MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

eurotrakker cursor

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Trakker, che fai? mi tocca sgridare pure te?
    mi raccomando cerca di non litigare con Luca....appena legge le ultime parole del tuo messaggio ti riempie di botte
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #92
      mi sa che qua non si sta salvando nessuno, parlo dei costruttori dei camion...

      Dovremmo trovare un sistema per clonare i 697 e i 330.30...

      Commenta


      • #93
        Mica è colpa mia se i motri della prima serie degli ASctros hanno fatto penare......

        Commenta


        • #94
          Ragazzi, capita anche ai migliori!!!
          Anche a me un'Actros 2040 4x4 a 170.000 km ha dovuto sosituire il motore intero a causa di una valvola caduta in un pistone, ma almeno la Mercedes mi ha sostituito il motore intero.
          Un cursor 44 a 85.000 km si è fermato con l'albero della distribuzione rovinato perchè la "cementazione" era fatta male e si è consumata: 1.400 euro di spesa e ancora attendo che Iveco decida il da farsi sulla garanzia.
          Poi, sicuramente d'accordo con voi che le macchine di oggi sono molto più sofisticate e deboli di quelle di un decennio fa, sono fatte per essere cambiate ogni 5-6 anni, sono praticamente usa e getta!
          Ragionando però si calcoli che un 3335 6x4 oggi costa 60.000 euro a telaio e nel lontano 1987 un 2636 6x4 costava 105.000.000 del vecchio conio.
          Vista l'inflazione, non può che esseresi abbassata la qualità!!
          Certo oggi io ho ancora 2636 e 2628 che lavorano, ma sicuramente tra 18 anni degli Actros avrò solo le fotografie.
          Ciao

          Commenta


          • #95
            di solito sono solo gli iveco ad andare in officina.....
            gli altri camion se senti dire vanno in officina a pulire il vetro........
            cosi mi risponde sempre un mio amico col il tg della man.....
            c.b. robertino

            Commenta


            • #96
              Difaqtti, Luca, se pensi che mio padre nel 74 compro' un 682N2 del 1958, di terza mano, e che negli ultimi anni aveva fato il trattore zavorrato per il traino di carri ferroviari, che venne dotato di un ribaltabile... e che forse oggi ancora cammina.... Dei tuoi Actros e dei miei Iveco... ci sarà solo il nostro ricordo fra 45 anni!!!!!!

              Commenta


              • #97
                X Trakker pensa che una ditta del mio paese ha un 643 del 1963 (quindi dei primi), l'ha comprato di seconda mano da un padroncino che trasportava ghiaia,
                per 40 anni si è fatto la statale con la lama davanti e uno spandisale esagerato sul groppone, ora non spala più da 2 o 3 anni, però lo usano ancora
                tutti i giorni e si fa ancora l'inverno con lo spandisale.....per poco sia stato usato avrà 1.5 milioni di km......in perenne sovraccarico.
                voglio vedere se nel 2030 ci sarà ancora 1 Eurotrakker o Actros o altro in giro.....
                e di camion così da me in vendemmia ne girano un casino.
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #98
                  per friz 2030 ..... grasso che cola se si vedranno ancora nel 2010..........
                  c.b. robertino

                  Commenta


                  • #99
                    Originalmente inviato da c.b.robertino
                    per friz 2030 ..... grasso che cola se si vedranno ancora nel 2010..........
                    temo proprio di si vabbè diciamo 2015
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • non ci pensare friz ormai siamo arrivati ad un punto che le macchien sono usa e getta...........
                      c.b. robertino

                      Commenta


                      • E siamo al secondo....nel senso che la settimana scorsa è stata proprio terribile (un bilico rovesciato in fase di scarico e da buttare via nonchè un motore fuori uso) e ormai siamo arrivati al secondo nostro Cursor che, raggiunti i 50.000 km....decide di fare scoppiare la turbina (ovviamente sempre nei momenti meno opportuni ossia: semirimorchio carico in salita!!!).
                        La cosa bellissima è che in Iveco, dopo aver nicchiato in occasione dell'altro Cursor con lo stesso problema...hanno finalmente ammesso che in effetti ci sono dei problemi su tutta una serie di mezzi con turbine difettose. Che meraviglia!!!....e dirlo prima?...e richiamare i mezzi? Siamo veramente molto delusi!!
                        Costantino Radis

                        Commenta


                        • Ragazzi diabolico mi si e rotta ad un eurostar440E48 cursor la pompa dell acqua immatricolato giugno2001 590000km per voi e normale?Ho e un difetto iveco cursor.Di 480cursor questo e il piu anziano speriamo che sia stato un sporadicità.Domani che si smonta e si rimonta la pompa nuova vediamo se l autista era sveglio o no...kissa...Aspetto invano la giornata di domani

                          Commenta


                          • Comunque, a quanto ne so, i motori Cursor, prima di uscire sul mercato, camminarono per milioni di Chilometri sotto i camion della Mat.Mar ed ogni 15 giorni andavanho in stabilimento a Torino per le verifiche, ed alcuni autisti,mi hanno detto di non avere mai avuto problemi...

