MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Semirimorchi Pellicano

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Barnaba a che 220 ti rifersici? dove è la foto?

    cmq li ricordo pure i Man Diesel della Spes...i Magirus no, evidentemente ero troppo piccolo
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • x Pietro:
      nn sono riuscito a sapere che modello era la Benati... (mio padre non se lo ricorda) mi dispiace...
      cmq adesso andrò in quella cava e chiederò al mio ex titolare che modello era... può darsi che lui se lo ricordi...

      Commenta


      • ecco qualche altro Pellicano...alcuni scannerizzati da TT, uno viene da Camionsupermarket
        l'ultimo è un Mercedes 2638...che ora non c'è più sostituito da un Man TGA33.460 e un Trakker 720T44 entrambi bianchi col Pellicano Light a vasca tonda grigio e blu (anche qui vedrò di documentare fotograficamente appena possibile ).
        tutti mezzi che anche Enrico conosce bene...cmq il 2638 ha un'altro fratello bianco e un "cugino" 2644 anche lui bianco entrambi Pellicani
        Attached Files
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • x Friz: in parte abbiamo lo stesso "fornitore" di foto.
          Oggi, mentre stavo potando le viti, nel campo che ho vicino alla statale, non ho potuto fare a meno di notare, quanto poco sono utilizzati i bilici m.o., a differenza dei 4 assi, che sono ultra diffusi.
          L' unico pellicano vero che ho visto di recente , era del tipo a vasca tonda in lega leggera, agganciato ad un man tga6x4.
          x Barnaba: quello è un 330 42, e quello sotto è il suo fratellino 36:
          Attached Files

          Commenta


          • x Friz
            E' sul sito Minerva. A guardare bene questa composizione è troppo buffa, col passo così corto è tutto cabina e ruote!

            Commenta


            • Io non l'ho trovata la foto del 220... comunque dalle mie parti girava una composizione simile..

              Commenta


              • Come non l'hai trovata? Mi viene un dubbio: ma nel mio post di sopra non si vede un 220 rosso con Pellicano bianco?

                Commenta


                • Nel post si... e sul sito della Minerva che non la trovo.... La vecchiaia...

                  Commenta


                  • Ahi ahi, dura la vecchiaia!

                    Segui questo link: http://www.industrieminerva.it/azienda/azienda.htm

                    In alto trovi "Mezzi storici e speciali".
                    Subito sotto ci sono dei numerini con un quadratino rosso: clicca sul primo quadratino e ti apparirà la foto.

                    Commenta


                    • pensa te Barnaba, che l'ho guaradata e riguardata quella foto, è sul mio HD da un po'.....pure ieri l'ho guardata cercanto il 200 ma non me ne ero accorto
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • "Pellicano, un uccello d'acqua!"

                        1° 33-365
                        2° 330-36
                        3° 2650
                        (ho provato ad ingrandire e schiarire la foto del 220. Interessa?)
                        Attached Files

                        Commenta


                        • Ma dove le trovate ste foto? Sono veramente toste!!! Per caso da vecchi Tuttotrasporti?
                          BENATI 1887-1995

                          Commenta


                          • Polaris, il 33.365 mi ricorda quelli della ditta SPES che aveva citato 300mania....
                            2 erano cabina bianca e semi arancio, il 3° tutto arancio...uguali a quello li

                            ovviamente il 220 interessa....carica, carica
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • scusate il post consecutitvo.....

                              in primis ho provato anche io a ingrandire un po' la foto del 220....è proprio un 6x2

                              secondo: con questi 2 chiudo la rassegna dei miei pennuti a 2 assi
                              il primo è un 720E42 col Pellicano, il secondo è il fratello bianco del compianto 2638 rosso della foto sopra.
                              entrambi i Pellicano hanno i gommoni
                              Attached Files
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • Ovviamente, la qualità dell'immagine, è quella che è, però si può notare che i piedini, si ripiegano sotto il cassone(come la foto del man 365), a differenza di quelli più recenti, che hanno le gambe pieghevoli all' indietro.
                                Metto anche una vista laterale molto comoda per eventuali riproduzioni in scala.
                                Attached Files

                                Commenta


                                • Che spettacolo di foto, ragazzi!!!

                                  x Polaris
                                  Grazie mille della foto di profilo, mi sarà utile se farò un Pellicano di quella generazione!

