MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 691 e 180

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggio
    Miky per caso l'hai fotografato a Giussano quel 180? se si quando?
    si a Giussano
    era l'undicesimo raduno quindi nel 2002
    La vittoria è mia

    Commenta


    • Gustatevi questo gingillino ancora operativo fotografato un paio di giorni fa in porto a genova:


      Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
      Piaciuto?

      Commenta


      • molto bello aerodyne peccato per il taroccamento effettuato piazzando quel deflettore (correggetemi se sbaglio) sul tetto e quella scritta IVECO

        Commenta


        • Già, peccato che quel deflettore si chiamasse "deflettore aerodinamico" o spoiler e venisse messo per ridurre il cx in caso di furgonature o allestimenti alti e ridurre una cosa chiamata consumo di gasolio....Stingray, in un altro topic ti ho detto che se hai qualcosa di "interessante" e "utile" da scrivere, bene, senno' evita..
          Ultima modifica di Friz; 13/01/2008, 10:39.

          Commenta


          • tenuto molti bene, si queste che il precedente di Giussano, magnifici i 180 , hanno rapresentano l' evoluzione fiat ta fine anni 70 e inizio anni 80, in quanto non era un camion con difetti come i 691 , ed erano macchine che il cambio di velocità più facile e sincronizzato potevano essere guidati da tutti, questo postato sopra mi sembra avere l' impianto per cassa scarrabili, Sbaglio?

            Commenta


            • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
              Gustatevi questo gingillino ancora operativo fotografato un paio di giorni fa in porto a genova:


              Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
              Piaciuto?
              per caso è lo stesso postato da matteo un po' di tempo fa?

              Commenta


              • Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
                per caso è lo stesso postato da matteo un po' di tempo fa?

                Credo proprio di si Max,infatti appena l'ho visto mi è parso un mezzo "conosciuto". Dunque gode ancora di ottima salute il vecchietto

                Commenta


                • esatto , ho il copy per quella foto

                  spero sempre che l'autista non vada mai in pensione, sarebbe la fine di quel mezzo......
                  http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                  Commenta


                  • Mi sa che hai ragione Matteo... andato in pensione l'autista... dimmi tu dove lo trovi un giovane disposto a salire su quel camion...sai, non ha climatizzatore, ha solo 260 cv, cabina fissa, cambio manuale.. quindi non adatto agli autisti moderni...

                    Commenta


                    • Lo avevo fotografato anchio a Genova
                      Forse l'avevo gia postata non ricordo


                      L'autista(o propietario non so) finche non gli ritireranno la patente mi sa che andra avanti
                      I 60 li avra gia superati da un po
                      A genova gira anche un bel 190F35 bianco motrice ma non ho foto forse Matteo puo rimediare
                      Il massimo sarebbe se Matteo avesse fotografato anche il Volvo N12 motrice bianco con la vela di Gavio che girava tempo fa
                      Ultima modifica di Miky520eurostar; 13/01/2008, 13:50.
                      La vittoria è mia

                      Commenta


                      • Eccolo, è ancora lui... Comunque ecco, caro Stingray a cosa serve il deflettore.. a ridurre la sezione frontale del veicolo.. e quindi dovrebbe ridurre i consumi.. Mi pacciono certe affermazioni di gente che ste macchine manco le conosce.. Tipo Roccozeta che dice che il 180 aveva risolto i problemi e i difetti del 691.. non sapendo che l'unica differenza tra i 2 era la taratura del motore e il cambio sincronizzato... che molti hanno maledetto per le frequenti rotture, al pari dei primi esemplari che aveno spesso problemi alle teste, al primo pistone e allo scambiatore di calore.. e fortuna che il 180 aveva risolto i problemi del 691 Come mi piacciono certe affermazioni "esperte"....

