MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

eurotrakker cursor

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • guarda la sede legael è in via gorizia dovrei andarci sabato perchè mi hanno proposto di metterci 3 pompe volevo sapere se era una ditta valida vai su www.vibeton.it vedi se la conosci grazie mi faresti un favore se puoi informarti

    Commenta


    • ragazzi questo è il mezzo che mi dà problemi al mozzo della ventola poi devo dire che io avendo astra ed iveco gli astra sono molto positivi in cantiere ma gli iveco consumano molto meno!!!

      Commenta


      • Originalmente inviato da astra hd8c64.44 Visualizza messaggio
        guarda la sede legael è in via gorizia dovrei andarci sabato perchè mi hanno proposto di metterci 3 pompe volevo sapere se era una ditta valida vai su www.vibeton.it vedi se la conosci grazie mi faresti un favore se puoi informarti
        Io ho visto spesso i loro mezzi visto che vado in vacanza in provincia di Vicenza...hanno un bel parco mezzi e alcune consociate anche in Trentino (Calcestruzzi Atesini)...altro non so!

        Commenta


        • ti ringrazio molto adesso vedrò cosa mi diranno sabato,se qualcuno sà qualcos altro mi farebbe un favore!!!!!!!!!!!!!!!!

          Commenta


          • Originalmente inviato da astra hd8c64.44 Visualizza messaggio
            ragazzi questo è il mezzo che mi dà problemi al mozzo della ventola poi devo dire che io avendo astra ed iveco gli astra sono molto positivi in cantiere ma gli iveco consumano molto meno!!!
            vorrei ricordare che il titolo di questo post è eurotrakker cursor.....
            c.b. robertino

            Commenta


            • Disegni e misure paraurti Eurotrakker

              Ho bisogno di un favore: qualcuno che mi indichi un po' di misure del paraurti dell'Eurotrakker oppure, se qualcuno ha un disegno, si fa prima.
              Mi serve per rifarlo in scala. Grazie

              Commenta


              • Originalmente inviato da luca bergamo Visualizza messaggio
                Ragazzi lo ammetto sono malato dei Mercedes, ma quello che mi sta accadendo con gli Eurotrakker mi convince sempre di più che come la stella non ce ne sono.
                Abbiamo 3 cursor 44 e 2 cursor 48 in azienda.
                Le macchine hanno 2 anni al massimo.
                Bene, una su cinque è sempre in officina a rotazione!!!!
                Ogni 2 mesi in estate dobbiamo lavare i radiatori smontandoli perchè scaldano.
                I cilindretti dei ferni posteriori sono sempre rotti
                I paraoli dei ponti posteriori idem.
                Sul cambio gratta la settima marcia in 4 macchine su 5!
                Dulcis in fundo un 44 ha rovinato l'albero a camme in quanto il materiale di cementazione ha ceduto e non so se Iveco me lo passerà in garanzia!
                Sarà forse perchè sono made in Spain??????
                Sarà forse perchè sono costruiti negli stabilimenti Pegaso??
                Sono particolarmente sfigato io o capita anche a voi????????
                Tutti gli eurotrakker sono made in Spain?
                Per favore ditemi qualcosa prima che li riscatti dal leasing in anticipo e li dia in permuta per degli Actros!
                Ciao
                buttali! io guido un eurotrakker cursor13 440 e ti giuro, mi sta facendo schifo!!!!!!ha sempre qualche problema, a quando il freno motore, a quando la centralina entra in tilt e nn mette più in moto e bisogna toglierle l'errore col computer prima di rifarla accendere, colonnette nn ne parliamo! tutti i giorni ne spacca qualcuna.sinceramente ho cambiato opinione su iveco...prendi scania come ha fatto il mio principale, è tutto un altro pianeta!

                Commenta


                • Mi sa che li ha già buttati da un pezzo.... Il post di Luca è del 2004...
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da 440cursor Visualizza messaggio
                    buttali! io guido un eurotrakker cursor13 440 e ti giuro, mi sta facendo schifo!!!!!!ha sempre qualche problema, a quando il freno motore, a quando la centralina entra in tilt e nn mette più in moto e bisogna toglierle l'errore col computer prima di rifarla accendere, colonnette nn ne parliamo! tutti i giorni ne spacca qualcuna.sinceramente ho cambiato opinione su iveco...prendi scania come ha fatto il mio principale, è tutto un altro pianeta!
                    ogni mondo è paese ragazzi, prima di dire che una cosa è da buttare , bisogna vedere come è nata e soprattuto come è trattata in vita......
                    scusa 440 ma non eri tu che ti pavoneggiavi sui carichi mostruosi che effettuavi con questo mezzo........ ??????
                    c.b. robertino

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Roberto-roma Visualizza messaggio
                      ogni mondo è paese ragazzi, prima di dire che una cosa è da buttare , bisogna vedere come è nata e soprattuto come è trattata in vita......
                      scusa 440 ma non eri tu che ti pavoneggiavi sui carichi mostruosi che effettuavi con questo mezzo........ ??????

                      si certo, carichiamo abbastanza,ma anche il mio collega carica lo stesso tanto con lo scania, e problemi 0.ripeto ha cambiato opinione di iveco!adesso il mio principale deve comprare un'altra macchina e nonostante iveco gli abbia fatto il prezzo migliore, prenderà scania lo stesso!

                      Commenta


                      • Anke io guido un trakker cursor 440 del 03, e ho problemi anke io...
                        ad esempio quando parto da carico, su un minimo di salita entra automaticamente il freno motore, e faccio come dei salti, come se accelerassi e frenassi....
                        tutte le volte x risolvere questo problema devo mettere il selettore (dove scegli se tenere il freno motore sul pedale del freno, o se disattivarlo quando schiacci l'acceleratore) in posizione neutra...
                        Poi tutte le volte che lo accendo rimane sempre accesa la spia EDC, senza contare tutte le volte che si accendono le spie dell'iveco control...
                        Lo scania nn l'ho mai usato, ma se tutti dicono così...

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X