MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Iveco 330

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Abito nel Lazio. Questo camion appartiene ad una ditta vicino casa mia, il principale tiene molto bene i mezzi. Se ti e' piaciuto questo devi vedere anche il suo f12 Volvo.

    Commenta


    • Dipende che modello di F12 è... Se è un 1220 a fari tondi doppi, come quello del film "delitto sull'autostrada" con Tomas Milian mi interesserebbe vederlo, se è il suo successore, beh, non mi è mai piaciuto molto come modello.... Uno dei primi camion che ho guidato è stato proprio un F1220 Globetrotter, rosso con le strisce sulla cabina argento metallizzato, solo 360 cavalli ma un gran mezzo, che non mi ha mai mollato a piedi una volta dico una!!!!!! Immaginavo che abitavi da quelle parti, l'ho capito dall'adesivo della MAIA sul frontale dell'altro Fiat, ma da lì a capire che regione era..... Maia serve tutto il sud-italia e le isole!!!!!
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • Hai veramente un buon occhio Nico-terex.Comunque il volvo e' il modello dopo di quello che dici tu.

        Commenta


        • Quindi la serie F12 con fari rettangolari.... La cabina assomiglia molto a quelli vecchi, mentre cambiano la mascherina, i fari e le modanature.
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • Vi posto la foto più per il cassone che il 330, noi al sud non abbiamo ritegno!!!
            Attached Files
            BENATI 1887-1995

            Commenta


            • c'è qualcosa che quadra poco........
              cosa ci fanno i braccetti e i le sfere di appoggio del trilaterale,dato che la cassa posteriore?
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • ..............cambio di cassone da trilaterale a posteriore?
                BENATI 1887-1995

                Commenta


                • a me sa più di fotoritocco, o tarocco fotografico che dir si voglia.....
                  il cassone ha una luminosità del tutto diversa dal camion.
                  come se fosse ritagliato da un'altra foto e incollato li
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • No, quella macchina è originale in quel modo, non erano rari i cassoni posteriori dotati di sfere, servivano a stabilizzare il controtealio ed evitare svirgolamenti tra cassone e telaio e a ripartire meglio lo sforzo del carico (vedasi massi da scogliera che se per errore arrivavano di punta sui lati del cassone avrebbero piegato il fondo)..

                    Commenta


                    • come al solito quando la fotocamenra serve nn c'è mai!!!!
                      330.35 con la scritta che capeggiava sul frontale SIVI e sulla portiera Hydrotrans passo lungo con piattaforma aerea
                      la parte superiore della cabina era sagomata per farci stare il braccio

                      Commenta


                      • 330.35 vf

                        Un 330.35 dei vigili del fuoco

                        Commenta


                        • ...............ok posto qualcosa di serio!!!!!!!!
                          Attached Files
                          BENATI 1887-1995

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Silver Visualizza messaggio
                            Un 330.35 dei vigili del fuoco
                            Sai che goduria sentirlo cantare in accelerazione unito al suono della bitonale??? E quando entra in funzione il freno motore agli alti regimi??? Già mi emoziono quando queste cose le fa il FIAT 300 autogrù Cristanini della caserma di Ferrara, se incrociassi un 330 dei VVF credo che potrei anche collassare per l'emozione!!!
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • Visto che il 330 riscosse e riscuote sempre successo.......................
                              Attached Files
                              BENATI 1887-1995

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                Dipende che modello di F12 è... Se è un 1220 a fari tondi doppi, come quello del film "delitto sull'autostrada" con Tomas Milian mi interesserebbe vederlo, se è il suo successore, beh, non mi è mai piaciuto molto come modello.... Uno dei primi camion che ho guidato è stato proprio un F1220 Globetrotter, rosso con le strisce sulla cabina argento metallizzato, solo 360 cavalli ma un gran mezzo, che non mi ha mai mollato a piedi una volta dico una!!!!!! Immaginavo che abitavi da quelle parti, l'ho capito dall'adesivo della MAIA sul frontale dell'altro Fiat, ma da lì a capire che regione era..... Maia serve tutto il sud-italia e le isole!!!!!
                                Forse il Volvo che vorresti te è questo?

                                Commenta


                                • Si, ma con cabina Globetrotter però....
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • Un 330 scarrabile.
                                    Ultima modifica di Friz; 16/06/2007, 18:41.

                                    Commenta


                                    • Ciao!!

                                      Merli non finisce mai di stupire: ieri ho beccato questo 330-36 Sivi con semirimorchio Bartoletti

                                      Commenta


                                      • Ciao!

                                        Nuovo lavoro, nuova sorpresa Merli: 330-35 trattore con carrellone.
                                        Non so del 330-35 che cosa sia originale e che cosa sia tarocco. E' un SIVI questo 330?



