Vorrei fare un quadro riassuntivo sui primi Fiat nati per il cantiere: i Fiat 693.
Mi interesserebbe sapre in particolare com'era il tandem posteriore, se identico al 697 oppure in cosa differiva.
Il ponte a doppia riduzione con riduttore epicicloidale nei mozzi era già disponibile, a richiesta, dal 693N oppure è stato introdotto dopo?
Altra domanda: fino a che versione è arrivato il 693? IO credevo solo fino alla N1 (che uscì di produzione nel '70 in corrispondenza dell'introduzione del 697), ma ho visto una foto in cui è riportata la didascalia 693N4, il che farebbe supporre che la produzione sia continuata oltre, un po' come accaduto per il 682N4.
Mi interesserebbe sapre in particolare com'era il tandem posteriore, se identico al 697 oppure in cosa differiva.
Il ponte a doppia riduzione con riduttore epicicloidale nei mozzi era già disponibile, a richiesta, dal 693N oppure è stato introdotto dopo?
Altra domanda: fino a che versione è arrivato il 693? IO credevo solo fino alla N1 (che uscì di produzione nel '70 in corrispondenza dell'introduzione del 697), ma ho visto una foto in cui è riportata la didascalia 693N4, il che farebbe supporre che la produzione sia continuata oltre, un po' come accaduto per il 682N4.
Commenta