                            Commenta


                            • Mi si e salvata la guarnizione allora e vero che se ne accorto presto tutto sommato la pompa l ho pagata una miseria rispetto hai costi di qualche altra marca

                              Commenta


                              • mi dispiace per quanto accaduto a costantino..........
                                certe cose a marche tanto blasonate come man e mercedes non succedono mai??? ho vengono tempestivamente insabbiate...........
                                anche a me ad un 380 e44 del 2002 mi si rovino' la cementazione dell'albero a camme ha 60000 kilometri e dopo diecimila kilometri fumo' a turbina......... adesso quella macchina ha 220000 dilometri e va come un treno .......
                                c.b. robertino

                                Commenta


                                • ricordiamoci che siamo in italia e la diffusione dei mezzi iveco è molto ampia....
                                  Quindi in italia ci sono più probabilità di vedere un mezzo iveco rotto.....
                                  come in germania si hanno più probabilità di vedere Man o mercedes rotti .....
                                  http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                  Commenta


                                  • Pacifico sul fatto che i mezzi si rompano...nessuno pretende di lavorare, con qualsiasi marchio, senza avere mai un problema ma....se in Iveco sapevano benissimo che i nostri due mezzi facevano parte di una serie di veicoli con dei difetti risaputi...cosa costava richiamare i veicoli per la sostituzione della turbina? Penso proprio poco...ossia il disturbo di scrivere una lettera e concordare un appuntamento presso l'officina del concessionario. Fatto sta che...il bilico è tornato al lavoro in pochissimo tempo con la sua turbina nuova. L'intervento è stato effettuato in pochissimo tempo (mezza giornata di fermo macchina) ma...è stato tutto il gran casino che è successo prima che ci ha disturbati parecchio. Un intervento programmato ci sta benissimo: ti organizzi, non perdi tempo e l'Iveco ci fa anche la sua bella figura (si capisce che cura i mezzi, li segue, li migliora anche solo capendo dove ci sono delle cose che non funzionano e cerca di metterle a posto prima che facciano danni...si tratta poi soltanto di avere un comportamento responsabile).
                                    Da tutto questo, però, abbiamo tratto alcuni insegnamenti: l'altro bilico (quello rovesciato, tanto per intederci) andava comunque sostiuito perchè era il più vecchio della compagnia e, ora che è assimilabile del tutto ad un rottame (ha il telaio completamente piegato), abbiamo deciso di sostituirlo con un mezzo nuovo (ma stavolta un 4 assi).....di fatto penso che compreremo di nuovo un MAN. Il TGA che abbiamo comprato, a parte le prestazioni leggermente inferiori rispetto al Cursor, va come un orologio svizzero senza, per ora, il benchè minimo problema ed un confort da macchina di grossa cilindrata. Vedremo....
                                    Costantino Radis

                                    Commenta


                                    • costantino se devi comprare il tga compralo senza retarder perche da casini al cambio te lo dico per esperienza..

                                      Commenta


                                      • Il TGA bilico l'avevamo già comprato senza il retarder su consiglio del conc....
                                        Comunque, tanto per smentire quanto detto....abbiamo comprato venerdì un Trakker (sarà contenta Marcella) 4 assi da 480 hp....ci piace tanto farci male da soli!!! .....a dimostrazione ulteriore che quanto io penso alla fine conta poco...sono sempre i "vecchi" che decidono!!! Vedremo come andrà!!!
                                        Costantino Radis

                                        Commenta


                                        • complimenti a costantino per l'ottima scelta..............
                                          "errare umano mest perseverare diabolicum "visto che gia ne hai uno di man in casa........
                                          complimenti per aver di nuovo rinnovato la fiducia ad un marchio che tutto sommato merita ancora molto rispetto.............
                                          c.b. robertino

                                          Commenta


                                          • Per Robertino:...sinceramente su molti aspetti il TGA33.480 trattore che abbiamo comprato è su di un altro pianeta. Secondo me l'unico neo è una minore cattiveria rispetto agli Iveco....vedremo un po' come si comporterà questo nuovo avviso. Se le cose andranno bene....il prossimo anno ci sono 5 mezzi da rinnovare e Iveco sarà la prescelta...altrimenti MAN sorriderà per benino....anche se il mio babbo a fine anno vuole proprio smettere....e non vuole più saperne di MMT e camion!!
                                            Costantino Radis

                                            Commenta


                                            • Il TGA33.480 va benissimo e consuma anche poco,nello spunto e un po parco ma in ripresa la turbina risponde bene almeno cosi mi an detto i2autisti.Li usiamo su un pezzo di statale carichi affrontano in salita scarichi in discesa viaggiano sempre intorno a560q.li e consumano intorno hai2,8 un passo in avanti rispetto hai33.422.Ora dovremmo aspettare il3350 per confrontarli ma monta sempre unv8 sara una bomba.Costantino per il480cursor nn ti so dire nel cantiere,ma per qnt riguarda lo stradale siamo ad un voto soddisfacente nella parte meccanica avrai accontentato soltanto Marcella(Marce ieri ho visto giu da te un mezzo che fin ora nn avevo mai visto un r4206x4 credo ho visto solo che era del ultima serie con dietro un brenta e un tuo paesano?)Ciao a tutti

