ciao a tutti vorrei parlare della serie zoologica om noi abbiamo avuto il tigrotto 55 ma non ne so proprio nulla ....quindi c erano :cerbiatto,daino lupetto leoncino e tigrotto che motori? che portate? chi ne sa?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
serie zoologica om
Collapse
X
-
Serie "zoologica", queste macchine, erano macchine "emigrate", stranamente al contrario.. cioè erano macchine svizzere Saurer emigrate in Italia.. piu o meno.... Infatti i motori erano di origine Saurer costruiti su licenza, tutti 4 cilindri, iniezione diretta brevetto Saurer..
Lupetto: 4397cc e successivamente 4561cc, cambio 5 marce portata 2-3 ton,
Cerbiatto: uguale, ma con portata 2 ton... solo che il motore è 4561cc e 87 cv...
Orsetto:2693cc e 64.5 cv e poi 3210cc e 70cv, 1,5 ton portata
Leoncino, il pimo nacque con il motore Saurer di 3770 cc e 52 cv, passando poi al 4156cc da 90 cv portata 2-2,5 ton....
Tigrotto: uguale al Leoncino come motore, cabina.. e maledetto cambio (accidenti a lui e ai catenacci della seconda marcia....), piccolo appunto arrivo a 92 cv, portat di 3-3,5 ton, ne usci' poi una versione da 5,5 ton..
caratteristica comune di tutta la gamma era lo sterzo non servo assistito, cabina piu o meno uguale, cambio a 5 marce (tranne le verioni 4x4 del Tigrotto e del Leoncino che avevano un riduttore ripartitore a 2 velocità), e fino al leoncino freni idraulici con servofreno, solo il tigrotto monto' i freni pneumoidraulici....
-
Ciao Omicron, se non prendo un abbaglio colosssale c'erano:
Orsetto 15, ptt 35q portata 15q
Cerbiatto 20, ptt 40q portata 20q
Lupetto 25, ptt 50q portata 25q
Leoncino 30, ptt 60q portata 30q
Leoncino 35, ptt 65q portata 35q
Daino 40, ptt 70q portata 40q
Daino 45, ptt 75q portata 45q
Tigrotto 50, ptt 80q portata 50q
Tigrotto 55, ptt 90q portata 55q
Tigrotto 65, ptt 100q portata 65q
come motori:
Daino 40 e 45, motore OM CO3, 4 cilindri da 90CV
Tigrotto 50 e 55, motore OM CO3, 4 cilindri 100CV
da questi sono poi derivati i vari Fiat/OM 50,60,65,70,eccFede, BID Division Member
Commenta
-
Altra cosa che ho dimenticato, dalla serie Zoologica, nacque poi il famosissimo 40NC che fu venduto con i machi OM, Fiat, Unic (in Francia), Saurer (in Svizzera), Steyr(in Austria)e.... stranamente (a quei tempi non vi era integrazione..) Magirus in Germania
...
Della serie Zoologica, il 40 conservava motore, cambio, freni, telaio e buona parte dei lamierati cabina, che poi furno passati sui primissimi camion che sarebbero poi diventati serie Z...
