MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Storia:Fiat 682n2-n2S-n3-n4-T2-T2S-T3-T4

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motore di 3a = ultimissimo stadio , bàti escluso, su tutti i componenti non si esegue più la rettifica ( ovviamente se le prime erano...normali..., in caso invece di avarie pesanti saltavi a piè pari i gradi precedenti fino ad arrivare alla sostituzione componentistica ex novo).
    Ho scritto " sarà forse di 3a" appunto perchè bene o male quel motore è più di 40 anni che gira e presubimilmente le mani sopra qualche volta gliele avranno messe.

    Commenta


    • Forse nemmeno tanto, considerato che un carro attrezzi non fà molti chilometri.

      Commenta


      • Pensi sia nato cosi Polaris?
        Potrebbe essere sicuramente, ma.......quanti particolari remano contro?
        Ad esempio quell'allestimento della gru , quei piedi d'appoggio così conformati, li retrodati a 44 anni fa?
        Se fosse un N4 ( salvo non lo sia con propulsore N2) ci potrebbero stare ma nel contesto io non ne sarei sicuro.
        Il carrello largo, motore N2 e mascherina/stemma N4.....esclusivo parer mio quello non è il suo allestimento di nascita, ha avuto i suoi bei rimaneggiamenti e l'autogrù è applicazione posteriore.

        Commenta


        • Originalmente inviato da junker Visualizza messaggio
          Pensi sia nato cosi Polaris?
          Potrebbe essere sicuramente, ma.......quanti particolari remano contro?
          Ad esempio quell'allestimento della gru , quei piedi d'appoggio così conformati, li retrodati a 44 anni fa?
          Se fosse un N4 ( salvo non lo sia con propulsore N2) ci potrebbero stare ma nel contesto io non ne sarei sicuro.
          Il carrello largo, motore N2 e mascherina/stemma N4.....esclusivo parer mio quello non è il suo allestimento di nascita, ha avuto i suoi bei rimaneggiamenti e l'autogrù è applicazione posteriore.
          Ho visto alcune foto dell'azienda a cui appartiene il 682 autogrù che hanno almeno 20 anni ed era già allestita così.In ogni caso in origine poteva essere un normale autocarro.
          Per me la cosa strana è realizzare un autogrù su base 682 6x2, dal momento che di norma le ho sempre viste(in foto) su 693 6x4.
          In ogni caso io so la targa del mezzo però non ricordo più il sito dove verificare i dati di immatricolazione.Se me lo fate sapere, controllo così vediamo di che modello di 682 sia.

          Dell'altro 682 che mi dite?

          Commenta


          • ..Bhe trovo un po assurdo che un N4 monti il motore 203/1dell'N2,mentre come già avevo detto tra gli 82 ,non è difficile trovarne ancora della sere N2 per quanto rimaneggiati, con ancora il loro motore originale...tornando al BT5 quella foto di polaris mette in luce non una ulteriore evoluzione del 682,ma di un modello a parte assemblato con parti derivate da altri modelli Fiat/Iveco più recenti:cabina,motore,cambio,parti del telaio,mentre il ponte è rimasto quello degli N3-N4,mentre gli ultimi N4 prodotti in Italia montavano quello del 160/619.Sulla stessa filosofia mi ricorda anche il 130 Nigeriano.
            6ro ricerche

            Commenta


            • 6ro, ovvio, Vostra Grazia, che sia assurdo, ma, essendo anche la Sua Serenissima Persona non precisamente ( par mio )....anagraficamente di primo pelo.... penso che mi potrà dar atto che in diebus illis, ed in ispece per i mezzi " di nicchia", non certo per un linea........se si sbranava il propulsore e si aveva sottomano un sostituto di rapida installazione, anche se leggermente meno potente, non ci si guardava tanto per il sottile.