                                              Commenta


                                              • OTTIMO ACQUISTO ...mi capita di vederli e girarci tutti i giorni sono due ottime macchine sia il man che l'iveco ...l'iveco e' un po piu' aggressivo del man ha dei rapporti un po' piu' lungi il man e' piu' a lungo...per il resto davvero le migliori marche sul mercato!
                                                __________________________________
                                                Giorgio, BID MEMBER
                                                Giorgio - MMT STAFF

                                                Commenta


                                                • Cia Costa, pensa che sui miei ex Cursor, Iveco mi montava il ponte posteriore in garanzia uguale a quello a cui si era rotto il ripartitore e, dietro mia lecita incazzatura, hanno detto che prima di passare a quelli modificati dovevano finire lo stock degli altri.
                                                  Mi puzza di intenti strani........tipo far uscire il mezzo dalla garanzia.

                                                  Commenta


                                                  • Sulla questione garanzia abbiamo pensato anche noi la stessa cosa e sinceramente non ci stupisce più di tanto. Difatti è la cosa che ci ha più fatto arrabbiare. In famiglia eravamo esattamente divisi a metà: io, mio papà e mio cugino "pro MAN" e altri due miei zii (di cui uno sarà il conducente del nuovo mezzo...lui vede solo Iveco) "pro Iveco". Sapete come sono andate le "elezioni" .
                                                    Sui due altri Cursor che abbiamo i problemi ci sono stati eccome....al conrtario di tutti gli altri "vecchi" Eurotrakker che, al contrario, sono delle vere e proprie "macchine da produzione": mai niente, nessun problema, alcuna avaria....dei veri e propri gioiellini con le ruote....la percezione è che comunque, dopo anni passati a costruire una realtà solida e affermata, ci siano di nuovo in vista tempeste interne dovute a personaggi del mondo auto passati in Iveco e pezzi da novanta di Iveco che hanno constribuito a costruire la reputazione solida di questi anni che sono passati in NH per risollevarne le sorti (primo fra tutti proprio Fenoglio che ora è "capo" assoluto di NH dopo anni di buon lavoro in Iveco. Alcuni settori sttrategici legati agli acquisti sono stati unificati proprio tra Iveco e NH...vedremo gli effetti della cura...per ora ho solo notato uno scadimento verso il basso di Iveco.

                                                    Vi inserisco alcune fasi di carico di un nostro mezzo (EX215) nel cantiere del metrò...l'Eurotrakker con i nostri "colori sociali" è uno 380E42.
                                                    Attached Files
                                                    Ultima modifica di costantino; 02/12/2005, 13:49. Motivo: Ho sbagliato nome: si tratta di Fenoglio e non Nebiolo (due cognomi piemontesi molto diffusi...mi sono confuso...)
                                                    Costantino Radis

                                                    Commenta


                                                    • Costantino complimenti per quel pezzo da museo del carrellone
                                                      certo ne ho visti ben oochi con le gomme 13R22,5 sul primo asse e le ribassate sugli altri...
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • Che fai Friz...prendi in giro???
                                                        Guarda che non è poi così vecchio....avrà si e no una decina d'anni ed è prodotto dalle tue parti: De Filippi di Carrù!!!...a richiesta li fa anche con le gomme maggiori sull'asse anteriore. Ne abbiamo un'altro uguale identico comprato un anno dopo quello della foto ma con le gomme piccole anche davanti....se carichi i mezzi più pesanti però ci sono dei seri problemi di surriscaldamento dei pneumatici....allora lo usiamo la massimo per i mezzi da 25 ton.
                                                        P.S.: però non mi hai detto niente sulla colorazione del camion....che ne pensi? Devi vedere come sta bene sul MAN!!!!....
                                                        P.S. 2: e del 215?...pensiamo di cambiarlo entro fine anno....ha superato le 10.000 ore da poco (non sembra eh? ...)
                                                        Costantino Radis

                                                        Commenta


                                                        • Per il verde non è male Costantino, ma al posto del bianco ci starebbe meglio il rosso!!

                                                          Commenta


                                                          • Scusami tanto Luca ma...il rosso???? Comunque ti assicuro che belli puliti bianchi e verdi così li vedi a miglia di distanza!!....
                                                            Costantino Radis

                                                            Commenta


                                                            • 10000 ore ????
                                                              Azz ... fatastici ... sembra nuovo !!!!
                                                              Complimenti .... anche da queste cose si vede la serietà di un azienda ... e il rispetto per i propri dipendenti !!!!
                                                              Complimenti costa
                                                              http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X