MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat Iveco 170/190

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • iveco T-Range 190-36


    Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
    Ultima modifica di Friz; 22/02/2008, 19:33.

    Commenta


    • volevo sapere una cosa.... parafanghi in plastica-vetroresina dove nn e predisposto lo spazio per la freccia,( osservare il 190F35 arancione della pagina precedente)erano costruiti esculisivamente per le sostituzioni tra i parafanghi in lamiera e vetroresina oppure li ha montati di serie qualche camion iveco-fiat?

      Commenta


      • Un cartello tant anni fa recitava: "Prima di aprire la bocca, accertarsi che il cervello sia collegato"... Trange, quando leggi, per favore, CERCA DI CAPIRE cosa leggi... se leggessi con ATTENZIONE e non per ca**eggiare, lo sopresti già... visto che in piu occasioni l'ho ripetuto io... (piccolo aiuto: Vatti a rileggere il topic "Evpluzioni della cabine Fiat-Iveco"... li se sai leggere e interpretare cosa sta scritto ... vari al risposta)

        Commenta


        • si ,l' ho letto in quel topic che erano solo delle sostituzioni....ma voglio solo dire:
          -io vado dal carrozziere a rimettere a posto il camion facciamo finta che sia in 170 ,quindi ha i parafangli in lamiera ed in tinta carrozzeria, penso che sia scontato che me li debba mettere uguali a quelli precedenti ( e come dire che alla mercedes si rompono gli specchietti retovisori e il carrozziere gli mette su quelli della panda).
          la domanda e' questa:
          me li mettono in plastica perche nn anno voglia di mettersi a riverniciare quelli in lamiera , oppure gli originali e fatica trovarli?
          Altra conseguenza al camionista nn piacciono quelli in metallo e quindi compra quelli di plastica e li fa sostituire. o mi sbaglio?

          Commenta


          • T-range, mi pare non ci voglia tanta astuzia a capire che se viene sostituito un parafango in lamiera con uno in resina è perchè non si trovano più quelli in lamiera....poi quelli in resina almeno non marciscono...
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
              poi quelli in resina almeno non marciscono...
              E se prendono una botta non si ammaccano e non c'è quasi mai bisogno del carrozziere, salvo non si rompano... E comunque quelli in vetroresina se si rompono si possono riparare facilmente, senza un esperto in battitura delle lamiere. PS: anche i parafanghi in vetroresina o plastica si possono verniciare in tinta, come pure anche i paraurti e gli specchi, che non mi sembrano proprio in lamiera....
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • si si ma quello e vero...e ovvio che essendo in plastica nn si ammacano, al massimo se prende una botta si rompe ,pero un 170 o 190F con i parafanchi in lamiera rimane al suo stato originale.

                Commenta


                • e proprio vero che il passato e duro a morire....quel 160F26 autogru 3 assi ( nel messaggio in alto ) proprio oggi lo visto in vendita su camionsupermarket da un venditore che si trova in piemonte, lo hanno tutto riverniciato a nuovo,e magnifico.

                  Commenta


                  • t-range, spiegarti in maniera chiara no è?
                    quale 160f26? quale messaggio? i messaggi hanno un numero in alto a destra...non costa molto riportarlo, almeno così capiamo tutti di cosa si parla
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • ai ragione scusami friz, comunque e' nella 6^ pagina, messaggio 159 creato da 343Bianchi il 4/11/07


                      Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                      un bel 190-38 ad un asta con prezzo di partenza a 3.500euro
                      Ultima modifica di Friz; 07/03/2008, 20:38.

                      Commenta


                      • Ciao colleghi, lo posto qua sperando di farvi vedere qualcosa di insolito...
                        Preciso che non so il modello esatto anche se dovrebbe essere un 190 marchiato Saurer...
                        Trakker non mi uccidere... Grazie.

                        Commenta


                        • 190OmXXSaurer... Da notare la cabina del 330 C.L: , i parafanghi a filo e i gli assali dei Saurer.. Infatti era un 190Om con assi e ponti Saurer ed assemblato ad Arbon, normalmente avrebbe dovuto portare sia il marchio Saurer sia il marchio OM, era nato per sostituire l' A340 (cioè l'Unic Isoard A340...marchiato Fiat ed Om)..

