Nella mia famiglia, che lavora nel campo del legname abbiamo sempre avuto Fiat e Iveco fino al lontano '88, stufi dei fermi in officina passammo a Scania, e devo essere onesto a mio parere è stato un vero salto di qualità. Come ho scritto sulla discussione "Marche Preferite" i veicoli ci hanno dato grandi soddisfazioni tanto è v ero che abbiamo acquistato un secondo 142 di seconda mano e un nuovo 164 (avatar).
Io da circa 5 mesi lavoro come tecnico collaudatore al testing prototipi IVECO e unendo la mia professione ufficiale con le scorribande che faccio con gli Scania nei fine settimana.
Devo dire che sugli sugli stradali anche se Iveco è nettamente migliorata non è ancora ai livelli Scania.
In questi giorni sto lavorando con il nuovo Trakker e mi sembra un buon veicolo sia dal punto di vista degli assemblaggi che dal punto di vista comfort.
Dal punto di vista di resistenza del telaio è indubbiamente un buon veicolo per impegni gravosi.
E' a mio parere indovinata la soluzione con sospensioni pneumatiche in quanto tale sospensione non trasmette eccessivi stress, dati dalla strada sconnessa, al telaio e ai gruppi sospesi (cambio motote) oltre a dare un buon comfort di guida.
X Il Camionaro: non posso che darti ragione che gli stradali Scania siano più confortevoli degli Iveco.
Devo dire che da appassionato Iveco ho sempre visto bene gli Scania Stradali, spece dalla serie 4 in poi.
Dalle tue impressioni mi pare valuti abbastanza positivamente il Trakker, giusto?
Scania? I nuovi? Dio ce ne scansi e liberi...Scherzi a parte, io sono 2 giorni che sto usando un 124..onestamente, comodo, non ce che dire.. ma secondo me:rapportatura e velocita del cambio da incubo.. Un 4 assi, con sopra 20 ton di carico (siamo sulle 32 ton di ptt..)ch nel cambio marce cala di giri paurosamente e che fatica a riprendersi... il cambio che per passare da una gamma al'altra ti da il tempo di berti un caffè... mannaggia all'elettronica!!!!!
un saluto a tutti............ probemino matematico per trakker .....
il limitatore di un eurotrakker stacca a 85 all'ora con 1400 giri in ottava marcia...........
spingendi il camion a 2000 2100 zona gialla del contagiri che velocita sviluppa il camion ?????
sempre di ottava marcia......... in ottava si ha rapporto 1:1( un giro motore un giro ruota)
premetto che il bischero lo faccio sempre su autostrada con ottima visibilita e senza macchine davanti.......
il llimitatore lo tolto solamente perche per un periodo di tempo facevo viaggi ripetuti tra roma e brescia circa 600 kilometri piu ritorno tutto in giornata.......
X Robertino: se in ottava hai un giro della ruota ogni giro del motore a 2000rpm dovresti fare 380km/h.....
non è che hai scordato il rapporto di riduzione al ponte?
X Trakker: non sono BID, conosco solo un po' di matematica....
la circonferenza di rotolamento di un 315/80R22.5 è di 3.36m, per 2000 giri al minuto sono 6.7km al minuto, in un ora sono esattamente 403km/h(prima aveo arrotondato un po per difetto) Facendo la proporzione se a 1400rpm fa 85km/h col motore a 2200 rpm in 16° dovrebbe raggiungere i 130.
però come fai a raggiungere i 2200rpm con la marcia più lunga?
In auto al giallo del contagiri in 5° non ci arrivi neanche dopo 2 ore....
CIAO A TUTTI........
x friz membro onorario del B.I.D o forse anche li sei moderatore.......
forse non sara quello il rapporto ......... pazienza.... poi monto le 13r 22.5........
e poi forse non hai mai provato la coppia del cursor 440 ...........
e poi forse dovresti cambiare quella bagnarola della tua macchina....
che per fare 130 la devi buttare giu in un burrone......... in fede grazie per avermi ripreso un salutone a tutti i B.I.D
giusto....
ma tante volte avere quei cinque/sei kilometri di piu per superare il vecchino con la marbella che ti viaggia davnti a 79 kilometri allora. e ti frena continuamente....
ci vorrebbero quindici giorni per supearlo con soli sei kilometri di scarto.....
