MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Storia:Fiat 682n2-n2S-n3-n4-T2-T2S-T3-T4

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Bei ricordi........................

    BENATI 1887-1995

    Commenta


    • che ne dite

      Commenta


      • 682N2 prima serie ante 1958.. che macchina!!!

        Commenta


        • Questa che ti ho fatto vedere trakker è la serie di 682 che più preferisco fortunati gli autisti che l'hanno guidata....

          Commenta


          • io un tornante lo farei con questo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
            Attached Files
            BENATI 1887-1995

            Commenta


            • 682n2


              Fonte: http://www.macchiniedilizia.it/trasporti/

              Commenta


              • faccio i complimenti per il 682 della foto precedente ,ditemi di questo

                Ultima modifica di Friz; 30/09/2007, 11:51.

                Commenta


                • Se mettessi una foto un po piu grande...Comunque ha qualcosa di anomalo.. grondine stile N2, scritta Fiat dell'N4 cosi come la calandra....Piccola dimenticanza, gli indicatori di direzione anche quelli N4 e gli specchi dei 190 .. un bel po rimaneggiato.. e TAMARRO bleahh
                  Ultima modifica di Trakker; 30/09/2007, 12:00.

                  Commenta


                  • Infatti è un camion adibito per la linea e si sà che coloro che fanno la linea sono amanti di rimaneggiare i camion.

                    Commenta


                    • Correggetemi se sbaglio ma sembra che anche la selleria stessa non sia l'originale...non so...non me ne intendo ma lo schienale del sedile di guida sembra un po' altino...aspetto le vostre opinioni ma soprattutto le correzioni!

                      Commenta


                      • Il sedile lato guida originale è questo: http://www.webalice.it/ser.mas/DOWNLOADS/682seat.jpg
                        non vedo bene l'altezza della foto piccola ma certo non è di color arancione ...

                        ----------
                        vintage docs

                        Commenta


                        • ecco un 682 trattore zavorrato

                          Commenta


                          • Caspita un 682T2 con tanto di mascherina originale!!!
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • guardate questo 682 n4 è una macchina che mi commuove.

                              Commenta


                              • Ciao a tutti.

                                Ho visto la bella foto dell'interno del «682» inserita da Engiman. E' possibile vederne altre, sempre tratte dal libretto di istruzioni originale? C'è un link?

                                Ciao e grazie.

                                Commenta


                                • Tanti anni fà dalle mie parti un tale co un 682 n3 gli carica 8 metri di misto fiume poi scende giù nella cava e carica sopra sto camion una fl6 pala cingolata un peso enoerme .IL 682 SEMBRAVA SCARICA PROVATE A FARE LO STESSO SU UN CAMION DI OGGI SI APRIRà IN DUE QUESTA è LA PROVA DI RESISTENZA DEL 682.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da roccozeta Visualizza messaggio
                                    Tanti anni fà dalle mie parti un tale co un 682 n3 gli carica 8 metri di misto fiume poi scende giù nella cava e carica sopra sto camion una fl6 pala cingolata un peso enoerme .IL 682 SEMBRAVA SCARICA PROVATE A FARE LO STESSO SU UN CAMION DI OGGI SI APRIRà IN DUE QUESTA è LA PROVA DI RESISTENZA DEL 682.
                                    Altamente didattico ed interessante; sembrava scarico!
                                    Cos'è, non aveva le balestre?

                                    Commenta


                                    • no le balestre c'è l' aveva e per giunta rinforzate , sembrava scarico poichè il 682 ha un motore talmente ridottto che con quel sovraccarica affrontava le salite ripide in prima ridotta senza dar prova di sforzo.

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da roccozeta Visualizza messaggio
                                        .......... sembrava scarico poichè il 682 ha un motore talmente ridottto...............
                                        Tò, sempre qualcosa da imparare!
                                        Nonostante di 682 delle varie serie ne abbia avuti 5 o 6 il batì a me pareva bello grosso.

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da roccozeta Visualizza messaggio
                                          con quel sovraccarica affrontava le salite ripide in prima ridotta senza dar prova di sforzo.
                                          Se dava segni di sforzo comunque c'era poco da fare, marce più corte non ce ne sono..... E poi comunque se le salite le faceva in prima ridotta sforzava eccome, sennò le avrebbe fatte con una marcia più lunga, anche solo con la seconda ridotta o la seconda normale.... Ti pare una cosa normale dover fare le salite in prima ridotta secondo te????
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • se faceva le salite in prima ridotta missà che sforzava abbastanza.....e se avesse dato un qualche segno di sforzo in più avrebbero dovuto trainarlo....
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • Ammesso e non concesso non cedessero differenziale e semiassi

                                              Commenta


                                              • cari ragazzi a me pare che voi esperienza di 682 non ne avete a sufficienza io vi ho voluto far capire che dopo quella esperienza ho avuto ancor di più la certezza della resistenza di quella macchina, per la durezza di differenziali balestre e compagnia bella voi dite che non è possibile io llo visto con i miei occhi.

