MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Iveco 330

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • BENATI 1887-1995

    Commenta


    • Iveco 330-36 ribaltabile di Fabrizio Cozzaglio di Biassono

      Commenta


      • Commenta


        • giornata fortunata, ben 2 330.....

          Commenta


          • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
            Barnaba, il 330.30 è del 1984, 13798cc turbo 304CV
            il 330.36 è 13798cc 360CV.
            il 330.42 c'era sia autotelaio 3 assi, trattore a 3 assi o 4 assi Sivi
            salve,

            la serie Magirius 330 è soltanto (30 - 35 - 36), la versione (38 - 42 - 48 ) è in 190 . sia in Trattore stradale sia in Motrici 2 Assi più carrello e funzionano : il trattore per trattore, la motrice 2 assi con carrello funziona da Autobotte e Grù . commenti????????

            Commenta


            • Svusa, ci pieghi che hai scritto.. perchè se ho capito bene.. mi sa che di 330 ne sai quanto mia sorella...scusa la schiettezza

              (Sigg Moderatori scusatemi per il super lavoro).. Franco 619 se tü del 330-42 non sei a conoscenza non vuol dire che non esista.. Quanti camion dell'est non conosciamo eppure esistono..
              Il 33-42 (come ampiamente detto anche in questo topic, senza che vai in altri non inerenti a cercar di far catunio) qualcuno sul Forum lo ha pure guidato. Lo scrivo sperando di non doverlo rifare piu visto che se ne è parlato... il 330-42 era una versione del 330 realizzata per conto della Iveco dalla Commissionaria Sivi guidata illo tempore dall'Ing. Corrado Iardino di Trezzano Rosa , esisteva nelle versioni 6x4 trattore e motrice M.O. e trasporti eccezionali, 6x6 motrice e motrice biuso (motrice e trattore per Eccezionali) 6x6 e 8x4 anche in versione trasporto marmo oltre che motrice e Trattore per eccezionali.
              Ultima modifica di Nico-Terex; 13/02/2009, 22:55.

              Commenta


              • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                Svusa, ci pieghi che hai scritto.. perchè se ho capito bene.. mi sa che di 330 ne sai quanto mia sorella...scusa la schiettezza
                allora scusami... a questo punto dammi delle delucidazioni in merito del 330.42.

                io non nè ho mai visto uno viceversa il 190.42 nè ho guidati moltissimi con fuller francesi .

                grazie in anticipo

                Commenta


                • Originalmente inviato da Franco_619 Visualizza messaggio
                  allora scusami... a questo punto dammi delle delucidazioni in merito del 330.42.

                  io non nè ho mai visto uno viceversa il 190.42 nè ho guidati moltissimi con fuller francesi .

                  grazie in anticipo
                  Basta leggere il messaggio precedente il tuo....
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                    Svusa, ci pieghi che hai scritto.. perchè se ho capito bene.. mi sa che di 330 ne sai quanto mia sorella...scusa la schiettezza

                    (Sigg Moderatori scusatemi per il super lavoro).. Franco 619 se tü del 330-42 non sei a conoscenza non vuol dire che non esista.. Quanti camion dell'est non conosciamo eppure esistono..
                    Il 33-42 (come ampiamente detto anche in questo topic, senza che vai in altri non inerenti a cercar di far catunio) qualcuno sul Forum lo ha pure guidato. Lo scrivo sperando di non doverlo rifare piu visto che se ne è parlato... il 330-42 era una versione del 330 realizzata per conto della Iveco dalla Commissionaria Sivi guidata illo tempore dall'Ing. Corrado Iardino di Trezzano Rosa , esisteva nelle versioni 6x4 trattore e motrice M.O. e trasporti eccezionali, 6x6 motrice e motrice biuso (motrice e trattore per Eccezionali) 6x6 e 8x4 anche in versione trasporto marmo oltre che motrice e Trattore per eccezionali.
                    che sia chiaro ..... il 330.35 etc........etc..... è una macchina da cava mentre il 190.35etc..etc..... è una macchina stradale , esempio : il Fiat 300 è macchina da cava mentre il 619 è macchina stradale .

                    Commenta


                    • Non lo sapevo, grazie di avermelo detto... Stranamente tra quelli che hanno guidato il 330-42 ci sono io... e se vai all'inizio di questo topic troverai info relative al 330-42 che per te non esiste

                      Commenta


                      • Franco, onestamente: lascia perdere sti discorsi che sarebbe come insegnare le tabelline a Zichichi......

                        Queste cose per noi non sono delle novità, come lo possono essere per te le differenze tra mezzi d'opera e stradali, o come il fatto che non conosci l'esistenza del 330-42.... Sapevi anche che Iveco ha costruito un mezzo d'opera con motore V10 anzichè il classico V8??? Se si, mi sai dire che modello era???
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • La differenza tra i 330 e i 190 (cosi come tra i 619 e i 300) dopo 30 anni sui camion non devi venire certo tu a dirmela.. ma si vede che cerchi di far polemica... Fai pure

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Franco_619 Visualizza messaggio
                            che sia chiaro ..... il 330.35 etc........etc..... è una macchina da cava mentre il 190.35etc..etc..... è una macchina stradale , esempio : il Fiat 300 è macchina da cava mentre il 619 è macchina stradale .
                            ok grazie per i chiarimenti vedrò di farmi una cultura in merito .

