MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Musoni Iveco e Magirus

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Musoni Iveco e Magirus

    Ciao a tutti, vorrei parlare un po' di questi camion, secondo me particolarmente affascinanti.
    in particolare voreei sapere un po' quali sono i vari modelli, vedere qualche immagine e tracciare un po' una storia partendo dai Magirus (tipo 310D26), poi i Fiat ( 260PC26) e infine Iveco (330-30 musone)
    Ciao!!!!
    Fede, BID Division Member

  • #2
    Grande Friz!!
    Sono i miei camion preferiti!!
    Il mio sogno in merito è quello di trovare un Iveco-Magirus con motore Air Cooling ex flotta Enel e rimetterlo a nuovo...così...giusto per tenermelo e farmici un giretto ogni tanto!

    Comunque ho in giro un po'di documentazioni in merito...le cercherò e vedrò di aiutarvi.

    CIAOOOO!!
    Operatore...fiero di esserlo

    Commenta


    • #3
      Ciao Aldo, se ti interessa vedere qualche mezzo ex Enel guarda su questo sito http://www.eagroup.it/pagine_new/usato_enel.asp
      Ciao!!!
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        Cmq uno dei miei preferiti rimane il 310-26 raffredato ad aria senza musone!!!

        Commenta


        • #5
          Tanti comprano i magirus e i cp 70 per rimetterli a posto e poi andare in Africa!!
          Non sei l'unico anch'io se avessi possibilità ecomiche e spazio mi comprerei un bestione 6x6 tipo Magirus-Deutz ,Fiat Cp 70,o un Bel Tatra 813 8x8 ma....

          Commenta


          • #6
            Visto che c'è una nuova discussione a riguardo, riporto qui ciò che può essere utile dall'altra discussione da cui era partito l'argomento Magirus Deutz http://www.mmtitalia.it/cgi-bin/ulti...00032;p=&r=nfx :

            Come per tutti i marchi confluiti in Iveco, anche per Magirus c'è stato il periodo "di transizione" in cui sono coesistiti i due nomi sulla calandra, e qui non è facile districarsi tra tutti i modelli.

            Secondo me la distinzione più grossa si può fare tra:
            1) i camion che montavano motore Deutz raffreddato ad aria, a partire dal 6 cil fino al 10, che si riconoscono dal muso di lunghezza variabile a seconda del motore (quello del 6 era molto corto, quello del 10 molto lungo) e dalla maschera frontale che ha solo la griglia di areazione nera, mentre la cornice è del colore della carrozzeria.


            130D12 , con motore 6 cil (notare cofano corto)


            310 con motore 10 cilindri (notare il cofano molto più lungo - si distingue bene dal paraurti)

            2) i camion con motore Iveco 6 cilindri, caratterizzati esternamente dalla maschera anteriore tutta in plastica grigio scuro ed il marchio Iveco grande (quelli tipo i camion di Overland, per intendersi) ed il cofano più corto rispetto a quello del 10 cil. Di questa serie conosco i 330.30 e 330.36, che penso montassero il 6 cil turbo.


            330.30 Iveco

            Commenta


            • #7
              Ricapitolando i modelli, tentuta presente la distinzione di cui sopra tra le varie serie, io sono a conoscenza dei seguenti modelli:

              4x4
              Magirus-Deutz e Magirus-Deutz Iveco (motore ad aria, griglia frontale con cornice stesso colore della carrozzeria)
              130D12
              160D15
              270D16
              310D??

              Iveco
              150.16
              160.17
              170.23
              190.30

              6x6
              Magirus-Deutz e Magirus-Deutz Iveco motore ad aria, griglia frontale con cornice stesso colore della carrozzeria)
              232D26
              256D26
              260D26
              310D22
              310D26
              320D26

              Iveco
              330.25
              330.30
              330.36

              Commenta


              • #8
                Ciao Barnaba, i modelli che conosco io sono quelli li, il 310 4x4 dovrebbe essere 310D16
                sempre 4x4 Magirus ho visto anche un 170D15
                Forse c'era anche un Iveco 120-13 ma non son sicuro

                il 330-25 era la versione Iveco del 256D26?

