MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 691 e 180

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    XTrakker Quel carellone era una bomba con 320q sopra non ha mai avuto un problema.
    Poi hanno preso uno scania 143-400 trattore 6x4 e comperato un carellone nuovo, semirimorchio 3 assi sempre CTC con rampe pieghevoli elettroidrauliche ranpa centrale a sconparsa sempre elettroidraulica, e alargatori. Omologato eccezionale

    Commenta


    • #62
      X Trakker: che fine ha fatto il carrellone dopo il D9? l'avete piegato è....
      anche da me gira un 180 con ruote ribassate allestito carrellone....oltre a vari Eurotech e 220-36
      nonchè Camb.....
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #63
        sera a tutti io con un cometto 4 assi ci ho spostato piu di qualche volta un vecchio d8 con tutta la lama........ è un po pesantuccio fa 76 q.li di tara .........
        a parte le tavole del pianale che si sbriciolano sotto i cingoli la struttura regge alla grande........
        c.b. robertino

        Commenta


        • #64
          Guarda che quel carrellone che avevamo noi, come eccezionale era omologato per un ptc di 82 ton... figurati che l'altro quando salivo sopra con la Frsa Bitelli o la Wirtgen 2100...mi faceva paura da come si abbassava...il CTC neanche se ne accorgeva... si ü abbassato sulle balestre un po...ma per il resto , come dicono a Roma: Gliene puo fregà de meno!!!!!!

          Commenta


          • #65
            Anche per me i carrelloni CTC sono i migliori in assoluto, abbiamo 2 rimorchi nuovi 3 assi, due vecchi rimorchi 3 assi, un semi 3 assi mezzo d'opera, un 13.60 3 assi legale e ultimo appena arrivato un 4 assi 13.60 legale in lega leggera dietro un 1857 MB al quale restano 300 ql di portata netta (165 ql di tara).
            Abbiamo anche un Cometto 13.60 4 assi eccezionale dietro ad un 1853 MB Etra, ma di questo Cometto non sono molto contento.
            CTC indistruttibili davvero, ci abbiamo caricato di tutto, anche il frantoio cingolato Hartl da 420 ql sul legale, per non parlare del D8 e addiurittura di 2 CAT 963 in coppia!!!!
            Ciao

            Commenta


            • #66
              Rullo Dynapack ferro-ferro a metà tra collo d'oca e peianale, finitrice cingolata Dynapack e bobcat 873 con il culo dentro la tramoggia della finitrice..... anche noi le 2 963 assieme... e poi il bob cat sul collo d'oca e l 225 cat sul pianale...

              Commenta


              • #67
                Brava Trakker esatto, anche noi sempre rullo Hamm o Bomag ferro ferro a metà, finitrice, rullino amman da 12 ql dietro di traverso..........
                Ciao

                Commenta


                • #68
                  E si, poi dice che solo al meridione si fanno certe cose

                  Commenta


                  • #69
                    anche qui da noi una ditta ha un 330-36 con carrellone Comettto MO, rullo metà sul collo d'oca, finitrice e rullino piccolo dietro.
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #70
                      Eccovi una bestiaccia carica di tronchi...ma perchè non ci sono più camion così belli??? (Sono retrogrado, lo so, me lo dicono tutti...)
                      Attached Files

                      Commenta


                      • #71
                        Non sei retrogrado, anche io adoro letteralmente quelle macchine, e come ho detto altre volte, andate a vedere i loro coetaneii stranieri e vedrete se i fiat non erano i piu belli...

                        Commenta


                        • #72
                          i Fiat erano i più belli si!!
                          a confronto con i Mercedes o i primi Man a cabina avanzata.....
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #73
                            Dico la mia opinione, ricordando che si tratta non di giudizi tecnici ma estetici.
                            A me i camion anni '70 piacciono poco un po' tutti come linea, compresi i Fiat a cabina unificata. Preferisco nettamente i precedenti 698-690 oppure i successivi 190, fino al 38. I Turbostar, pur assomigliando molto ai 190, già diventano troppo addobbati di plastiche (alettoni, spoiler...), per non parlare degli Euro... che non mi dicono davvero nulla. Gl ultimi Euro... poi, con quelle alette sui lati che sembrano le branchie di un pesce. Tanto anche le linee dei mezzi sono come i vestiti, vanno a mode, prima stondati, poi squadrati, poi di nuovo stondati e così via.