                            ma tu che lavoro fai ?
                            di cosa ti occupi? perchè vedo che sei molto chiaro e preciso.

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                              Franco, onestamente: lascia perdere sti discorsi che sarebbe come insegnare le tabelline a Zichichi......

                              Queste cose per noi non sono delle novità, come lo possono essere per te le differenze tra mezzi d'opera e stradali, o come il fatto che non conosci l'esistenza del 330-42.... Sapevi anche che Iveco ha costruito un mezzo d'opera con motore V10 anzichè il classico V8??? Se si, mi sai dire che modello era???
                              io tabelline non nè voglio insegnare a nessuno ci mancherebbe ..... io ho sempre lavorato i sicilia nella zona del corleonese e 330.42 non nè ho mai visti .... pazienza ...... cmq.. noto che voi siete dei professionisti nel campo e soprattutto che avete conoscenza di tutti i mezzi che esistono all'estero . chissa che qualche giorno non mi serva una vostra dritta... ben venga.... grazie ...

                              ma mi fate vedere qualche foto del 330.42 ????????

                              Commenta


                              • Se cerchi in questo topic ne troverai abbastanza.. basta cercare e non solo far polemica.. che hai scaricato i fucile contro chi di macchine ne sa qualcosa.. sia di camion che pale...

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Franco_619 Visualizza messaggio
                                  io tabelline non nè voglio insegnare a nessuno ci mancherebbe ..... io ho sempre lavorato i sicilia nella zona del corleonese e 330.42 non nè ho mai visti .... pazienza ...... cmq.. noto che voi siete dei professionisti nel campo e soprattutto che avete conoscenza di tutti i mezzi che esistono all'estero . chissa che qualche giorno non mi serva una vostra dritta... ben venga.... grazie ...

                                  ma mi fate vedere qualche foto del 330.42 ????????
                                  scusami riflettendo alla tua domanda.....

                                  in quale macchina hanno montato il V10????? SEMPRE NEL 330?????????? e come viene definita questa macchina ?

                                  Commenta


                                  • Lo montarono sul 330, sul 190 e sul 220, poteva essere aspirato da 320cv e Turbo da 360cv...

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                      Svusa, ci pieghi che hai scritto.. perchè se ho capito bene.. mi sa che di 330 ne sai quanto mia sorella...scusa la schiettezza

                                      (Sigg Moderatori scusatemi per il super lavoro).. Franco 619 se tü del 330-42 non sei a conoscenza non vuol dire che non esista.. Quanti camion dell'est non conosciamo eppure esistono..
                                      Il 33-42 (come ampiamente detto anche in questo topic, senza che vai in altri non inerenti a cercar di far catunio) qualcuno sul Forum lo ha pure guidato. Lo scrivo sperando di non doverlo rifare piu visto che se ne è parlato... il 330-42 era una versione del 330 realizzata per conto della Iveco dalla Commissionaria Sivi guidata illo tempore dall'Ing. Corrado Iardino di Trezzano Rosa , esisteva nelle versioni 6x4 trattore e motrice M.O. e trasporti eccezionali, 6x6 motrice e motrice biuso (motrice e trattore per Eccezionali) 6x6 e 8x4 anche in versione trasporto marmo oltre che motrice e Trattore per eccezionali.
                                      è stato un piacere buona notte

                                      Originalmente inviato da Franco_619 Visualizza messaggio
                                      è stato un piacere buona notte
                                      e non dimenticatevi di mostrarmi tutte le foto che individuano il 330.42 in serie . aspetto ansioso ....
                                      Ultima modifica di Friz; 14/02/2009, 12:33.

                                      Commenta


                                      • Premesso che questa non è una chat ma un forum, e quindi non si scrivono messaggi consecutivi a pochi minuti l'uno dall'altro, perchè riporti ogni volta tuoi messaggi precedenti e rispondi a te stesso ????
                                        Dovresti riportare il messaggio di altra persona a cui intendi fare riferimento.

                                        Commenta


                                        • che tu non li abbia mai visti, non esclude che non esistano, caro Franco...
                                          il 330-42 esisteva sia come motrice 6x4 e 6x6, trattore 6x4 e 6x6 e in versione motrice 8x4 e trattore 8x4 per trasporti eccezionali.
                                          montava il motore del 190-42 turbostar e venne prodotto negli anni 1992-93.
                                          non era prodotto direttamente dalla Iveco, bensì dalla Sivi

                                          il 330-42 era prodotto in serie eccome, ne avrò visti di persona almeno una decina nelle varie configurazioni, 2 li ho fotografati e in rete pullula letteralmente di foto del 330-42 e se vuoi vedere le foto rileggiti tutto questo argomento che ne trovi di sicuro.

                                          per il V10 visto che ormai è palese che non sai la risposta, te lo spiego io.
                                          di V10 ce ne furono 2: il 330-32 sia in versione cabina avanzata che arretrata (330-32AH, AHW, AN e ANW) e il 330-36AH e AHT trattore quest'ultimo col V10 turbo.