                Ecco qua una foto di un Fiat 260PC26 6x6, dal muso sembrerebbe un 10V, credo monti il motore del magirus 256 o 260
                esisteva anche il 4x4, 190PC26



                Notate il marchio Fiat (scusate la scarsa nitidezza, ma è scannerizzzata con la macchina digitale)

                Ciao!!!!
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  ecco qualche foto di Magirus musoni tratti da pubblicità dell epoca ( fine anni'70)

                  Magirus 232D26AK 6x6 PTT260q 228CV dovrebbe essere un 8V 12667cc (non sono sicuro... )



                  Magirus 310D26AK 6x6 PTT260q/330q MO 304CV 10V 14700cc




                  Ora un cabina avanzata, il 360D18, che avevo erroneamente chiamato 360M19(che è invece un modello successivo,
                  con cabina dell'Iveco 190-36)
                  Motore 12V 19145cc 352CV




                  Ho scoperto un'altro modello 4x4 da aggiungere alla lista, il 232D16 16ton/228CV
                  Ciao!!!!
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #10
                    Belle le foto!!!

                    Si, c'era anche l'Iveco 120.13, hai ragione.
                    Il 330.25 secondo me montava un Iveco 6 cilindri, perché ha il cofano Iveco ultimo tipo (come il 330.30 della foto sopra).
                    Se per caso avessi qualche profilo con le misure mi piacerebbero molto: vorrei rifare un modello di un 130D12 o un 160D15 e mi farebbero comodo, oltre al passo, la lunghezza esatta del cofano motore.
                    Grazie

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao Barnaba, purtroppo le misure non ne ho.
                      pensa che queste foto le ho scannerizzate da pubblicità apparse su alcuni numeri di Panorama della fine degli anni '70

                      120D13 ce ne era uno di una ditta vicinissimo al mio paese,purtroppo non ce l'ha più altrimenti ti facevo qualche foto
                      Ciao!!!
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #12
                        panorama trattava di camion?

                        Commenta


                        • #13
                          Erano pubblicità, c'erano anche i Mercedes e quelle di Iveco
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao a tutti, allora la lista piu o meno definitiva dei magirus è questa

                            4x4
                            Magirus (da 6 a 10 cilindri, raffreddati ad aria)
                            130D12
                            160D15
                            170D15
                            232D16
                            270D16
                            310D16

                            Fiat (10 cilindri raffreddati ad aria)
                            190PC26

                            Iveco (6 cilindri raffreddati ad acqua
                            120-13
                            150-16
                            160-17
                            170-23
                            190-30

                            6x6
                            Magirus ( 8 e 10 cilindri raffreddati ad aria)
                            232D26
                            256D26
                            260D26
                            310D22
                            310D26
                            320D26

                            Fiat ( 10 cilindri raffreddati ad aria)
                            260PC26

                            Iveco ( 6 cilindri raffreddati ad acqua)
                            330-25
                            330-30
                            330-32
                            330-36


                            P.S.: avete visto nell'album? ci sono diverse foto di musoni Iveco, Magirus e Fiat,la maggiorparte di Oldfiat
                            Ciao!!!!
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              Aggiungo:
                              Iveco 160-23 4x4

                              Commenta


                              • #16
                                Belli gli ultimi depliant dei 232D26 e D24 pubblicati da Sandro.
                                Una domanda: non è che li avresti a risoluzione maggore, per poter ricavare le misure dai disegni?
                                Non è che per caso avresti anche dei disegni quotati dei 130D12 o 160D15 o analoghi Iveco? Mi servirebbero per rifare i modellini in scala.
                                Grazie

                                Commenta


                                • #17
                                  da quello che so, ancora oggi, il 330.30 Iveco musone (330.30 anw 6x6) monta l'ultima evoluzione del Deutz air cooled turbo ed è assemblato negli ex stabilimenti Lancia Veicoli Speciali (Esercito)di Bolzano. Nella foto col marchio fiat, poteva essere il 260pac26 (motore be cambio del 300) o un 260pac35 (motore V8-352cv e cambio zf comune ad alcune versione del 330 normale), la differenza tra i pac e i magirus era nei motori e nel fatto che i Fiat erno anche 6x4.
                                  I primi, avevano i fari piccoli alla tedesca (comune ai Magirus stradali) mentre gli ultimi, compresi quelli di Overland, hanno i fari della seri TRange... Ciao A proposito, qualcuno a notizia di eventuali modellini dei Musoni Iveco?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Innanzi tutto benvenuto sul forum anche da parte mia.
                                    Davvero interessanti le tue aggiunte.
                                    Ed i 330-32 e 36 della stessa serie che motori montavano?
                                    Sei certo che il motore del 330-30 sia air cooled? In questo caso, era il V8?
                                    Te lo chiedo perché la serie 330 dovrebbe avere il cofano motore più corto dei 310 e 260 Magirus, che montavano rispettivamente il V10 e V8, o sbaglio?