                                        Devo dire che apprezzo molto la professionalità degli operatori della Merli: ogni volta che incontro un loro veicolo e faccio le foto, si avvicinano sempre per sapere cosa sto facendo, ma non fanno mai storie e anzi mi danno sempre un sacco di informazioni interessanti.

                                        Ciao ciao!

                                        Commenta


                                        • sicuramente sono tarocchi i cantonali del Turbotech....poi non so, ma la cabina lunga mi sa più di 330F35 che di 330-35.....

                                          P.S: ieri ho visto un 330F35 cabina lunga trattore con semirimorchio carrellone rosso e giallo, purtroppo non ho potuto fotografarlo
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • 330F35Ez180 6x4 Sivi, normalmente quella macchina usciva dalla Sivi con i cantonali neri e corrimano sopra.. a questo sono stati sostituitï i cantonali, eliminato il corrimano e messe le scritte del 330-35 successivo.. comunque è da ricordare che i Sivi non possono essere "accomunati" ai fratelli "normali" quanto a databilità, perchè in alcuni casi montavano cabine delle serie precedenti oppure su telai e cabine "vecchie" venivano montati componenti dei successivi.. (Vedasi il motore Cursor13 da 540Cv che ha esordito prima su un Eurotrakker 450E54 EZ220 8x4....)

                                            Commenta


                                            • Grazie mille per le informazioni!!

                                              Commenta


                                              • vi allego pure io una foto di

                                                un mezzo da cava!

                                                Commenta


                                                • 330-35 ripreso dagli scarichi, in vendita a Bolzano.



                                                  Mi hanno portato anche a fare un giro,che emozione e che sound.

                                                  Commenta


                                                  • Bel rombo che manda ma c'è un segreto per chi non lo sapesse quello che si faceva sulle vecchie glorie, overro quello di sfiltrare la marmitta e cosi invece di rombare tuona il che lo trasforma in una belva i vecchi autisti lo sanno questo trucco.

                                                    Commenta


                                                    • Ciao a tutti, sono nuovo del forum. A proposito della marmitta confermo quel che ha detto roccozeta. Nei pessaggi tra case e muri a ridosso delle strade il suono del V8 è unico magari accompagnato da una cambiata fulminea degna di un Fullerista che si rispetti...

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da roccozeta Visualizza messaggio
                                                        Bel rombo che manda ma c'è un segreto per chi non lo sapesse quello che si faceva sulle vecchie glorie, overro quello di sfiltrare la marmitta e cosi invece di rombare tuona il che lo trasforma in una belva i vecchi autisti lo sanno questo trucco.
                                                        Originalmente inviato da 466 Visualizza messaggio
                                                        Ciao a tutti, sono nuovo del forum. A proposito della marmitta confermo quel che ha detto roccozeta. Nei pessaggi tra case e muri a ridosso delle strade il suono del V8 è unico magari accompagnato da una cambiata fulminea degna di un Fullerista che si rispetti...
                                                        @ Rocco: ti sembro vecchio io a 32 anni??? Eppure sto trucco lo conosco da un bel pò, tanto che sul 330 che portavo io la marmitta era stata fatta ad arte con una bombola per GPL vuota....
                                                        @466: se c'è una cambiata che non è proprio fulminea è quella del Fuller: fra togliere la marcia, fare la doppietta ed inserire il rapporto ne corre di tempo.... Ma forse chi non ha mai usato un Fuller ignora questo dettaglio. E per chi pensa che fare la doppietta sia una cosa esclusivamente "camionistica", da cambio Fuller e da autisti provetti, ricordo che anche col vecchio "cinquino" (e con tante altre macchine), ergo cambio NON sincronizzato, era quasi necessario sdoppiettare....
                                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                        Commenta


                                                        • In effetti l'unica cosa fulminea del Fuller è il passaggio dalle mezze marce alle intere. Comunque è meglio un Fuller regolato come si deve che un maledetto ZF non più sincronizzato dalla "vecchiaia".... Purtroppo ne so qualcosa. Un saluto a tutti gli appassionati del non sincronizzato!

                                                          Commenta


                                                          • Secondo voi tra un 330-36 e un man 33-365 per un ribaltabile quale è il migliore?

                                                            Commenta


                                                            • sono 2 macchine un tantino diverse....
                                                              man 365 è un "dinosauro" V10 aspirato da 18litri...il "36" è un 14 litri turbo intercooler...
                                                              ad ogni modo gran belle macchine entrambe...ma fossi in te, e qui esprimo solo un giudizio personale, prenderei un 330.36 più che altro per i consumi che dovrebbero essere inferiori.
                                                              comunque, amio giudizio, il paragone più appropriato è tra 330.36 e 33.362...

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X