                                          prima di sparare a zero su quanto detto da altri, informati che non ne sappiano più di te, così eviti brutte figure ( e non mi sto riferendo ovviamente a me che ne posso sapere anche poco, ma a Trakker e Nico-terex...)
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                            che tu non li abbia mai visti, non esclude che non esistano, caro Franco...
                                            il 330-42 esisteva sia come motrice 6x4 e 6x6, trattore 6x4 e 6x6 e in versione motrice 8x4 e trattore 8x4 per trasporti eccezionali.
                                            montava il motore del 190-42 turbostar e venne prodotto negli anni 1992-93.
                                            non era prodotto direttamente dalla Iveco, bensì dalla Sivi

                                            il 330-42 era prodotto in serie eccome, ne avrò visti di persona almeno una decina nelle varie configurazioni, 2 li ho fotografati e in rete pullula letteralmente di foto del 330-42 e se vuoi vedere le foto rileggiti tutto questo argomento che ne trovi di sicuro.

                                            per il V10 visto che ormai è palese che non sai la risposta, te lo spiego io.
                                            di V10 ce ne furono 2: il 330-32 sia in versione cabina avanzata che arretrata (330-32AH, AHW, AN e ANW) e il 330-36AH e AHT trattore quest'ultimo col V10 turbo.

                                            prima di sparare a zero su quanto detto da altri, informati che non ne sappiano più di te, così eviti brutte figure ( e non mi sto riferendo ovviamente a me che ne posso sapere anche poco, ma a Trakker e Nico-terex...)
                                            ma perchè usate questi toni?? non è mica un campo di competizioni e poi vi ho anche detto che ne sapete più di me.. a quanto ho capito.... calmatevi tutti è soltato che viviamo in due realtà diverse..... ad ogni modo grazie...

                                            Commenta


                                            • Io sino a 7 anni fa abitavo in Calabria.. e no creo sua tanto diversa come cosa che da te.. eppure le macchine le conoscevo e non azzannavo se mi dicevano che esisteva il 330-42.. Tu dal primo post stai facendo solo POLEMICA ed il regolamento veita sia quella sia i messaggi consecutivi.. Lo ha letto il regolamento prima? Mi sa di no...

                                              Commenta


                                              • perchè di questi toni? perchè hai affermato che qualcuno ha detto cavolate, poi messo davanti al fatto che avevi torto tu, tiri fuori la storia delle realtà diverse....

                                                se non sei sicuro che il 330-42 ad esempio non esista, non partire in 4° a contraddire chi ha affermato più volte che c'è, chiedendo pure le foto con il tono tipico di chi dice "ah si c'è? bene allora dimostramelo se sei capace".

                                                i toni della risposta sono sempre legati a quelli della provocazione...

                                                se invece di fare tutta sta tiritera chiedevi "cos'è sto 330-42 che non l'ho mai visto?" ti avrebbero risposto tutti diversamente...

                                                salve,

                                                la serie Magirius 330 è soltanto (30 - 35 - 36), la versione (38 - 42 - 48 ) è in 190 . sia in Trattore stradale sia in Motrici 2 Assi più carrello e funzionano : il trattore per trattore, la motrice 2 assi con carrello funziona da Autobotte e Grù . commenti????????
                                                un messaggio così io lo interpreto come voler contraddire cose scritte da altri alla luce di proprie certezze....peccato che dopo 2 messaggi le tue certezze son venute a cadere
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • Anticipando possibili domande, è sottinteso che il 10V era un Deutz raffreddato ad aria.

                                                  Commenta


                                                  • Guardate quest' iveco 330-35, ogni tanto vado a farmi qualche viaggetto di misto fiume, adoperato inoltre in molti sbancamenti

                                                    Fatemi sapere che ne pensate............

                                                    Commenta


                                                    • Rocco, bello a vederlo i francobbollo.. ma na fotina piu grande? Cosi lo possiamo ammirare meglio.....Ma dimmi, come va? Come se la cava? Con quale marcia lo avvii? Come va cone freno motore e freni?

                                                      Commenta


                                                      • rocco il ribaltabile cosa è Caminiti???
                                                        BENATI 1887-1995

                                                        Commenta


                                                        • Allora monta il ribaltabile grandolfo non lo so se lo conoscente,pistone + stabilizzatore,monta il motore v8 aspirato cambio fuller prima serie,da scarico in pianura parto in quarta, caricato parto in seconda, a volte facciamo delle discese in cava ripidissime dove andiamo a caricare pietra da gesso li scendo (a volte se si è caricati con 15-16 metri in quanto ha le sovrasponde) con primino e freno motore.

                                                          Commenta


                                                          • dove vai a caricare ??? A Bianco??? Grandolfo lo conosco è un allestitore pugliese!!!
                                                            BENATI 1887-1995

                                                            Commenta


                                                            • Andiamo a caricare a Benestare dove vi è la cava dell' ex calcificio gessi calabro dei fratelli Zappia hai capito dove si trova?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X