                                                Commenta


                                                • Suvvia, ragazzi/e, un po' di rispetto, stiamo parlando del mitico, non buttiamolo giù così ! Faceva e può ancora fare cose incredibili, che i più fortunati di noi hanno vissuto ...!

                                                  ------------
                                                  vintage docs

                                                  Commenta


                                                  • per ritornare anoi vi allego un altra foto il sito è www.milanotrasporti.org è un 682 autobus che ne dite?
                                                    Ultima modifica di roccozeta; 06/10/2007, 22:11.

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da roccozeta Visualizza messaggio
                                                      cari ragazzi a me pare che voi esperienza di 682 non ne avete a sufficienza io vi ho voluto far capire che dopo quella esperienza ho avuto ancor di più la certezza della resistenza di quella macchina, per la durezza di differenziali balestre e compagnia bella voi dite che non è possibile io llo visto con i miei occhi.

                                                      caro Rocco, è vero di esperienze sul 682 non ne ho......
                                                      però sono certo che chiunque tu possa essere e per tanta esperienza tu possa avere, sia Trakker che Junker sui 682 hanno una conoscenza che con la tua non si può nemmeno lontanamente avvicinire....
                                                      vuoi mica venirmi a dire che un 22enne ha più esperienza di gente di 40 anni che su questi camion ci ha passato diversi anni della sua sua vita e ne ha posseduti e utilizzati diverse unità?
                                                      scusa me se vieni a dirmi che il 682 ha il "motore ridotto" mi viene da pensare che tu un 682 non l'abbia mai nemmeno visto da vicino....se mi dici che un motore da 11.000 di cilindrata con 180CV di quelli veri è ridotto...semmai saranno i rapporti del cambio ad essere ridotti, ma non di sicuro il motore....
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • Ieri avevo scritto che non avrei piu postato, ma qui, con certe esternazioni mi costrigete a rispondere.. Che il 682 fosse na macchina robusta nessuno lo mette in dubbio, ma se poi venite a dire a me o a Junker o a Rommel e tanti altri che i differenziali e i semiassi del 682 erano robusti.. allora del 682 ne sapete poco se per non dire niente..i differenziali e i semiassi, insieme alla cabina poco resistente (anzi quasi per niente) alla corrosione e altre cosine tipo i freni, erano il "tallone d'Achille" di quelle macchine, soprattutto dell'N3.... ma si sa... choi meno sa, piu scrive....

                                                        Commenta


                                                        • io sul 682 non lo mai guidato ho guidato il 642 n65r quello che vi voglio dire è che chi sa portare uno sà portare pure l'altro in quanto entrambi hanno il cambio meccanico con riduttore non sincronizzato entrambi per il cambio ridotto hanno la forza di trainare una casa.........

                                                          Commenta


                                                          • Ribadisco quanto detto nel post 442.. ammesso e non concesso non cedessero semiassi e differenziali... E non dico altro!!!!

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                                              .i differenziali e i semiassi, insieme alla cabina poco resistente (anzi quasi per niente) alla corrosione e altre cosine tipo i freni, erano il "tallone d'Achille" di quelle macchine, soprattutto dell'N3.... ma si sa... choi meno sa, piu scrive....

                                                              Rocco, ha ragione Trakker...l'82 non è indistruttibile, e non lo sarà mai nessuna altro camion.....
                                                              per la cronaca tanti altri camion hanno portato e portano ancora carichi enormi senza sfasciarsi....ne più ne meno del 682

                                                              e poi, ribadisco, non cercare di andarla a raccontare a chi quei camion li ha guidati per anni...il 642 potrai anche averlo guidato qualche volta o qualche mese, ma mai potrai andare a insegnare a chi quei camion li ha guidati 10-15 o più anni

                                                              quindi per cortesia finiamola di fare castelli in aria.....i paraocchi non van mai bene sia che siano nei confronti di un mezzo di oggi o di un 682
                                                              come tutti i camion aveva e ha i suoi difetti

                                                              sta tranquillo che se Trakker o Junker ti dicono che i semiassi e i differenziali del 682 erano deboli è la verità, che ti piaccia o no....
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X