Francamente devo dire che la mia macchina fa i 160 senza problema....
Cmq è giusto a 2200 giri raggiunge i 130km/h a 2000rpm fa i 120km/h circa.
le 13R22.5 sono un po' più grandi quindi può arrivare a 130.....non sarà il max della sicurezza però
Non sapevo che i camion riuscissero ad arrivare al max nella marcia più lunga, tutte le auto e i furgoni che ho guidato o su cui ho viaggiato non ci arrivavano
i dischi tacchigrafo li conservo sul veicoli come da legge per i duvuti controlli delle autorita quindi anche se il veicolo puo .....ci sto molto attento a non sgarrare piu di tanto.....
Ah si, non sono ne membro onorario ne moderatore della BID, sono il socio fondatore assieme ad Aldo
cmq l'ottava lunga sugli Iveco è in overdrive 0.78:1 con il rapporto al ponte di 4.23 a manetta dovrebbe fare i 135 con le tue gomme.
sempre in teoria.
il Cursor 440 non l'ho mai provato perchè come ho già detto mille volte non faccio il camionista
non sei l'unico che non ha il limitatore, ho già visto degli Eurotrakker a oltre 100km/h in tangenziale.
Però siccome dobbiam dare il buon esempio diciamo che meglio non farlo....
con precisione posso dire che tutti chi piu chi meno predicano bene e razzolno male dedico tutto il mio tempo alla famiglia, al lavoro e sono un buon cristiano che tutte le domeniche vado in chiesa..pero anche io ho i miei peccatucci e non me ne vergogno a dirlo che superare i limiti è un comportamento da criminale.........
X fede.questo con esattezza non te lo posso dire dato che il crono si ferma a 125km/h.
un saluto a tutti
Scusate, ma vorrei che certe cose non si dicessero... Fede, non so se icordi che casino che feci per la discussione dei Turbostar elaborati... Meglio evitare...come sapete, qui possono venire anche quelli di Famiglia Cristiana a leggere e se i senton fare certi discorsi...subito :"I camionisti tutti criminali", "tir pazzo o Assassino" e giu di sto passo.. Sarà che forse io ho avuto titolari che ai limiti i tenevano, certe cose me le potevo sognare... e poi con gli eccezzionali sei sempre sotto tiro..ad un mio collega, per esser arrivato a 62 km/h mentre era in eccezionale (discesa di Pescar, sulla A14 dato che ikl limitatore attaccato al retarder ha leggermente ritardato) gli è costato l sequestro del camon ed un mese di sospensione..sarà che avrä trovato il polizziotto che sapeva solo leggere...e che a nulla gli è servito spiegargli il perchè di quell'"Esagerato" sforamento...lui era un tutore della legge!!!!!
ciao a tutti.......
giustamente mettiamoci una pietra sopra....... siamo troppo sotto tiro e quindi è meglio chiudere il discorso......... quelli di famiglia cristiana io me li sono sempre immagginati che con la macchina in corsia di accelerazione passano subito in terza corsia......
per hell... funziona tutto a dovere... quando mi ci metto so far scintillare i fili al punto giusto....
buona domenica a tutti e la pace sia con voi..........
Roby, non me la racconti giusta, in realtà il titolo è questo:
"Autista Romano sfreccia alla pazzesca velocità di 130km/h sul G.R.A. lanciato all'inseguimento di un'apparizione mariana durante la recita del rosario"
Porca la miseria, mi avete fatto andar per traverso il latte che stavo bevendo, nel leggere.... CHE PERSONE SERIE IN QUESTO FORUM!!!!!!! Poi dice che "Famiglia Cristiana " si lamenta.....
[QUOTE=lucabergamo]Gli eurotrakker cursor 44 che ho io li vedo spesso mettere la freccia per andare al distributore del gasolio od in officina ben più spesso dei Mercedes o dei Man ...
Da Frà225: allora gli Iveco devono essere proprio gravi, xkè un mio amico ha rifatto il motore di un Actros a 26000 (ventiseimila!!!!) km...
E pensare che tempo fa, mi ero stupita uando un cliente di un Actros, aveva fato causa alla Maercedes di Peugia per la "distruzione" del motore del suo camion... allora non è solo un caso solo a quanto sento...... ma la Mercedes non costruiva mezzi perfetti? Puahhhhh
Commenta