              Silver, come tante volte già detto.....sempre difficile nel caso degli 82 stabilire al 100% di che serie trattasi. Quello che presto..finirà in padelle....ad occhio parrebbe un N3 prima serie ma....fosse un N2 con il motore dell'N3?
              Ed i gocciolatoi? Parrebbero eliminati ma troppe vernici per asserire il certo.
              Guarda poi questa pubblicità:

              Non è che cessasse una serie ed automaticamente si iniziasse a vendere la successiva; per un poco di tempo coesistevano.
              Poi al cliente la scelta se avere qualche cv in più sotto al cofano o spendere qualche soldino in meno.

              Commenta


              • Avviso per le Signorie Vostre Illustrissime: mi rivolgo umilmente a Voi o signori Junker e 6R0, non essendo io poi di vostra data, pregherei di evitare cotanto latino, non avendo fatto il Liceo Classico e pertanto abbastanza ignorante in tale lingua ormai in disuso... Conosco solo poche parole e leggere il forum in latino mi risulta particolarmente "ostico", quindi vi pregherei:

                1) di scrivere in latino ma con apposita traduzione
                2) evitare di scrivere in latino
                3) istruirmi in tal lingua

                Si ringrazia per la collaborazione.

                F.to un ignorante 32enne.....
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • Ottempereremo a quanto richiesto.
                  ( occhio al tuo punto 3, Nico! Se non lo sapessi.........io e 6ro siamo moooolto venali)

                  Commenta


                  • Quo que tu, junker chieder vil denaro per donar cultura? (mancavo io.. e te pare?)..
                    In merito a quel 682, in effeti sarebbero troppi i "punti oscuru", e come testè affermato, illo tempore stava all'acquirente scegliere.. In merito poi al B5.. bhè di 682 gli è rimasto ben poco, paraurtri del 684...ma con gancio traino sopra, cabina 619, cosi come il ponte, forse l'unica cosa chre lo tradirebbe.. l'assale anteriore...

                    Commenta


                    • x sua altezza il Duca del Marecchia!!

                      Certo che il suo ragionamento fila riguardo ai motori sostituiti,quando abbiamo iniziato l'attività del magazzino edile (inizialmente parallelo alla attività del frantoio) avevamo acquistato un 642n6r ribaltabile per le consegne da 4-5-6,avolte anche 7tonnellate,un nostro autista di primo pelo non tolse l'acqua dal radiatore in un week-end invernale,il lunedì il motore era praticamente inchiodato,due cilindri erano perfettamente saldati a "freddo" con i pistoni.Dopo una rapida ricerca dai nostri abituali demolitori abbiamo recuperato un motore di un 642n da poco rifatto,il quale a convissuto con il carro fino alla sua sostituzione.
                      6ro ricerche

                      Commenta


                      • Sulla sperduta isola di Soqotra, che appartiene allo Yemen, 10 anni fa i veicoli si contavano sulle dita di una mano. Adesso il governo sta rapidamente migliorando le strade, quindi anche il traffico aumenta. Ormai jeep e pick-up sono abbastanza diffusi, ma su un isola grossa poco meno della Sardegna ho incontrato non più di 15 camion.
                        Due di questi erano mitici 682 N3 versione "Africa". Anche nei luoghi più sperduti fanno la loro parte!!


                        Invece in Yemen terraferma i Fiat 682 N3 sono molto diffusi. Eccone due:


                        E qui un trattore, con il suo autista felice di farsi fotografare!


                        Ciao ciao!

                        Commenta


                        • Quando arriveranno gli STRALIS in Yemen non voglio pensare cosa circolerà nelle strade italiane!!!!
                          BENATI 1887-1995

                          Commenta


                          • ...come diceva una scena di fuori in 60 secondi da me un pò cambiata...
                            "...i camion non esisteranno più...andremo tutti in giro su degli aggeggi volanti...e saranno c....!"

                            Commenta


                            • ma non lo so se lo Stralis ( con tutto rispetto ) fra 30 anni riuscirà a stare in piedi
                              comunque io oggi ho lavorato a fare dei piccolli ritocchi alla cabina del nostro 682, che deve andare alla revisione
                              e poi subito al lavoro
                              Ultima modifica di nino73; 24/04/2007, 20:46. Motivo: errorraccio di gramm

                              Commenta


                              • Commenta


                                • Madonna, che bell'esemplare di 682N4!!!

