6Ro, se guardi bene, la coppa olio si vede.. ha le alettature....
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Storia: Fiat 682n "122" e "125"
Collapse
X
-
Filtro olio mi pare, la coppa sta dietro per cui non si vede...i tipi di filtraggio olio negli 82 poteva essere differente a seconda di?....non lo mai capito! una stessa serie stesso modello poteva avere i filtri diversi...lo stesso problema nei 690 ne abbiam già parlato!..a proposito ho un filmato di un N2 con bartoletti (volta corretta) impegnato in alcune curve l'autista sembra in panico!! procede pian piano!!6ro ricerche
Commenta
-
682n Viberti
Come già accennato il 682n venne allestito con diverse tipologie di cabine,prodotte da diverse case, la più diffusa oltre l'originale squadrata, era la Viberti,tondeggiante con il frontale simile ai pulman,naturalmente era più spaziosa e curata,addottata dai corrieri e flotte di bisarche.Io ne ricordo solo uno, ero ragazzino solo che si trattava di un N2 (le cabine erano identiche),autocisterna 4x2 con rimorchio a 3 assi OMT trasportava gasolio e veniva in frantoio qualche volta era targato (CR) davanti la didascalia tipica Viberti ,ma la cabina manteneva lo stesso disegno anche per altre marche.Esempio l'Orione oppure Alfa 950...Quello sì che era da recuperare propio l'intero autotreno..6ro ricerche
Commenta
-
Mi sono iscritto da poco al vostro bellissimo e interessante forum.
Anche se il mio lavoro si è svolto in un'altro settore di trasporto (su rotaia;da qui al posto di un nome di camion o altri mezzi di trasporto su gomma ho utilizzato il nome di una locomotiva)il mondo dei camion mi ha sempre affascinato,e ho avuto la fortuna di poter lavorare anche se per breve periodo con autocarri Fiat 619,Fiat 690,Fiat 650, centinati, per trasporto conserve alimentari.Purtroppo gli anni sono passati,ma i bei ricordi sono rimasti.
Commenta
-
Un altro ritrovamento di un mitico Fiat 682 con un assoluto bisogno di restauro accurato .http://img522.imageshack.us/my.php?i...219xekazx0.jpg
Commenta
-
Ciao e benvenuto, l'argomento "storie d'altri tempi" lo trovi qua: http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=14395
Dai un'occhiata e divertiti!!!http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
ancora 682 sovralimentato
Ogni tanto rientro in forum..poco tempo fa ho visto un vecchio 203s presso un demolitore, la cosa curiosa che in realtà si trattava di un vecchio 203.045 il quale in origine era provvisto del compressore meccanico Roots.(si vedevano ancora gli attacchi) poi modificato con la turbina (penso la medesima holset) che equipaggiavano i 682n2s oppure i CV61 Viberti e le prime 668 .1400 (versione coricata a sogliola montati anche su rari autobus 306/2s) dei primi anni 60. Il curioso motore verticale mi hanno detto era montato su un grosso cingolo della International degli anni 40, rimasto fermo per molto tempo per avaria ,esposto alle incurie del tempo, gli hanno sostituito il motore quindi il cingolone sta per essere rigenerato credo.Ma il vecchio 203 corroso e arrugginito è finito per intero nel mucchio ferroso. Di questa variante del 203.o45 veniva montato sui 682n variante125 messicani (di.na), oltre che su macchine operatrici non certo sulle international americane per cui sarebbe interessante sapere quale macchine operatrici dell'epoca si montavano tali motori6ro ricerche
Commenta
Commenta