Cursor vanno male, come mai incrocio un sacco di Eurotrakker 4x4 e 6x6 con cabina lunga....dell'Esercito Svizzero? Ho chiesto ad degli autisti, e mi diceva che stanno sostituendo tutti i Saurer e i Man che avevano con gli Iveco

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      l'esercito svizzero con gli iveco.....
                                                      forse è solo questione di appalti di fornitura.......
                                                      ho tolto il limitatore al mio cursor..... a 130km/h vibra leggermente lo sterzo.....
                                                      non è bello.........
                                                      c.b. robertino

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Ciao, non vorrei far polemica o creare liti inutili ma mi raccomando siate prudenti e non correte troppo col camion

                                                        Non ce l'ho con la categoria dei camionisti, anzi tutt'altro! Tanti giornali e mass media parlano a sproposito ...

                                                        però credo che fermare un camion a 130 all'ora non sia uno scherzo neanche al giorno d'oggi

                                                        Proprio ieri ho visto un scena che in quasi undici anni da automobilista non avevo mai visto:

                                                        strada statale della bassa bergamasca, ne troppo stretta, ma nemmeno troppo larga; davanti a me motrice a 3 assi e viaggiavamo a circa 75/80 KMH. Da dietro spunta un IVECO, lampeggia, si affianca e supera tutti e due con una tale facilità ... (penso facesse almeno i 100 all'ora ) ed era una motrice stradale 4 assi con scarrabile per rifiuti. Quindi non era un giocattolino.

                                                        Mi raccomando prudenza

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Da come conosco Robertino, caro Catman, stava scherzando...

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Scusate, vero Trakker rileggendomi la discussione per intero pare proprio così

                                                            E poi un Eurotrakker a 130 all'ora non ci va neanche senza cassone

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Veramente non ne sarei tanto sicuro...qui in Svizzera, viusto che gli M.O. non esistono, non è detto che non ci vadano...senza limitatore

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X