                                  Commenta


                                  • l'altro giorno ho visto un 682 con cassone

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da iveco Visualizza messaggio
                                      Madonna, che bell'esemplare di 682N4!!!
                                      concordo, però il rimorchio stona un po...ci vorrebbe un bel 3 assi con i trilex

                                      Commenta


                                      • ciao sono un amante della serie 600 della fiat qualcuno potrebbe avere dei depliant

                                        Commenta


                                        • Non credo sia originale al 100%, sarà stato rimesso.. ma veramente ne è valsa la pena.. UN BELLISSIMO ESEMPLARE.. altro che quegli Scania, Man, Volvo e Iveco anche pluripersonalizzati-iperdecorati di oggi.. QUELLO È UN VERO CAMION!!!!!! DA SOGNO ¨( scusate ogni tanto mi lascio andare...ma uno smile con le lacrimuccie non ci sta?)

                                          Commenta


                                          • attendevo un tuo commento, mi pareva strano che non scrivessi neanche una parola...
                                            stante il mozzo piatto e il volante nero credo sia dell'ultimissima serie, quindi ipotizzo, come data di nascita la fine degli anni '70.
                                            Ad ogni modo vederlo è stato un colpo al cuore...

                                            Commenta


                                            • 79-80 coetaneo del 160 di mio padre e dl 682N4 di cui ho parlato in un altro topic (Fede, a proposito, ma che volete fare, eliminarlo del tutto oppure " purificarlo" e rimeterlo online?).. Credo sia stato rimesso a nuovo di carrozzeria e ne è valsa la pena.. Io ci lavorerei volentieri.. o ci metteri certî "aspiranti" autisti o certi signori che bazzocano da ste parti che credono di essere autisti.. poi o spsrano fesserie o chiedono consigli sulle cose piu semplici, per fargli vedere cosa è un camion e la vita del camionista.. altro che le "vuatture" (un vecchio autista definiva cosi in dialetto i 330 che avevamo in ditta.. lui che in ditta aveva iniziato con i 682N122) di oggi....Col 682, senza andare all'università, ma conoscendo VERAMENTE la meccanica e non studiandola sui libri e le riviste.. salvo gravi rotture si tornava a casa... e mentre la Mercedes¨all'uscita degli Actros pubblicizzava:" L'elettronica in caso di avaria ad un pistone vi riporterà a casa..".. il 682 lo faceva davvero...e senza elettronica

                                              Commenta


                                              • vabbè dato che parli di 682N122 beccati questo...


                                                ovviamente mi perdonerai il fatto che è un 125 !!
                                                l'immagine è tratta da un poster allegato ad una rivista

                                                Commenta


                                                • Gianmauro TI ODIOOOOOO!!!!! Mamma mia un 682N125 con rimorchio.. che imponenza!!!! Povero cuore mio...

                                                  Commenta


                                                  • vabbe... poi la smetto, questo lo riconoscete ??



                                                    Host Images with PicTiger

                                                    Commenta


                                                    • Il 690 del "Bestione" ( Nico mo mi ammazza.. lo <so che è un 682!!!!)

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da giemmegi Visualizza messaggio
                                                        vabbe... poi la smetto, questo lo riconoscete ??



                                                        Host Images with PicTiger
                                                        Non è mica la scena quando il nuovo arrivato deve fare manovra nel piazzale ed il buon Colautti gli suggerisce...."leggero con i pedali e delicato con lo sterzo"???

                                                        Commenta


                                                        • esatto...
                                                          "... e guarda la strada scagga !!"

                                                          Commenta


                                                          • "non fare il medelicato"
                                                            "e che faccio? ci dò anche un bacetto sul clacson?"

                                                            Commenta


                                                            • Ragazzi, sbaglio o esiste un topic apposta?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X