                                  Commenta


                                  • Barnaba, se decidi di fare un Pellicano di quel tipo li, dimmelo che posso farti tutte le foto che vuoi....se ti serve posso anche prenderti delle misure....
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • Per ora concludo la carrellata di immagini del volatile dal grosso bècco con queste due foto.
                                      Nella terza foto c'è il soggetto ideale per un bel modello 1:24 del veicolo della 2°.
                                      Attached Files

                                      Commenta


                                      • x Polaris
                                        Accidenti, dove hai trovato tutte quelle foto dello stesso 330.36 col Pellicano? Belle.

                                        x Friz
                                        Se hai altre foto o se puoi farle ad un Pellicano S56 anni '80, come quello attaccato al 330.36 insomma, con comodo se e quando ti capita, mi fai un immenso favore.
                                        Mi farebbero comodo soprattutto parti come il tandem, l'attacco del pistone di solelvamento ed il relativo stabilizzatore, l'attacco dei piedi di parcheggio e, sul trattore, la zona ralla, tubi, serbatoio olio, pompa e tutto ciò che si vede dietro la cabina. Insomma preparati ad un vero servizio fotografico, come se fosse una modella!!!

                                        Commenta


                                        • il Pellicano che ho a disposizione degli anni 90, cmq è identico a quello attaco al 330-36 verde....per intenderci è quello che ho messo qualche gg fa attaccato al 720E42 rosso con la cab lunga.
                                          la prossima volta che faccio un salto alla mia cava di fiducia mi ricorderò di te (nelle prossime settimane un salto lo faccio sicuro)
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • Ok, grazie mille in anticipo.
                                            Mi sa che quello andrà dietro ad un MB2632 o simile con cabina corta e snorkel, che è un mezzo abbastanza "cattivo".

                                            Commenta


                                            • X Barnaba, credo che i trattori da cantiere MB di quei tempi, avessero solo la cabina lunga.

                                              Commenta


                                              • Dici davvero? Peccato!

                                                Commenta


                                                • Bisognerebbe chiedere a Lucabergamo, lui, penso che lo sappia di sicuro.
                                                  Forse su richiesta era disponibile quella semilunga, però non vorrei aver scritto baggianate.
                                                  Aggiungo 2644 cabina corta:
                                                  Attached Files

                                                  Commenta


                                                  • Avevano la semi lunga, e öla lunga ed addirittura il 2644 ed il 2650 trattori M.O. avevano la cabina larga e alta... molto alta anche sul telaio... erano mastodontici e bellissimi davvero!!!!!!!

                                                    Commenta


                                                    • Quali furono allora i primi MB a cabina corta?

                                                      Commenta


                                                      • Le versioni K dei 2 e 3 assi.. e gli stradali e poi successivamente i trattori, ripeto, allora si usavano molto i trattori M.O. con cabina lunga (vedasi 330 disponibile solo con cabina letto, oppure i Renault R357 disponibili sia come autocarri che come trattori solo con la cabina letto....)

                                                        Commenta


                                                        • Un'idea. Perché non apriamo una discussione sulla storia dei cava-cantiere MB? Mi pare che non si siano mai affrontati per bene, ma solo saltuariamente in altri argomenti.
                                                          Qualcuno è in grado eventualmente di segnalare dei link di vecchie discussioni, che non riesco a ritrovarle col search? Ricordo di interventi interessanti anche di LucaBergamo e GMG.

                                                          Commenta


                                                          • in arrivo un nuovo pennuto....e questo non rischia di attaccarti l'aviaria
                                                            agganciatoad un Volvo FM12 420....si nota che stasera ho scannerizzato un po' da TT usato?
                                                            Attached Files
                                                            Fede, BID Division Member

                                                            Commenta


                                                            • A questo punto, manca solo l' abbinamento coi renault.
                                                              Comunque dopo tutte queste foto, ho notato almeno 3 differenze, tra le varie versioni:
                                                              Le più vecchie, hanno il cassone con le nervature a quadri,e le gambe d'appoggio pieghevoli sottto il cassone;
                                                              una versione intermedia, col cassone a quadri e le gambe pieghevoli all' indietro;
                                                              le versioni più recenti col cassone a striscie verticali, e gambe pieghevoli all' indietro.
                                                              Attached Files

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X