                                    Per quanto riguarda i modelli in scala,
                                    in 1/87 Herpa produce l'Iveco 330 6x6, quello con cabina tipo Overland, per intendersi. Sullo stesso modello, MAAG ha prodotto la versione militare sia 3 assi che 2 assi (che credo sia un 190).
                                    Se vuoi i Magirus Deutz precedenti, c'è una ditta Tedesca, la MEK modellbau, che fa (in resina) il 130D15 ed il 160D15 .

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ragazzi, io ho in flotta 2 musoni.
                                      Uno Magirus 10 cilindri ad aria, uno con il 6 cilindri Fiat da 260 cv.
                                      Sono entrambi 6x6 e li usiamo con botte aspirante per acqua e fanghi da 180.000 lt.
                                      Appena riesco vi mando delle fotografie.
                                      Ciao

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Non vedo l'ora di vederli! MI raccomando con le foto .
                                        Il Magirus V10 è un 310D26? Il Fiat ha il muso più corto del Magirus?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ciao, così il pac della fiat era solo un 6x4? non sapevo ci fosse anche la versione 35.
                                          e il 190pac26 era 4x2 o 4x4?
                                          accidenti il 330.30 musone è ancora in produzione!
                                          Luca aspetto anche io le foto!!!
                                          Ciao!!!!!
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • #22
                                            il 330.32anw, montava un v8, turbo intercooler, mentre il 36, montava l'evoluzione del v10, ede esisteva la versione con cabina avanzata comune al 330T fiat prima serie

                                            Commenta


                                            • #23
                                              sempre x Strakker: il fiat 260 che c'è nella foto di questo argomento è 6x6, sotto la foto c'era scritto PAK260: era la versione 6x6 del PAC?
                                              Ciao!!!!!
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • #24
                                                si, era la versione 6x6, si scriveva pak, con la kappa perchè di origine tedesca (dove AK sta per AllradKipper cioè trazione integrale e predisposizione ribaltabile mentre solo k significa veicoli rinforzati per usi gravosi per ribaltabili o betoniere....)

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Sto ripensando ai motori dei 330-32 e 330-36. Sei certo del fatto che il 32 monti il V8 turbocompresso? Te lo chiedo perché quel livello di potenza nella produzione Deutz era coperto dal V10 14700cc da 320hp. Stesso discorso per il 36: non dovrebbe essere il V12 19000cc da 360hp, quello che montava anche il Magirus-Iveco 360M19?
                                                  In questa pagina ci sono un po' di info sui motori Deutz, però bisognerebbe "masticare" un po' di tedesco: http://www.maggie-deutz.com/iv/index.php?pg=typlist

                                                  In questa precedente discussione si era già parlato di queste versioni, senza arrivare ad una conclusione certa: magari tu potrai definitivamente sfatare ogni dubbio:
                                                  http://www.mmtitalia.it/cgi-bin/ulti...00032;p=&r=nfx
                                                  Ciao
                                                  Barnaba

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da Friz:
                                                    accidenti il 330.30 musone è ancora in produzione!
                                                    </font>[/QUOTE]Come è ancora in produzione??? DOve posso vederlo?

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      allora, Barnaba, il 330.30 anw è ancora in produzione, ed è costruito negli stabilimenti ex Lancia di Bolzano, sono andato sul sito, ma parlano di motori in produzione fine anni 60

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Avresti un link al sito in questione, mi piacerebbe vederlo? Sai per caso il significato della sigla ANW?

                                                        x la questione del motore 320hp ti ringrazio per la risposta nell'altro post: ora mi è chiaro.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Qualcuno saprebbe spiegarmi come mai alcuni Magirus Deutz hanno le prese d'aria esterne con i tubi che corrono lungo il parabrezza, altri no? Dipende dai modelli oppure era un accessorio disponibile per tutti? Mi pare che i più vecchi tendano a non averla, mentre tutti gli Iveco 330 mi pare che ce l'abbiano.

                                                          256D26AK con prese d'aria esterne


                                                          310D22 senza prese d'aria esterne

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            A proposito di Magirus-Iveco, vi segnalo che ieri sera è ricominciato Overland su Rai 1.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X