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                          Mi sa che hai ragione Matteo... andato in pensione l'autista... dimmi tu dove lo trovi un giovane disposto a salire su quel camion...sai, non ha climatizzatore, ha solo 260 cv, cabina fissa, cambio manuale.. quindi non adatto agli autisti moderni...
                          Se mi consideri giovane (a quasi 33 anni... 33 ?!?!?!?!?!?!? Spero che quest'anno non mi mettano in croce!!! ) quel 180 lo prenderei in mano io, tanto son sicuro che avrà più rogne del 691 che aveva mio nonno (l'ho visto stamattina nel piazzale di chi lo comprò quando ritirarono la patente al nonno...) che gode di ottima salute e lavora ancora a pieno ritmo (grazie alle amorevoli cure di Rossano, l'attuale proprietario che non riesce ad adeguarsi ai camion moderni e non ci pensa nemmeno dato che fra tre anni va in pensione e nonostante ciò l'ha apenna riverniciato e sistemato di meccanica!). Il millepiedi mi manca tantissimo, dal'ultima volta che ne presi in mano uno un paio d'anni fa per fare la campagna delle barbabietole mentre ero in ferie.
                          Forse con quel 180 mi divertirei di più che con i moderni Iveco. Sul predecessore del 180 (il 691N) ci ho fatto il battesimo del "camionista" quando lo guidai per la prima volta da Fiorano (MO) fino a Bari, carico di piastrelle di ceramica e col nonno in cuccetta con la febbre a 38°. Era l'ultimo viaggio del nonno e voleva consegnare il carico a tutti i costi. Dietro brontolamenti e minacce di mio padre che non voleva che andassi io, me ne infiaschiai altamente, ma il nonno nonostante la febbre ha voluto venire con me "perchè non si sa mai" ed il 691 lui lo conosceva, io no ( ). Il mio primo viaggio da civile e l'ultimo viaggio del nonno. Pura coincidenza???
                          Verso S. Benedetto del Tronto avevo già preso confidenza col Bestione (mio nonno lo chiamava affettuosamente "Primo" (come il pugile Primo Carnera, omone enorme e con una forza disumana) e mi rilassai, ma il viaggio fu una bella avventura che mi piacerebbe ripetere. Quante volte penso a quei tempi, ai veri camion ed ai veri camionisti. Io bambinello a spasso col nonno e i 170 che rispetto al camion del nonno sembravano delle lussuose limousine...
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • Belandi belinone,non sapevo che lo avessi già postato.
                            Fino a qualche anno fa ce ne era uno sempre rosso ma spondato e con rimorchio che tutte le mattine verso le 4 saliva la serravalle portando coils.
                            Chissà se è ancora in giro,comunque ovviamente saliva trucke trucke,piano piano,e trovarselo all'improvviso dietro una curva non era un esperienza piacevole,cosi'tutti i containeristi che salivano a quell'ora comunicavano l'avvistamento per cb:"il millepiedi è alla campora,oppure èprima della vocemola",e cosi'via.
                            Quel tipo di spoiler universale all'epoca era di tipo abbastanza diffuso,ne ha uno anche un altro 180 con rimorchio frigo che vedo spesso dalle parti di parma sull'a1,prima o poi lo becco,e un po'di fotine ci scappano di sicuro.

                            Commenta


                            • A qualcuno di sicuro prenderà un infarto, come vi sembrano questi due, premetto che uno è un 4+3 e l' altro è un 4+4:

                              Commenta


                              • comunque un vecchio autotrenista che ai suoi tempi face la linea con i 690, 691 e infine 180 mi ha detto che i maggiori difetti erano quelli del 691 che non rappresento una macchina per la linea d' avere successo al pari del 180 ; in quanto a rompere il cambio di velocità erano i 691 in quanto non si percepivano i giri del motore che erano sempre uguali per cambiare marcia ,così i cambi di velocità giungevano nelle officine tutti con gli ingranaggi rovinati il 180 invece fortunatamente ebbe un cambio sincronizzato (4+4) così rappresentò ai suoi tempi un successo è vero Trakker ach' se io questi camion non li conosco?

                                Commenta


                                • Rocco, io ho affremato il contario.. e sai perchè? Per il 691, se lo sapevi guidare rra na bella macchina.. ma dovevi saperlo guidare senno' il cambio lo tridicevi come dici tu... quindi l'autista che ti ha detto sta cosa... non lo sapeva guidare.. Il 180 ebbe molti piu difetti del 691 ed alcuni te li ho citati, tipo sincronizzatori che saltavano, i cuscinetti alberi cambio che si bloccavano, le retro che si scassavano... problemi al primo pistone, problemi alla prima testa..che stranamente il 691 non ebbe... eppure erano uguali... bastava saperlo guidare.. e chi non lo sapeva fare.. dicevache era meglio il 180... "la volpe quando non arriva all'uva... diceche non è matura".... La finiamo di scrivere cose per "sentito dire"? Grazie

