guarda, non mi ricordi chi lo avesse scritto, ma in una duscussione abbastanza vecchia innerente hai 330, qualcuno aveva detto di avere visto un 330 con solo la scritta ''330'', e chiedeva appunto se era esistito il 330cv per i 6x4.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Iveco 330
Collapse
X
Collapse
-
scusate,ma dove ho trovato la foto diceva che il camion era un 330 36
http://img11.imageshack.us/img11/8521/interni33035.jpg l'interni del mitico 330 35 preso su internet
http://img11.imageshack.us/img11/8008/watty.jpg il marchio watercooled del mio 330 35
http://img13.imageshack.us/img13/609...delmito35k.jpg una foto per gli amanti del 330 35 mio,mentre si faceva uno sterro.....ecco il video che è stato pubblicato su esso...http://www.youtube.com/watch?v=F6zIZBCfnqEUltima modifica di cepy75; 25/04/2009, 17:23.
Commenta
-
ma da cosa lo vedi che non è un 330 35 poi ho trovato questo 330 42 doppio ponte...http://img6.imageshack.us/img6/5089/...3042turboh.jpgUltima modifica di 330-36; 25/04/2009, 18:49.
Commenta
-
"Secondo Wikipedia".. e da quando su tale sito esistno info corrette soprattutto nel settore dei camion? Siccome ds Wiki in tanti possono scrivere quello che voglion sena cntrollo alcuno. hanno scritto na cazzata fenomenale... Il motore del 170NC-Nt33 ai tempi in cui usci il 330 era già stato portato a 352 cv.. quindi mi pare impossible la Fiat-Iveco montasse su un camion nuovo un motore che era stato sostituito... Ragazzi, certe volte mi fate pentire di dirle le cose... Mi spiego: se il 330-35 usci dopo il 190F35, che senso avrebbe avuto montare il motore da 333 cv del 170 quando erano gia 3 anni che era stato portato a 352 cv? Solo perchè lo dice Wikipedia..tempo fa qualcuno chiese se era vero (non ricordo se lo avesse letto su Wiki) che fosse esistito un Turbostar militare da 700cv....
Commenta
-
Wikipedia, è un' enciclopedia informatica redatta dai lettori.
Chiunque può aggiungere argomenti, chiunque può effettuare correzioni.
Se uno scrive delle inesattezze, e nessuno ha la conoscenza per correggerle, queste rimangono tali.
In pratica, sono informazioni "da prendere con le molle".
Commenta
-
Allora se non te intendi, non sbilanciarti a scrivere cose che non sai sperando di far bella figura.. Come dissi a tuo "fratello" qui i 330 alcuni di noi li conoscono dal primo bullone davanti sino alla campana di traino dietro di quasi tutte le versioni..Se come dici "ignori", non esprimerti o chiedi prima di farlo, eviteresti di tirarti dietro le ire e le antipatie mie in primis che non sopporto i professori.. Io davvero so cesciuta a "pane e camion", non come altri che lo hanno dichiarato e poi si so smetiti da soli...
Commenta
-
Il 330, è nato nel 1980 dopo il fiat 300. Le versioni erano 2: 330/26 e 330/35. Nel 1986 uscì il 330/30 turbo con cambio ZF, e nel 1989 il 330/36. per gli impieghi eccezzionali, vi era il 330/42! Ho ancora sotto il capannone un 330/35 Fùller, e in qualche parte in cava, c'è il primo 330 comprato nel 1981! Sono i camion che hanno scritto la storia dei mezzi d'opera,altro che eurotraker e simili!
Commenta
-
Eppure io i 330 li ho visti ed usati nel 79.... Ma sbaglio o ste cose le abbiamo già dette 330 volte?Il 30 nel 1986? Mi risuta che nell'84 girassero ma con cabina non Trange e con raggiera trilex mentre il 36 usci nel 86 con cabina Trange ed era na macchina Magirus tedesca ma con motore Fiat
E poi i primi 330 si chiamavano 330F26 o 330Om26 e 330F35 e 330om35
Commenta
-
Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggioEppure io i 330 li ho visti ed usati nel 79.... Ma sbaglio o ste cose le abbiamo già dette 330 volte?Il 30 nel 1986? Mi risuta che nell'84 girassero ma con cabina non Trange e con raggiera trilex mentre il 36 usci nel 86 con cabina Trange ed era na macchina Magirus tedesca ma con motore Fiat
E poi i primi 330 si chiamavano 330F26 o 330Om26 e 330F35 e 330om35
Commenta
-
Voglio fare solo una precisazione il 330/30 aveva due versioni, una con cambio ZF e una con cambio Fùller,in ditta li avevamo entrambe ,comprati nel 86/87 non ricordo bene comunque quello con il Fùller gira ancora che è un piacere (solo in cava) l'altro purtroppo è andato distrutto. Gran macchine tutte due!!!!!! Ciao
Commenta
Commenta