Commenta
-
Ciao a tutti!Questo argomento è davvero molto interessante,ho letto appassionatamente le "lezioni" di Trakker e Friz.Parlare di questi mitici OM mi fa venire in mente un sacco di storie che mi ha raccontato mio nonno,che credo li abbia guidati più o meno tutti... E adesso gustatevi questo Tigrotto perfettamente restaurato e circolante sulle strade dell'Agordino,è spettacolare
Commenta
-
Grazie Junker, mi ero scordata la versione indiana... che al pari della versione Jugoslava, viene ancora prodotta, affiancata dagli Zeta seconda serie.. Comunque, I camion elencati da Friz, furono gli ultimi veri OM, poi subentro' definitivamente la Fiat, che utilizzo' telai e cmponentistica per fare la serie di piccola, piccolo-media portata (per intenderci dal 40NC sino al 673 che altri non era che al 70% un Tigrotto 65).... Immaginatevi che per poco, se non si fosse deciso diversamente (decretando la sparizione della serie zoologica..) forse avermmo avuto anchze il Leoncino (cosi come il 40NC) marchiati Citroen... poi la Fiat decise che la Citroen era meglio non producesse piu autocarri (i primi 80-90NC erano Fiat-Citroen) anche per non provocare concorrenza "in casa" ai camion Unic... che c'entra la Fiat con la Citroen mi direte voi... Bhè, quasi contemporaneamente alla "sparizione" ufficiosa della OM, e alla integrazone dell'Unic, la Fiat insieme alla Michelin acquistarono la "fallmentare" Citroen, salvando il nome..... Da nn scordare, come da me citato in un altro argomento, che il 242 non era altro che un Citroen.. e che il 241 (il 238 Diesel) montava un motore Citroen....
Commenta
-
Trakker, il 40 magirus l'ho visto pure io...
e cosa ancora più strana per un mezzo simile aveva l'allestimento per casse mobili.
la cassa era allestita ad autonegozio e veniva scarrata poggiando sui 4 stabilizzatori,e poi tiravano via il camion.
una cosa che starbbe bene nell'argomento pazzie....anni fa in vendemmia girava un Tigrotto (credo un 55 o un 65, cerchi trilex)
con la vasca per l'uva: una volta l'ho visto passare per andare in pesa col ribaltabile sollevato!!!
Trakker e Junker, siete stati a piedi?
ora voglio vedervi a fare lo spurgoFede, BID Division Member
Commenta
-
Trak, grazie dell'invito e complimenti per il menù. Molto appetitoso. Sarà per la prossima.
Io invece mi sono dovuto accontentare di tagliatelle e grigliata mista
Adesso mi ci vorrebbe un fernet, si sa che ad una "certa età" la digestione è difficoltosa. Non si è più un "Tigre" (non vi viene in mente niente???) come a 18 anni.
Commenta
-
Buono il sugo con la salsiccia!!Trakker buongustaia
Però devo dire che la salsiccia calabrese è buona si,ma allo stesso tempo micidiale,ci stanno proprio i camion bianchi e rossi....
P.S.Secondo me da una certa parte d'Italia in giù avete qualche gene particolare che non vi fa soffrire i cibi troppo piccanti,non so come fate...mamma mia,ogni tanto quando vado a mangiare da un mio amico che è al 50% siciliano mi fa provare salamini vari,e sughi al peperoncino...rischio di prendere fuoco ogni volta....
Che ci fosse in mezzo anche la Citroen non lo sapevo,credevo che si fossero limitati a fare il mitico furgoncino di Lupin.....
Commenta
-
nonnetti
Adesso che trak ha reintegrato (ehh, l'età che scherzi combina!!!!!!) anche il Tigre nella serie zoologica dei camion OM, possiamo aggiungere anche che altri autocarri OM loro predecessori, hanno avuto nome d'animale: l'Ursus ed il Taurus. Questi erano a guida arretrata e l'Ursus cedette il posto all'Orione mentre il taurus divenne con la cabina unificata e migliorie varie, il Supertaurus. Piuttosto track, dato che, pochi, ma qualche annetto più di te ce l'ho, cosa dici, sarà il caso che faccia testamento??
Commenta
-
Ehi ragazzino, io invece, poco più di 30 anni fa, (e speriamo che me la passino
senza censurarmi), "ancora implume", il primo automezzo che ho guidato da solo, meglio sarebbe dire ho sottratto alle vigili custodie di mio padre e dei suoi dipendenti, è stato un 3ro e poco dopo un Super Orione. Mi intrigava di più un 3ro con avviamento ad inerzia ma all' epoca per me era fuori forza.
Commenta
Commenta