                                  Commenta


                                  • E la prima avvisaglia del cambio che stava per scassarsi era la retromarcia che entrava grattando sempre di più, il classico "ttrrrrrrrrrr-cloc" dei 180....... Il 691 era come avere un cambio Fuller, ma non mi sembra che che ci sia stato tutto questo entusiasmo al contrario per questo tipo di cambi, anzi, io ne sono un convinto sostenitore. Sia di esso che dell'Eaton-Fuller. Purtroppo chi non ha guidato certe macchine non può sapere, ma nemmeno difendere a spada tratta chi racconta babbate sostenendo che tutto quello che gli hanno detto va preso come oro colato. Capito Rocco??? Di storie e storielle ne ho sentite tante anch'io da vecchi autisti che raccontavano favole al limite del credibile, salvo poi cambiare discorso quando io, giovane autista, mi permettevo di fargli notare le "imprecisioni" per questo e quel motivo. E tutte le volte che entravo al bar mi guardavano male... E mio nonno gli diceva che erano dei poverini e che capivano come una ciabatta bagnata.
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • va be questo chissa quante volte lo avete gia visto in foto
                                      Saranno passati 3 o 4 mesi da quando lo ho incrociato l'ultima volta e mi sembra avesse un rimorchio 4 assi

                                      La vittoria è mia

                                      Commenta


                                      • Ragazzi, chi lo ricorda il 691N3? Altro camion mito(logico) del trasporto italiano?

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Trakker
                                          Neme, 691N3? Cos'è un altro camion come il mitologico 682N1 di cui hanno parlato Nino73 e Antonino69? Potrei anche sbagliare ma io ricordo 691N ed NT e poi il 180 Nc-Nt... ma 691N3 proprio non lo ricordo...
                                          Si hai ragione, era N ma aveva un numero oltre l'N. Credo fosse stato N1. Poteva essre 691 N 1?

                                          Commenta


                                          • non sono mai esistite nessuna versione del 691 che portasse numeri dopo la N o la T

                                            c'erano il 691N e 691T (motrice e trattore) e basta. ci sono stati il 691NS e 691TS in versione "leggera" ma non so se la S fosse riportata sulle targhette o ci fosse la targhetta standard e la dicitura S comparisse solo sui libretti
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • Mi sembra che già in questo topic (o in altri) si sia parlato degli S.. erano stati sviluppati per le cisterne ed avevano una tara minore per permettere una capacità di carico maggiore a parità di PTC, avevano la caratteristica del vetro piccolo in basso sullo sportello opposto lato guida... Cosa che la Iveco riprese 30 anni dopo con le versioni Performer Cursor... come si suol dire.. i rimedi della nonna (o meglio a sto punto del nonno 691) da non scordare che furono anche realizzati apposta dei trattori 3 assi su base 682 e 682NS (sovralimentato)soprattutto per usi aeroportuali, nelle versioni "stradali" trainavano (sia i 682T 3 assi, sia i 690T , sia 691 sia 180) dei semirimorchi a 2 assi a gommatura singola ed in alcuni casi addirittura con il secondo asse autosterzante in avanti)....ma qui andiamo O.T. e chi lo sente Matteo

                                              Commenta


                                              • Ciao colleghi!! Scusate forse non è il topic adatto ma non so dove farvi vedere sta foto di un 681 N beccato in Italia targato Genova!!
                                                Non so se vi piace o meno, io preferisco i grezzi e odio quei copricerchi da baracconi, però avevo visto questo camion anche su qualche giornale così per quanto sono riuscito vi ho pensato e fatto un paio di foto.
                                                Eccolo

                                                Commenta


                                                • Ciao Alex è un 691 n leggi sulla targhetta a destra
                                                  P.S. ha troppe decalcomanie per i miei gusti anche se resta cmq un bel bestione

                                                  Commenta


                                                  • Visto che siamo in tema 691N, come poteva mancare il Bestione del Colautti???

                                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Stingray Visualizza messaggio
                                                      Ciao Alex è un 691 n leggi sulla targhetta a destra
                                                      P.S. ha troppe decalcomanie per i miei gusti anche se resta cmq un bel bestione
                                                      Si ho solo sbagliato a battere scusate.

                                                      Commenta


                                                      • questo l'ho visto sempre ieri mattina nella stessa cava dove c'era il 682. scusate la qualità della foto ma è molto zoomata

                                                        in questa cava (anzi precisamente sono 2 accorpate) ci sono un sacco di vecchi mezzi.

                                                        Commenta


                                                        • ragazzi se volete vedere il 691 del buon giulio basta che mi venite a trovare,LUI POSTEGGIA A 8,5 METRI DALLA MIA FINESTRA!!!!

                                                          Commenta


                                                          • Ciao polverone se hai la possibilità fai delle foto e postale grazie

                                                            Commenta



                                                            • Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                                              Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                                              Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                                              un bel 180 trovato per caso...

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X