MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Musoni Iveco e Magirus

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Per il motore era quello che pensavo anche io,quindi è quello 19litri e passa,no???(era tarato a 400cv anche sul Magirus con cabina tipo 310,solo che stradale....vero? ora mi sfugge la sigla) E' che m'aveva incuriosito 'sto marchio "Samil" che non avevo mai sentito...li facevano su licenza?

    Commenta


    • Aspetta, di 400M19, ne son circolati pochini i piu diffusi erano il 358M19 ed il 310M19.. In merito a quei camion, probabilmente sono costruiti su licenza
      Ultima modifica di Trakker; 07/08/2006, 17:18. Motivo: La lingua îtaliana la sto martoriando

      Commenta


      • Si,penso proprio fossero su licenza,son troppo simili ai Magirus....il cambio,stando a quel libro,era a 6 marce con riduttore a 2 posizioni.....però nè sul forum nè in rete ho trovato info a riguardo...solo quelle due misere foto che ho postato.

        Commenta


        • Montano il cambio come il 190.32WaterCooled, solo che il 190.32 4x2 monta il 6 marce e basta, mentre il 190.32AK monta il riduttore e quindi 12 marce in totale

          Commenta


          • La prima foto l'avevo già vista da qualche parte,ma l'avevo persa......quindi GRAZIE di averla postata! Il secondo potevano tenerlo meglio.....è comunque un bell'esemplare...anche se quello arancione resta il più bello dei due.

            Mi ero dimenticato di postarvi questo bel 330 musone aggiunto da poco in questo sito: http://www.olafs-fotoseite.de/And309.html

            Ultima modifica di FIAT-ALLIS HD41; 02/09/2006, 11:11. Motivo: ora dovrebbe essere in regola....scusa per prima Belinone!

            Commenta


            • Ragazzi , gentilmente ... e lo ripeto ancora una volta ....

              Non allegate immagini sul forum prese da altri siti .....

              se volete inserire quell 'immagine basta linkarla .... in forma scritta .. oppure inserendo il link qua

              Non è per cattiveria , ma come potete ben capire chi fa foto a mezzi ...è molto geloso , giustamente, del lavoro fatto ....

              Quindi nel rispetto del lavoro altrui ... Linkate le immagini e citate sempre la fonte

              Grazie della collaborazione
              http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

              Commenta


              • Un introvabile Magirus con gru in discrete condizioni www.bagger-und-bahnen.de/ikw/mag-fuchs-02.ipg

                Commenta


                • Magirus

                  Guardate 'sta belva...peccato, la foto col telefonino non rende un granchè...


                  Commenta


                  • Accidenti, è piuttosto raro trovare ancora dei Magirus di quella serie in circolazione!
                    Dalla foto però non capisco che allestimento ha, forse è per trasportare tronchi?

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Barnaba Visualizza messaggio
                      Accidenti, è piuttosto raro trovare ancora dei Magirus di quella serie in circolazione!
                      Dalla foto però non capisco che allestimento ha, forse è per trasportare tronchi?


                      più che altro mi sembra di un luna park

                      Commenta


                      • Centrato in pieno, proprio un luna park!

                        Commenta


                        • ciao a tutti !
                          è da un pò che vi seguo e non posso fare altro che fare i complimenti per questo bellissimo forum e a tutti i suoi partecipanti.

                          volevo solo aggiungere una precisazione riguardo ai tubi che corrono lungo il parabrezza.
                          per chi non lo sapesse:

                          i tubi in questione si chiamano,in gergo fuoristradistico-marinaro, snorkel e servono ad innalzare il punto di aspirazione del motore.

                          lo snorkel serve a far respirare aria più pulita al motore lontano dalla polvere creata dalle ruote o più semplicemente preservare il motore da eventuali bevute durante i guadi a patto che il condotto sia sigillato alla perfezione e non vi siano altre parti vitali che possano patire (centraline etc..) messe più in basso

                          Commenta



                          • eheh questo (assieme al gemello allestito per il soccorso NBCR) gira ancora per l'ialico stivale

                            Commenta


                            • 190F(U)26 Pac 4x4 permanente con bloccaggio integrale dei differenziali e ripartitore, motore e cambio del 619, ripartitore-riduttore a 2 velocita ZF (da non scodare che quei camion erano dei musoni Magirus a cui veniva montato il motore ed il cambio "italiano"), si distingue dai "fratelli" tedeschi per lo snorkel (Simit, lo snorkel è la presa a periscopio di TUTTI i camion, casomai sua signoria non lo sapesse e non solo dei musoni Magirus)dietro la cabina uguale a quello dei Fiat 190 normali anzicchè di fianco al parabrezza..

                              Commenta


                              • Qualche utente tipo Barnaba e Trakker apprezzeranno..................

                                BENATI 1887-1995

                                Commenta


                                • Tranquillo che apprezza pure qualcun'altro Pietro!!!! E' fantastico l'espemplare di questa foto!!!!!! Sembra nuovo E' ricondizionato perchè in vendita?? Comunque anche i due "cugini" che ha al suo fianco non sono niente male da quel poco che si vede....

                                  Commenta


                                  • Dev'essere un ex Enel. Penso sia un 232 o un 256, mentre la gru mi pare una PM.

                                    Commenta


                                    • Visto che apprezzate ecco il fratellino:







                                      BENATI 1887-1995

                                      Commenta


                                      • Ecco quello che ho incontrato in Egitto, se non sbaglio dovrebbe essere un 310D26 6x6. Giusto ? Confermate che monta il cambio fuller? Il cambio o l'autista dovevano avere dei seri problemi: una sfollata dietro all'altra.
                                        Nella foto da dietro non so se riuscite a notare le ruote del carrellone per me che non sono un esperto sono una rarità.
                                        Attached Files

                                        Commenta


                                        • se volete vedere i musoni a parma ce una ditta che a anche i bilici , io lavoravo con unna ditta ne avevamo circa una 20

                                          Commenta


                                          • Fra210 hai delle foto dei musoni?

                                            Commenta


                                            • musoni magirus

                                              caro fs qualcosa o in giro vedo di metterle su

                                              Commenta


                                              • Magirus 310D26 (sulla targhetta c'è scritto così) con gru Bonfiglioli della Tessari Trasporti di Montebelluna (TV)

                                                Ultima modifica di Cursor13; 07/06/2008, 16:48. Motivo: cambiato marca gru...grazie Barnaba!

                                                Commenta


                                                • Gran bella macchina! La gru dovrebbe essere una Bonfiglioli.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Barnaba Visualizza messaggio
                                                    Gran bella macchina! La gru dovrebbe essere una Bonfiglioli.
                                                    hai ragione,adesso che lo hai scritto mi è venuto in mente!!!

                                                    inoltre ha la guida a destra!

                                                    Commenta


                                                    • scusate ma che tipo di cerchi monta nell'asse anteriore? non ne avevo mai visti così

                                                      Commenta


                                                      • son dei normali trilex...solo che son diversi dai soliti dato che quel camion ha la trazione anche sul primo asse
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • e allora non svagliavo, nella mia incompetenza, a pensare che si trattasse di un 6x6...grazie friz...

                                                          Commenta


                                                          • Iveco magirus 330-32




                                                            Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                                            Commenta


                                                            • al salone di Torino del 1971 era presente questo impressionante Magirus 310 D26 AS 6x6 con semirimorchio Farid (se non ricordo male) .
                                                              Attached Files
                                                              www.pesanti.it

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X