                          Commenta


                          • Qualcuno mi potrebbe,per favore ,dire il valore della coppia motrice del 170/190NC33,misurato secondo il metodo DIN?
                            Grazie anticipato per l'interessamento.

                            Commenta


                            • Eccolo ...

                              Commenta




                              • Salve a tutti! Ecco qua il mio 190-38 del 1982, al lavoro!!
                                Ultima modifica di ^Attila^; 14/04/2008, 20:48.

                                Commenta


                                • comlimenti e bellissimo,stupendo e tenuto veramente bene

                                  Commenta


                                  • Il ribaltabile l'ho fatto nuovo, ma la cabina è da sistemare, c'è ruggine

                                    Commenta


                                    • cavolo nero non l'avevo mai visto semplicemente stupendo
                                      attila nn ti preoccupare un pò alla volta lo rivernicerai tutto

                                      Commenta



                                      • Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                        girando tra i vari siti qua e la....guardate che ho racattato: 1 iveco 190F35 del '79

                                        Commenta


                                        • Mi raccomando Attila!Custodisci con gelosia la belva ma soprattutto lo stemma grande Fiat!L'ho cercato come fondo di magazzino ma così grande non l'ho trovato e mi son dovuto accontentare di avere quello per esempio che c'era sulla prima serie del TurboStar più piccolo in basso lato guida!

                                          Commenta


                                          • A non si trova?? Non lo sapevo!! Poi ne ho un'altro identico sul musetto del 40

                                            Commenta


                                            • questa piattaforma mi sembra tanto una ex s.a.s di novi ligure... o è una gemella o è lei rivenduta. era un 190f35 cabina corta. avevano anche un 38 cerchi a fori con la stessa attrezzatura.

                                              Commenta


                                              • lo trovato nel sito di un riventitore...ma volevo sapere 1 cosa
                                                -il 190F a cabina corta montava gia i parafanghi in plastica separato oppura montava quelli in lamiera divisi?

                                                Commenta


                                                • una ditta di Alba ha un 190F26 2 assi cabina corta con la piattaforma...
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • quello li che o postato io ha il tetto della cabina dritto. In una vecchia discussione pero o visto che si parlava di cabine corte riferite ai vecchi 190F35 e 190F26 che avevano il tetto un po piu alto, diceva Trakker che nn erano altro che cabine lunghe tagliate e poi trasformate in corte. quindi perche sto camion e così??????

                                                    Commenta


                                                    • mah...quella a vederla così potrebbe anche sembrare una cabina di un 180-26....anche il parabrezza a occhio sembra più alto del 190F
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • quindi secondo te e una sostituzione....a sto punto potrabbe anche essere la cabina di un 330F35 con i parafanghi in resina di un 190

                                                        Commenta


                                                        • Oppure TRrange, cosa altro proponi? Non è che sia un 330 a cui hanno tolto i doppi ponti...Come mi diverto a leggere ste belinate....
                                                          Cabina 180-26.......

                                                          Commenta


                                                          • foto

                                                            ciao
                                                            ecco le foto delle 2 piattaforme s.a.s .... guardandole bene... il 190f35 non presenta le classiche freccie ad orecchia ma ha quelle del 330... l altra a dire il vero non sono sicuro sia un 38... potrebbe essere anche un 180-24 3assi... cosa ne pensate?
                                                            Ultima modifica di 300mania; 30/09/2008, 10:32.

                                                            Commenta


                                                            • si e vero il primo e possibilissimo che sia un 180-24 il secono sara un 190F35 ma puo anche darsi che sia la cabina di un 180-24/26 pure quella poi magari gli hanno messo i due simboli fiat e iveco e gli hanno montato gli angolari con la freccia quadrata....e' un po fatica a dire.
                                                              Anche perche ripeto mi ricordo che trakker aveva detto che i primi 190 a cabina corta dovevano a vere il tetto come quello delle cabine lunghe ma tagliato e quelle ce l anno praticamente tutto diritto, infatti vedrai che saranno della cabine di Iveco 18024/26 che poi montano il motore del 35 e del 38. comunque sia sappiamo che sul 190-38-35 ( e forse 26 1°serie) a cabina corta gli hanno fatti, pero il parafango diviso non penso che era in plastica sui 35 ( lo hanno sempre montato in lamiera perlomeno sulle cabine lunghe), qundi com e che era, in metallo separato tipo il 160F26????

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X