                            Commenta


                            • #74
                              Ragazzi, guardate che bello questo OM180!!!
                              Attached Files

                              Commenta


                              • #75
                                Sembra un po fuori sagoma in altezza o sbaglio.....

                                Commenta


                                • #76
                                  Si, è sicuramente fuori sagoma, ma bisogna tener conto che la cabina del 180 era molto bassa!
                                  Guarda questo 691:
                                  Attached Files

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Bello bello bello...... Ma dove le trovi ste foto?

                                    Commenta


                                    • #78
                                      La foto del primo, è una delle foto del depliant Ufficiale OM del 180..sperando che mia mamma in Calabria non ha buttato il tutto....

                                      Commenta


                                      • #79
                                        X Trakker: secondo te cos'è il trattore nella foto?
                                        Attached Files

                                        Commenta


                                        • #80
                                          secondo me è un 170NT33 o al limite un NT35
                                          ma quel catorcio che carica che sarebbe? un Caricatosaurus rex?
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Non so che macchina sia...tieni conto che i caricatori che lavorano in magazzino dai rottamai non è che siano tenuti come reliquie...anzi...il Benati che avevamo su noi sembrava essere dell'età del colosseo!!!!

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Il camion è senza dubbio un 170: lo dimostra il tetto rialzato e leggermente spiovente della cabina.

                                              Commenta


                                              • #83
                                                170NT35, mentre<la macchina che carica, potrebbe essere una PMI.. (oppure una polipausrex )

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Non penso sia un PMI...... puo essere una macchina per ferrivecchi hahahaha

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Anche io sono daccordo con Friz, dovrebbe trattarsi di un 170NT33 o 35. Il 26 lo hai escluso per il peso?

                                                    Quel caricatore non so cosa sia e anche a me incuriosisce, soprattutto perché ha il motore longitudinale e mi pare piuttosto grosso. CHe sarà?

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      il caricatore non credo sia un PMI.....a parte lo stato diconservazione ha una forma del cofano molto strana....
                                                      poi ha il radiatore nella zavorra, roba da Simit S90/105
                                                      però il cofano è diverso dai Simit, che pure loro credo avessero il motorre longitudinale
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        ho un quesito: ho visto tanti (troppi) Fiat 180 con la cabina del fiat 190....

                                                        è stato costruito anche con questa cabina o sono tutte cabine sostituite?
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          L'ho notata solo adesso questa discussione,e devo dire che è molto interessante.

                                                          X centonovanta: hai straragione!!!I camion vecchi sono molto più belli di quelli nuovi,magari saranno meno efficenti (anche se non ci giurerei),però hanno tanto più carisma se così si può dire,e lo stesso effetto mi fanno sia le macchine che le moto che le mmt d'epoca
                                                          W I MEZZI DI UNA VOLTA!
                                                          P.S. SE VOLETE VEDERE UNA BELLA STORIA DI CAMIONISTI DURI E PURI GUARDATEVI "IL BESTIONE" è UN FILM DEL '72 CON GIANCARLO GIANNINI,IO L'HO TROVATO INTERESSANTE,SOPRATTUTTO X I MEZZI...

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            prima che Trakker mi scuoii e che mi usi come copripomello per il cambio in pelle faccio una rettifica (non ai cilidri )


                                                            la cbina è quella del 180, però ha la mascherina e e le frecce tipo i 190 e la scritta Iveco....
                                                            son tutti tarocchi o gli ultimi uscivano così?
                                                            Fede, BID Division Member

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Dovrebbe trattarsi di un tarocco dei più classici: la stessa maschera la vedi anche su altri mezzi con cabina unificata, tipo 300.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X